Elon Musk non vuole acquistare Twitter, salta l'accordo da 44 miliardi di $

09 Luglio 2022 322

A quanto pare Elon Musk non prevede più di acquistare Twitter per la storica cifra record 44 miliardi di dollari, lo ha riportato nelle scorse ore Reuters scuotendo tutto il mondo della finanza. Musk ha detto a Twitter poche ore fa che sta annullando l'accordo a causa di "una violazione sostanziale di molteplici disposizioni dell'accordo".

Sin da quanto ad aprile è arrivato l'incredibile annuncio dell'acquisizione, con un'offerta a Twitter di 54,20 dollari per azione seguito dal consenso della dirigenza del celebre social, l'operazione è risultata immediatamente travagliata. A fronte di un entusiamso iniziale solamente il mese dopo Musk ha sospeso "temporaneamente" l'acquisizione a seguito di alcuni commenti (non condivisi dal CEO di Tesla) di Twitter sulla bassa percentuale di account falsi o spam, con l'intenzione di esaminare personalmente i dati raccolti dal social.

La situazione attuale appare particolarmente tesa e delicata, ed è notizia recentissima che il presidente di Twitter, Bret Taylor, ha affermato che il consiglio di amministrazione di Twitter è "impegnato a chiudere la transazione" e prevede di perseguire un'azione legale per far rispettare l'accordo.

La battaglia a colpi di post sui social ha quindi preso una piega inaspettata, che sta già causando i primi scompigli sui mercati azionari. Le azioni di Twitter hanno già registrato un crollo del 9% in fase di chiusura dei mercati, ma il contraccolpo peggiore potrebbe arrivare lunedì alla riapertura. Seguiremo la vicenda aggiornandovi con ulteriori novità non appena la questione prenderà connotati più chiari.


322

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gianluca iO

Non so se è da ritenersi “Bravo” e ho dubbi che si muova eticamente, ma banalmente è un dato oggettivo che lui ci riesce e molti altri no.

landyandy

Fra le maschere che un uomo può indossare, ricordiamo l'argilla
Fra le maschere che un uomo può indossare, come non citare il bronzo?
C'è la maschera di ferro
C'è la maschera di Pippo…

..e poi cè la maschera di Elon!!!!

nop

nel mondo normale prima si verifica e poi si fa un offerta di conseguenza.
Se hai un contratto in mano devi dimostrare che l'auto a 100k km ma se non hai elementi la paghi e stai zitto.

Ikaro

Si ma non piangere.... :D

italba

Come preferisci, appena avrai letto questo post provvederò con gran gioia a bloccarti, non senza averti prima affettuosamente e giustamente a dar via il ####. Non affannarti a scrivere qualcosa di intelligente (e quando mai ci potresti riuscire?), non la leggerò

Ikaro

Musk non deve dimostrare nulla... deve essere twitter a portare le prove di quel 5%... continua a sfaciolare

italba

Non sai assolutamente niente di quello che dici, tanto per cambiare: Non basta che il 5% sia "fallace", la "fallacia" deve essere dimostrata così come deve essere dimostrato che la nuova percentuale di account fake cambi in maniera sostanziale il valore dell'azienda. Anche questo l'ho già detto svariate volte, hai rotto le OO

Ikaro

PS: "Spetterà ai giudici stabilire se le sue sono motivazioni valide o solo scuse" i giudici non sono maestre dell'asilo, quale sia la motivazione reale non gli interessa, devono verificare la validità di quel 5%, se è fallace, come è, il precontratto è carta straccia

Ikaro

"Musk ha firmato un contratto e questo comporta obblighi specifici, se non vuole rispettarlo deve contestare qualcosa che lo possa invalidare, come appunto sta cercando di fare.

Spetterà ai giudici stabilire se le sue sono motivazioni valide o solo scuse, non a te, ed ora BASTA per davvero."

è proprio quello che sta facendo... ahaahha fenomeno si sta proprio facendo "come gli pare"

ti prego BLOCCAMI me fai mori ahahahah

italba

Musk ha firmato un contratto e questo comporta obblighi specifici, se non vuole rispettarlo deve contestare qualcosa che lo possa invalidare, come appunto sta cercando di fare.

Spetterà ai giudici stabilire se le sue sono motivazioni valide o solo scuse, non a te, ed ora BASTA per davvero.

Se insisterai ancora a ripetere a pappagallo le stesse str...upidaggini a cui ho già risposto svariate volte ti manderò definitivamente dove meriti di essere mandato e ti bloccherò, ultimo avviso

Pistacchio
Ikaro

NO... ho riportato il commento per intero... nero su bianco, TU puoi decidere che musk sta facendo "come gli pare" e io non posso darti le motivazioni ufficiali... scendi dali piedistallo :D

italba

Precisiamo: Tu hai riportato a #### quello che ho scritto io anche se non ci hai capito niente.

Ikaro

Ho riportato quanto hai scritto te è... dai stiamo parlando del nulla :D

italba

Eggià, c'è il "gomblotto" contro il povero Musk! Qui nessuno ha deciso niente perché qui niente si può decidere, piantala di sparare ca####e!

E K

Anche nello scegliere i consulenti.

andrewcai
HeySiri

Mi pare di sì. Ma allora dove sta la sua bravura?

gianluca iO
IGN_mentale

Lui è solo una testa di legno, non è neanche in grado di parlare.

Harry
ErCipolla

Io ho notato che è un termine molto vago, in pratica indica qualsiasi cosa che non gli vada a genio nello zeitgeist corrente della cultura di massa, come ho detto in passato mi sa che per alcuni ormai anche se pestano una me*da di cane per strada è colpa del politically correct.

HeySiri

Ma ha alcuni consulenti oppure e lui che escogita queste cose?

Maxatar

Bisognerebbe fare un social drasticamente diverso: per pubblicare un post deve essere minimo di 280 caratteri, post meno lunghi non si pubblicano.
Avrebbe poco successo? Forse

Ikaro

Come spetterà decidere se musk deve pagare o meno, invece mi sembra che qua si sia già deciso..."Mica può decidere come gli pare, il mercato azionario è un po' diverso dal mercato rionale" Quali? Tutti gli studi indipendenti fatti a riguardo...

Maxatar

Ti ha appena risposto con una specie di "specchio riflesso", valuta tu...

Maxatar

È arrivato il redde rationem?

italba

Spetterà a chi di dovere stabilirlo, non a te né agli "studi indipendenti" (quali?)

E tu cosa ne sai che abbiano contato "a caxxo"? Ci sono tribunali e studi legali con tariffe milionarie che se ne stanno occupando, avrebbero potuto semplicemente chiedere a te, invece? Come si possano contare gli utenti reali su Twitter non lo so io e non lo sai nemmeno tu, quando si tratta di centinaia di milioni di utenti attivi il "calcolo veritiero" è una cosa parecchio complicata
Ikaro

Non lo so perché neanche twitter sa come ci è arrivata (più volte te lo ho ripetuto, ma non ci arrivi :D) tutti gli studi indipendenti danno una percentuale doppia se non di più... già è tanto se stracciano il contratto gratis, è un bene per twitter

italba

Sei andato in bootloop?


Ripeto ancora una volta, cosa ##### ne sai tu di come abbia calcolato Twitter il 5%? Se ne occuperà il giudice come allo stadio se ne occupa l'arbitro ed il VAR, che tu continui a sfracagnare le OO dicendo "ma era rigore" non porta assolutamente a niente
Ikaro
italba

Questa è una delle ca####e che hai detto tu, io ti ho dimostrato che no funziona così, ricordi?

Se vendo un terreno agricolo posso benissimo scrivere nel contratto che stimo ci siano il 95% di piante da frutto ed il 5% di erbacce, sta al compratore accettare o meno il contratto oppure, se non è convinto del 5%, fare una controperizia, dimostrare che le erbacce sono molte più del 5% e chiedere l'annullamento del contratto o uno sconto su quanto dovrebbe pagare.
Il giudice potrebbe decidere a suo favore oppure no, dire che la percentuale di erbacce non cambia significativamente il valore del terreno ed obbligare il compratore ad onorare il contratto al prezzo stabilito.

Sembri un po' stanchino, non sarebbe ora della merenda?

italba

Io non piango, ti compiango

Ikaro

Ora non piangere però .D

Ikaro
NON si può determinare in modo matematicamente esatto quanti siano gli utenti fake!

E allora torniamo al punto di partenza, non lo metti a contratto... https://media2.giphy.com/me...

italba

"Specchio riflesso, gne gne gne gnè!" Ma poverino, quanto sei scontato...

italba

Era ironia, non so se conosci questo termine...
Chiarisco per chi non ha abbastanza cervello da arrivarci da solo (tu):
NON si può determinare in modo matematicamente esatto quanti siano gli utenti fake!

Ikaro

Io lo so che non funziona... te mi sa che non lo hai ancora capito :D

italba

QUALI vaneggiamenti? Buttarla in caciara dopo aver fatto una figura di ##### non funziona, piccolo pezzo di quello che sei

Ikaro
Ma "verificabile" de che, quando ti registri a Twitter devi per caso barrare una casella che dica "Sì, sono un utente fake"?


Lo hai scritto te è, non so come aiutarti, italbino, chiudila su

Ikaro

A cosa dovrei rispondere? vaneggiamenti ed insulti, molla l'osso, stai diventando ridicol0

italba

Rispondi nel merito, "diversamente serio"!

italba

Ripeto ancora una volta, cosa ##### ne sai tu di come abbia calcolato Twitter il 5%? Se ne occuperà il giudice come allo stadio se ne occupa l'arbitro ed il VAR, che tu continui a sfracagnare le OO dicendo "ma era rigore" non porta assolutamente a niente

Ikaro

Ti stai agitando troppo... rilassati :D

Ikaro
italba

Non è il fatto che non sia chiara, il problema è che è una immensa
ca####a basata sul nulla. Cosa ##### ne sai quali "prove" debba fornire
Twitter?

Andrej Peribar

Il politicamente corretto me lo devo studiare bene andando a ripescare i vecchi scritti dei pensatori liberi che mi hanno bloccato.
Appena ho una mezz'ora da perdere.

Non è una definizione da dare in maniera approssimativa o si pancia.

italba

Prova a mettere in funzione quel poco cervello che hai:

Se vendo un terreno agricolo posso benissimo scrivere nel contratto che stimo ci siano il 95% di piante da frutto ed il 5% di erbacce, sta al compratore accettare o meno il contratto oppure, se non è convinto del 5%, fare una controperizia, dimostrare che le erbacce sono molte più del 5% e chiedere l'annullamento del contratto o uno sconto su quanto dovrebbe pagare.
Il giudice potrebbe decidere a suo favore oppure no, dire che la percentuale di erbacce non cambia significativamente il valore del terreno ed obbligare il compratore ad onorare il contratto al prezzo stabilito.

In ogni caso non sono cose che puoi decidere tu che non sai nemmeno di cosa stai parlando, quindi PIANTALA!

Ikaro

Mi sembra abbastanza chiara infatti quella frase, cosa non hai capito? dai che ti aiuto :D

Ikaro

non siamo al mercato rionale italba, in un social network non puoi stimare a caso un bene come l'utenza, se non sai quanti account reali hai metti solo il numero di tutta l'utenza, altrimenti che lo metti a fare quel 5%, ovviamente lo fai per giocare sul prezzo... stiamo parlando del nulla...

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero