
Economia e mercato 16 Mag
Netflix sta perdendo sempre più abbonati storici: un sondaggio condotto da The Information indica che circa il 13% di coloro che hanno interrotto il loro abbonamento nel primo trimestre del 2022 pagavano da più di tre anni, mentre in passato questo dato era intorno al 6%. La testata dice che i dati sono stati ottenuti da un campione di 5 milioni di individui residenti negli Stati Uniti.
Le disdette sono anche aumentate significativamente dal punto di vista dei numeri puri: da circa 2,5 milioni in ognuno dei cinque trimestri precedenti a 3,6 milioni. Un altro dato ci permette di vedere il problema da un'angolazione differente: nel secondo trimestre del 2021 il 70% di coloro che aveva disdetto era abbonata da meno di un anno. Questo dato è sceso al 60% nel secondo trimestre del 2022.
Il sondaggio non si addentra sulle motivazioni di questo fenomeno, ma è facile trovarne almeno qualcuna. Intanto, i prezzi sono saliti in modo considerevole nell'ultimo periodo, soprattutto facendo il paragone con altri servizi - questo è vero un po' in tutto il mondo, ma particolarmente negli Stati Uniti; poi c'è una concorrenza sempre maggiore; infine sembra che manchi ormai da qualche tempo un contenuto memorabile come sono stati Stranger Things e Orange is the New Black ai tempi. Lì diventa più questione di gusti, ma sembra un sentimento sempre più comune, almeno nelle discussioni online.
Il 2022 di Netflix non è partito benissimo: per la prima volta nella sua storia ha registrato un calo di abbonati, anche per via dell'abbandono della Russia come conseguenza della guerra in Ucraina, e prevede di perderne molti di più (2 milioni contro 200.000 nel trimestre venturo). La società ha annunciato una serie di misure e iniziative per contrastare questo trend:
Muscoli indossabili, la nuova frontiera degli esoscheletri in studio a Zurigo
Lightyear 0, abbiamo guidato l'auto che si ricarica con il Sole | Video
HUAWEI Store Summer Black Friday: sconti su notebook, smartwatch, monitor e altro
Fissione nucleare per avere energia sulla Luna, NASA finanzia lo sviluppo
Commenti
Sono utente da quando sono arrivati in Italia, per quello che offrono adesso, 12.99 sono il mio limite, dovessero aumentarlo senza aggiungere contenuti ( F1 partite varie o altro) penso di disdirlo
la tua
devi chiedere a tua ma*mma, a voi trollini da due soldi bisogna spiegare tutto
Ma la tua quaa cicciona
no tua madre
M'ha detto che gliel'hai insegnato te, e fai pure più soldi di lei
guardati allo specchio, tròll:
"Nel gergo della Rete, chi interviene all'interno di una comunità virtuale in modo provocatorio, offensivo o insensato, al solo scopo di disturbare le normali interazioni tra gli utenti." (Treccani)
Tu sei anche di bassa qualità come troll..
CHE PENA
guardi troppo netflix, infatti come troll sei di bassa qualità
rido infatti
ok non piangere
Ma tu sei rimasto al nexus 5x, nel frattempo il mondo è andato avanti
Non so dove cogli il fatto che sia simpatico e moderno, io lo vedo solo inverosimile
Siccome non utilizzo (utilizzavo) l'app direttamente del TV questo non lo sapevo.
Tanto l'Atmos non ce l'ho :P
https://uploads.disquscdn.c...
Ahahahahahah non sai proprio cone funziona eh?
La app di Netflix (come quella di Prime, Disney, Stadia ecc.) "legge" la caratteristiche tecniche della tua TV (e la velocità della tua rete), e di conseguenza quando tu vuoi riprodurre un dato contenuto, ti riversa quello che sfrutta al massimo.
Separatamente ti mando la foto, sulla mia TV, dove si vede che a me Love, Deaths & Robots arriva in 4K, Dolby Vision e Dolby Atmos.
Ovvero tutta un'altra esperienza rispetto a quella che ti guardi tu che è un modesto FHD h264 dolby digital 5.1 in AC3.
E del resto, una serie in 4K, Dolby Vision e Dolby Atmos sono circa 20 Gb ad espisodio, quindi avresti bisogno di due tera di spazio per avere una serie disponibile.
E poi, con quale player riprodurresti correttamente un film in 4K, HEVC, Dolby Vision, Dolby Atmos, anche nel caso trovassi il file con quelle caratteristiche, ed avessi voglia di scaricartelo?
Quindi rimando a te la tua stessa conclusione: spero che ora ti sia chiaro.
Visto che ci sono ti faccio vedere una cosa.
Questo è il file che ho scaricato del primo episodio di Love, Death +Robots uscito ieri.
https://uploads.disquscdn.c...
Certo
se tua nonna fa i bo ki ni chissà tua madre
ukkeridere
Finirà che trasmetteranno il calcio e in Italia sarà tutto a posto così.
Quindi ricordi anche il triangolino in basso a destra che indicava l'inizio di un programma sul nuovissimo secondo canale.....
Eh sì, potrebbero mettere a disposizione tutta la filmografia di John Wayne e abbiano risolto
Scusate la curiosità, ma voi pensate che se in elite si scatenassero nei bagni della scuola solo coppie etero e che se i giovani fusti della scuola rimorchiassero solo le bonazze diventerebbe una serie più credibile e soprattutto di livello artisticamente accettabile????
Un bel cortocircuito...
Non ho detto credibile, ho detto normale.
Ragazzini appena adolescenti che scopano nei bagni della scuola è quasi fatto passare come messaggio positivo in certe opere netflix, secondo me è una porcata a prescindere dall'orientamento sessuale, ma pare che se lo fanno i gay sia una cosa simpatica e moderna.
Da quando mi nonna si fa chiamare Daniele Davide su accaddìblog?
Quella è una patologia fisica per quanto rara purtroppo. Le altre….. beh….. un aiutino da qualche specialista che non abiti a Casablanca gli gioverebbe assai(e di riflesso anche a noi che magari smettono di menarcela con questo assillante schifo che c’è oggi).
Ah ecco. Ho capito.
Di solito si perde in qualità video (HDR, 4K, Dolby Vision ecc.) ed audio (addio Dolby Atmos...).
Poi si perde la comodità della varie funzioni tipo "salta intro", "salta riassunto" ecc., e la possibilità di riprendere dal punto ove si era interrotto anche dopo un mese.
Ok io prima di quella nuova mi devo ancora guardare un sacco di roba vecchia.
Quindi non posso rispondere a questa domanda.
Scusa. Ma tu che sei esperto.
Che differenza c'è fra roba scaricata e originale?
Anzi una c'è.
Se me la scarico mi devo fare più coolo che a premere un bottoncino sul telecomando.
Quindi ci penso bene a cosa devo scaricare.
Certo che c'è un motivo, ed è il più ovvio di tutti: hai pessimi gusti, e non ti interessa nulla della qualità di quello che guardi, diversamente non ti guarderesti roba scaricata.
Recentemente su Apple TV ho visto Fondazione, che secondo me è molto valida, e Ted Lasso.
Su Prime di roba ottima ne trovo di continuo, le ultime che ho visto sono The marvelous Mrs. Maisel, Condor e Picard.
Su Disney mi sono guardato Moonknight.
Ma su Netflix in questo 2022, cosa è uscito di notevole?
eh invece li fa tua nonna, guarda un po'
Perchè non ci avevo pensato?
Sei un genio! :)
Perché, invece il resto della serie è credibilità pura...
Questo però è un problema di tutti, amazon, disney+, ecc. hanno il 4k solo sui loro Originals o proprie produzioni mentre i film di non loro produzione se li vuoi in 4k devi noleggiarli. Alla fine oggi lo standard è 4k e dovrebbero garantirlo su tutti i film inclusi in abbonamento (se esistono in 4k ovviamente) invece ci marciano.
Un mese turco costa 75 lire, versione 4k 4 visioni ovviamente,una gift card turca da 100 lire costa 8 euro, quindi ci fai un mese e qualche giorno, condivido l'account su Togher price e prendo 4,5 euro al mese per tre, quindi 13,5 euro al mese ,tutto molto semplice .
Dovresti farli tu, così a quella pora donna paghi l'affitto della cantina.
tua nonna per vivere fa ancora i bo ki ni
Io sono alla sesta.
A me piace ancora.
Eh? Non paghi e in più ci guadagni?
Come si fa! :)
I contenuti fuori catalogo sono tali perché Netflix non è il proprietario, ma aveva sottoscritto contratti per poterli trasmettere in streaming (spesso a costi ridotti).
Ora che ogni compagnia ha una piattaforma propria, alla scadenza dei contratti non li rinnovano.