Netflix, un abbonato su 3 condivide impropriamente la password

30 Marzo 2022 279

Il 33% degli abbonati a Netflix negli Stati Uniti condivide la propria password al di fuori del nucleo familiare: è quanto emerge da uno studio statistico condotto da Leichtman Research Group, che permette di contestualizzare un po' meglio la decisione del colosso dello streaming di incrementare gli sforzi per arginare il problema risalente a qualche giorno fa. Dal sondaggio emerge che il 64% degli utenti americani paga regolarmente l'abbonamento, mentre il restante 3% rappresenta i casi in cui Netflix è parte di bundle terzi - per esempio potrebbe essere quello dell'operatore telefonico.

Il sondaggio è stato condotto online tra 4.400 soggetti, che sono quindi chiamati a rappresentare quello che per Netflix è il suo mercato più grosso, con ben 74 milioni di abbonati tra USA e Canada, ma che ormai ha praticamente smesso di crescere. Netflix investe cifre ingenti per la produzione di contenuti originali: si parla di circa 18 miliardi ogni anno, ed è una cifra in crescita. Per compensare il rallentamento notevole della crescita sono stati annunciati diversi aumenti al prezzo dell'abbonamento, ma evidentemente servono misure più drastiche.

Il fenomeno naturalmente non riguarda solo Netflix. Lo studio evidenzia che il 29% di tutti i servizi in abbonamento sono condivisi con persone al di fuori dell'abitazione, mentre il 12% sono pagati per intero da qualcuno all'esterno del nucleo famigliare. Lo stesso vale per pacchetti multi-servizio, anche se le percentuali sono leggermente inferiori - 23% condivisi e 7% pagati per intero da un esterno. Prevedibilmente, l'incidenza varia con l'età: la percentuale tra i giovani (tra i 18 e i 35 anni) è del 34%, mentre crolla al 14% tra gli over 35.

Stiamo osservando come nella fase di crescita l'atteggiamento dei servizi di streaming su questo fronte sia molto permissivo, perché permette di diffondere il numero di utenti; per diventare più severi c'è sempre tempo, appunto quando ormai la crescita rallenta e il servizio è ormai quasi irrinunciabile. È un meccanismo estremamente diffuso nel mondo digitale, non solo dello streaming video - pensiamo al costante aumento della pubblicità su YouTube o alla fine dell'upload illimitato su Google Foto.


279

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vran

Infatti nessuno ha scritto questo. Condividerlo con persone singole che non abitano sotto lo stesso tetto è un'altra cosa.

Antsm90

Meno vasto in termini assoluti ma più fornito se elimini tutto il ciarpame (e le serie ben fatte ma interrotte per sempre). Un po' come Prime Video

Antsm90

Poi si accorgono che chi condivide paga ogni mese, mentre chi se lo tiene per se paga una volta ogni tanto giusto per recuperare le serie uscite in quei mesi (SE sono uscite serie interessanti) ed ecco che per magia la condivisione tornerà ad essere tollerata

Antsm90

Condividere un abbonamento in casa propria e farlo con altre 3 famiglie sono 2 cose totalmente differenti

Antsm90

Netflix 4K viaggia a 25Mbps, qualsiasi connessione WiFi (se prende) è ben più che sufficiente

Ale

Devo ammettere che il 4k di Apple TV+ si vede meglio, Netflix è ok

NonLoSo

No no vedo gente dire che il 4K di Netflix non si vede bene

WONDERBRAun

La gente si lamenta della qualità dei contenuti, non della qualità dello streaming. Ormai chiunque ha la fibra ed uno o più tv 4k.

WONDERBRAun

Le motivazioni sono le leggi che regolano la riproduzione dei contenuti protetti da copyright. In teoria anche se possiedi o noleggi un film in dvd non potresti prestarlo a tuoi parenti o amici.

Ryosaku
NonLoSo
cambia che in una casa normale difficilmente padre madre e figlio e figlio 2 guardino contemporaneamente 4 cose diverse in 4K.

No, ma basta che 4 studenti che condividono lo stesso appartamento e quindi condividono legalmente l'abbonamento essendo stessa casa, guardino 4 cose diverse in 4K, tra tablet, portatili, ci sta.

Ma lo stesso esempio lo puoi fare in fHD se ti sembra più realistico.....a Netflix NON CAMBIA NULLA.

I problemi se la rete collassa sono del provider, a me non deve fregare nulla... ma scusa d'estate la rete elettrica collassa per i climatizzatori e non vedo Enel o altri operatori dire nulla, tu paghi e loro offrono il servizio..

Marco

pura ipocrisia di netflix ! costringono chi vuole vedere un film in buona qualità a farsi l'abbonamento da 4 ingressi e poi pretendono che non sfrutti l'abbonamento che HA PAGATO! magari gran parte del problema verrebbe risolto offrendo a chi ha necessità di un unico ingresso , di avere la qualità massima ad un prezzo adeguato !

Lolloso

Su 4 case diverse nella stessa nazione non cambia nulla, cambia che in una casa normale difficilmente padre madre e figlio e figlio 2 guardino contemporaneamente 4 cose diverse in 4K. Stessa cosa per la banda internet. Ora ti faccio io una domanda, tu pensi che internet fino ad un giga classico in Italia della fibra ottica, se tutti usano la propria banda disponibile al massimo come promesso dal provider, la rete del provider collassa oppure no?

Magick

Non è così. Poniamo il caso utopico che tutti rispettano i TOS e nessuno condivide fuori dal nucleo domestico, anche la condivisione fra 4 coinquilini che vanno all'università sarebbe lecita e se tutti e 4 guardano cose diverse Netflix non può dire "ops scusate non avevo previsto che avreste guardato 4 cose diverse". La banda la devono comunque garantire per 4 e dovrebbero comunque attivare la supercompressione, anche senza gli scrocconi.

Sepp0

Ma non è vero. Nella frase che hai citato il CEO parla espressamente di coniuge e figli, non di parenti più o meno lontani o amici o sconosciuti.

C'è una bella differenza.

Sepp0

E' giusto che ti importi il giusto, ma è giusto anche sapere il motivo per cui Netflix è più cara di tutti gli altri competitor. Motivo che è legato solo in parte all'avidità del board.

Sepp0

Se l'idea è tenere la gente "permasubbata", non possono pubblicare col contagocce. O fanno come "i canali TV di una volta" che pubblicavano un episodio a settimana oppure se pubblichi le stagioni in una botta sola, devi produrre TANTO se vuoi che la gente continui a guardare.

Se produci TANTO, parte di quel tanto sarà per forza monnezza perchè la bacchetta magica non ce l'ha nessuno.

Magick

E allora puoi stare fresco. Chi condivide il piano standard è come se pagasse 6,50 a testa. Proibendo la condivisione e abbassando il prezzo a 7/8 euro gli introiti rimarrebbero gli stessi; poi considerando che alcuni farebbero downgrade al piano base, che dovrebbe scendere di prezzo a sua volta, paradossalmente i ricavi potrebbero anche diminuire...

Magick

In realtà se l'utente medio si fermasse a pensare potrebbe anche dire "come fa Amazon a mantenere la stessa infrastruttura, acquistare o investire sui contenuti e, allo stesso tempo, darmi anche altri servizi a un prezzo più basso di Netflix? Aumentano i prezzi solo perché vogliono diventare ancora più schifosamente ricchi sulle mie spalle!!1!!"

Phabio

Se risparmiano devono far pagare meno anche me allora, ho visto solo aumenti e di belle novità ce ne sono sempre meno.

DeeoK

Per i 4 dispositivi penso anche io, ma due dispositivi in famiglia li usi in fretta. Quando vivevo con i miei ricordo che mio padre fece l'opzione per vedere due cose diverse contemporaneamente su Sky appena uscì perché in 4 era difficile che tutti volessimo vedere la stessa cosa.

Ryosaku

Ma investire meno, ma in serie di qualitá maggiore? Inutile che investano 1 miliardo su 5 serie di cui 3 poi non portano a niente, investite meno soldi in serie che completerete, vi rimangono soldi in tasca e la gente evita di essere invasa da serie spazzatura.

mbico72

Non ho mai avuto un abbonamento Netflix di nessun tipo o natura :|

NonLoSo

Forse non letto bene.
Ripeto: spiegami la differenza di 4 stream che partono dalla stessa casa e 4 stream che partono da 4 case diverse....

Stai spiegando solo che 4 stream consumano più banda di 1... tu eri il cucciolo più intelligente e bravo a leggere vedo...

Ikaro

Le motivazioni dietro alla possibilità di condivisione solo all'interno del nucleo domestico le conosce solo Netflix, personalmente credo che più nuclei domestici siano portati ad usare più spesso il prodotto rispetto ad un solo nucleo domestico, insomma è il classico specchietto per le allodole

DeeoK

Beh, no: l'account che puoi dividere in maniera comoda prevede già quattro accessi in contemporanea (è pensato per le famiglie dove dovresti fare N account singoli tutti con la carta di credito del genitore), quindi lo sfruttamento dei server resta quello. In più chi divide è più difficile che disdica, quindi introito costante anche senza utilizzo.

Lolloso

Perché i server di Netflix devono leggere 4 flussi invece di uno, e gli HDD hanno una banda limitata, se vuoi più banda devi comprare più HDD o SDD e costano un fottio, inoltre anche loro devono pagare il provider di internet e la banda passante in uscita la pagano cara e se per colpa dei scrocconi devono fare upgrade di banda e pagarla carissima l provider che gli da la banda in uscita. Un conto e streammare per un milione contemporaneamente un conto è streammare per 4 milioni contemporaneamente. Gli costa molto di più. Ecco che per risparmiare arriva la supercompressione. E perdi la qualità di visione. Sempre per colpa dei scrocconi. Spero che per te ora sia chiaro come funziona Netflix e tutti i servizi online di streaming.

NonLoSo
Ikaro

Non è detto, i costi di mantenimento tra server e cdn non sono una barzelletta e un account che paga per uno ma sfrutta per tre potrebbe non essere sano tenerlo... poi ovviamente i dati per fare i suoi calcoli li ha solo netflix

Lolloso

Anche io la trovo così come te.

Lolloso

si ma solo in famiglia, e loro hanno fanno i conti con la famiglia, non con together prize ed altri siti di condivisione.

Lolloso

Non credo.

Lolloso

Si ma risparmierebbero anche tantissimo, un conto è stremmare per 1 milione un conto è stremmare per 4 milioni.

Lolloso

si vedo che sei ferrato come funziona internet, mi sa che tu sei quello più sveglio della cucciolata vero?

Facorzep

Se lo ritieni troppo caro, fai la disdetta senza truffare Netflix. Io ho smesso di usarlo da molto tempo senza alcun problema.

Facorzep

Se costasse 4 euro, tanti scrocconi farebbero comunque la condivisione per pagarlo 1 euro. Basta vedere Disney+ che costa molto meno e smezzano comunque.

DeeoK

L'opzione 2 non conviene a Netflix: poco è meglio di zero.

Ildebrando Jki

Se fosse davvero un giaguaro il branco l'avrebbe già cacciato.
Purtroppo in quanto umani sta gente tocca tenersela.

Ikaro
Vash 3rr0r

Scusami, ho erroneamente sopravvalutato la tua capacità di giudizio. Pongo rimedio: saluti.

Ildebrando Jki

Guarda, gli ultimi che rosicano sono quelli che usano i torrent, non pagano niente e campano a scrocco, di solito più che rosicare se ne vantano.

Ildebrando Jki

Non avrei saputo dirlo meglio. A me utente non frega niente dei conti di Netflix, io so solo che mi fa pagare il doppio per contenuti tutto sommato discutibili. Prime mi da a minor prezzo contenuti tutto sommato migliori più molti altri servizi utili.

Squak9000
NonLoSo
NonLoSo
muchoman

Direi che è un livello di pezzenteria livello pro

Ikaro

In che senso sei costretto? Ti è stata puntata una pistola una pistola alla testa per usare Netflix? Il tos lo accetti per usare il servizio ed esiste per qualsiasi servizio... E non esistono due linee di pensiero, esiste quella del tos che tu accetti per usare il servizio, che ti piaccia o no

Vash 3rr0r

Io non ho accettato, sono costretto. Comunque non prendermi per sprovveduto, l'argomento è chiaro, ma come ti dicevo restano due linee di pensiero e per questo specifico argomento, non lo prendo per buono.

RectorSith

O torniamo a usare la pirateria come prima. Rosikando LoL

Walter

:-)

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023