
Economia e mercato 17 Giu
Elon Musk continua a supportare i Dogecoin, nonostante la denuncia da ben 258 miliardi di dollari emersa appena qualche giorno fa. Nel corso del Qatar Economic Forum, il boss di Tesla e SpaceX (tra gli altri) ha reiterato ai microfoni di Bloomberg che la criptovaluta nata quasi per gioco, sostanzialmente una delle prime a dare corpo al fenomeno dei "memecoin", continua a essere uno dei sistemi di pagamento accettati per il merchandise di Tesla e che presto lo sarà anche per quello di SpaceX.
Semplicemente conosco un sacco di persone che non sono particolarmente ricchi e che mi hanno invitato ad acquistare e supportare Dogecoin. Sto rispondendo a quelle persone.
Come ormai abbiamo imparato ad aspettarci ogni volta che Musk ne parla, il valore di Dogecoin è salito di circa il 7,9% nelle ore immediatamente successive alla pubblicazione della dichiarazione. Rispetto all'anno scorso, la valuta è ancora pesantemente in negativo - giù del 63%, per essere precisi, ma è un malessere che interessa l'intero settore delle crypto (BTC è addirittura sceso sotto i 20.000 dollari nel corso del weekend). Nel corso dello scorso weekend si era verificato un fenomeno più o meno simile, quando Musk aveva detto via Twitter che avrebbe continuato a comprarlo e supportarlo. In quell'occasione il balzo in avanti era stato del 9%.
Elon Musk è stato una delle figure pubbliche di riferimento per quanto riguarda la promozione delle crypto. Tesla è stata una delle prime grosse aziende a permettere di acquistare i suoi prodotti principali, le auto elettriche, con i bitcoin. Musk ha dichiarato di possedere BTC, ETH e DOGE, e di non avere intenzione di venderli. L'imprenditore ha anche tuttavia causato delle cadute piuttosto importanti, per esempio quando ha parlato degli elevati costi energetici che richiede l'estrazione dei bitcoin.
Dogecoin, creato per gioco dagli sviluppatori Billy Markus e Jackson Palmer come critica all'atteggiamento estremamente speculativo adottato all'epoca nel settore delle crypto, è da sempre legato al movimento dei meme e di quel tipo di umorismo "meta" di cui si nutrono piattaforme come Reddit (da cui proviene del resto uno dei casi finanziari più incredibili degli ultimi anni, quello di GameStop). Il picco di valore della valuta, per dire, è stato raggiunto poco prima dell'apparizione di Musk al Saturday Night Live, perché se ne prevedeva la menzione. Così non è stato, e immediatamente si è verificato un crollo.
Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Commenti
È già capitato che HDBlog pubblicasse notizie in ritardo
Infatti
Ma la notizia è di ieri
Arriva arriva. Siamo ancora a metà giornata
Qui non mi pare lo abbiano fatto.
C'è gente che lo vede come salvatore dell'umanità, non mi sorprenderei se fosse vero. Il popolino è passato dall'idolatrare l'aristocrazia all'idolatrare i miliardari, poveri f3ssi.
Non trovo l'articolo sul figlio di Musk
Magari perché se gli togliesse il supporto finirebbe dritto dietro le sbarre?
Vendetta vera non finirò in galera free elon
Ha definitivamente sbarellato
E' ufficiale.
Troppa droga.
Memecoin?! Fatevi avanti, pollazzi.
Un sacco di persone che lo hanno invitato ad acquistare ed a supportare dove? Chi sono? C'era bisogno di una risposta pubblica? E poi quel "non sono particolarmente ricchi", mah
Molto bene