5G in Italia, via libera dall'Europa per il mega piano da 2 miliardi di euro

26 Aprile 2022 31

Via libera da parte della Commissione Europea per gli aiuti di Stato previsti dal PNRR volti a diffondere le reti 5G e la digitalizzazione nel nostro Paese. Il Piano Italia 5G varato dal Governo lo scorso anno entra dunque nel vivo, e riceve l'ok da parte di Bruxelles: i 2 miliardi di euro messi a disposizione permetteranno a consumatori e imprese di "accedere a servizi 5G di alta qualità, contribuendo alla crescita economica del Paese e agli obiettivi strategici dell'UE relativi alla transizione digitale". Lo ha riferito Margrethe Vestager, VP esecutiva responsabile della politica di concorrenza.

Il regime sarà finanziato interamente dal PNRR, resterà in vigore fino al 30 giugno 2026 e riguarderà tanto le reti fisse quanto quelle mobili. L'approvazione ricevuta ora dalla Commissione Europea, tuttavia, riguarda esclusivamente le prime. In particolare, sono previste "sovvenzioni dirette a favore dei fornitori di servizi di comunicazione elettronica" per realizzare

  • reti di backhaul
  • stazioni di base che garantiscano download min 150Mbps e upload min 30Mbps "nelle zone dell'Italia che, entro il 2026, non saranno servite da reti con velocità di scaricamento superiore a 30Mbps"
LE CONSIDERAZIONI DELLA COMMISSIONE EUROPEA

L'ok al PNRR italiano è stato dato sulla base di considerazioni che riguardano alcuni importanti aspetti:

  • ovviare ai fallimenti del mercato
  • creare un sistema di incentivazione che aiuti a diffondere le reti mobili ad alte prestazioni
  • limitare le distorsioni della concorrenza, favorendola attraverso l'accesso all'ingrosso alle reti sovvenzionate

Credits immagine d'apertura: Pixabay


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LungaPace& Prosperità

Ecco bravi, datevi una mossa visto che a Ferrara il 5G è solo una scritta in alto sul display..

Ildebrando Jki

Ha stato lo cincueggì

Perché ti piazzano un'antenna a Km di distanza, in area sgombra e poi ti forniscono modem + contratto + eventuale antenna sul tetto e cacci i soldi, come la fibra che andrebbe stesa per Km.

Facepalmm

Ormai ci sono tanti di quei lavori che si possono fare utilizzando internet, anche in cima all'Everest. Tutto il resto sono solo scuse.

Diabolik82!

Perché l'fwa costa molto meno a km e rende quasi come la fibra.

Danylo

Se ha avuto senso costruirci una strada asfaltata, perche' non dovrebbe aver senso la fibra? Con costi decisamente minori

Walter

più che alla copertura guarderei al costo degli abbonamenti 5g

Walter

c'è openfiber per il resto

Fabrizio

Penso anch'io sia troppo presto per investire nel 5G, visto che a parte i capoluoghi di provincia più importanti, e neanche tutti, sono gli unici posti in cui è presente la rete 5G.

Diabolik82!

vero. In ogni caso, l'FWA dovrebbe ridurre nettamente il digital divide delle zone bianche.

Tommers0050

non è solo questo il motivo è che la tecnologia usata è inferiore e di molto rispetto a quella huawei o zte

loripod

Purtroppo le Zone Bianche non sono solo le 4 case tra le montagne, il che rende ancora più vergognoso di come si stanno approfittando della situazione gli operatori.

Body123

Secondo me puoi tranquillamente rimandare la spesa per un paio di anni

Diabolik82!

in quelle zona gli operatori mobili ci arriveranno con l'FWA certamente. Non ha senso cablare km di fibra per 4 case tra le montagne.

loripod

Spero che si inizi a investire nelle zone bianche dato che cablare fibra ogni abitazione sarà quasi impossibile.

Diabolik82!

ma non è vero che non hanno liberato tutte le bande, il 5G TDD su banda 3.6GHz è già in rollout per tutti gli operatori italianie probabilmente terminerà nei prossimi 2 anni. Quello che non è ancora in rollout è il 26GHz (FWA), ma tanto terminali compatibili non ce ne sono ancora quindi non è un problema. L'unica banda che non è ancora libera per il 5G in Italia è la 700MHz, che è pura fuffa, visto che ha banda di 10MHz, quindi inadatta a boost prestazionali. E' solo una questione di copertura, che uscendo dalle grandi città è molto scarna. Wind3 per fare un esempio in 5G copre tutta Italia (il segnale 5G è ovunque, se parliamo di DSS), mentre 5G TDD è un'altra storia, sono circa a 30%. Idem VDF e Tim. Iliad mi pare meno.

Diabolik82!

Per farti un esempio, Wind3 ha copertura 5G DSS ovunque (100% del territorio quasi, come il 4G). Come 5G TDD invece, sono tutti e 3 gli operatori più o meno ad un 30% (forse qualcosa meno), Iliad anche più indietro. Ovviamente nei prox 2 anni, probabilmente completeranno un buon 80% di popolazione.

Diabolik82!

assolutamente non possibile che non ne beneficerà...per farla semplice, Huawei ha circa il 50% di market share RAN della rete mobile Vodafone, 5G incluso --> ergo il rollout di nuove antenne in metà Italia, passa per investimenti che VDF deve fare su tecnologia Huawei. Per dire, se ben ricordo VDF ha 50% di rete RAN con Huawei, mi pare nord ovest-est sono in tecnologia Nokia, quindi Huawei dovrebbe avere centro-sud --> città come Roma, Napoli, etc. sono con tecnologia Huawei (5G incluso) --> già li sta facendo VDF gli investimenti con Huawei e continuerà nei prossimi anni a venire (a meno di non swappare tutto, cosa che ha un costo e tempi che sicuramente VDF non vorrà sostenere, anche perché non è tenuta a farlo!). Stesso analogo discorso per Wind3 che ha 2/3 di rete con ZTE, tra l'altro le città principali sono ZTE, Roma, Milano, Napoli, Bari, Bologna, etc. Mi sa che c'hai capito poco :)

Ben

Scarseggia ancora il 4g quindi figurati

phede86

Da noi hanno messo anche la ftth ma non si abbona nessuno e sto in un paese sperduto, a che serve se non c'è lavoro?

Luis

Come siamo messi a diffusione in Italia? Devo cambiare telefono e non sono sicuro di voler spendere quei 50 euro in più per avere il 5G, se poi avrà una copertura decente solo fra 2 anni.

Alessandro De Filippo

Da qui a all infinito il 5 g...!! Dato che il 4 g in molte zone ..manco lo prendi""! Bravissimi..

berserksgangr

Il centro del nulla

nonècosì

grazie....non hanno liberato nemmeno le tutte bande. Per ora il 5g è ancora marketing buono per far cambiare il telefono alle persone

nonècosì

si ma dei nuovi investimenti huawei non ne beneficerà

Sop

Il piano Italia 5G sul quale stanno investendo 2 miliardi di euro serve proprio a portare la connessione veloce nelle aree a fallimento di mercato (ovvero in quelle aree dove gli operatori, per ragioni economiche, non investirebbero).

Stefano Bortoletto

Portare una rete fissa decente a tutti no vero, sia mai, che dove andrò ad abitare tra 1 mese sarò in centro paese ma dovrò andare di Linkem o Eolo perché non arriva una sega via cavo anche se in zona molto abitata

Tommers0050

purtroppo a "sucare" saranno come al solito i clienti visto che si dovranno accontentare di tecnologia di serie b se va bene basta vedere come va il 5g a milano che se superi i 150mb è gia un miracolo

Diabolik82!

guarda che Huawei ha mezza rete RAN di Vodafone Italia :) quindi suca fino ad un certo punto, una bella fetta andrà a lei per lo sviluppo del 5G.
E Wind3 ha circa 2/3 di rete con ZTE, per il 5G sempre.

phede86

Beh Huawei ha comunque i brevetti, quindi bisognerà passare sempre da loro.

nonècosì

e huawei suca

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero