Twitter, consenso unanime del CdA per la vendita a Musk: ora parola agli azionisti

22 Giugno 2022 18

Il Consiglio di Amministrazione di Twitter si è espresso all'unanimità approvando l'offerta di acquisto ricevuta da Elon Musk ed ha raccomandato agli azionisti di votare a favore dell'operazione commerciale da 44 miliardi di dollari. È quanto emerge dal documento inviato dal CdA di Twitter alla SEC (Security Market Commission) statunitense.

CDA AGLI AZIONISTI: VOTATE A FAVORE DELLA VENDITA

In merito all'ipotesi di acquisizione il Consiglio di Amministrazione sottolinea:

Il CdA di Twitter [...] ha stabilito all'unanimità che l'accordo di fusione è consigliabile e che le altre operazioni previste dall'accordo sono eque, convenienti e nel migliore interesse di Twitter e dei suoi azionisti.

Partendo da questo presupposto, il CdA ha invitato gli azionisti ad esprimere un voto favorevole all'approvazione dell'accordo nell'ambito dell'assemblea straordinaria che si terrà in una data ancora da stabilire.

Concludere la vendita alla cifra inizialmente pattuita, in questo momento, è oggettivamente conveniente, tenuto conto che nell'offerta di Musk il valore dell'Azienda era fissato in 54,20 dollari per azione, mentre al momento è di circa 38 dollari ad azione. La capitalizzazione di Twitter è scesa sotto i 30 miliardi di dollari, quindi vendere la società per 44 miliardi di dollari sarebbe vantaggioso per tutti gli azionisti.

La vicenda - oltre all'esito del voto degli azionisti - presenta almeno un altro punto interrogativo legato alla questione dei bot: la dirigenza ha confermato di essere disposta a fornire a Musk tutti gli elementi per accertare l'esatto numero di bot presenti nella piattaforma (in particolare che siano inferiori al 5% di tutti gli account, come previsto dall'accordo iniziale). Musk non ha confermato se le informazioni ricevute lo soddisfano, ma i piani per il futuro di Twitter, illustrati dall'imprenditore nel recente incontro con i dipendenti, suggeriscono che la sua volontà di prendere il controllo del social network non sia venuta meno.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
J0k3r_IT

scendi dal piedistallo zerbino woke, il fatto che qualcuno con i soldi spinga a questa ideologia estremista non significa che siete voi i civili.

Funz

gli estremisti siete voi, le vostre "idee" sono spurgo di cloaca, la libertà di espressione non vuol dire che le vostre "idee" abbiano lo stesso valore e difendibilità di quelle delle persone civili.

ErCipolla

No, nessun tema complesso può essere argomentato sparando una parola chiave e lavsndosene le mani, quello lo fanno i bambini messi in corner quando non sanno cosa rispondere.

In quanto alle opinioni... ma sei folgorato? Mi accusi di essere "permeista" e poi ti comporti da perfetta definizione di permeista dicendo che ogni opinione è degna di considerazione e rispetto? Dai trolla meglio, almeno impegnati in minimo, che tristezza... il bue che da del cornuto all'asino, come già evidenziato.

Per il resto, come prevedibile ti dico di andarti guardare le cose ma siccome sai di essere in torto fai finta di non fidarti della fonte così non devi ammettere di aver sparato cagate. La definizione da dizionario di disonestà intellettuale... e poi hai anche il coraggio di fare il supponente, ma per favore.

J0k3r_IT

il fatto che io argomenti come a te non piace non significa che esso non sia argomentare e a ogni modo se comportamenti o azioni si descrivono in singole parole coniate appositamente per descrivere il fenomeno ovvero ridicolizzare personaggi come te, toh te ne do un'altra di parola baizuo, questa l'hanno inventata i cinesi, io non ci posso fare nulla. Le si usano e qualcuno continua con i fegatini spappolati.

Tutte le opinioni sono degne di rispetto finché rispettano leggi mentre il buonsenso è soggettivo. Non aver rispetto delle opinioni altrui o tentare giochetti lessicali per demonizzare l'avversario è una vecchia tattica dialettica che si funziona ma solo con chi te lo permette.

Ah dimenticavo cosa dice Google Trend me ne straf0tt0, apri un libro che forse impari qualcosa. CYA!

ErCipolla
J0k3r_IT

quello intervenuto a dare neolingua la "cultura" woke che nasce nelle università USA a fine anni '80, si sviluppa negli anni '90 ed esplode con (quella si) neolingua politically correct, sei proprio tu.

Io ci ho vissuto dentro questo ambienti di amebe quindi ne parlo con cognizione di causa diversamente da te che cambi continuamente discorso e credi di farmi perdere la pazienza attaccando personalmente il sottoscritto. Non funziona.

QUINDI se hai da farmi perdere tempo a leggerti almeno sei pregato di argomentare ovvero informarti minimamente prima di inondare i commenti con permeismo di bassa lega. Oddio puoi anche continuare a fare il permeista ma hai proprio stancato.

ErCipolla

No, sono un provocatore che si diverte a punzecchiare chi crede di saperla più lunga di tutti perché ha imparato qualche insulto creativo su internet e li usa in sostituzione al portare argomentazioni alle proprie tesi. D'altra parte tali personaggi non hanno il coraggio e/o l'onestà intellettuale di difendere le loro idee argomentando, e quindi devono ricorrere a forme molto più "terra terra" di discussione. E finché non si rimboccano le maniche e mostrano un po' di impegno nei loro argomenti che vada oltre all'insulto random non si meritano altro se non le provocazioni.

J0k3r_IT

se sei dedito pure a tali attività onestamente non mi interessa... siamo in un paese libero.

Rimani un provocatore che ha la pessima abitudine di voler confutare senza aver la benché minima idea dell'argomento oggetto della discussione ovvero crede di salvarsi in calcio d'angolo con attacchi personali che mi fanno il solletico.

ErCipolla
J0k3r_IT

oltre che supponente sei anche ignorante, l'ideologia "woke" nasce negli USA tra gli anni '80 e '90. Che poi si sia diffusa tra voi soyboy negli ultimi 10 anni è altra storia.

ErCipolla
J0k3r_IT

se la libertà d'espressione vale per te e la tua ideologia estremista "woke" politically correct con neolingua e "diritti" cosmetici, deve valere anche per chi ha altre idee ovvero critica la tua ideologia estremista. Non mi sembra così difficile da capire.

Funz

quindi lasciare campo libero a razzisti, fascisti, omofobi, misogini, ed escrementi umani vari?

J0k3r_IT

licenziare l'apparato di censura "woke" significa che non applichi più quel tipo di censura quindi non ci sarebbe nessuno cui rimpiazzare quel team.

Fiore97

mettendo gente ancora peggiore

ErCipolla

Io come cambiamento prevedo principalmente monetizzazione più spinta.

J0k3r_IT

già solo licenziare tutto l'apparato di censura "woke" sarebbe un enorme passo avanti.

Patrocinante in Cassazione

Prevedo un cambiamento epocale di Twitter quando Elon ne diventerà effettivamente proprietario

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show