
Economia e mercato 14 Mar
HBO Max ha interrotto la produzione della maggior parte dei suoi contenuti originali in Europa, stando a quanto ha riportato Variety: la mossa fa parte di un'iniziativa più ampia che punta a ridurre i costi dopo la separazione di WarnerMedia dal colosso delle telecomunicazioni AT&T (WarnerMedia si è contestualmente fusa con Discovery, creando il conglomerato Warner Bros. Discovery). Secondo la fonte, tutte le produzioni originali in Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Europa centrale, Paesi Bassi e Turchia saranno interrotte, mentre solo quelle in Spagna e Francia continueranno.
Un portavoce di HBO Max ha confermato praticamente tutti i dettagli svelati dalla fonte, aggiungendo che rimuoverà dal proprio catalogo anche le puntate già uscite degli show tagliati. Il provvedimento coinvolgerà anche la commedia sexy svedese Lust e il dramma familiare danese Kamikaze, che sono considerati due degli show internazionali di maggior successo della piattaforma. Pare che i progetti attualmente in lavorazione e altri pre-approvati continueranno a essere sviluppati, ma potrebbero essere venduti ad altre piattaforme, quindi Warner agirà esclusivamente da produttrice.
Nel complesso, Warner Bros. Discovery punta a tagliare intorno ai 3 miliardi di dollari di costi entro 24 mesi dalla sua nascita. Al momento non sono stati annunciati licenziamenti ma con questo significativo ridimensionamento europeo sembrano inevitabili. La fonte dice che provvedimenti analoghi potrebbero essere presi anche in altre regioni in cui HBO Max opera, tra cui America Latina, resto dell'Europa e Stati Uniti.
Ironicamente, negli scorsi mesi, quando Neflix annunciava la sua prima perdita di abbonati nella storia, HBO Max ne guadagnava ben 3 milioni - la maggior parte (1,8 milioni) negli USA, gli altri nel resto del mondo. A fine primo trimestre 2022, la piattaforma contava un totale di 76,8 milioni di abbonati a livello globale, circa 12,8 milioni in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
10 auto elettriche interessanti con prezzi sotto i 35 mila euro
Android 13 disponibile in versione stabile per i Pixel: ecco le novità | Video
Netflix, tutte le novità in arrivo a settembre 2022
Recensione Samsung Galaxy TAB S8 ULTRA: il re dei tablet Android è tornato
Commenti
Anche Beforeigners?
Ed ecco un altro che tira i remi in barca e comincia la discesa prima ancora di essere salito veramente.
Non serve certo scomodare addirittura la HBO per trovare qualità più alta di Netflix, è una cosa che bene o male riescono a fare tutti ì principali servizi streaming.
Credo ci sia un tetto massimo al livello di scemenza prodotto
Vi segnalo una serie bellissima, si chiama la casa di carta korea
Ma se è quasi tutto Hollywood
Si si
Ergo ha ragione @DeeoK in quanto "non è presente in tutta Europa"
HBO fa serie clamorose.... Una media qualitativa altissima...
Stai prendendo le eccezioni dove è presente Sky
I giganti dello streaming dovrebbero essere costretti a tenere i profitti farti in un determinato paese entro i confini nazionali. Sarebbe un'ottima strategia.
Neanche in UK o Germiania, per dire.
Si certo, ma per quello basta acquistare produzioni fatti da terzi che ti costano anche meno. Per esempio su Disney+ puoi guardare tutti i film di Fantozzi
Certo che è presente, ma non qua da noi
Infatti queste non sono serie HBO, ma HBO Original
Ma HBO Max non è presente in tutta Europa e questo credo che cambi alcune cose.
Diciamo che le seire HBO hanno una qualità che Netflix si sogna proprio
Non c'è però una quota obbligatoria di contenuti di produzione europea da rispettare per legge?