Diritto alla riparazione, l'UE fa sul serio: cosa cambia entro fine anno | Video

16 Aprile 2022 373

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Diritto alla riparazione: prodotti più durevoli e facilmente riparabili, temi di cui si discute da anni. Questo è l'obiettivo del Parlamento europeo che ha approvato il testo in cui sono state raccolte tutte le richieste per la proposta della Commissione prevista per la fine del 2022. Il testo non legislativo è stato approvato con 509 voti favorevoli, 3 contrari e 13 astensioni.

I deputati hanno richiesto un diritto alla riparazione efficace che vada a coprire tutto il ciclo di vita dei prodotti. Un insieme di regole che riguardino non solo la progettazione secondo principi etici fondamentali, ma anche la riduzione dei rifiuti, un più ampio utilizzo e riutilizzo dei prodotti e una maggiore informazione ai consumatori, compresa l'etichettatura sulla riparabilità (ad esempio codici QR), i passaporti digitali dei prodotti e un’estensione della garanzia.

PRODOTTI DUREVOLI E RIPARABILI

Secondo i deputati, la fabbricazione di prodotti conformi, sostenibili e sicuri rappresenta uno dei principali punti di forza del mercato unico dell'UE, che apporta vantaggi sia ai consumatori che alle imprese. Per questo è fondamentale che i prodotti possano essere riparati in modo sicuro e che i loro componenti siano facilmente accessibili e rimovibili.

Non solo, è infatti necessario garantire agli utenti finali e ai centri di assistenza indipendenti anche un migliore accesso ai pezzi di ricambio e ai manuali di istruzioni entro un termine ragionevole e a un costo equo, per un periodo corrispondente alla vita utile prevista del prodotto.

Il Parlamento europeo, inoltre, ha sottolineato che nel 2019, nell'ambito della direttiva sulla progettazione ecocompatibile, sono state già introdotte delle misure simili, ed ha invitato la Commissione a estendere l'ambito di applicazione di queste misure ad altre categorie di prodotti, tra cui anche quelle non connesse all'energia.


AGGIORNAMENTI REVERSIBILI

Ai consumatori andrebbe consentito di scegliere prodotti riparabili e, per quanto riguarda i dispositivi digitali - specialmente sugli smartphone -, "gli aggiornamenti delle applicazioni dovrebbero essere reversibili" e "non comportare una diminuzione delle prestazioni". Inoltre, gli aggiornamenti dovrebbero essere resi disponibili per un periodo di tempo minimo e i consumatori dovrebbero essere pienamente informati, al momento dell'acquisto, su questa disponibilità.

Tutte le pratiche che limitano il diritto alla riparazione o che portano all'obsolescenza, secondo i deputati, potrebbero essere considerate "pratiche commerciali sleali" e vietate dal diritto UE.

UNA MAGGIORE GARANZIA

Per quanto riguarda la garanzia sui prodotti, i deputati hanno richiesto alla Commissione di proporre una serie di misure volte a promuovere e incoraggiare i consumatori, i produttori e i commercianti a scegliere la riparazione di un prodotto piuttosto che la sostituzione, sempre tenendo conto del livello più elevato possibile di protezione e benessere dei consumatori.

A tal proposito, come sottolineato, potrebbero essere previsti incentivi per chi sceglie la riparazione o un prodotto sostitutivo durante la riparazione di determinati prodotti. Come regola, i venditori dovrebbero sempre informare i consumatori di tutte le opzioni a loro disposizione in modo equo, compresi i relativi diritti di riparazione e di garanzia.

Infine, il Parlamento ha ricordato che attualmente non esistono norme specifiche per la riparazione di beni rifabbricati o ricondizionati e ha invitato la Commissione a proporre misure che ricompensino i commercianti che forniscono la possibilità di riparazione dei beni rifabbricati o ricondizionati al fine di aumentare la fiducia dei consumatori.

VIDEO


373

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mr. Robot

Hai ragione ma fino a che gira bene e non ho problemi preferisco avere un software senza modifiche

Rapid_Odeen

e perchè devi aspettare i 2anni?
il root non invalida assolutamente la garanzia sull'hardware, in UE almeno.

The Evil Queen

Per pagare i dipendenti sicuramente, ma c’è una differenza spaventosa.

Adriano Lentano "Il Tromba"

Anche per pagare i dipendenti. Non è come nelle utopie di qualcuno per cui si possa vivere tutti di "reddito di cittadinanza".

Antares

I numeri sono tutti nel report che viene rilasciato il problema è che prima di giudicare bisogna leggerlo e saper leggere i numeri.

Dark!tetto

Quindi dimmi quale è stato l'esatto impatto derivato dalla scelta di Apple di non mette in confezione earpods e caricabatterie, considerando anche le emissioni dovute alla produzione e al trasporto separato al nuovo mercato creato (si è responsabilità di Apple, se non serve non ne producono) sia per quei prodotti certificati che non. Io non sto negando che Apple ha un impatto ambientale basso, che poi potrei farti una lezione sul come sviluppa il report annuo e come va in compensazione più che non produrre impatto se tu fossi meno cieco, ma che la scelta di togliere l'alimentato ha impattao per 2 Kg di impronta su prodotto venduto e che questa viene vanificata dal mercato parallelo e dal fatto che ne vengono comunque prodotti e devono essere imballati a parte.

Come lo usi tu il telefono e quanti accessori hai in più sono totalmente ininfluenti, tu non sei rilevante ai fini di questo discorso, come non lo è il singolo che compra il suo primo iPhone. Per questo ci si affida agli analisti, perchè tu non hai i mezzi e la formazione adatta a valutare come non ce l'ho io con la differenza che io so quando un dato è rilevante. Ho 2 negozi di elettronica, sicuramente il mio campione di riferimento è enormemente più ampio del tuo anche dovuto alle comunicazioni centralizzate della GDO, nonostante questo rimane INSIGNIFICANTE concretamente anche se rispecchia i grandi numeri per proporzioni. Chiedi ad un qualsiasi rivenditore quanti alimentatori con Type-C vendeva prima della scelta di Apple magari

Antares

Purtroppo i dati sull’emissione di Co2, sulle tonnellate di metalli e plastiche non prodotte, sul trasporto risparmiato, sui dispositivi non venduti sono chiari e non servono gli analisti, perché i dati sono già forniti dalle aziende stesse con cadenza periodica.
Mi dispiace ma i fatti ed i numeri dicono l’esatto opposto.

Antares

Purtroppo bisogna essere hater per negare l’evidenza dei fatti ed i report sull’impatto ambientale vengono forniti con cadenza perdioca e sono visibili in chiaro a chiunque.

Dark!tetto

Senza speranze

Dark!tetto
Quindi dove sarebbe la presa per i fondelli?

Che non ha consumato meno ? Ti ho pure postato un disegnino, conn tanto di spiegazione sintetizzata di quello che dicono gli analisti. È per gente come te che ci meritiamo chi ci offre sempre meno a prezzi più cari, ignorante su tutta la linea o semplicemente accecato.

PS: No l'alimentatore da 0,5A non preserva la batteria, lo fanno celle separate con carica rapita e dissipazione nell'alimentatore. Tranquillo Apple ci darà questa mirabolante novità tecnologica fra 10 anni...forse

Antares

Quindi dove sarebbe la presa per i fondelli? Ha consumato meno, impiegato meno plastica e metalli e distribuito meno dispositivi, quindi meno inquinamento e per fortuna si stanno avviando tutti su quella strada.

Sul discorso degli alimentatori, sono longevi anche quelli da 5 e 10w, li ho da più di 10 anni e funzionano egregiamente, sono stato interessato qualche anno fa anche da una campagna di richiamo per cambiare lo spinotto di quello del 4s… voglio vedere chi dopo 7 anni ti cambia un prodotto in garanzia perché interessato da una campagna di richiamo…

Sull’efficienza e sul rendimento non saprei, non ho visto i datasheet degli alimentatori, comunque preferirei usarne uno da 0,5A per preservare le batterie piuttosto che friggerle con le ricariche rapide, tanto il telefono lo ricarico per il 99% delle volte di notte ed non mi interessa se la ricarica dura 5 minuti o 4 ore.

Antares

Assolutamente no.
innanzi tutto io non ho acquistato un caricabatteria ne con iPhone 12 ne con iPhone 13 e come ne altri milioni di utenti. Quindi oltre alla co2 risparmiata ci sono anche le tonnellate di metalli, plastiche e trasporti risparmiati.

Gli accessori cinesi ed mfi, ci sono sempre stati e sempre ci saranno, così come per le altre marche, ma non è un problema di Apple o di Samsung o di Motorola o di Xiaomi, magari fossero tutti virtuosi come Apple a proposito di impatto ambientale

Dove?

Dark!tetto

Leggi meglio, perchè la rimozione degli accesso non ha portato nessun margine significativo di miglioramento e questo stando ai dati forniti da Apple :
https://uploads.disquscdn.c...

Quindi si ti prende per i fondelli 2 volte e tu ne sei felice, perchè ai numeri della tabella devi non solo aggiungere l'impatto della produzione, imballo, trasporto degli accessori Apple spediti (E VENDUTI) separatamente che recupera quei 2 Kg per iPhone 12 (anche aggiungendo i 13 non arrivi a 2 miliardi, che includono anche le vendite precedenti) ma c'è tutta la sfilzza di MFI e accessori cinesi che sono entrati sul mercato grazie a questa scelta.

I tuoi cavetti te li puoi fare fritti, perchè Apple ha pensato bene di cambiare standard se vuoi usare il telefono al 100%. Quindi ben venga cosa ? Se teneva all'ambiente poteva benissimo fare un programma trade-in e darti l'alimentatore da 20w in cambio di quello da 5w e di certo l'alimentatore apple da 20w non solo ha un'efficenza migliore degli MFI e Cinesi, ma sarebbe pure più longevo.

PS: Se tu sei contento di caricare il tuo iPhone a 5w impiegando ore, questo non vuol dire che lo sia il mondo intero.

Undertaker

Visti i tempi viene da pensare, ma i cari armati per ricaricare le batterie dei telefoni in dotazione ai militari sono già a norma? Hanno l'usb-C? altra curiosità, come vengono riciclati i pezzi dei mezzi militari messi fuori uso durante i combattimenti?

Antonio F.

io spero aprano dei canali di comunicazione diretta con chi deve poi controllare, se no sono chiacchiere e basta.
In teoria anche adesso ogni azienda produttrice deve dare TOT anni di reperibilita' ricambi, in realta' dovrebbero spiegarmi perche' un mio amico ha detto che un'azienda per cui fa riparazioni non produce piu' ricambi e ha il magazzino pieno di prodotti con una o due schede guaste, e sono praticamente da buttare.

Alex Neko

IN merito a questa notizia: c'e' solo un risultato:
I prodotti buoni di marca costeranno di piu o saranno più grandi e meno compatti o altro.
Ma tutte le schifezze cinesi vendute su amazon o ebay o negozietti a basso costo. saranno ancora più dominanti. chi si mette a chiedere una riparazione di un cosa per paghi 8 euro e ti verebbe a costare il doppio solo di benzina a cercare un riparatore che ti dice che tra 20 giorni hai la riparazione all'economico prezzo di 49 euro.

Quando poi basta che ne compri un altro su amazon a 8 euro e se vuoi fare la persona civile poi porti quello vecchio in un centro di raccolta

salvatore esposito

è purtroppo dovuto al fatto che le leggi le fanno con zero conoscenze sull'argomento.
se avessero interpellato qualcuno con un minimo di competenza, avrebbe proposto di delegare la questione cookie ai produttori di browser o direttamente lato OS. scelta fatta una volta e via, senza dover caricare gli utenti o i piccoli sviluppatori che magari devono bloccare i cookie di terzi non avendo pieno controllo (produttori terzi possono cambiare una virgola nelle api rendendo vano lo sforzo).
questo per quanto riguarda i cookie ma discorso simile è valido per tutto

Antares

Leggendo i report annuali, Apple è l’azienda tech con il minor impatto ambientale: numeri, dati di fatto, per fortuna le altre aziende hanno iniziato a copiare queste pratiche.
Avendo venduto più di 2 miliardi di iPhone, l’impatto dovuto a plastiche e tutto il resto non è affatto piccolo.
Se questo lo chiami prendere per i fondelli i clienti ben venga.
Negli ultimi 10 anni ho accumulato una quantità di cavi ed alimentatori spropositata e sinceramente se anche mi togliessero il cavetto non ne sentirei la necessità, avendone di tutte le dimensioni, lunghezze e specifiche.
Gli ultimi prodotti Apple non arrivano imballati in plastiche ma in carta e cartoni riciclati. Cosa che hanno fatte anche altre aziende come Samsung e Xiaomi (per fortuna).

Samsung prende per i fondelli i propri clienti perché prima critica Apple per le proprie politiche e poi a distanza di anni fa uguale, eliminando dalle rete quelle stesse pubblicità che usava per prendere per i fondelli.

E K

Basterebbe progettarli bene. Nulla che 4 viti e un O-Ring non possano fare.
Ah ma noi vogliamo il vetro senza viti a vista.

E K

Dipende anche da noi. Se continuiamo a supportare l'escalation di prezzi in nome di non si sa cosa, le aziende continueranno a ricaricare sui prodotti, un paio di anni di "scelte oculate" da parte nostra invertirebbero il trend. Bisogna convincere gli iSheep ad accendere il cervello, dopotutto, le altre aziende imitano sempre la piú ricca e di maggior successo.

E K

Sarebbe la cosa piú piacevole del mondo, ma ci arriveremo tra parecchio, sará la nuova innovazione di chi per primo le ha saldate e costerá soldoni.

DjL4S3r

Sperom...

E K

Sulla questione Cookie, basterebbe un tasto "rifiuta tutto" (compreso l'illegittimo interesse, cari HDBlogger) e si farebbe in fretta, molti siti lo stanno implementando. Diventerá piú facile.

Sulle altre, ovviamente le aziende ora cercano di fare cassa e aggirare le norme, nulla di nuovo, poi arriverá quello furbo che ottimizza i processi e ti vende tutto a norma a prezzo accettabile, sbanca e gli altri seguono... Arriverá.

burto

Incredibile il tuo costante vittimismo sotto ogni post per una qualsiasi ragione

burto

EuRopA KaTTiVA, boomer fantastici e dove trovarli

Andhaka

Hai mai visto la dimensione delle viti di un orologio meccanico? Pensiamo davvero che non sia possibile tornare almeno in parte all'uso di viti e incastri per un cellulare che è svariate volte più grande? ;)

Cheers

DjL4S3r

Ho i miei sani dubbi che lo facciano...neanche in tempi brevi...

Dark!tetto

Nessuna differenza con Apple, solo che Apple ha corso il rischio di fare da apripista prendendo per i fondelli i propri clienti. Perchè ancora oggi c'è chi crede veramente che l'assenza del caricatore sia una questione ambientale, ma se ti faccio vedere come arrivano imballati in negozio gli alimentatori ti metti a ridere a pensare che sia una scelta ambientale.

Body123

Per farla terra terra, meglio un telefono con Android 10 e prestazioni buone o lo stesso telefono con l'aggiornamento ad Android 11 che però comporta lag su lag? Io preferirei il primo.

Everything in its right place.

Si impermeabile per modo di dire su. Dopo un po' di urti la guaina teneva giusto gli spruzzi.

The Evil Queen

I venditori devono vendere a questo ritmo per mantenersi le varie Ferrari e ville ecc.
Tranquillo che non c’è la piccola fiammiferaia che digiuna se non incassa due spicci.

Alessandro Banin

tutto vero purtroppo, ma io con il dab e fm nessun problema, ho entrambi, cosa intendi?

Undertaker
Nick126

Parlava del rollback, il paragrafo riguardo il poter tornare alle versioni precedenti delle app.

Poi non capisco la correlazione comunque, ma quantomeno parlava di software e non di hardware.

Danylo

Quando la UE leggifera, di solito le cose peggiorano.
- per spingere il DAB, vietano la radio FM. Risultato non abbiamo ne' FM ne DAB
- la UE vuole il caricabatterie unico. Risultato non mettono piu' il caricabatterie e molti se lo devono comprare
- i cookie rubano i dati. Risultato si passa il 40% del tempo a studiare il popup e cercare di capire cosa cliccare. Dopo qualche settimana, ci si stufa e si clicca su OK, senza neppure leggere (e ti tracciano come prima)
- varie ed eventuali

Danylo

Bene, non lo sapevo

La percentuale di commenti a favore delle aziende è preoccupante e imbarazzante.
Vedremo se riusciranno a eliminare pratiche cancerogene tipo RAM e SSD saldate nei laptop.

Danylo

La radio FM e' stata vietata dalla UE. O DAB o niente.
Pure sulle auto

Giardiniere Willy

Esisteva un certo Galaxy S5 che aveva batteria estraibile e impermeabilità

Danylo

Ti e' sfugguto un particolare. Lo store dei ricambi NON risolve niente, se il ricambio costa quasi quanto un cellulare nuovo (e stai sicuro che faranno cosi')

Danylo

Andra' a finire come col caricabatterie che, per accontentare la UE, molti tolgono dalla confezione. E la gente se lo compra a parte.
(zero vantaggi, e maggiore spesa)

Danylo

Immagino di si. Ma quando la batteria si poteva sostituire facilmente, gli smartphone NON erano impermeabili. E se ti cascava, spargevi i componenti ovunque.
(la coperta non e' mai infinita)

ALDream40K

mi spieghi il nesso con il sostituire da soli una batteria, speaker o altro con il piratare app?? come al solito si spara a vanvera.

Simone Dedo

In un certo senso sì, specie con le batterie allo stato solido, ovviamente non avrai i dentini su cui incastrare la batteria come una volta, ma avrai uno slot su cui inserirla.

Ikaro

In realtà la corsa al consumismo ed al profitto ha ammazzato aziende e produttori e avvantaggiato le multinazionali che si contano sulle dite di una mano, prima le aziende "sopravvivevano" uguale ed anzi c'era molta più concorrenza

Ikaro

Veramente siamo al livello del... "tranquill0 la vasellina non serve"

tulipanonero1990

Si ma qui forse si interpreta male il concetto di diritto di riparazione, il quale intende la possibilità di avere un servizio presso un ente terzo che usi ricambi originali. In questo caso cambiare la batteria ad un iPhone non è difficile e in tutta onestà già possibile in un qualsiasi Apple Store.

tulipanonero1990

Non hanno copiato male, semplicemente usano più colla perché costa meno e sono prodotti con macchinari meno precisi.

tulipanonero1990

Mah, i giovani sessantottini invece non erano in balia delle propagande di turno, ambo sponde. Semplicemente gli esseri umani sono così. Cambia il contesto storico ma non cambiano le dinamiche.

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023