
22 Novembre 2022
15 Luglio 2022 1056
Bill Gates occupa da tempo un posto di rilievo nella classifica delle persone più ricche del mondo - all'inizio dell'anno era in quarta posizione, secondo il Bloomberg Billionaires Index - ma potrebbe non averlo più in futuro per una sua precisa scelta. Sì, la ragione non è legata ad eventi esterni avversi, ma esclusivamente alla volontà del co-fondatore di Microsoft di donare praticamente tutta la sua ricchezza alla Fondazione Bill & Melinda Gates che lui stesso ha creato insieme alla moglie nel 2000.
Gates ne ha parlato mercoledì scorso pubblicando alcuni eloquenti messaggi su Twitter e sul suo sito GatesNotes.
Guardando al futuro, ho in programma di donare praticamente tutta la mia ricchezza alla fondazione. Mi sposterò in basso e alla fine fuori dalla lista delle persone più ricche al mondo.
Ha poi proseguito manifestando il desiderio che anche altri seguano il suo esempio:
Ho l'obbligo di restituire le mie risorse alla società nei modi che hanno più impatto per ridurre la sofferenza e migliorare la vita. E spero che anche altri in posizioni di grande privilegio e ricchezza si facciano avanti in questo momento.
Il trasferimento della ricchezza sarà graduale ma concreto: entro fine mese Gates trasferirà 20 miliardi di dollari alla Fondazione ed ha affermato che nel 2026 le spese sostenute dalla medesima passeranno dagli attuali 6 miliardi all'anno a 9 miliardi all'anno. La Fondazione opera nei paesi in via di sviluppo e negli Stati Uniti per migliorare l'assistenza sanitaria e ridurre la povertà estrema. Bill Gates ha anche avuto modo di elogiare il suo amico di lunga data (e collega nella classifica delle persone più ricche al mondo) Warren Buffett, sottolineando che praticamente metà delle risorse della Fondazione provengono da lui.
Perché Gates abbia deciso di prendere questa decisione lo si intuisce chiaramente leggendo un altro dei suoi recenti messaggi. Molto semplicemente, le crisi mondiali (dalla pandemia a quelle che sconvolgono gli equilibri geopolitici mondiali) dovrebbero portare tutti, ciascuno in base alle proprie possibilità, a fare di più:
Melinda e io abbiamo dato inizio alla Fondazione nel 2000 perché credevamo che ogni persona dovesse avere l'opportunità di vivere una vita sana e produttiva. Questa visione resta inalterata, ma le grandi crisi dei nostri tempi chiedono a tutti noi di fare di più.
Rinunciare al suo intero patrimonio per raggiungere gli obiettivi della Fondazione per Gates è un passaggio del tutto naturale: il mio non è per nulla un sacrificio. Mi sento un privilegiato ad affrontare queste grandi sfide. Le nuove risorse costituite dalla ricchezza di Gates contribuiranno a portare avanti i progetti della Fondazione volti a prevenire le pandemie, eliminare le malattie (confermati gli impegni per combattere l'Alzheimer e debellare del tutto la poliomielite), affrontare i problemi legati al cambiamento climatico, raggiungere la parità di genere e migliorare le attività educative.
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Commenti
Leggere la sezione commenti di questo articolo è come assistere all'apertura dell'Arca dell'Alleanza (Indiana Jones docet).
Ho tanta compassione per te.
no
Ti posso dare del tu?
per annichilirmi ci vuole... che? chi? cosa?
prima impara a scrivere e poi ci risentiamo...
Per annichilirmi ci vuole, specialmente da uno che non ha capito la risposta mia. Non posso chiedere di piu!
Commento inutile. Hai stancato.
Ciao
Of course
in effetti si, se non sai farlo non sai nemmeno capirlo...
Anche i poveri sono come il 90% dei commentatori di questo articolo... Gente indebitata fino all'osso che però ha macchina nuova da minimo 30k e iphone perché oh la vita è una sola... E poi si lamentano per qualsiasi coda accada, che non arrivano a fine mese etc...
l'arte di saper fare sarcasmo è decisamente fuori alla portata di certe persone e tu sembri una di queste..
Ma hai capito che era sarcastico?
...e così via...
è lui il "complottaro"?
che non significa proprio un C A Z Z O !! ma scrivere due frasi di fila di senso compiuto te le hano insegnate a scuola?
rimango basito anche io, ma per quello che hai scritto...
fa venire i brividi e non perchè sia credibile.
lo farò di corsa, se il mio provider è lo stesso del tuo che ha accettato di farti navigare in internet per quattro sporchi soldi in più...
per rappresagna lo cambio.
Hai ragione! Corri subito a dare la disdetta dal tuo provider!
Ogni commento è un insulto a quelli un attimo più perspicaci. Vai così, sei un grande. ahahahha
In realtà stai solo dimostrando di giudicare senza sapere.
Il mio nick è in onore di un caro utente di un forum che, purtroppo è mancato.
Ma tu parli senza sapere e giudichi in base alla prima idea che ti sei fatto.
Inoltre la mia maturità si evince dai contenuti dei commenti, dal mio pensiero e da quello che esprimo.
Se mi giudichi in base ad un nick sei in torto marcio.
Inoltre sono assolutamente convinto che tu sia andato a vedere quale sia la natura, lo statuto e il resoconto dell'ente benefico in questione, PRIMA di parlare.
O forse hai ragione, se mi aspetto che tu ti informi prima di parlare, forse, forse, per davvero, vivo in un mondo fatato.
E si hai ragione per quello si vendono a 200k e più… forse non sai tu di cosa parli!
I ricchi sono tutti come billgates, tranne rarissime eccezioni.
Und du?
Credevo il muffin man, ma come diceva il grande Frank don' t you eat the yellow snow
Vabbè ma tu in quello vivi eh. Poi se non hai le capacità per capire il senso di una frase del genere ecco dei contesti simili: mondo fatato, mondo fantastico, mondo dove tutti sono gentili e sinceri...Puoi farcela, buona fortuna. ps: guarda che nickname che hai e parli pure di maturità. Ma vai a zappare.
Stalin!
Ah eri serie lol, in qualsiasi parte del mondo le associazioni di beneficenza possono fare donazioni ai partiti, quindi?!?
...e chi controlla chi dovrebbe contare i voti?
cito testualmente le tue parole: "nel tuo mondo di unicorni ritardati"
chi è che avrebbe 5 anni? Il tuo modo di esprimerti indica palesemente chi ha ragione e chi torto tra i due.
Non è populismo bensì un mio pensiero. Lei sa cosa significhi populismo? Penso di no visto che io sono tendenzialmente a favore del capitalismo e sono ben felice per B. Gates se ha costruito un impero ed è diventato l'uomo più ricco del pianeta. Sono altresì contento se fa e continuerà a fare beneficenza. Però non credo a tutto quello che mi propinano, soprattutto quando sono personaggi di un certo calibro (politico, monetario, ecc) che vogliono passare per dei Santi. Mai visto uno con poco cervello dì fare il benefattore diventare l'uomo più ricco del pianeta. E B. Gates di certo non è stupido.
Detto ciò, io argomento mentre, quando persone come lei, quando non sanno cosa dire, urlano al populismo, nazismo, "fatti i fatti tuoi", ecc.
Facciamo un sunto dei commenti sotto:
- Se investisse i soldi in altre società o iniziative "profit", è uno str...o perchè si vuole arricchire ancor di più
- Se donasse ad una "no profit" è perchè vuole pagare meno tasse, quindi è uno str...o
- Se dona alla propria associazione, è un super str....o perchè oltre agli sgravi fiscali si tiene pure i soldi
- Se li regalasse? Non andrebbe bene, farebbe alzare l'inflazione
- Se li seppellisse o li bruciasse? Non va bene, inquina il mondo
E se li spendesse in dr0ga e put...ne? Allora sarebbe un GRANDE
filantropooohHhH!1!!111!!
Il problema non è tanto l’ign0ranza… ma la presunzione di sapere da ign0ranti.
mica tanto
Grande Bill, grande rispetto, non servono altre parole.
Sogno un mondo in cui l'ignoranza verrà debellata.
ecco l'ennesimo utonto
Per i giganti hanno già trovato le prove, per la terra piatta vedremo e per i truffatori aspettiamo il articolo in WP.
Se i ricchi fossero tutti come Bill Gates e i poveri NON fossero come il 90% dei commentatori di hdblog sarebbe un mondo decisamente migliore.
Esatto, torna pure ai tuoi complotti. Vai a scoprire come il microchip ci controlla tutti e come sta evadendo le tesse.
Lascia perde troppo complicato è troppo lungo e ho sonno. Buonanotte.
fai fallire TIM, così...
Che razza di commento è? Che senso ha cosa uno sta studiando o meno nella vita col discorso in esame? Fammi capire esiste la facoltà: come scovare i super ricchi truffatori?
Bah, peggio dei terrapiattisti ci sono quelli: hey, non sono complottista ma…
Luis ha parlato pubblicamente per spingere altri miliardari a seguire il suo esempio, se non parlava come glielo avrebbe dovuto dire mandando una mail ? Avrebbe avuto lo stesso impatto mediatico ?
Credimi…rimango basito io…vabbè che in un mondo in cui esistono i terrapiattisti e quelli che credono ai giganti…anche te puoi ritagliarti un tuo spazio, bravo continua così…una curiosità…cosa hai studiato o stai studiando nella vita ?
Poveraccio: mette in guardia sulle pandemia (l’ha generata lui), nessuno lo cag@, fornisce soldi per i vaccini (microchip, pandemia per controllarci tutti), vuole donare soldi ad una fondazione anche nel caso sia sua (evade le tasse, san francesco!)… cioè uno dei più ricchi del mondo e persone intelligenti, vuole comandare il mondo e lo fa con annunci pubblici, vuole controllarci e lo fa con annunci pubblici, vuole evadere le tasse e lo fa con annunci pubblici, quando ha talmente tanti soldi che potrebbe stare con 200 superfi. attorno spaparanzato su una sdraio nei posti più lussuosi del mondo fino alla fine dei suoi giorni.. ma hey… negli ultimi anni della sua vita la sua migliore aspirazione è evadere tasse e controllarci tutti per creare il più realistico videogame… rimango basito.
Bravo, ha donato a se stesso e non paga più le tasse. Bravo Bill.
Bravo. Che già ci hai dimostrato che hai l'intelletto di un bimbo di 5 anni. Vola vola sull'unicornoooo!
Perchè ci sono troppi fessi e boccaloni? O perchè è chiaro che ormai la gente è addestrata a credere, credere e credere (a cervello spento) ?