
Articolo 18 Lug
TikTok si unisce alle aziende che in questo difficile momento storico annunciano tagli al personale: come riportato da Wired, il colosso dei social network ha già disposto licenziamenti per alcuni dipendenti, mentre altri lo saranno in futuro. Secondo la fonte:
Tra i dipendenti statunitensi di TikTok c'è David Ortiz, tra i primi dirigenti di ByteDance (la società madre di TikTok) ad essere stato assunto fuori dai confini cinesi. Ortiz ha dichiarato in un post pubblicato su LinkedIn che il suo ruolo viene eliminato nell'ambito di un 'attività di riorganizzazione dell'Azienda molto più ampia.
Contattata da Wired, TikTok ha ammesso i licenziamenti, ma non ha confermato che rientrano in una ristrutturazione generale e non ha comunicato i motivi esatti degli esuberi. Un dipendente di TikTok ha dichiarato a Wired che l'azienda starebbe licenziando solo lavoratori e team che hanno dato un contributo giudicato insufficiente dai manager.
Per quanto riguarda il numero esatto degli esuberi, TikTok fa riferimento a circa 100 dipendenti, solo una piccola parte dei circa 10.000 impiegati negli Stati Uniti e in Europa.
In attesa di altri dettagli, il quadro non è molto diverso da quello che caratterizza le vicende di importanti aziende tech (e non tech): di fronte allo spettro della recessione economica innescata da crisi sanitaria e guerra in Ucraina, molte corrono ai ripari ridimensionando gli organigrammi e riducendo le spese. Netflix, Twitter, Unity e Tesla sono solo alcune dei grandi nomi che hanno seguito questa strada di recente; altre - come Apple e Google - hanno deciso di rallentare il ritmo delle assunzioni senza intaccare i preesistenti posti di lavoro.
Commenti
tiktok deve chiudere globalmente
spera di non aver mai bisogno di "un tassista di ammalati"
dal titolo credevo licenziassero i tiktoker....magari!
Godo
Non credo proprio, al limite ti li consideri così, ma è una TUA visione
Ma che gradasso e solo la dura realtà, sei un tassista di ammalati.
E quindi? Si, siamo inclusi nel settore sanitario...
Prima di scrivere sarebbe opportuno informarsi (che brutta l'ignoranza e fai pure il gradasso, tipica attitudine italiana)
Beh ma li al limite una ragione sussiste (purtroppo)
100 su 10.000.
Saranno i dipendenti che lavoravano per il mercato Russo che hanno fatto propaganda nel Paese facendo, giustamente, in modo che i video dal estero non venissero visualizzati nel mercato interno.
Spero accada anche in Italia.
Violenza giovanile ai massimi livelli
Rispetto per le autorità ai minimi termini
Un po meno lavaggio del cervello riporterebbe le nuove generazioni ad imparare il quieto vivere e l'educazione.
Ovvio con lo, smart working questo è il futuro di molti ma per ora non lo capiscono e sono tutti contenti di stare a casa
Oh no! E ora chi implementa le reaction con le immagini dei gattini?
Ahahahahaha
Cavallucci?
È successo in una nota azienda durante la crisi post 11 settembre in Italia. Gente assunta il giorno prima.
Speriamo che questo sia l'inizio della fine, dai
si ma stai calmo
dai!
ci mettiamo in tanti utonti a scrivere frasi brutte ed augurare cose come fai tu, ma rigorosamente senza muovere il c** dalla sedia!
sono sicuro che si risolverà tutto!
AHAHAHAHAHAHAHAH
dai che ce lo leviamo dai c***
Qualcuno pensi ai bambini
buhhhhhhhhh!!! denunziamo i genitori a furor di tastini premuti sulla tastiera!!!11
Quali genitori? Quelli che stanno a guardare quei video mentecatti? Che usano il telefono come anestetico per figli?
Il citato Barr è Repubblicano, probabilmente trumpiano (più o meno convinto, non saprei).
Il sanguinario petoman- non solo ha un profilo Tik Tok (già, se sei del "lato" giusto non suona ridicol-=) ma di recente ha assoldato diversi bimbetti famosi sulla piattaforma in questione per fargli dire che se la benzina era cara era colpa di "hastatoputin" ... proprio contando sul target dei rincoglio...
Insomma, ci sono anche dietro posizioni ed interessi politici diversi
Godo
gli utonti odiano il tik tok perché non lo comprendono.
D'altra parte sono utonti: cosa vuoi ca capiscano?
L'unica cosa che sanno fare è scrivere frasi populiste, benaltriste chiedendo sistematicamente cose irrealizzabili, ovviamente senza alzare il c*** dalla sedia per farle.
Agli Stati, o meglio a chi vuole piazzare politicanti nei Governi, serve che la gente sia sempre più scem... quindi lasciano fare, anzi...
Magari anche gli stati potrebbero legiferare ogni tanto sulle piattaforme social.
Se i genitori facessero il minimo, Tik Tok avrebbe già 0 personale
Vero, è possibile, ottima osservazione
Dapprima credevo anch'io volesse dire codesto, poi rileggendo forse intendevano dire "rientrati" (dal fine settimana) Lunedì.
Tipo " Ehì, George... ti sei riposato questi Sabato e Domenica? Ho una buona notizia ed una cattiva, quale vuoi sentire prima?"
Eh più che altro preoccupa il capo della sicurezza e poi i licenziamenti, ma non tanti...
Forse i responsabili di qualche fuga di dati o chissà cosa.
Se poi dovesse chiudere ancora meglio
si lo capisco...
Prima il capo della sicurezza, ora questo... Società che cola a picco? Dati di share falsati?
Io ho smesso di credere alla casualità.
Alla fine ste grandi aziende se cambiano dirigenze così senza un motivo reale vuol dire che o sono in crisi economica pazzesca, o hanno subìto degli scandali interni paurosi.
attendiamo ma ripeto anche io sento puzza ma preferisco credere alla casualità! :)
Ecco il video che hanno mandato ai dipendenti per avvisarli:
https://uploads.disquscdn.c...
Credo arriverà a giorni
allora ci manca la terza! :)
o me la sono persa...
Da noi, nel settore sanitario, siamo soliti dire:
- uno è un evento
- due una coincidenza
- tre una prova
anche a me puzza un pò ma potrebbero essere sempre coincidenze e che le due cose non siano legate...
Cioè oggi è Martedì, sono stati assunti ieri e già ricevono l'informazione che saranno licenziati?
Però ottimi questi atteggiamenti, facciamo come in Ita(g)lia i contratti di 1gg (no, non sto scherzando)
Hanno fatto il passo piu' lungo della gamba
Eh prima le dimissioni del capo della sicurezza. Poi questo. Deve essere successo qualcosa di grosso