
25 Ottobre 2022
Non è un mistero che Disney abbia in programma di lanciare un nuovo piano di abbonamento reso più economico grazie all'inserimento di pubblicità. La notizia è stata prima diffusa come indiscrezione e poi confermata ufficialmente dagli stessi vertici dell'Azienda. In base alle informazioni ufficiali si sa che il nuovo piano sarà lanciato entro fine anno negli Stati Uniti e dal prossimo anche in altri Paesi, ma sino ad ora sono mancati dettagli su come, in concreto, saranno introdotti gli annunci pubblicitari e quanto risulteranno invadenti lato utente finale.
A fornire anticipazioni sulle modalità di inserimento della pubblicità sono due fonti attendibili, il sito Variery e il Wall Street Journal: dai primi riscontri emerge che, quanto meno inizialmente, la pubblicità in Disney+ risulterà abbastanza discreta. Più nel dettaglio:
Dalle prime indiscrezioni emerge quindi un approccio piuttosto cauto all'impiego della pubblicità. Basta anche confrontare la quantità di annunci pubblicitari che saranno mostrati su Disney+ con quella di altri servizi di streaming:
La soluzione di Disney+ risulterebbe quindi in linea quelle meno invasive del settore (HBO Max e Peacock). Le fonti non svelano però il dettaglio più atteso: quanto la pubblicità permetterà di ridurre il prezzo dell'abbonamento. Se Disney non apporterà variazioni di prezzo rispetto alle cifre attuali, bisognerebbe per forza di cosa ipotizzare una richiesta inferiore agli 8,99/mese o agli 89,90/euro annui degli abbonamenti senza pubblicità.
L'abbonamento con pubblicità è una delle soluzioni messe in campo da Disney+ per fare fronte ai crescenti costi di produzione, senza farli ricadere direttamente sugli utenti finali. Per completezza si ricorda che di recente Disney è tornata a prospettare anche l'altra soluzione che potrebbe essere complementare rispetto al nuovo piano con pubblicità, ovvero l'aumento del prezzo dell'abbonamento; sul punto però non è stata ancora presa una decisione
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Youtube e il mistero del video più antico della piattaforma: ecco cosa è successo
Netflix, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video
Commenti
Grazie ti ho appena scritto, (in caso controlla cartella spam)
Scrivimi una mail e ti mando i miei apk
gius0161 chiocciola gmail punto com
Grazie per la risposta, ma su quale sito? Vanced ufficiale no.. e nemmeno ho trovato su XDA, ho dovuto spulciare parecchio nel forum xda per trovar link affidabili (altrimenti dicono che possono aver malware) di Microg apk e vanced youtube apk
A me la versione che avevo prima funziona senza problemi
Sinceramente sembra che sul sito sia ancora scaricabile il manager... Dovresti partire da lì, o al massimo vedere su xda
Sicuramente il progetto verrà ereditato e continuato, non credo proprio che verrà abbandonato
Ma non l'avevano tolto? si può ancora installare ? link pls ^^
Si puo ancora mettere? hai per caso qualche link?
"ovvio a qualcosa si deve rinunciare... "
La rinuncia non significa andare a scrocco, manca il concetto del "non me lo posso permettere allora non lo uso".
"non tutti hanno le disponibilità economiche.. " Non avere le possibilità economiche non giustifica niente
10 euro al mese è tanto però.. 10 spotify.. 8 disney.. 35 prime... 12 netflix.. 25 adsl... 7 telefono... e la benzina... e il gas... e la luce... e l'acqua.. eh tutto fa brodo... ovvio a qualcosa si deve rinunciare... però è brutto dire "soltanto 10 euro".. non tutti hanno le disponibilità economiche
scialaquare è disney plus, alcool e ristoranti è vivere XD
Non so se vanced per iPhone è ufficiale, sul loro sito non mi sembra fosse riportato.
Cmq adesso si può utilizzare newpipe.
È quello che ti vogliono far credere, in realtà il tuo cervello la pubblicità la subisce eccome e così facendo lavorano in modo ancora più subdolo.
Mediaset più verosimile 12 interruzioni della pubblicità ogni ora
Le dinamiche mentali della ggente rimarranno sempre un mistero.
Pubblicità maledetta, adesso pare che senza vadano tutti in rovina.
No, io credo che il discorso pubblicità ha lo scopo di recuperare utenti, poi ho espresso una mia oppinione al riguardo perché nessuna azienda regala niente, comunque vedremo quello che hanno intenzione di fare, al momento possiamo solo esprimere le nostre oppinioni o meglio quelli che sarebbero i nostri desideri..
Certo, per Disney. Da vedere se il contratto dell'abbonamento Disney+ preveda anche questo tipo di variazioni e non solo rimodulazioni. Se sì, adotteranno sicuramente questa soluzione
Se per te è inutile allora a che ti serve sottoscrivere un abbonamento?
Con now fai prima e non c'è l hai
Facile e conveniente???? Mi stai dicendo che aumentare i prezzi pur con la pubblicità è "conveniente"?
Non credo , hanno immesso la pubblicità proprio per diminuire l abbonamento mensile e annuale.
Sarebbe una presa per i fondelli quello che dici
Bè, arrivati a questo punto faccio molta fatica a capire le dinamiche mentali di molte persone!
Per risparmiare 1/2 euro al mese....... Preferiscono pagare di meno e sorbirsi non so quante ore di pubblicità al mese!
Per poi magari scialacquare soldi in sigarette , alcool, ristoranti e chissà cos'altro.
Capisco benissimo che ognuno ha i suoi "vizi" per carità nulla in contrario però davvero, stessimo parlando di non so 50 euro di risparmio al mese e ci starebbe alla grande ma a questi livelli si fa fatica a capire determinate cose...
sì, in India
concordo, molto più facile e conveniente
Il mercato ha dimostrato che c'è interesse per questi piani
Purtroppo temo che prima o poi, anche per Netflix, finirà come con Sky dove nonostante l'abbonamento c'è la stessa quantità di pubblicità di canale 5. Maledetti
Stessa cosa quando vai al cinema.
Now è diverso, Sky ha pubblicità durante serie e film
Non durante nelle serie e film (uso Now)
Almeno avessi na mezza argomentazione, ma manco quello.
Al 90% lo vedo su smart tv ed uscire e rientrare tre volte (per ogni video) è una scassatura di cogli0ni peggiore della pubblicità.
Senza contare che a volte partono pubblicità da 5 minuti quando vuoi vedere un video da 3 minuti...
Secondo me la fanno più semplice, aumentano a 99€ l'anno il piano attuale e lasciano le cose come stanno sul vecchio a 89,99€ con pubblicità.
"Bwaaah mi ai tocchato il servisio di qui sono fanboi cuidi ti devo ofendere bwaaaaah"
Sento odore di "fregatura" , forse, domanda : se ti guardi un semplice film da 1 ora e mezza come verrà gestita la pubblicità?
Hanno detto 4 min di pubblicità all'ora quindi per finire un film mi faranno vedere 8 min di pubblicità o sempre 4?
Se metti almeno 4-5 min di pubblicità all'ora come minimo scenderanno di 2 euro ma non di piu : mensile 6.99 euro finale / annuale quei 15 euro e cioè 75 euro.
C'è da dire però che ne vale veramente la pena ? per esempio su un abbonamento annuale, risparmiare quei 20 euro? farsi inondare di pubblicità per risparmiare 1-2 euro al mese? e dai su.............
Ma c'è ancora qualcuno che nel 2022 vede la pubblicità su YT? adblock sul pc e non vedrai uno straccio di advertising per anni, sul mobile basta cancellare 3 volte di fila il video e riprenderlo ( tempo 3-4 secondi) per eliminare sempre la pubblicità
Secondo me sui 2€/5€
Gli ex ladri in crisi di astinenza.
Sky ha un quintale di pubblicità da una vita.
Non è tanto quanto dura, ma quante volte ti interrompe. Tanto quando parte la pubblicità chi è che la guarda?
Si leggono i messaggi, si guardano i social...
Pay TV con pubblicità...
di disney apprezzo solo la condivisione con più persone di netflix, ma il prezzo dell'abbonamento è cresciuto ogni anno dal lancio, ed ora la pubblicità, insomma
..Alla fine si torna sempre li: la pubblicità vuol dire accordi commerciali ed una linea editoriale da seguire. Sì poco cambia per i contenuti già edulcorati di Disney però peccato che non ci sia stato modo di trovare una forma di remunerazione diversa, uscendo da questo circuito vizioso.
È la piattaforma dei film Marvel, è pubblicità nella pubblicità.
Andrà a finire che l’attuale piano diventerà con pubblicità, e ci sta una versione più costosa senza..
Sento i torrent sempre più vicini..