
09 Luglio 2022
DAZN ha inviato all'AGCOM una proposta preliminare di impegni con cui intende ottemperare alle richieste fatte lo scorso gennaio dall’Authority onde evitare possibile sanzioni.
Nella parte del documento pubblicata, da cui sono stati stralciati i contenuti più riservati, sono esposti gli 11 "impegni" che chiamano in causa soprattutto la facilità e una maggiore trasparenza nei rapporti con i consumatori, grazie anche ad un “customer service in person”, oltre al buon funzionamento del servizio:
I primi 5 impegni sono relativi ai rapporti con i consumatori con cui DANZ intende migliorare il dialogo e la relazione. Lo streamer si impegna ad affiancare alle attuali modalità di customer care già funzionanti (mail, chat, call back, numero telefonico provvisorio, oltre alle indicazioni contenute nella Sezione Help del sito internet di DAZN) un canale WhatsApp che sarà attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 8 alle ore 23, in grado di garantire risposte rapide da parte di un operatore umano, non un bot.
Secondo quanto affermato da DAZN, un canale WhatsApp rappresenta
"uno strumento completo che consente ampia flessibilità e rapidità e snellezza di contatto, soprattutto con riferimento alla chat, ma che, al contempo, assicura completa copertura di ulteriore e differente presa di contatto, potendo richiedere di interagire direttamente con l’operatore umano"
DAZN si impegna anche ad attivare un "customer service in person" che sarà raggiungibile per tutta la settimana, dalle 14 alle 23 durante la settimana e dalle 12 alle 23 in occasione della copertura della trasmissione degli eventi calcistici della Serie A. Questo servizio andrà a sostituire il numero temporaneo attualmente attivo ed il suo obiettivo è quello di garantire ad almeno il 70% dei chiamanti una risposta entro 45 secondi.
A questi servizi, DAZN affiancherà anche l’inserimento dei riferimenti di contatto nel suo sito internet, l’arricchimento della sezione Help dell’homepage e il rispetto di parametri di qualità per le telefonate in entrata e in uscita (inbound e outbound): chiarezza, gentilezza e cortesia, informazioni in italiano corretto, uniformità delle risposte, informazioni precise sulla modalità di presentazione di reclami, codice identificativo per ogni reclamo e tempi definiti per ricevere sempre una risposta adeguata.
Tutto quanto visto finora verrà costantemente controllato tramite un’apposita unità interna di monitoraggio della qualità del servizio i cui nominativi verranno comunicati e concordati con l'Autorità garante. Questa unità verrà comunque predisposta al massimo entro 60 giorni dalla comunicazione di avvenuta accettazione degli impegni.
Al fine di supervisionare e fornire indicazioni su possibili interventi da effettuare, DAZN si impegna anche a creare un’unità di monitoraggio congiunta formata da un proprio rappresentante, da un rappresentante individuato dall’Autorità e da un soggetto terzo individuato di comune accordo. Questa unità si dovrebbe riunire ogni 90 giorni e resterebbe operativa per tutto il periodo nel quale DAZN sarà titolare dei diritti televisivi del Campionato di calcio o di altri eventi.
Entro 60 giorni, inoltre, DAZN si impegna anche a istituire e mantenere tavoli tecnici bilaterali con i singoli ISP che lo richiederanno o tavoli tecnici multilaterali con la partecipazione dell'Autority per analizzare con cadenza mensile, le tematiche relative alla DAZN Edge, ossia la rete di server sparsi sul territorio italiano, posizionati fisicamente presso strutture degli operatori di rete, dedicata esclusivamente alla diffusione dei suoi contenuti.
DAZN si è anche impegnata ad ottimizzare i profili di encoding più bassi con miglioramento della qualità delle immagini piccole in caso di ridotta disponibilità di banda ed entro l'inizio della prossima stagione si impegna a sviluppare la propria roadmap per accordarsi sull’utilizzo al 30% della soluzione Multicast ABR per il traffico di TIM.
Ogni tre mesi, DAZN aggiornerà l'AGCOM circa gli sviluppi e le soluzioni tecniche che verranno periodicamente introdotte.
Non fanno parte di questo documento gli impegni presi in merito alla misurazione degli ascolti richiesti dall'ACGOM lo scorso gennaio.
L'Autority, in particolare, aveva richiesto che per le stagioni sportive 2022/2023 e 2023/2024 la certificazione dei dati di ascolto degli eventi trasmessi da DAZN venisse fatto da un JIC (Joint Industry Committee) operante sul mercato nazionale in grado di produrre un dato univoco e trasparente di total audience. Pur non facendone il nome, l'unico papabile è l'Auditel che deve essere comunque messo in grado di farsi trovare pronto e totalmente operativo per il 13 agosto, giorno in cui partirà il prossimo campionato.
Qualcosa in tal senso pare che si stia iniziando a muovere: nel corso dei week end passato sarebbero stati già fatti una serie di test, lavori preliminari e certificazioni che proseguiranno anche nel prossimo weekend che sancirà anche la fine della stagione di Serie A.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
RaiPlay ha la maggior parte dei contenuti in 576p e pochissimi in 720p
Dazn arriva al 1080p e lo fa con meno di 10Mbits di banda.
Quindi tu dovresti starci dentro. Se non vedi bene il problema sta altrove
La regia della partita non la fa DAZN.
Le regie le fa la Lega Calcio
Mi immagino quanto possa essere efficiente questa comunicazione tramite WhatsApp.
Non credo che avverrà nel breve/medio termine.
Io, a parte una volta, in cui mezza partita, non ricordo quale, si è vista in bassa definizione, ma si è vista, non lamento problemi. Ciò non esclude ovviamente che ci possano essere per altri, sia chiaro.
Come dicevo nel precedente commento.. con Dazn all'inizio della stagione ho avuto qualche problemino dopo ha funzionato a dovere, invece su Amazon tutte le volte che ho guardato una partita ho avuto problematiche da farmi cambiare canale..
speriamo, sennò la speranza è che qualcuno porti via la f1 a sky
All'inizio della stagione ho avuto qualche problemino con Dazn ma da mesi funziona a dovere, su Amazon tutte le volte che ho guardato una partita ho avuto problematiche da farmi cambiare canale
Io, onestamente, non ho avuto problemi con entrambi. Promossi entrambi, quindi. Non capisco chi si lamenta così tanto di Dazn, sarà che sono abituato con NowTV, ma l'ho trovato un servizio onesto.
Dazn sta facendo un accordo con Sky, non si sa nulla in merito oltre a questo.
Probabilmente potrebbero reinserire l’app di Dazn su Sky Q e fare un abbonamento direttamente tramite la fatturazione di Sky.
In che senso sta arrivando sky? Potrà trasmettere tutto il campionato?
Primo anno, sarò stato fortunato, servizio promosso a casa mia.
Rimandato invece Amazon, su cui ho visto solo 3-4 partite e forse solo una volta senza problemi.
Vediamo la prossima stagione cosa si inventeranno lato prezzi e offerta dato che sta arrivando Sky
ma che v'hanno caressa e bergomi?
L’app più carina rimane quella su Apple TV probabilmente
Il problema è l'app Android TV che si comporta in maniera diversa da dispositivo a dispositivo senza motivi apparenti, e nonostante ciò va comunque uno schifo. Ma poi la UX io vorrei capire chi l'ha progettata: se premi il tasto "indietro" non ti riporta alla home ma alle cose che hai visto anche GIORNI prima. BOH.
La regia è la stessa per tutti, l'host è internazionale, dazn o sky macchiano con i loro contenuti ma sono minimi e relegati quasi esclusivamente al pre e post partita oltre all'intervallo
Può essere, non ho molti termini di paragone. Certo tra i servizi di streaming che ho è l'unico che con la mia connessione ha spesso difficoltà.
Io con una 20/2 (TIM) devo dire che vedo spesso meglio (non rallenta praticamente mai, definizone sempre buona) di quando sono in un'altra casa con FTTH con 1Gbps (e con una smart tv piu nuova).
Penso dipenda molto dalla "zona" dove ci si collega e da quante persone stanno guardando DAZN in quella zona in quel momento.
Mi domando davvero per compiacere quale tifoseria sia stato scelto Montolivo.
E' un compromesso, anche Now TV ed Amazon (che ci aveva provato) non vanno oltre al 1080P con le partite... io ho fibra 1 Gigabit e 55" ma capisco che non tutti sono in questa situazione lato connettività.
1080 su 58" è poco, non c'è niente da fare
Le secondi voci alcune le trovo ok altre è vero che non sono il massimo (Montolivo ad esempio...) ma concordo con te. Mi riferisco a Caressa-Bergomi perchè ci sono tanti nostalgici. Detto questo vediamo come sarà l'anno prossimo, con i prezzi soprattutto.
Caressa-Bergomi che, tra l'altro, non sono su DAZN per fortuna. Alcuni si non sono chissà cosa, ma già avere Borghi, per quanto mi riguarda, è tanta roba. Di DAZN non sopporto quasi tutte le "seconde voci" io; ma lamentarsi di questo è andare a fare il pelo nell'uovo ad un servizio che funziona e costa comunque meno di Sky su satellite
Ecco... a voler insistere trovo inutile dover spendere per avere pure le trasmissioni a contorno alle partite. Datemi il calcio e basta per favore
- la risoluzione è 1080p ed io vedo benone
- questione soggettiva
- credo che anche il mio portinaio sia meglio a fare le telecronache rispetto a Caressa-Bergomi quindi non mi lamento. Certo ci fosse Maurizio Compagnoni sarebbe il massimo ma non si può avere tutto.
Con la fibra mai avuto problemi con dazn, sempre fluido, ma:
- la risoluzione ovviamente fa pena,
- la regia è uno schifo che fa vedere solo replay inutili
- i commentatori sono raccattati dalla piena.
Ma tanto la sua morta sarà a agosto: nuovo campionato, prezzo pieno e nessuna condivisione account. Ciao
Ammetto di avere una misera 20/2 ma DAZN è veramente imbarazzante con una banda simile. Pure RaiPlay, che ho sempre considerato un macigno, va meglio.