
23 Agosto 2022
Come un enorme hard disk esterno, dove accumulare in sicurezza non dati, foto o file, ma oggetti “concreti”, soprattutto da collezione. Si chiama eBay Vault ed è la nuova trovata del colosso americano. Si tratta di uno spazio di 2.900 metri quadri climatizzato e protetto che si propone di custodire in tutta sicurezza i “tesori” di chi fa acquisti tramite eBay e ha paura di tenerli a casa, con il rischio che si rovinino o, peggio, vadano dispersi.
Vista la grande passione degli americani per il collezionismo, il primo utilizzo concreto pensato per questa struttura sono proprio le figurine del baseball: amatissime, ricercatissime e - in alcuni casi - rarissime. Con il nuovo Vault, i proprietari di esemplari dal valore superiore ai 750 dollari potranno mettere al sicuro gli oggetti più amati, liberandosi da ogni ansia o preoccupazione.
Per il momento, eBay accetta soltanto carte collezionabili che siano state acquistate tramite il proprio portale e che abbiano la certificazione di autenticità (una sorta di “patente di garanzia”, insomma) da enti come PSA e Sportscard Guaranty Corporation. Le figurine custodite nel Vault potranno poi essere anche rivendute dai proprietari a nuovi potenziali acquirenti (senza che la figurina si sposti da dov'è).
“Un modo sicuro per gestire il proprio portafoglio di attività”, spiega il vicepresidente degli oggetti da collezione di eBay, Dawn Block. Nonché una sorta di mercato NFT in cui l'oggetto non è digitale, ma fisico, ma che come quello digitale si comporta (ovvero: non si muove). Ma attenzione: nessuno può andare dentro al Vault, le visite di persona sono vietate. Pagando una commissione, però, è possibile farsi spedire a domicilio il proprio tesoro.
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
Commenti
commento inutile e tossico.
Aggressively </draft>
Roba solo per speculatori (che in questo caso specifico direi che ci sta, magari si speculasse solo su ste càzzàte), ad un collezionista vero piace sfoggiare la sua collezione, sfogliarsela e guardarsela, averla con se, sta roba è una specie di portafoglio azionario online.
Le mie preferite sono quelle di Alexi Lalas e Sandrone Tovalieri https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Non lo userà nessuno
immagino che così sia più sicuro e più economico...
però non so se un vero collezionista accetterebbe la cosa...
certo chi lo fa solo per investimento il discorso quadra! :)
Quanta luce
<draft>
stavamo per fare quel commento.... hanno " scovato " quel tal modo per convertire " collectibles " in NFT? il titolare potrà allora osservare quel articolo da collezione, tramite un portatile, smartphone, tablet ma non potrà mai [ quasi mai ] toccar con mano.
chissà se hanno anche previsto quelle webcam che potrebbero riprendere il " tesoro " assicurato dal titolare e che potrebbero esser poi anche " hackerate ", con un filmato trasmesso ripetutamente quando quella " figurina " é stata invece sottratta e rimossa da quel " VAULT. "
secondo noi c'é già la " pila " di curricula per andarci a lavorare in quel VAULT e di " agenti della sicurezza " di quella regione della bassa... anche molto svelti nell'organizzare la truffa [ frode. ]
</draft>
Il top sarebbe renderlo aperto a mo' di museo, già che ci sono
Tutta robaccia!
Lo sanno tutti che le figurine più preziose ed introvabili sono e saranno quelle di Poggi e Volpi!
Ahahahah
è l'avvocato compaesano di Bezos
E chi sarebbe?
L'avvocato di Apple?
"Better call Saul" docet... :-)
Ma basta!