
07 Maggio 2022
Netflix sta licenziando una parte dello staff editoriale di Tudum, il fan site lanciato appena qualche mese fa (dicembre 2021, dopo averlo annunciato a settembre) che raccoglie interviste, news, analisi e altri contenuti analoghi. Formalmente fa parte del team marketing, ed è una delle tante proposte della piattaforma nel campo dell'editoria. I dettagli per il momento sono ancora poco chiari, ma The Verge dice che il provvedimento ha interessato per lo meno la maggioranza del team (che secondo The Hollywood Reporter è di dieci persone) dedicato a trend e cultura. Alcuni di questi giornalisti hanno confermato il licenziamento via Twitter e altri social media.
Il licenziamento è arrivato senza alcun preavviso; ironicamente, la maggior parte degli individui coinvolti erano giornalisti veterani ed esperti ed era stata Netflix a proporre loro il lavoro, non viceversa. La testata americana cita una fonte interna ben informata che, a quanto pare, preannuncia che ulteriori tagli del personale sono in arrivo, e riguarderanno altri team. Per il momento non è perfettamente chiaro come sia composto nel dettaglio, e quanto sia grande, il team di Tudum.
Netflix recruited me seven months ago only to lay me and a bunch of other talented people off today. I’m going to take time off to just exist, so please get in touch if you’ll have editing and content strategy opportunities open after August. EvetteDionneWriter@gmail.com
— Evette Dionne (@freeblackgirl) April 28, 2022
Netflix non ha rilasciato commenti specifici sui licenziamenti, ma ha detto ai colleghi di Protocol che non c'è alcuna intenzione di chiudere completamente Tudum, che anzi rimane una priorità per la società. Naturalmente è inevitabile collegare la notizia al primo calo di abbonati nella storia della piattaforma, riportata qualche giorno fa; calo che si potrebbe definire irrilevante guardando i freddi numeri (200.000 abbonati su oltre 200 milioni), ma che ha causato importanti cambiamenti nella percezione e nella mentalità di azienda e dipendenti.
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Non odio proprio nessuno, anzi stó continuando a conservare l'abbonamento nonostante gli aumenti. Però è evidente che la qualità dei contenuti è molto scaduta. Continuano a fare serie lunghissime mai conclusive, oppure animazioni di scarsa qualità solo per aumentare i titoli, ed ultimamente anche numerosi film anni 50 in bianco e nero, solo per fare numero.
Vero, ricorda il suono dell'animazione del logo
https://uploads.disquscdn.c...
Già il profilo twitter di questa Evette Dionne dice tutto su come è impostata Netflix e la sua propaganda
Non odio Netflix, solo non sarò triste quando chiuderanno.
TUDUUUUMM!!!
https://media2.giphy.com/me...
Ok, ma tu che a ogni notizia su Netflix commenti il tuo odio verso la piattaforma, cosa ti hanno fatto? Non capisco, nemmeno sia colpa loro del finale del Trono di Spade! :-)
LOL
Ho visto due o tre profili.
Molti giornalisti woke.
Nah, Musk è africano, sarebbe stereotipante farlo interpretare da un attore di colore. Assumeranno una ragazza asiatica.
Solo uno dei tanti tagli iniziali insieme a quello sull’animazione… arriveranno molti altri tagli presto, ormai Netflix è in una situazione sempre più disastrosa.
Ha già perso il 70% in 6 mesi da sola… non serve certo il commento dell’utente sopra.
https://uploads.disquscdn.c...
https://media1.giphy.com/me...
"per lo meno la maggioranza"
Buffa scelta di parole.
Stando sulla questione dell'articolo, non si dice se questo Tudum andava bene o meno.
Il fatto che fossero giornalisti veterani... mica li rende sacri ed intoccabili, anzi... ne conosco parecchi che dovrebbero essere mandati a spalare letam- con le bacchette cinesi e pagati un tanto al chilo, anzi un poco al chilo (qui la scelta delle parole ha un suo perché).
Chiamare qualche nome noto, generalmente, attira il pubblico degli stessi quindi aumenti i numeri di visite in tempi rapidi. Magari hanno visto che non ha funzionato.
Anche nel gioco della palla, prendono questo o quel giocatore o allenatore, che poi si rivela un flop oppure ingestibile e lo cacciano.
Senza avere informazioni sul lato "riuscita" del Tudum... è difficile anche dire se i licenziati dovevano aspettarselo o meno
Spacciata?
Se lo ha detto JustATiredMan sarà sicuramente così, oggi il titolo perderà il 90% a causa di queste tue parole
Netflix è spacciata... quando si ricorre a queste robe di tagli drastici dopo averli lanciati pochi mesi prima, significa che qualcosa è andato fuori controllo.
Se posso aggiungere il mio pensiero,seppur non allo stesso livello, Prime Video è una valida alternativa che di contro ha tanti altri vantaggi, musica, libri e consegne, per un prezzo nettamente inferiore sono cose che in un momento di vera recessione come quella che stiamo vivendo, ha il suo grande peso.
Comunque Tudum è un nome geniale