
Economia e mercato 13 Mag
Come abbiamo visto ieri, Apple ha deciso di rinviare ancora una volta il passaggio al modello di lavoro ibrido, che prevede tre giorni in ufficio e due a casa, per via di un nuovo incremento di contagi di coronavirus SARS-CoV-2. Elon Musk ha deciso di commentare, naturalmente su Twitter, il fatto con un meme che, per farla breve, implica che chi lavora da casa combina poco e trascura il proprio aspetto personale.
— Elon Musk (@elonmusk) May 18, 2022
Sappiamo che con Musk è sempre difficile capire il confine tra la battuta e l'osservazione seria, e a dirla tutta per la maggior parte delle persone conta poco; ma per i dipendenti di Twitter, una società che ha promesso il lavoro da remoto "per sempre" a chi lo desidera e che è in trattativa di acquisto proprio con Musk, è un segnale un pochino più preoccupante. Purtroppo il tempo ha dimostrato a più riprese che nel mondo aziendale "per sempre" dura semplicemente finché chi comanda non cambia idea, e il pensiero di Musk lascia quantomeno intuire che tale cambio di idea non sia nemmeno tanto in là nel futuro.
Intanto è doveroso precisare che la stragrande maggioranza degli studi e dei sondaggi condotti finora indica che il lavoro remoto ha un effetto esattamente contrario sulla produttività, che tendenzialmente aumenta; e in genere si riduce anche il livello di stress dei dipendenti - quantomeno una volta che imparano a porre paletti concreti ed efficaci tra la vita lavorativa e quella privata. Dall'altra parte, invece, Musk ha recentemente espresso apprezzamento per la "cultura del lavoro" della Cina, in cui i lavoratori non lasciano la fabbrica neanche per dormire e osservano regolarmente giornate lavorative molto più lunghe delle normali otto ore. "Mentre in America la gente sta cercando di evitare completamente di recarsi al lavoro".
A questo punto viene da pensare che la maggior parte dei dipendenti del social network sperino che l'acquisizione salti. Non è impossibile, peraltro: sono già emerse diverse polemiche sia da una parte sia dall'altra. Musk è scontento per il numero di bot presenti sulla piattaforma e non esclude di abbassare l'offerta, Twitter dice che l'intenzione di acquisto è stata comunicata troppo tardi. Ed entrambe le parti si rivolgono alla SEC per far valere le proprie ragioni.
Xiaomi Smart Band 7: resta una delle migliori in circolazione | Recensione
Prime Video, tutte le novità in arrivo a luglio 2022
Le lune più interessanti del nostro sistema solare
Stop endotermiche 2035: tra polemiche, dubbi e fazioni, facciamo il punto | Video
Commenti
Interessante non sequitur... ci sarebbe molto da spacchettare, ma grazie al cielo non è il mio lavoro. :D
Cheers
Confondi i veri esperti di criptovalute con i ragazzini scemi che si fanno truffare seguendo i post su Twitter. La blockchain è la tecnologia del futuro, mentre le monete con la faccia di un cane o nft con scimmie colorate sono truffe per gente che non capisce nulla di crypto e vuole entrare solo perché sente dire che si fanno i soldi.
Ti assicuro che fra gli addetti ai lavori Crypto, Musk non conta nulla
Ci sei arrivato
Possono essere benissimo ugualmente obesi, eh.
Ecco perchè Musk se lo vuole comprare.
Altra valida opzione!
Considerando la percentuale di obesi negli USA mi sa che i loro Brunetta sono più simili ai nostri Ferrara. :D
Cheers
Musk è a tutti gli effetti il leader carismatico di una setta. Ogni suo post diventa automaticamente oggetto di culto.
Se domani scrivesse un post di caratteri a caso cadendo di c*lo sulla tastiera avremmo una dozzina di articoli di criptologi vari sulle possibili interpretazioni.
Quindi nel contesto di pubblicare qualcosa per generare traffico e interesse... Musk è oro qualunque cosa faccia. ;)
Cheers
Ma essendo americani, i loro Brunetta sono "bassi" 1.75 e muscolosi.
Giocano con l'uccello
Giocano con l'uccello
Domani Elon cercherà di abbassare ancora il prezzo?
E forse bezos perche' sono partiti dal houston? Bo
Davvero avete scritto un articolo basandovi su un meme pubblicato da Musk?
In questo caso penso sia un omaggio alla tassazione favorevole che ha convinto Tesla a spostarsi appunto in Texas
Ora si usa indossare un cappello texano per celebrare un successo? Lo vidi pure su bezos dopo il viaggio nello spazio
Ha senso: per quanto sono grandi gli States, statisticamente devono avere almeno 8 Renato Brunetta più di noi.
Quindi 480k stando ai suoi dati sui bot? Se poi misuriamo quando sia riuscita una battuta dai like... Andiamo bene!
Ma si, nemmeno troppo riuscita… è solo il secondo tweet nella storia di Twitter per numero di like, con 4.8 milioni di mi piace.
Pensa se gli fosse riuscita…
Tecnicamente c'è ancora la cocaina nella coca Cola, anche quella che compriamo adesso. Il principio attivo ovviamente viene eliminato, ma le foglie di coca a macerare fanno ancora parte del processo. Quella sì che era solo una battuta, oltretutto nemmeno troppo riuscita
Ma cosa fanno i dipendenti di Twitter?
Me lo sono sempre chiesto.
Davvero stanno meglio che in Apple o Amazon?
Incredibile.
ok boomer
Stando a quello che si dice è delle migliori aziende in cui lavorare :)
Molti scelgono di andare in Twitter al posto delle varie Google, Apple, Amazon ecc...
Detto questo, un software engineer di Twitter trova un nuovo lavoro in mezza giornata.
sembra che ancora non abbia comprato niente, ci sta che faccia solo fumo.. è un furbetto.
l'importante è che una persona lavori, da casa o no, basta essere produttivi. il resto sono chiacchiere. a me piacerebbe guadagnare stando a casa ma non faccio un lavoro che è compatibile con questa tipologia di impiego.
sicuramente i suoi impiegati non comprerebbero l'auto per andare a lavoro a discapito suo.
Strano che le Tweet non abbia citato i sacchi a pelo, quelli usati dai dipendenti che dormono nella fabbrica Tesla di Shanghai
Così a muzzo proprio. Eh sì, si è super mega produttivi in ufficio dopo ore di traffico! Evvai!
Non sai cosa ti perdi:)
Ok
Dipende.
A volte è utile e comodo, altre volte no.
È tutto relativo.
Concordo con Musk, non c’è niente di peggio dello “smart working”, un pessimo modo di lavorare.
mi sa che si ritroverà senza dipendenti, o peggio sarà costretto a ricorrere a dipendenti sottopagati, perché quelli qualificati (e bravi) lo molleranno nella sua mer***
Non vorrei essere un dipendente di Twitter.