Meta, per costruire un mondo virtuale servono basi reali: nuovo hub in Canada

31 Marzo 2022 10

Costruire il metaverso: è questo l'ambizioso progetto che Mark Zuckerberg ha indicato per il futuro di internet e della sua azienda, che non a caso è stata ribattezza Meta, a scanso di equivoci. Ora come ora è difficile capire cosa sarà, quanto tempo ci vorrà, e se mai questa visione - che è poi condivisa da tutti i pezzi grossi della Silicon Valley - prenderà corpo. Ma una cosa è sicura: là fuori hanno cominciato a costruirla. E le fondamenta di un universo virtuale così complesso devono poggiare nel mondo reale: servono nuovi reparti specializzati, nuove figure professionali, nuove prospettive e nuovi spazi fisici.

Per questa ragione Meta ha annunciato la creazione di un nuovo hub di ingegneria in Canada, e precisamente a Toronto, oltre all'aumento di assunzioni sempre sul territorio canadese. Lo scopo è proprio creare divisioni dedicate all'immaginazione e all'edificazione del metaverso, e questo si tradurrà concretamente in 2.500 nuovi posti di lavoro nei prossimi anni, col reclutamento che è già iniziato ora.

FOCUS SUL METAVERSO

La maggior parte dei ruoli è incentrata sull'ingegneria e si prevede che vada ampliandosi alla creazione di esperienze di realtà estesa e tecnologie Meta. Contestualmente l'azienda sta anche creando le prime squadre di ingegneri canadesi di WhatsApp, Messenger e Remote Presence, oltre ad ampliare sempre in Canada i team di Reality Labs e AI Research.

Il Canada, quindi, sta diventando uno dei poli strategici nodali per la costruzione del metaverso. Un'opera in cui Meta si impegnerà per tutto il prossimo decennio - e, specie se dovesse prendere corpo e piede, ovviamente anche oltre:

Nel prossimo decennio, stiamo aiutando a costruire il metaverso per guidare una nuova generazione di esperienze online coinvolgenti che hanno il potenziale per sbloccare l'accesso a opportunità creative, sociali ed economiche. I canadesi sono già impegnati nell'edificazione di questo futuro e giocheranno un ruolo importante nel plasmarlo fin dall'inizio.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aristarco

Non hai idea di quante cose non materiali paghi ogni giorno della tua vita

Ildebrando Jki

Fara' la fine di Habbo o Second Life, un covo di pedo'fili, speculatori wannabe, hacker ed hikikomori emarginati.

Ildebrando Jki

Che GTA non ti frega i dati per rivenderli e non tenta di spennarti vendendoti NFT.

Alessandro De Filippo

E tutti a spendere x cose irreali ..nel senso non fisiche...bravi

Jay

Chissà se tra un po' il metaverso farà la fine di come si chiamava quel coso dove parlavi invece che scrivere, ah sí, clubhouse

Tx888

perche quanti anni hai?

nonècosì

ma che differenza c'è tra il metaverso e gta rp?

comatrix

Io invece non le proverò mai, credo sarò passato a miglior vita prima -_-

comatrix

Matrix in pratica ^^

Tx888

Accelerate , vorrei poter provare le stesse cose viste nel film ready player one prima dei 60 anni. soprattutto lato hardware

Apple

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati