Musk cambia l'immagine profilo su Twitter e sfotte gli NFT: Bored Ape vola

05 Maggio 2022 39

Twitter è cambiato e cambierà con la recente acquisizione da parte di Musk: ma a non cambiare sarà Musk su Twitter. Il buon Elon, infatti, negli anni ci ha abituato a cinguettii capaci di smuovere montagne finanziarie. E quello di ieri, a tema NFT, ci somiglia.

Il tycoon, infatti, nella giornata di mercoledì ha deciso a un certo punto di cambiare la propria immagine profilo Twitter, sostituendo il proprio volto con un collage NFT di Bored Ape, la scimmia che è diventata una mascotte dei token non fungibili (se vi chiedete cosa sono, niente paura: data un'occhiata al nostro speciale).


UNA BATTUTA E IL TOKEN DELLA SCIMMIA DECOLLA

Musk non si è fermato qui, anche perché altrimenti sarebbe stato possibile scambiare facilmente la sua mossa per un appoggio incondizionato al mondo degli NFT. E invece si trattava piuttosto di uno sfottò, come reso esplicito dal tweet ironico postato poco dopo il cambio dell'immagine del profilo, che recita "non saprei...sembra piuttosto fungibile".


Il riferimento, chiaramente, è al paradosso che sta dietro ai token non fungibili e al loro tentativo di creare il valore dell'unicità all'interno del mondo digitale e al tempo della riproducibilità tecnica a portata di tasto destro, salva con nome. Per cui su internet imperversano i meme che, proprio come il tweet di Musk, ironizzano su questa nuova dimensione degli oggetti e della proprietà.

Va detto, comunque, che un NFT più che con l'oggetto virtuale in sé coincide in realtà col "contratto" registrato sulla blockhain che lega quell'oggetto a chi ne ha fatto acquisto: in una deriva metafisica estrema del capitalismo, ottenere un NFT più che a comprare un oggetto somiglia a comprare una proprietà senza oggetto, nuda.


Chiusa questa parentesi, passiamo alle inevitabili conseguenze dei movimenti di Musk su Twitter. Il visionario fondatore di Tesla e SpaceX è probabilmente l'influencer più importante al mondo, se come criterio si adotta la quantità di soldi che si spostano dopo una sua uscita. E quindi era inevitabile che la scimmia del Bored Ape Yacht Club, proprio come il cane giallo del Dogecoin l'anno scorso, prendesse il volo.

Nello specifico ApeCoin, la criptovaluta lanciata dai creatori di Bored Ape, nella giornata di ieri ha registrato un aumento vertiginoso del 19% fino ad un valore massimo giornaliero di 17,64 dollari, che poi alla fine della giornata si è ridotto attorno ai 15,43 dollari, e si è ulteriormente ridimensionato nelle ultime ore. Il gioco, insomma, è durato poco: anche perché oggi Musk ha nuovamente cambiato l'immagine del proprio profilo Twitter, che ora ritrae il figlio alle prese con il modellino di un razzo.

VIDEO


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Danylo

Mai sparare sui clienti

Danylo

Se si parla di rutti, meglio stare dietro... che davanti :)

Bravo, me lo chiedo anche io perchè ci sono persone che si fanno influenzare da Lui o che lo idolatrano. Per carità, adoro anche io i suoi approcci al mondo del business, ma quando si mette in testa idee strampalate (tipo quella dell'articolo) non capisco come certe azioni possano fargli assumere serietà.

Cito miro

Se riuscissi a fare una foto al vento varrenbe una fortuna ,altro che NFT.

Fausto Biloslavo

Non dare idee

Giovanni Giorgi

La cosa divertente è che avrebbe violato i termini e condizioni di Bored Ape, anche se avesse comprato l'NFT e usato come immagine profilo quello.

Tutti quelli che stanno usando le loro Bored Ape sui social (come Eminem) stanno violando il contratto

Con 5 parole ha ca*sto in testa a tutte le nft in circolazione. Pazzesco!

Andrej Peribar
Il concetto e molto astratto


Vedila così. È un atto di proprietà normalissimo.

Le persone al posto però di usare NFC, vanno da un notaio è comprano immagini digitali online.
Immagini che tutti possono copiare.
La fuffa non è il notaio. È l'oggetto dell'acquisto.

R4nd0mH3r0

https://uploads.disquscdn.c...

Francesco Renato

Perché incredibile? Gli uomini hanno sempre imitato i comportamenti dei VIP, non per nulla discendiamo dalle scimmie!

HeiSiri

Il concetto e molto astratto, deve essere per questo che è così difficile da capire.
P.s. ho riformulato alcune frasi sopra, sperando di non aver cambiato troppo il senso iniziale :)

HeiSiri

Il concetto e molto astratto, deve essere per questo che è così difficile da capire

Roberto

Manca solo la parte che spiega che Musk ha usato un Honor per twittare

HeiSiri

Musk voleva solo cavalcare l'onda del meme (il copia incolla degli NFT) che prende in giro la speculazione dietro gli NFT

Andrej Peribar

Quello che volevo dire io è che gli NFT sono una cosa, il fatto che la gente ci compri fuffa e ci siamo un mercato speculativo su questa fuffa è un altro paio di maniche.
Ciò che ha creato la "speculazione alla portata di tutti" è la facilità con cui si scambiano questi atti di proprietà.

Ma restano questo.

Mi fa specie che su un sito di tecnologia si confonda il mezzo con l'oggetto.

La definizione di Musk infatti è errata, e probabilmente è speculazione mediatica.

HeiSiri

L'idea alla base degli NFT in generale era buona, ma a causa di "persone [che] ci comprano gli avatar che io con il tasto destro replico" agli occhi della gente ha perso di significato, sono diventati una barzelletta/meme, un simbolo del capitalismo più estremo. Spero solo non dureranno troppo, ma ne dubito dato che probabilmente li vedremo nel metaverso :(

Felix

Fosse riuscito a infilarci dentro anche il Covid e Putin l’autore avrebbe raggiunto il livello Super Saiyan God dei blogger… peccato, occasione persa.

Lunariano

Andate a dire a Elon che noi abbiamo scaricato gratis twitter, pollo lui che ha cacciato fuori 44 miliardi

edd

L'unico motivo per cui non lo fa è che non è l'unico ad avere la capacità di bombardare chi li pare piace. In patria fa il gradasso con gli annunci attraverso la tv di stato, ma ad un'azione del genere seguirà la distruzione anche della sua nazione.

Lunariano
nonècosì

si ma non lo fanno perchè sono fan, ma semplicmente perchè adesso ha l'aura da guru e tutti vogliono arricchirsi come lui

momentarybliss

Quindi prendendo a prestito il lessico non mainstream la proprietà di un NFT equivale ad assumere N volte lo status di cuckboy :D

momentarybliss

Incredibile come ci sia gente che stia dietro anche ai rutti di Elon Musk

Lantern8

questa cosa detta da Musk è esattamente il mio pensiero sugli NFT

Andrej Peribar

Non è così.
NFC è a tutti gli effetti un atto di proprietà. non fungible (non replicabile) è riferito a token non a cosa compri.

La facilità di duplicazione delle opere digitali è un discorso molto più vecchio ma a parte.

Se tu con un NFC acquisti una auto, il proprietario dell'auto sei tu.

L'errore è attribuire agli NFC le caratteristiche "negative" del bene che viene acquistato in caso sia esso digitale.

E questo fra l'altro l'ha reso speculativo (come ben sappiamo).
Ma la tecnologia NFC è una "banale" evoluzione dei normali atti di proprietà.

Poi che le persone ci comprano gli avatar che io con il tasto destro replico, è un problema loro, non del NFC

Sheldon Cooper

Peccato però che viviamo anche nella stessa era del Putin e quello ci può lanciare un missile.

Andhaka

Chissà com'è la vita media di una persona che appena questo parla, sbam, vende o compra cose... o in questo caso il nulla... giusto perchè ne parla uno che ha fatto soldi.

Deve essere molto, molto triste. O forse non hanno abbastanza materia grigia da realizzarlo... ignorance, in fondo, is bliss.

Cheers

Fandandi

Come ogni cosa che riguarda gli investimenti, pero' quello che volevo dire che nessuno compra nft perche' sono opere d'arte, sono comprati solo per farci soldi o nella speranza di farci soldi.

Andhaka

Con gli NFT. Dove hai semplicemente la ricevuta di un acquisto, ma non l'acquisto fisico... o nemmeno digitale.

Cheers

Andrej Peribar

in quale caso?

Ansem The Seeker Of Lossless

in questo caso non possiedi nemmeno la foto, ma lo scontrino della foto

Andrej Peribar

Non ho mai capito perché semplicemente non si definisce per quello che è.
È una atto/certificato di proprietà.

Se fanno la foto ad un sasso e ti vendono la foto, è ovvio che non possiedi il sasso, ma la foto.

Ansem The Seeker Of Lossless

Chi ci fa davvero soldi è chi le usa per ripulirli. Come accade già con alcuni giochi.

Nuanda

come la vedo io per queste cose, (crypto, NFT e robe varie...) i soldi veri li facevi quando non se ne parlava...quando se ne inizia a parlare diffusamente è già troppo tardi.....

asd555

Però riflettendoci un attimo, che meraviglia vivere nella stessa epoca di Elon Musk, lol.

Fandandi

Per me si possono cercare tutte le definizioni possibili per avvicinarsi sempre di piu' ad una spiegazione corretta, ma alla sanno tutti che sono "interessanti" solo perche' ci si puo' fare soldi sopra, a prescindere da quello che sono, non e' importante XD

Komparema

mi sa che in redazione si divertono a fare più articoli possibili per vedere la nostra reazione

Account usato

Musk, Twitter e NFT in un solo articolo, che combo

Ansem The Seeker Of Lossless
ottenere un NFT più che a comprare un oggetto somiglia a comprare una proprietà senza oggetto, nuda


Il più bel paragone che ho letto credo che fosse questo: ottenere un NTF è come avere un contratto di matrimonio in una relazione aperta.

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download