
Economia e mercato 16 Dic
É in arrivo una nuova, piccola rivoluzione nel calcio italiano o, meglio, nel modo in cui il campionato di Serie A si potrà seguire in TV. TIM ha infatti annunciato di aver raggiunto un accordo con DAZN che prevede la possibilità da parte di quest'ultima di distribuire i diritti per la visione delle partite "tramite qualsiasi terza parte". In altre parole, termina l'esclusiva su TimVision (che a giugno aveva annunciato la nuova offerta per la stagione 2022-23), e DAZN sarà libera di accordarsi con altri partner. Il riferimento va a Sky, per un ritorno in grande stile della massima serie sulla piattaforma satellitare/digitale che fa capo a Comcast. L'integrazione tra le due piattaforme diventerà esecutiva l'8 agosto.
La rinegoziazione degli accordi era nell'aria già da diverso tempo:
Il contratto migliorerà le opzioni disponibili per i clienti TIM, che continueranno a vedere le partite attraverso TimVision [...] e offrirà in più la possibilità di vedere i contenuti di DAZN anche sul digitale terrestre. [...] Grazie al nuovo assetto contrattuale si raggiunge l’obiettivo di distribuire i diritti su una pluralità di piattaforme nell’ottica di realizzare un modello economico più sostenibile e soggetto a minore volatilità. [...]. TIM ha informato l’Autorità Antitrust del raggiungimento del nuovo accordo.
La perdita dell'esclusiva da parte di TimVision si tradurrà in uno "sconto" che, secondo voci ben informate, potrebbe attestarsi attorno ai 90-100 milioni di euro (dai complessivi 340 milioni del contratto di esclusiva inziale). E questi 100 milioni mancanti dovrebbero arrivare proprio da Sky, fortemente interessata a recuperare quella parte di clienti persa lo scorso anno: l'accordo per l'approdo di DAZN su Sky Q e sui canali della piattaforma non è ancora ufficiale, ma i tempi sono molto stretti (il campionato parte tra 9 giorni appena) ed il comunicato ufficiale è atteso per le prossime ore.
Queste le parole di Stefano Azzi, CEO di DAZN Italia:
Tim è un partner strategico dal punto di vista tecnologico e di distribuzione sin dal nostro arrivo in Italia e continuerà a esserlo. [...] Rimaniamo focalizzati affinché il nostro core business si sviluppi in maniera sempre più strutturata. E la modifica dell'accordo va esattamente in questa direzione: permettere l'ulteriore ampliamento delle modalità di accesso per gli utenti e continuare a perseguire la nostra ambizione di offrire contenuti sportivi live e on demand a un numero sempre crescente di tifosi in modo semplice, flessibile e innovativo.
Pietro Labriola, CEO di TIM, ha aggiunto:
Grazie a questo accordo, i costi dei contenuti del calcio potranno essere sostenuti da più piattaforme e si potrà raggiungere un sistema economicamente più sostenibile. I clienti Tim potranno continuare a seguire le partite del campionato attraverso TimVision, la piattaforma streaming più ricca sul mercato italiano e che offre la possibilità di vedere i contenuti di Dazn anche su digitale terrestre.
Ora che DAZN e TIM hanno trovato l'intesa, bisogna fare il passo successivo: accordarsi con Sky. Una volta ottenuto l'ok definitivo, l'offerta verrà ufficialmente formulata e prevederà presumibilmente:
In entrambi i casi si ipotizzano due abbonamenti distinti necessari, uno per Sky, uno per DAZN.
Siamo ancora nel campo delle ipotesi, ma gli unici dati che attualmente abbiamo a disposizione sono quelli dei costi dei due distinti abbonamenti:
Sommando DAZN con Sky, dunque, per vedere la Serie A 2022-23 si pagherebbe una cifra di partenza di 49,89 euro al mese (DAZN Standard + Sky Calcio). Non è affatto da escludere la possibilità che vengano proposti pacchetti scontati che includono entrambe le offerte. Restiamo in attesa di novità.
Sky e DAZN hanno iniziato a svelare un po' di dettagli più concreti su come funzionerà la nuova integrazione. Tutto partirà l'8 agosto:, da quel giorno, infatti,
Resta ancora da capire la questione economica. Da come è formulato il comunicato stampa, si capisce che sarà necessario pagare entrambi gli abbonamenti a prezzo pieno per usare l'app di DAZN su Sky Q, mentre per il canale ZONA DAZN viene citata una "specifica offerta commerciale" che, a quanto pare, sarà un costo opzionale da aggiungere agli abbonamenti regolari, Standard o Plus. Al momento non sappiamo quanto costerà.
Per i clienti Sky non abbonati a DAZN, sostanzialmente è previsto un sito dedicato in cui sarà possibile sottoscrivere un abbonamento a DAZN Standard o Plus ed eventualmente aggiungere l'opzione ZONA DAZN.
Recensione Samsung Galaxy TAB S8 ULTRA: il re dei tablet Android è tornato
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Ecco i nuovi Galaxy Watch5, Watch5 Pro e Buds2 Pro! Le nostre prime impressioni
Scattare foto alle stelle con lo smartphone, ecco qualche consiglio utile!
Commenti
Sei uscito un po' fuori tema :)
per ora no, vedremo nei prossimi giorni
Sky trionferà!!!
Fatto ieri, tolto pure cinema.
Troppo cari. Ne stanno approfittando. L'unico modo per ridurre i prezzi è disdire gli abbonamenti. Tanto in agosto, con questo caldo, saranno partite penose.
Come fai a misurare il valore "1080p/50fps" ? Io ho una TV sony del 2021 e non ho capito come si fa ad avere quel valore durante l'esecuzione di un flusso video.
Ormai siete tutti tirchi.
Ma che sono queste domande?
Ma Goemon è un ladro.
Ed aggiungo come è giusto che sia.
se non paghi.
La contemporaneità solitamente è di due partite a weekend, a parte le prime giornate che saranno a coppie ma comunque ad orari scaglionati
https://uploads.disquscdn.c...
LineOTT.
20 euro/mese.
con quale? sono curioso, magari se mi conviene lo faccio anche io
esattamente
questo non credo, penso ci vorranno semplicemente più anni rispetto agli altri stati ma succederà...
Tu sei sicuro che la qualità video di Sky sia migliore di quella dazn?io ho i miei dubbi.
"DAZN torna su Sky dall'8 agosto" Titolo forviante.
DAZN torna sul decoder SKY.
Ergo... all'abbonato SKY non cambia nulla. Ieri non vedeva come non vedrà domani.
La risposta alla domanda n.3 è appunto il canale Zona DAZN.
Ah.. domandona.
Io ne aspetto una più semplice, ovvero se da abbonato Sky calcio potrò avere uno sconto per aggiungere DAZN
È pur sempre meglio delle urla di Vanzini con le sue manie di protagonismo. Quando invece il protagonista che mi fa emozionare deve essere solo l'evento sportivo che sto guardando, e non uno pseudo cabarettista che parla.
Io non abito in una grande città, e quindi con DAZN non ho mai problemi
perché le CDN della mia zona non si intasani mai, e dunque io DAZN l'ho sempre visto alla perfezione con qualità video massima con il più alto profilo a 1080p/50fps e senza alcuna interruzione.
La qualità del 1080p di DAZN, anche con i codec che usa, è superiore ai canali di Sky, che sono 1080i e hanno un bitrate molto basso, sono super compressi e quando guardo un film sui canali Sky Cinema mi viene da vomitare da quanto si vedono male. E lasciamo stare quei due inutili canali 4K, che sono solo uno specchietto per le allodole, e l'HDR con lo sport fa male agli occhi con tutta quella luminosità. Il 99 per cento dei canali Sky sat sono inguardabili, molto peggiori di DAZN col profilo massimo e questo è un fatto oggettivo. Si dà per scontato che il satellite dia una qualità superiore, ma non è così per forza. Almeno non in Italia, in cui si risparmia sempre sul bitrate (anche i canali su TivùSat di recente hanno avuto un abbassamento ne
Tutti questi soldi per un campionato ridicolo di livello bassissimo, dimostrato dal fatto che l'ultima Champions vinta da un club italiano risale a 12 anni fa. Senza contare gli stadi vecchi di cent'anni a parte un paio. Lo stadio più famoso d'Italia, San Siro, è un rudere fermo a Italia 90, ma che in realtà è ulteriormente molto più antiquato perché era stato ristrutturato con l'aggiunta del terzo anello. Ormai è obsoleto, e il confronto con gli stadi degli altri campionati è impietoso. C'è addirittura gente contraria alla sua demolizione, quando all'estero hanno rifatto complessivamente Wembley e il Maracana e sono molto più belli e al passo con i tempi. Quando si guarda la Serie è come prendere una macchina del tempo tornare indietro di trent'anni.
come c'è scritto nell'articolo ci sarà la possibilità di avere un canale DAZN sul satelittare. Vorrei capire come un solo canale satellitare di DAZN può far vedere le 7 partire se magari capitano più di 2 in contemporanea.
Riepilogo ufficiale:
1 - App DAZN su Sky Q
2 - Canale Zona DAZN attivabile su Sky (no SkyGO) tramite Account DAZN al prezzo di 5€/mese
Domande:
1 - Offerta/contributo economico Sky per accoppiata Sky+DAZN ?
2 - Chi è già abbonato sia Sky sia DAZN continua a pagare entrambi come se nulla fosse, ma può vedere Dazn tramite SkyQ. Giusto ?
3 - Esistono canali dedicati a DAZN oppure le 7 partite sono solo tramite App ?
Alla luce delle FAQ non è fattibile, perché il canale Zona DAZN è aggiuntivo al costo di 5 euro e va a sommarsi all'importo dell'abbonamento mensile a DAZN che bisogna comunque sottoscrivere a prezzo pieno. Su Sky Q avrebbe senso per avere il canale di back up su satellite o DTT in caso di problemi, Now TV sarebbe invece sempre in streaming quindi tanto vale usare sempre l'app di DAZN e risparmiare 5 euro
bene così allora
Calmierata da chi? Lo stato mette i prezzi calmierati e mi sembra che ci sia altro da calmierare prima di arrivare alla partitella della domenica...
Se vivi vicino allo stadio hai: Finestra --> DT --> Satellite --> Streaming... Risparmieranno sui replay...
Cosa vuol dire "un canale"? Sky non è "un canale" e tantomeno lo è DAZN....
Quei 5 euro si versano comunque per contenuti che già si pagano in streaming, è un pagamento doppio, quindi è abbastanza una presa in giro, a meno che almeno per chi ha il pacchetto non se li accolli Sky
Canto del cigno per spillare altri soldi prima della gara sui diritti......cmq ognuno si adegua a modo suo
no sarebbe 29.99 + 5 = 34.99 + eventualmente sky non mi sembra una grande rivoluzione anzi inculation
a me sembra una altra truffa, personalmente non uso app su sky q per me non servono a niente
Soprattutto non attaccate al danaro. ;)
Non gira la stessa bravura e spettacolo, che è la molla per portare pubblico (quindi soldi).
Mi sa di sì. Tutta questa tecnologia, poi l'unica vera diretta rimane la presenza in stadio o la radio. ;)
Tutta questa tecnologia, poi l'unica vera diretta rimane la presenza in stadio o la radio. ;)
Continuerà a pagare i suoi 15 euro per la F1: nessuno la obbligherà ad acquistare anche il pacchetto DAZN.
Anche senza Diballo?
Hanno fortuna di avere ancora Skriniar.
Che senza potevano andare in serie B.
Si ma la rube rube molto di più.
Vedrai che ci verranno incontro.
Sono persone serie.
Il governo dovrebbe intervenire per darci un aiuto come sul carburante.
Guarda.
Io volevo piratare per risparmiare un pò ma è un casino assurdo pure lì.
Troppo complicato.
Ho lasciato perdere.
Tanto c'è ancora un sacco di tempo per sistemare tutto.
Così vedi 3 gol al posto di 1.
Infatti io ho fatto un abbonamento con una pay tv straniera che li sono più avanti.
Con quelle italiane ho chiuso.
In effetti non lo so.
Io ho solo 2 TV.
Chi visse sperando morì non si può dire.
I soldi no no no te li do.
5 euro in più.
Roba da non riuscire a mangiare.