
21 Marzo 2023
27 Luglio 2022 40
Si è chiuso con una flessione del 2,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente il primo trimestre fiscale del 2022 di Vodafone Italia. Il Gruppo, che può comunque festeggiare la pur flebile crescita di ho. Mobile che l'ha condotta vicinissima ai 3 milioni di clienti, punta il dito "in particolare alla perdurante intensità competitiva nel segmento mobile", la lotta all'ultimo centesimo e all'ultimo Giga innescata da Iliad e combattuta anche dalle decine di operatori virtuali che costringono Vodafone (e non solo) a ridurre i margini.
Dicevamo della flessione del 2,3% rispetto al Q1 fiscale del 2021. Riguarda i ricavi da servizi che ammontano a 1.052 milioni di euro, mentre nel sottoinsieme dei ricavi da servizi di rete fissa, dove si contano 3 milioni di clienti in banda larga, si è registrata una crescita del 4,2%, con un consuntivo da 307 milioni di euro. È evidente, appunto, che ad aver determinato la sofferenza della trimestrale di Vodafone è il ramo mobile, che peraltro rappresenta la fonte di guadagno più cospicua.
Durante il trimestre sono state firmate da Vodafone Business le convenzioni Consip SGM per la fornitura di servizi di gestione e manutenzione del parco tecnologico degli enti pubblici, l’accordo Sicurezza on Premise per i servizi di sicurezza e quello per l’erogazione di servizi professionali per la migrazione al cloud. A giugno il raggruppamento temporaneo di imprese composto da Inwit, Vodafone e Tim si è aggiudicato tutti e sei i lotti del Piano Italia 5G.
La gara, bandita da Infratel Italia sulla base della convenzione stipulata con il Dipartimento per la trasformazione digitale e Invitalia, prevede la realizzazione di nuove infrastrutture di rete mobile 5G nelle aree del Paese attualmente prive di internet mobile veloce.
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
Commenti
Anche io sono rimasto sorpreso ma in realtà è così. Ho l'offerta con minuti ed sms illimitati e 30 giga a 4.99 euro al mese
Sul sito PosteMobile non riesco a trovare niente riguardo la cumulabilità dei giga, quale tariffa ha questa opzione?
Quindi come la riserva di Spusu.
https://uploads.disquscdn.c...
si poi a 12,15,17,20, sono stato vodafone per più di 10 anni, qualche settimana fa sono passato ad iliad perchè mi aumentavano la tariffa di 3€ sicchè le offerte tipo quello da 7,99 ecc sono le prime che aumentano
Potrebbe aumentare a 9,99 dopo 2 anni ma sempre conveniente resta
Che parti con 30 giga, se ne consumi solo 20 quel mese i restanti 10 ti si cumulano con il prossimo rinnovo arrivando quindi a 40 giga utilizzabili e così via
per quanti giorni?
hai tutto illimitato a 10€ perchè lo hai su una rete fissa altrimenti è impossibile, quindi è diversa la situazione
poverino che brutta malattia...
passato ad iliad, la qualità non è la stessa ma per il prezzo ci posso stare
Ecco perché tanti passano ad ho.
Zero sorprese e rete vf
Purtroppo non potrei fare il cambio operatore :(
Il problema riguarda tutti non solo vodafone almeno settore mobile, la rete e' rimasta quasi immutata , mi spiego meglio faccio riferimento x la mia citta' dove c'era poca copertura anni fa e' rimasto uguale anche oggi, unica che ha guadagnato in copertura e' stata la 3 ma non perche' sono i piu' bravi ma la fusione con wind ha portato a maggiore copertura, ritornando a vodafone ho lalinea fissa e non mi posso lamentare ma rete mobile fa pena !
Giga cumulabili? In che senso?
A me la offrono in continuazione, esattamente alle condizioni che hai elencato
Basta abbassarli di qualche euro. Per esempio, io ho tutto illimitato con Tim a 9,90€ al mese, se la Vodafone mi avesse fatto un'offerta 100gb, SMS illimitati e chiamate illimitate allo stesso prezzo ci sarei tornato subito.
Passa a Iliad e poi torna a Vodafone. Ti fanno 7,99 euro 100 GB
Ho mobile
Non possono abbassare i prezzi più di così. Poi non sarebbe un business sostenibile. Hanno un’infrastruttura di qualità da manutenere ed espandere.
Il volte è solo questione di tempo e si stanno già muovendo concretamente dopo lo stop! Sarebbe dovuto arrivare a fine Marzo
ma fare una tariffa che per almeno 3 mesi sia quella senza rimodulazioni no eh...
(3 mesi è ironico ovviamente perchè per vodafone sarebbe già tanto)
Io dopo 4 anni di Iliad sono rientrato consapevolmente in Vodafone…
A me funziona, oggi ho fatto qualche chiamata con la seconda sim e mentre parlavo stavo rispondendo a un amico via chat su WhatsApp. Quindi è attivo, tempo qualche settimana e arriverà a tutti presumo
Basta abbassare i prezzi ed evitare rimodulazioni e sono il primo a tornare a Vodafone!
Il fatto che tu lo abbia attivo sul terminale non vuol dire che lo stai usando, Postemobile ad oggi non ha ancora il Volte
Ho abbandonato Vodafone 3 mesi fa dopo l'ennesimo rincaro. Adesso mi propongono una winback a 8€ ma non lo considero proprio anche perchè recentemente riscontravo una sostanziale instabilità del segnale in ambienti chiusi, anche in aree molto diverse e lontane tra loro
Si, questa Ferrari
https://media0.giphy.com/me...
Invece no lo stanno attivando su alcuni terminali, io sul mio s21/ultra c'è l'ho attivo
Postemobile volte non pervenuto dopo il passaggio alla rete vodafone
1 mobile,tariffe da 4.50 euro con già 30 giga e minuti illimitati e 30 sms.
Chi mi consiglia un operatore anche virtuale con VOLTE funzionante, prezzo massimo 8€, non mi interessa il 5G, per passare il mio numero da coopvoce?
Grazie
Controlla le offerte di Kena (rete Tim, download a 60mb/s) e .ho mobile (rete Vodafone, download limitato a 30mb/s). Ho avuto entrambi e mi sono trovato sempre bene, con Kena si nota la velocità di download maggiore. Per il resto dipende dalla copertura della tua zona, in ogni caso stai lontano dalle classiche Vodafone, Wind3 e Tim!
Postemobile. Rimane sotto rete 100% Vodafone, non hai limiti nel 4g come avviene invece con Ho mobile e paghi molto meno. Io sono passato da qualche mese, ho approfittato online dell'offerta a 4.99 euro al mese con minuti ed sms illimitati e 30 giga ( cumulabili )
Anche la capacità di ragionare
vai su kena...5,99€ 70gb min illimitati
La qualità non ha prezzo. E' come se avessi una Ferrari.
Cambio operatore conveniente? Sono con Vodafone ma i prezzi aumentano sempre più