Deliveroo Hop in Italia: spesa a casa in 10 minuti, si parte da Milano

01 Marzo 2022 27

L'Italia è il primo mercato dopo il Regno Unito ad accogliere Hop, il nuovo servizio attraverso cui Deliveroo in collaborazione con la catena Carrefour offre la consegna a domicilio rapida dei generi alimentari. Si parte dal "centro di Milano" ma "si espanderà presto nel Paese" fa sapere il delivery londinese, in rampa di lancio grazie a un mercato che in Europa cresce a passo svelto.

La promessa è di portare la spesa a destinazione in "appena 10 minuti" offrendo al consumatore un catalogo di circa 2.000 prodotti. Per realizzarla, Deliveroo Hop si appoggia ai negozi di alimentari di sola consegna a domicilio che secondo l'azienda riescono a garantire:

  • Maggiore precisione delle scorte: la tecnologia di gestione della spesa consente il controllo in tempo reale dell'inventario così da fornire ai consumatori informazioni attendibili sulla disponibilità dei prodotti e da eliminare la possibilità che un articolo debba essere sostituito
  • Maggiore velocità: la gestione avanzata dei magazzini e l'infrastruttura di Deliveroo consentono la consegna della spesa in soli 10 minuti
  • Gamma di prodotti più ampia: Deliveroo Hop consente di ordinare fino a 2.000 articoli, inclusi prodotti Carrefour, Filiera Qualità Carrefour, Terre d'Italia e Carrefour Bio
DOVE APRE DELIVEROO HOP

Il primo negozio Deliveroo Hop apre oggi nel centro di Milano in collaborazione con Carrefour: le consegne rapide raggiungeranno i quartieri Duomo, Navigli, Colonne e Sant'Ambrogio. Altri negozi apriranno nei prossimi mesi a Milano, Roma e in altre città italiane. Deliveroo offrirà ad alcuni consumatori uno sconto di 10 euro sul primo ordine.

Matteo Sarzana, GM di Deliveroo Italia ha dichiarato:

Deliveroo entra in Italia nel business del quick commerce. Deliveroo Hop migliorerà la nostra offerta di generi alimentari su richiesta, sia per i consumatori che per i nostri partner nel settore dei generi alimentari. Siamo lieti di lanciare il servizio a Milano con Carrefour e ci espanderemo rapidamente in altre città italiane, per soddisfare la crescente domanda dei consumatori.

Così invece Christophe Rabatel, CEO di Carrefour Italia:

Grazie alla partnership con Deliveroo Hop possiamo soddisfare ulteriormente le esigenze e le aspettative dei nostri clienti, consentendo la consegna a domicilio in 10 minuti. Questo nuovo servizio, che amplia la collaborazione già esistente con Deliveroo in Italia dal 2020 in 48 città, conferma la leadership nell’evoluzione dei nostri servizi e nell’offrire la migliore qualità e freschezza ai clienti, attraverso un'ampia selezione di prodotti, comprese le eccellenze locali.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco

Non è questione di essere San Tommaso, ma una correttezza che ti chiedo. Citare la fonte è alla base di una sana informazione; come posso sapere che quanto hai detto non è inventato?
Oltre a questo, sono curioso per natura e quando scopro qualcosa di nuovo voglio andare a fondo.
Detto questo, ora il tuo commento in alto ha molto più senso, ti ringrazio.

Marco

La fonte dei dati è fondamentale nel momento in cui io non ti conosco e quel che dici potresti essertelo inventato. Quando si fa informazione, è d'obbligo citare la fonte. Non è questione che sono San Tommaso, ma di correttezza nei confronti del tuo interlocutore.
In ogni caso, continui a non citare la fonte, ma a buttare lì le tue idee e dire "ci sono svariati report"...dimmi quali. Poi, sicuramente quanto dici ha un fondo di verità, ma anche dire che un 26enne utilizza un servizio a domicilio 3 volte la settimana...beh, parliamone :)

Rettore Università di Disqus

Quanto siete seccanti e fastidiosi con sta storia della fonte dei dati.
Sempre a mettere in dubbio tutto, assurdo.

Comunque sia, ci sono svariati report sia di JE che Deliveroo che puoi trovare, ma anche indipententi.
Non serve essere geni per sapere che la RAL media a Milano è di 30k.
Tra i giovanissimi, che sono i maggiori fruitori di queste piattaforme è di 24k, spesso spalmata su 14 mensilità.
Il che sai cosa significa mio caro San Tommaso? 1400 euro al mese di netto in busta: da cui togliere, 500 - 600 euro di stanza in affitto, spese varie, utenze, cellulare, abbonamento ATM, car sharing per andare in giro la notte.
Secondo te, come fa uno di 26 anni a potersi permettere un hambuger a domicilio alla modica cifra di 16 euro?

Sarà mica che gli sganciano la 500 euro mamma e papà ogni mese?

Top

We Africa !!!

barneysmx86

Cosa c'è di male negli ogm? Servono proprio per evitare l'utilizzo massivo di pesticidi o quello che tu chiami "roba chimica".
Io l'unica cosa che evito è quella di acquistare frutta e verdura fuori stagione

Ergi Cela

Cibi che non sono confezionati e già tagliati e che non hanno conservanti all’interno o che sono stati cresciuti senza ogm o altra roba chimica. Cioè roba più naturale

Davide Mosezon

10 minuti potrebbe essere il tempo giusto per ordinare una confezione di carta igienica nel momento in cui ci si siede nel cesso e si nota che manca mezzo foglietto

Davide Mosezon

Per fortuna non sono tutti come te

Rettore Università di Disqus

No, su questi shop c'è solo spazzatura generalista.
Se sei abituato a fare una spesa di qualità non trovi nulla, vanno bene per studenti che si nutrono di pasta col tonno.

specialdo

tulips, macai ecc...

specialdo

io infatti chiamo direttamente la pizzeria che mi da pure la lattina gratis e so che non deve dare il 40% a questi delivery.

Nix87

Uno può comprare junk food come non può comprarlo…non vendono solo merendine o altre schifezze…poi nelle grandi città non puoi pensare dal contadino di turno per fare la spesa…

barneysmx86

*Accento del "cumenda"*
Weh sbarbatello, qua sei fuori di due giri di lancette.
Time out!
Riprendere pacco e pedalare!
Back to store!!!

barneysmx86

Servono anche dei controlli. Io sinceramente mi fido di più dei prodotti freschi del super che quelli delle bancarelle del mercato o comunque dove la filiera non facilmente o completamente verificabile.
Se vuoi i prodotti a km 0, fai prima a farti un orto da qualche parte e coltivarti quello che vuoi.
Poi cosa intendi con "cibi più naturali"?

Ergi Cela

Se fosse per me i supermercati manco esisterebbero,si compra direttamente dai contadini cibo 100% fresco

Marco

La fonte dei dati alla base della tua affermazione?

Rettore Università di Disqus

Sta roba esiste solo nelle città italiane tipo Milano, dove giovani immigrati campano sulle spalle dei genitori e rimpiazzano mammà che va a fare la spesa con un immigrato in scooter.

Rettore Università di Disqus

Neanche per sogno, è assimilabile a Getir o Gorillas.

Rettore Università di Disqus

Si tratta di almentari generalisti alias junkfood per la plebe a prezzi ricaricati, vedi Getir, Gorillas e altro ciarpame...

Luis

Mea culpa. Io che sono provinciale e non ho delivery di junk food, appena mi trovo in una città un attimo più grande ho questa tradizione, la prima sera, di abbottarmi di McDonald a domicilio per nessun apparente motivo.

Nacyres

Ma in realtà è tipo Esselungaonline o supermercato24

Nix87

Qua si tratta di un negozio di alimentari...

doctorstefano

Immagino già lo stronzetto tipico che abita nelle zone sopraccitate che si fa arrivare il cibo dal povero cristo in bici, anche nelle giornate di pioggia, lamentadosi che sono già 12min che attende.

Marco

Se c'è l'offerta è perché c'è la domanda...
Io più che "prendermela" con un'azienda il cui obiettivo finale è il guadagno, mi farei due domande sull'utenza finale e sulla qualità del cibo che l'italiano medio ingurgita tutti i giorni :)

Rettore Università di Disqus

Bellissimo, ci mancava un altro delivery di junk food con prezzi ricaricati.

Grazie deliveroo, non ci bastavano le pizze fredde a prezzi maggiorati...

Ergi Cela

Io preferirei sinceramente che chiudessero tutti i supermercati e vendessero più cibi naturali venduti dai contadini senza l’intervento di parti terze che alzano il prezzo dei prodotti

Mar

Una deriva di cui non entusiasmarsi

Economia e mercato

Netflix, stop in Italia agli abbonamenti condivisi al di fuori del nucleo domestico

Android

Confronto Galaxy S23 vs A54 : ha senso comprare un TOP di gamma? | VIDEO

Articolo

Disney+: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Recensione

Recensione Osotek Horizon Wet Dry H200: non è perfetta ma si piega a 180 gradi