
Economia e mercato 27 Mar
McDonald's entra nel mercato degli NFT (Non Fungible Token) e, dopo la sperimentazione oltreoceano, porta in Italia un'iniziativa degna di nota per gli amanti di questi particolari beni digitali. Si tratta del concorso NFT Triplo Level Up, che mette in palio un totale di 300 NFT realizzati, sotto la guida di Ghali, da tre artisti italiani: Daniele Tozzi (specializzato in calligrammi), Serena Gianoli (illustratrice) e Nicola Lauorara (Nico189, illustratore). 100 pezzi per ciascun'opera e tutte le opere accomunate dal tema del "level up", il concetto alla base dello nuovo panino McDonald's. Creazioni - dice la nota ufficiale - che rimandano al valore della stratificazione, della diversificazione e dell’arricchimento di gusti, idee e stile di vita.
Il concorso è valido sino al 5 aprile prossimo e partecipare è molto semplice, basta seguire questi passaggi:
Per quanto non espressamente riportato si invita a consultare il regolamento completo del concorso collegandosi al sito ufficiale (link in FONTE).
Diversificare e innovare sono i due obiettivi a cui punta McDonald's con un concorso che prova a cavalcare l'onda dell'emergente mercato degli NFT, come spiega Raffaele Daloiso, Chief Marketing Officer McDonald’s Italia:
Guardiamo al mondo NFT con l’obiettivo di diversificare e innovare l’offerta esperienziale dedicata ai nostri clienti più giovani, sempre un passo avanti nell’individuare i nuovi trend. Siamo orgogliosi di essere stati i primi nel settore ad aver colto il potenziale degli NFT, investendo nel talento di giovani artisti e rendendolo accessibile a tutti. Un’esperienza vicina ai principi di accessibilità e inclusione che da sempre caratterizzano il nostro brand e coerente con i valori di accoglienza e ascolto dei consumatori.
Prime Video con pubblicità: l'idea per differenziare l'offerta e aumentare i ricavi
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul
Commenti
Il tono di chi ha scritto l'articolo sembra anche quello di uno che ci crede veramente.
lo fanno per questioni ecologiche!
ricordalo! :)
Non so se e' peggio il prodotto o il premio
mangiato ieri, i 3 hamburgher assieme arrivano addirittura all'altezza di ben 3cm... e il panino avrà circa un diametro di 8cm. Come al solito non centra nulla con la foto
Bellammerda.
ma chi lo vuole un panino con 3 hamburge?
….e poi ho letto ghali e mi è venuta la nausea
"risorse" ? "disponiamo"?
Dove sono queste risorse? Dove le possediamo?
Ma ti rendi conto che stai parlando del nulla?
Era partita bene sta cosa degli NFT, ora è degenerata la situazione da quando qualsiasi cosa si può chiamare NFT
Si ma bisogna trovare un modo per ottenere energia elettrica o termica dagli allocchi, piuttosto che spremergli solo soldi
praticamente ti regalano un adesivo, ma senza darti l'adesivo
"" Benvenuti nella nuova epoca degli allocchi ""
Sono una delle risorse più abbondanti di cui disponiamo, perchè non sfruttarla?
Benvenuti nella nuova epoca degli allocchi.
Neanche più i premi dei concorsi sono reali. Basta inserire la giusta parolina magica e si chiude il cervello a migliaia di persone.