
12 Maggio 2022
Meta sta cominciando a porre le basi per lo sviluppo del metaverso anche attraverso l'apertura di un programma che permetterà ai creator di realizzare e vendere le proprie creazioni all'interno della piattaforma Horizon Worlds. La possibilità di poter monetizzare il proprio lavoro è senza dubbio la base di partenza ideale per permettere al metaverso di popolarsi di attività e oggetti che possano attrarre gli utenti, ma sembra che le politiche attuate da Meta siano tra le peggiori mai viste su uno store digitale.
Secondo quanto è emerso, infatti, Meta trattiene ben il 47,5% dei ricavi generati dalla vendita di oggetti sulla sua piattaforma, lasciando solo il 52,5% nelle mani dei creatori di contenuti. Si tratta di una percentuale elevatissima che fa persino impallidire il 30% richiesto solitamente da aziende come Apple e Google; la casa di Cupertino è stata spesso criticata da Facebook/Meta, ma sembra che il colosso di Zuckerberg faccia persino peggio, almeno in questo campo.
L'azienda si è prontamente giustificata dicendo che in realtà Meta trattiene solo 25% dei guadagni generati dagli sviluppatori sulle vendite realizzate in Horizon Worlds, quindi come è possibile che si sia giunti al 47,5%? La risposta è molto semplice e riguarda il fatto che i contenuti vengono venduti sullo store digitale di Meta Quest, il quale trattiene il 30% dei ricavi come tutte le altre piattaforme. Il problema è che al 70% restante viene sottratto un ulteriore 25% da Horizon Worlds, quindi la somma delle commissioni equivale al 47,5% del ricavo totale.
Inutile specificare che in entrambi i passaggi è sempre una divisione di Meta ad intascare le royalties e che con una suddivisione così poco equa dei ricavi sarà difficile che gli sviluppatori si sentano incentivati al produrre contenuti per la piattaforma.
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Commenti
Pioniera no, miglioratrice si, eccome pure, ma le idee le prende soprattutto dagli altri, raramente innova veramente
Il 47,5% non è tanto, siamo al apri delle tasse che deve pagare un'azienda media italiana allo stato
Ah in realtà non esiste nessun metaverso,quello che intende zuckenberg con metaverso sono i videogiochi in realtà virtuale o aumentata. Ha solo cambiato il nome con cui vengono chiamati
No beh non mi interessava vendere niente, per quello appunto il mercato degli nft esiste da anni. Io ero più curioso del metaverso in sè, non avendo mai visto link a siti/app spammati ovunque pensavo non fosse ancora nulla di pubblico. Dopo cerco allora
È aperto da moh,basta che vai su opensea e provi a vendere il tuo NFT
Tim Cook al prossimo giro metterà la tassazione al 50% giusto per battere mark
In realtà ora i tv curvi vengono usati come monitor da gaming,non sono proprio scomparsi del tutto
XD
Scherzi a parte Apple è una delle pioniere dell'informatica di massa, facebook è pioniere del rinco glionimento di massa.
Effettivamente Apple ha da farsi perdonare solo robe tipo fabrynet ma paragonarla a Facebook ce ne vuole...
uhm.. bella sta idea.. ma io avrei fatto...
1a società: spazio del metaverso (e si prende il 25%)
2a società: struttura del metaverso (e si prende il 25%)
3a società: iscrizione per accedere come realizzatori di contenuti del metaverso (e si prende il 25%)
4a società: inserimento contenuti del metaverso (e si prende il 25%)
e tutti felici e contenti e poveri...
XD
O dei televisori curvi
spero che meta glio rimanga sul gozzo
No, come già discusso prima che eliminavi tutto come un bambino scem0 il punto non è la percentuale elevata in se. Inoltre la risposta in realtà è nella tua citazione sotto di 9to5, ma non ci arrivi che per creare contenuti e rivenderli nel metaverso ci sono altre strade, mentre per venderli per i device Apple la strada è SOLO UNA. Quindi teoricamente Mark può anche chiedere il 100% per le vendite su horizon worlds, ma non fa la stessa cosa di apple in quanto ci sono altre piattaforme disponibili per accedere al metaverso e vendere i propri prodotti.
Lo è, perchè al momento Mark prende il 47,5% su 0, Tim il 30% di diversi centaio di miliardi...
Male, io tasserei del 100%.
I babbei che buttano soldi in sta robaccia
1. Se lo meritano
2. Evidentemente hanno soldi da buttare e possono permetterselo
È già aperto al pubblico? Io devo ancora capire bene cosa sia, pensavo fosse ancora in fase di sviluppo, come concetto.
Secondo me se Apple ha la rogna, facebook si può collocare fra la lebbra o la peste bubbonica
Il che ci porta al punto di partenza: se il più sano ha la rogna e il più sano non è Apple che comunque è molto molto meglio di Facebook, dove sta esattamente Facebook?
Tim sta prendendo appunti, tranquilli. :D
Cheers
https://uploads.disquscdn.c...
Cheers
Mai comprato un videogioco?
ok
Io rileggo quello che hai scritto tu, ed e in evidenza sul mio post precedente...
Chiuso discorso.
Rileggi la discussione
Riformulo, Meta (zucherberg) non hanno criticato Apple perché chiede una percentuale troppo elevata per i servizi, si o no?
lo sai quello che scrivi o salti da pane in frasca...
"Facebook non ha attaccato ultimamente Apple per lo store, ma per la questione privacy (ed ha ragione Apple)"
Se continui a leggere solo blog Apple non riuscirai a capire quello che ti ho scritto.
Il problema delle commissioni dello store di Apple NON riguardano la percentuale in se, posso anche ripetertelo se vuoi, è una frase abbastanza semplice.
Magari anche questo, via 9to5 mac.
This news sounds hypocritical after CEO Mark Zuckerberg publicly criticized Apple for charging a 30% developers fee for in-app purchases in the App Store.
Just a few months ago, Zuckerberg shared on Facebook:
“As we build for the metaverse, we’re focused on unlocking
opportunities for creators to make money from their work,” he said. “The
30% fees that Apple takes on transactions make it harder to do that, so
we’re updating our subscriptions product so now creators can earn
more.”
However, Meta’s VP of Horizon, Vivek Sharma, told The Verge, “We think it’s a pretty competitive rate in the market. We believe in the other platforms being able to have their share.”
So what is it? Apple’s 30% fee is too much for Meta but it’s okay for
it to charge more within the metaverse? Let us know your thoughts.
Visto che continuo a non capire niente, mi traduci questo?
https:// macdailynews. com /2022/04/13/after-criticizing-apples-15-30-app-store-cut-meta-plans-to-take-47-5-in-metaverse-fees/
Apple ne deve fare di strada per creare al mondo il disagio che ha saputo portare Facebook, ma tanta tanta.
L'articolista sicuramente, visto che cita il famoso 30% ma tu a cosa ti riferivi alla vendita di merluzzo al banco della lidel?!
Detto questo, prima che la discussione diventi infinita.
Sintetizzo:
Facebook non ha attaccato ultimamente Apple per lo store, ma per la questione privacy (ed ha ragione Apple)
> Qualunque accusa fatta ad apple sulle trattenute, NON riguardano la percentuale trattenuta, quindi qualunque eventuale critica NON è sulla percentuale in se
Scusa, visto che non ci capisco..Nei miei commenti dove avrei nominato l'Apple store?
Certo che non ci capite proprio nulla delle faccende che riguardano la questione trust-apple store (a questo punto metterei l'articolista se non ipotizzassi che è bait)
Si tratta di percentuali di utile, questa e la solo correlazione, ed e sufficiente in quanto come specifica l'articolo spesso Meta ha criticato le politiche di Apple sugli utili per i servizi offerti, quello che ora fa lei.
Benché io non ne capisca il senso, non è molto diverso da acquistare skin nei videogiochi per farci le live su twich
Non c'è nessuna correlazione attuale fra quello che fa meta e le attuali indagini sullo Store di Apple.
Per vederci un parallelismo devi a) non averci capito nulla di tutto ciò che riguarda la regolamentazione antitrust b) essere un titolista che cerca i pesciolini fra i commentatori.
https://media0.giphy.com/me...
Perché c'è persino qualcuno che acquista? LOL
https://media2.giphy.com/me...
Meglio se a) non hai letto l'articolo, b) fatichi a comprendere le questioni di trust
Meglio "APPLE accusata da Meta ma fa peggio"
Ma pensa un pò...
li usa chi vende nft e chi deve far andare la lavatrice mi sa
Eccole le famose multinazionali che frignano perché Apple è tanto cattiva, e gli hater beoti che vanno dietro con la bava la bocca solo per dare contro tanto per
Ci provano sicuramente a furia di veline ai vari siti e tg
Commento in evidenza subito
bo se ci fanno i soldi qualcuno lo userà.
Sarà un po' come Chi ha votato Berlusconi?
Ma qualcuno ha mai usato qualcosa di legato al metaverso? Mi pare una di quelle cose che esistono solo nelle news e che nessuno ha mai davvero usato