
Alta definizione 08 Set
WarnerMedia si è fusa con Discovery: gli investitori di entrambi i colossi dell'intrattenimento hanno approvato in via definitiva l'operazione nel corso del weekend. Tra le conseguenze pratiche più concrete ci sarà la fusione dei due servizi di streaming, ovvero HBO Max e Discovery Plus, in uno solo onnicomprensivo.
Non si sanno ancora con precisione i dettagli tecnici ed economici dell'iniziativa, ma è già chiaro che Warner (che, ricordiamo, è proprietà della corporation di telecomunicazioni AT&T), intende fare piuttosto in fretta - le tempistiche dichiarate agli investitori sono nell'ordine di "mesi, non anni". È comunque molto probabile che ci sarà una fase intermedia in cui ci saranno semplicemente sconti e promozioni per chi si abbona a entrambe le piattaforme.
È importante osservare che, benché HBO Max non sia al momento disponibile in Italia, la notizia interessa anche a noi. Intanto perché Discovery Plus da noi c'è (e costa 3,99€ al mese), e poi perché Warner ha già confermato l'intenzione di espandere ulteriormente HBO Max nel corso di quest'anno. Vale la pena ricordare che il servizio è arrivato in Europa già lo scorso ottobre, ma solo in Spagna, Andorra, Finlandia, Danimarca, Svezia e Norvegia. Per avere un minimo di riferimento, il prezzo spagnolo e finlandese dell'abbonamento mensile è di 8,99€.
Secondo le più recenti analisi, HBO Max contava circa 73,8 milioni di abbonati paganti a fine 2021; Discovery un totale di 22 milioni, ma nella cifra sono inclusi anche il canale via cavo Food Network, GolfTV, Eurosport Player e il canale YouTube GCN (Global Cycling Network). Per paragone, ricordiamo che Disney Plus è intorno ai 118 milioni, Netflix intorno ai 222 milioni. I due servizi sono molto diversi l'uno dall'altro - diciamo anche complementari: HBO Max si concentra su film e serie TV, mentre Discovery su documentari, educazione, sport e altri formati di intrattenimento televisivo
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Commenti
Più o meno è quello che punta Amazon.
Per quanto riguarda il tennis 3 Slam su 4 sono su Eurosport
Meglio. Poi si vedrà
Il catalogo HBO è in mano a Sky fino al 2025 se non sbaglio, quindi fino ad allora non c'è possibilità che in Italia cambi qualcosa.
Olimpiadi, sci e ciclismo sono roba pur sempre di nicchia. Il calcio tira di più, è fattuale. Ma poi vuoi anche mettere con la NBA, il tennis, i motori, e tutta la roba che sta tra Sky e Dazn?
Speriamo al prezzo che ha oggi lo tengo volentieri
Resterà lì come piattaforma di Sky.
Per me è una brutta notizia. Il 90% della roba che c'è su Discovery+ è monnezza. E anche se mettessero la roba HBO la dentro, non gli darei un soldo ugualmente. Detesto troppo quel genere di contenuti e non li voglio finanziare in alcun motivo
Mi domando che fine farà Now
Le Olimpiadi, tutto il world tour di ciclismo o lo sci seconda scelta? Se la prima scelta è il vomito di servizio che offre dazn ringrazio tutte le divinità per l’esistenza di discovery +
Secondo me, alla fine, possono rimanere solo Netflix, Prime e Disney.
Gli altri, prima o poi, verrano assorbiti
Tutto ciò andrà a beneficio di Discovery+ che, documentari a parte, ha una library un pò meh, tra sport di seconda scelta e factual alla Real Time un pò discutibili.
Unendosi con i contenuti HBO fa un salto di qualità pazzesco, e la cosa penso gioverà anche ai vari canali Discovery sul dtt.
Stanno capendo che a breve scoppia la bolla...
Vedremo se anche gli altri ci arriveranno, qualche altra fusione o al limite joint venture è lecito aspettarsela, anche di "grosso calibro".
Fino a fine 2025 i contenuti HBO/Warner sono in mano a Sky nei Paesi in cui opera (Italia compresa).
O WarnerDiscovery lancia questa nuova piattaforma subito, solo senza i contenuti HBO/Warner in attesa che scada l'accordo con Sky.
Oppure la lancia direttamente a gennaio 2026 con tutta la sua library intera.
Non escludo una terza ipotesi: WarnerDiscovery e Sky modificano l'attuale accordo togliendo l'attuale clausola di esclusiva sui contenuti e subito arriva l'app (magari anche su Sky Q). Potrebbe convenire ad entrambi, anche per tenere buoni rapporti in futuro (hanno pure delle co-produzioni serie tv in ballo...)
Quando due piattaforme Streaming si uniscono è sempre una buona notizia.
Forse stanno iniziando a capire che tante piattaforme con contenuti sparsi non sono il massimo per l'utente finale ed il potenziale cliente
Per altri 3 anni c'è l'accordo con Sky quindi o Warner riempie di soldi Sky oppure bisognerà aspettare la fine dell'accordo
Bene, uno spezzatino in meno a cui abbonarsi
Quando si parla di piattaforme di streaming, leggere di fusioni mi fa piacere. Non in tutti i casi, beninteso, perché alcune mi farebbero paura per la qualità finale. Il fatto è che ormai se uno volesse davvero vedere una cosetta qui, una là, perché magari interessato a pochi contenuti, arriverebbe a spendere cifre assolutamente folli.
Quello si sapeva di già, ma non ci sono notizie in merito da 2 mesi a questa parte. A fine Marzo non uscirà niente
Non è una news è quello di che disse Gun a Gennaio e non viene specificato fine marzo, anzi non viene neanche specificato il 2022
In Inghilterra è già stato confermato, ma nel post del regista (credo) su Twitter erano menzionate anche Italia e Germania, in pratica i paesi dove c’è Sky. Provo a condividerlo in un altra risposta, spero verrà pubblicata…
Per ora non trovò alcuna notizia o leak in merito.
Si sì quello lo so…io parlavo della sola serie Peacemaker. Mi sono spiegato male…
Nope. HBO max non ha alcun piano per l’Italia al momento
È in arrivò a fine mese se non sbaglio…
Quindi nascita di un nuovo colosso, bene così, perché tanti servizi diversi sono solo inutili.
ok ma il tuo caso non fa statistica, chi si abbona a sky non lo fa per i documentari, ma anche per quello
E quello che vorrebbe fare Google TV. Ma per il momento non sono disponibili tutti i servizi (hanno tolto anche Netflix)
Se arrivasse in Italia saranno guai per Sky, che già ha perso il catalogo della Fox, ormai a loro rimanevano le produzioni proprie ed HBO ad attirare utenti, se anche quest'ultime spariscono...ciao Sky
ci vorrebbe una app per la gestione di tutti i canali e abbonamenti semplicemente premendo tasto + e tasto -. ti fai la tua lista e vai sereno
Non c'è dubbio, infatti son più speranze che altro.
C'è da dire però che peacock ha già più senso che venga integrato in Sky, piuttosto che lanciato come servizio a parte, essendo anch'esso di Comcast.
Peacock non è un app sul decoder di Sky Q è una sotto categoria del suo Ondemand.
Peacock ha fatto quella fine perchè Sky fa parte del gruppo di Comecast e quindi hanno preferito fare così.
Se si vuole vedere cosa accadrà probabilmente bisogna vedere quello che sta succedendo con Paramount+, probabilmente se avrai Sky Cinema ti regaleranno HBO Max e avrai l'app anche sul loro decoder.
Per ora sono su Sky.
History ha un canale tematico su Prime video e su Mediaset play per la cronaca.
È una partnership molto forte, che ha portato anche ad alcune co-produzioni come
Chernoby, probabile che venga rinnovata a fine 2025... o al limite, secondo me, modificata in una esclusiva dell'app HBO Max su decoder Sky Q, simile a quanto fatto con Peacock.
un vero peccato
Si, stanno togliendo canali da un po' (science, travel living, ecc) per metterseli esclusiva su discovery+
averli tutti e 3 su un'unica piattaforma mi faceva molto comodo.. avere i miei canali preferiti su 3 applicazioni e un po frustrante
National geographic è di Disney e History appartiene a A&E che a sua volta è per metà di Disney e per metà di (Hearst Corporation).
discovery history e national geografic sono i canali migliori di sky se non ci fossero non avrebbe piu senso il mio abbonamento
qualche segnale ce! hanno tolto da sky discovery science
Magari e la volta buona.
Prego ogni giorno per la fine della partnership con Sky e l'arrivo di HBO Max in Italia. Chissà che il 2024/25 sia l'anno buono
se abbandonano sky, decretano la sua fine
È molto probabile, anzi probabilmente loro si reinventeranno come stanno facendo con la Paramount, perdono i loro contenuti, ma te lo danno gratis se hai il loro abbonamento cinema.
Se SKY oltre al calcio perde anche le serie HBO in Italia....
Ferse nel 2025 arriverà anche da noi e potremmo finalmente sganciarci da Sky.
E per la serie meglio pagare HBO Max+Discovery+ rispetto a doversi sorbire Sky che fa accordi per non portare neanche le serie Original, si sto parlando di te Peacemaker