Tiscali e Linkem, affare fatto: nasce il quinto operatore italiano di rete fissa

27 Aprile 2022 54

Con la fusione per incorporazione di Linkem in Tiscali nasce il quinto operatore della rete fissa in Italia: l'accordo sottoscritto a fine dicembre è stato approvato dalle rispettive assemblee degli azionisti, via libera fondamentale che sancisce di fatto la prossima integrazione in un'unica società di Tiscali e il ramo retail di Linkem.

Quinto operatore italiano nel fisso, si diceva, ma anche primo per gli accessi ultrabroadband nelle tecnologie FWA+FTTH con un market share del 19,4%. "In particolare", si legge nel comunicato, "l'integrazione permetterà di valorizzare le opportunità di sviluppo connesse all'implementazione del PNRR, grazie all'offerta di servizi fissi, mobili, 5G, cloud e smart city dedicati a famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni".

PAROLA AGLI AD

Grande soddisfazione da parte di Renato Soru, AD di Tiscali:

Oggi, insieme a Linkem, inizia una nuova epoca per Tiscali. [...] É arrivato per Tiscali il momento di guardare al futuro con nuove forze e rinnovato entusiasmo. Sono felice di accompagnare la Società in questo fondamentale passaggio insieme a Davide Rota e al suo team.

Un "ambizioso progetto", lo definisce l'AD di Linkem Davide Rota, con un piano industriale che copre il periodo 2022-2025. "La nuova Tiscali sarà leader di mercato nelle tecnologie Fibra-Fixed Wireless 5G, con una importante quota di mercato. [...] Punteremo fortemente sul digital con un focus sul rilancio del portale Tiscali.it".

ACCORDO FINALE A METÀ ANNO

Il progetto di fusione per incorporazione è stato approvato dall'assemblea degli azionisti di Tiscali con un voto favorevole del 100%. Contestualmente è stata deliberata l'approvazione dell'aumento di capitale sociale per un importo totale pari a 103.858.806 euro. Alla chiusura dell'operazione, Linkem entrerà in possesso del 61% del capitale sociale.

Se tutto andrà nella giusta direzione, l'affare si concluderà positivamente tra la fine del primo e l'inizio del secondo semestre di quest'anno.


54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
SardignaNatzione

Che tristezza..

Markk

Possono fare ciò che vogliono ma la rete FTTC resta di Tim e fanno minimi investimenti per cui il prezzo delle offerte può solo che aumentare. OpenFiber e Fibercop sono mesi e mesi che perdono tempo e i ritardi si contano in anni (ricordo che nei piani dovevano finire nel 2023-24, ora si parla già 2026 in ipotesi ottimistiche). Le autostrade sono fra le più care al mondo e ridotte peggio. Continuate a pagare ed esserne soddisfatti, mentre imprenditori parªssiti, i veri evasori, come Maspero pagano 0 tasse e ricevono tutto dallo Stato (=da chi paga le tasse al 40+% netto cioè dipendenti, pensionati e imprenditori onesti), e vivono nel lusso estremo con i 107milioni evasi in pochi anni.

Mostra 1 nuova risposta

Se ci sono segnalazioni sporadiche non significa che a tutti vada così, ci saranno zone dove hanno fatto errori di progettazione magari... Il resto dei feedback di chi è in area bianca è positivo perchè il bando ministeriale è chiaro e le velocità minime che potresti raggiungere sono comunque elevatissime.

Liam McPoyle

LinkeTis, suona anche meglio

UnIForM

Stesso pensiero ed e' un peccato.
L'onesta Tiscali: sono cliente da molti anni e come me, alcuni che conosco ma mai una rimodulazione.
Inoltre, premesso che anche Linkem lo e', era uno dei pochi operatori ancora italiani rimasti.

Francesco Renato

Tiscali, il Musk italiano, consentì la diffusione di internet in Italia negli anni 90 e le sue azioni in borsa raggiunsero quotazioni folli, poi lo scoppio della bolla speculativa e il lento ma inesorabile declino dovuto alla mancanza di capitali, ora la vendita dell'azienda a Linkem chiude il sipario, resta solo il marchio.

Francesco Renato

Tiscali era un politico.

Francesco Renato

No, Linkem Acquista Tiscali che fonde la sua rete con quella di Linkem.

generalszh

sono problemi al pcn non adeguato, in ogni caso a prescindere dai motivi tecnici anche con Ftth ti va peggio di un'adsl dei primi anni, ci sono numerose segnalazioni sui forum di fibraclick....

zdnko

per ottenere il meglissimo! :D

ermete74

Se ti dico i problemi che ha dato il router di Vodafone per problemi di firmware, ad un mio amico, penso che ti reputi fortunato ad avere lo ZTE.
Grazie.

ale676

L'ultima cosa lo ZTE che danno con la FTTC fa abbastanza pietà,ho messo un Fritz box 7530 e sono passato da 54 a 67 Mega in un attimo....

ermete74

Ho capito, come la Vodafone.
Comunque 30 gb al giorno e 300 gb al mese non sono pochi.

Grazie.

ale676
Mostra 1 nuova risposta

Come già detto, un GPON tiene 16 utenti in area bianca, parliamo di 2,5Gbps in Download quindi sono 150 megabit. Ad averceli 150 megabit come banda minima

ermete74

Una curiosità, il piano PosteMobile casa, con dati illimitati, è realmente illimitato?
Ho letto di altre offerte similari che avevano però delle limitazioni o giornaliere o che se consumavi troppi dati ti bloccavano la connessione.
Hai mai verificato quanti dati hai consumato giornalmente senza avere problemi?
Grazie.

Mostra 1 nuova risposta

Si ma di che velocità stiamo parlando? SimoneGus

In area bianca assolutamente ci sono pochissimi utenti per GPON,
e definire una linea che ha come banda minima in caso di massima
saturazione ben 150 megabit "una roba da 2008" è davvero eccessivo.

ale676
Luke

Ma il piano di PosteMobile casa?

Aster

Confermo neanche un sito di informazione si apriva.A essere sincero sono colpito dalla trasparenza e zero costi nascosti anche dopo cambio operatore.Uguale fastweb ma quando andavi via era una tortura.

ale676
generalszh

idem, sempre bene sul piano amministrativo e commerciale, ma purtroppo saturazione soprattutto la sera allucinante, neanche si aprivano le pagine web. Durante il lockdown ho buttato il sangue...

Liam McPoyle

Tiskem

generalszh

non è per nulla strano, sono tanti che soffrono di saturazione con ftth. per non parlare di chi ha open fiber in area bianca

rickyces

Invece è possibilissimo, sono casi ben noti di saturazione sulla rete di trasporto di Tiscali. E quando succede, che sia FTTH o FTTC poco importa.
Queste cose possono succedere anche con TIM, che poi in tempi più o meno rapidi procede ad upgrade, per esempio in centrale.

ADM90

Ora manca un piano dati illimitato o quasi con Iliad per chi non può avere una fibra o adsl. 19,99 euro al mese per:
- Internet illimitato a 30 in upload e 50 in down
- 600 GB alla velocità massima

SimoneGus

per quanto non sia di certo un fan di dazn non è colpa sua se abbiamo reti inadeguate che se 10 persone guardano una partita di calcio contemporaneamente tutto il quartiere va a velocità imbarazzante.

The_Th

A me e ai miei era sempre andata bene, poi da me qualche disconnessione (FTTC) a disconnessioni abbastanza frequenti (1 al giorno), i miei passano da ADSL a FTTC, un disastro, prima non cambiano il modem, poi mettono un modem TIM (?!?) e non un Fritz, disconnessioni frequenti e continue, in attesa da un pò del tecnico. Nel fine settimana si cambia verso altro, peccato perchè era anche un operatore decente e italiano, ma se si impegnano a fare schifo non c'è soluzione.

SimoneGus

no è un impianto recente ho seguito i lavori e sono stato il primo ad attivarla nella zona. all'inizio tutto ok, poi man mano che altri hanno attivato ci sono stati i cali. solo ed esclusivamente durante le partite importanti perchè nel resto degli orari ho 850/300. gli operatori mi hanno simpaticamente detto che non faranno verifiche, che non mi manderanno un tecnico, ma che devo inviare i miei speedtest a un ente che manco ricordo per procedere con una segnalazione. quindi aspetterò solo la scadenza del contratto per passare ad altro.

sw3ntrax

tipo Ti Scalem 'u creditu

:d

Giorgio

Vince il tuo :D

sw3ntrax

Tiscalem XD

Mostra 1 nuova risposta

È abbastanza strano perchè la fibra anche satura viaggia meglio di una VDSL di norma. Contattali. Magari è una fibra un po' vecchia. Su rete Open Fiber non può succedere perchè la banda minima è abbastanza enorme

Aster

io parlo della rete in generale non le partite,da gigabit a 10 mega e imbarazzante

Aster

confermo va a 8 mega il mercoledi di champions

Aster

per questo sono andato via

Aster

idem

SimoneGus

ftth 1gbps

Mostra 1 nuova risposta

Hai una fibra a 1gbps con questi problemi? O è FTTC?

SimoneGus

stesso problema anche per me su rete FTTH. se c'è un evento in streaming importante anche se non lo sto guardando viaggio a velocità da adsl del 2008

Mostra 1 nuova risposta

È rame di TIM, probabilmente con tratti in cui il doppino subisce interferenze o si unisce al cavo principale troppo saturo di linee.

E ce l'ho anche io, stessa linea, i problemi che hai imputabili a TIM perchè è la sua rete, qui da me per fortuna non c'è affollamento per cui è molto più stabile, ma se i cavi sono marci c'è poco da fare. Per dire, a me l'hanno dovuto sostituire recentemente, e qualche anno fa, quando ancora c'era solo ADSL, hanno dovuto aprire la strada perchè il cavo principale era da sostituire e la linea andava via per tutto il quartiere...

L'unica differenza sono i tempi di intervento tecnico, TIM sulla sua rete interviene prima degli operatori in affitto. Ma parliamo di un giorno o due massimo.

MrPhil17

Io ho una FTTC 100/20 (effettivi 86/20).

Mostra 1 nuova risposta

Su rete Tiscali non succede quasi mai, specie su Fibra (FTTC non è fibra è rame)... Su reti TIM e vdsl il problema è dei cavi di rame che sono di TIM...

MarioT

Io non mi trovo male. Qualche down ogni tanto, ma più o meno come gli altri operatori (ne ho provati diversi negli anni). In caso di problemi, assistenza tecnica penosa, ma anche qui allineati agli altri purtroppo. Il prezzo è competitivo, quindi attualmente mi accontento.

T. P.

qualche problema tecnico l'ho avuto ma poi lo hanno risolto in tempi onesti.
se usavi il telefono, ti toccava ascoltare per un bel pò radio tiscali ma poi erano cortesi nel rispondere e, per quella che è stata la mia esperienza, anche competenti!
sempre per quello che ricordo, una sola rimodulazione in diversi anni in cui sono stato loro cliente ma poi ho dovuto lasciarli proprio per una questione tecnica che leggendo in rete non era da loro risolvibile...

MarioT

Mai notato nulla di simile, ma son curioso di verificare nei prossimi giorni.

Giorgio

Liscali o Tinkem? :D

edd

Probabilmente sei andato via prima che iniziassero i suoi problemi nell'erogazione del servizio, gli infiniti tempi di ampliamento della rete e la dismissione della sue rete proprietaria in fibra in alcune città.

Un graduale declino, da operatore all'avanguardia quando nacque a uno qualunque.

MrPhil17

No, non è quello il problema, è una questione di tiscali perché mentre ci son le partite di calcio arrivo ad avere 150ms di ping e il 20% di pacchetti persi. Avere una connessione simile mentre si gioca online (a me del calcio frega niente) fa veramente arrabbiare...

Surak 2.04

Accordo a Dicembre e votazione ad Aprile? Sembrano ritmi da politica più che da azienda

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show