
24 Maggio 2022
Anche il settore del digitale si sta mobilitando in soccorso di Ucraina e ucraini. Se nei primi giorni del conflitto dapprima Anonymous si è apertamente schierata proclamando la guerra cibernetica contro la Russia e poi, ad esempio, Elon Musk ha attivato Starlink agli ucraini in men che non si dica, adesso il CEO e co-fondatore di Airbnb Brian Chesky ha messo la piattaforma di case in affitto al servizio della gente in fuga dall'Ucraina.
Probabilmente non servirebbe nemmeno specificarlo, ma la chiarezza è d'obbligo: come lui stesso specifica nei tweet i rifugiati non dovranno pagare alcunché agli host o alla piattaforma, l'ospitalità è inserita nell'iniziativa Open Homes dell'associazione nonprofit Airbnb.org che da otto anni a questa parte aiuta chi è in fuga. Le spese sono a carico della fondazione, degli host di Polonia, Germania, Ungheria e Romania ma non solo che potranno e vorranno offrire ospitalità, di Airbnb stessa, e di chi, pur non potendo mettere a disposizione un tetto agli sfollati, vuole contribuire attraverso una donazione.
Queste le parole del CEO Brian Chesky affidate al proprio account Twitter:
1. Airbnb and https://t.co/enqjlQB0rH are working with our Hosts to house up to 100,000 refugees fleeing from Ukraine, for free
— Brian Chesky (@bchesky) February 28, 2022
Airbnb ed Airbnb.org stanno collaborando con gli host per ospitare gratuitamente fino a 100.000 rifugiati in fuga dall'Ucraina. Abbiamo bisogno di aiuto per conseguire l'obiettivo. Abbiamo bisogno che il numero maggiore possibile di persone offrano casa nei paesi vicini, tra cui Polonia, Germania, Ungheria e Romania. Qualora tu non potessi, puoi comunque contribuire con una donazione. L'ospitalità è finanziata da Airbnb, Airbnb.org attraverso le donazioni e dalla generosità degli host. [...] Il panorama si evolve rapidamente, per cui attendi nelle novità nei prossimi giorni.
Chi volesse contribuire con una donazione può farlo a questo indirizzo. Ci si può loggare con il proprio account Airbnb, o in alternativa è possibile donare con PayPal anche senza essere iscritti 25, 50, 100 dollari o una cifra diversa, maggiore o minore.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Eccolo.. è arrivato quello che non ci arriva a vedere oltre oggi...
Non ha detto di avere la bacchetta magica: ha solo fatto un'osservazione. Lei ha risposto piccato e quasi in maniera offensiva senza motivo alcuno (se non, probabilmente, per la coda di paglia che le dev'essersi incastata tra le gambe). Se lui non risolverà nessun problema del mondo, lei con questo astio non fa che aumentarli i problemi (e gettarsi palta addosso pubblicamente). Poi ci si chiede perchè la società sta andando a rotoli.
Sai com'è, c'è una parte di mondo che tutte le nazioni sfruttano e di quel che succede a chi ci vive importa a pochi.
Quì abbiamo una superpotenza che ha deciso (in realtà chi la governa) di mostrare la sua forza e prendere spazio verso occidente, è uno scontro tra nazioni che controllano il mondo e non tra fazioni in guerra nel proprio paese sperduto sulle cartine geografiche.
Sembrano cose brutte da dire ma è così, noi stiamo qui a scrivere dei nostri smartphone su questo blog mentre in certe parti del mondo non sanno neanche che cosa è un blog e vorrebbero solo poter mangiare almeno una volta al giorno. Che loro mangino o meno cambia qualcosa a noi? No! Cambia invece qualcosa se la Russia invade l'Ucraina? Sì, danni economici anche a noi e persino alimentari, quindi ci importa.
Bella l'umanità vero? Siamo come tutti gli altri animali, terriroriali e pronti ad ammazzarci, anche senza motivo (come fanno altri animali). La parola non ci rende più intelligenti.
Visto che hai la bacchetta magica e sembri saperne tanto...vai, risolvi i problemi del mondo, o nostro risolutore!
Ma... e i profughi delle guerre in Africa? Ovviamente non fregano a nessuno.
Ma quale altra campana vuoi trovare? Lo sanno tutti che, dopo una invasione, si fa guerriglia... Ma lo hai scoperto ora?!?
"mi riferisco proprio al volersi cercare queste notizie"
Eggià, brutto vizio cercare anche l'altra campana.
Purtroppo ormai non me lo tolgo, beato te!
ciao
Infatti mi riferisco proprio al volersi cercare queste notizie per poi far passare la parte avversa a bbudine come cattivella... è così che si fa in ogni invasione, guerriglia e si rende difficoltosa la permanenza dell'invasore, potevi anche non cercarle queste notizie...
No, è troppo biondo per i miei gusti.
Io ho citato avvenimenti che si possono leggere anche sulle fonti di informazione "embedded" con molta buona volontà (ed intelligenza q.b.) ..il resto va da se!
Mammamia ma le groupie di budin che problemi hanno ahahahah
Anche da quello prima se è per quello...
Ovviamente ospiterà i profughi se lo Stato che li accoglie è disposto a sovvenzionare l'iniziativa.
Ah beh...Zelensky ieri faceva distribuire ak47 a chiunque, tanto è vero che i primi della lista erano i delinquenti locali che non aspettavano altro che essere riforniti invece di pagare al mercato nero, anche se qualcuno ha avuto fretta e li ha usati subito per fare rapine, ma comunque oggi libera i galeotti che sappiano usare le armi (quindi escluso le frodi fiscali, la qualsiasi) ... e cosa credete che facciano? Mettono le armi sul primo mezzo che trovano e via verso la frontiera... ed adesso sanno pure come organizzarsi
purtroppo è qui l'errore. I problemi andrebbero risolti bene fin da subito..con la scusa della pezza in Italia c'è gente ancora nelle tende dall'ultimo terremoto..
Airbnb paga "alcuni" host e non si sa per quanto...ma la vedi un'azienda pagare 30€ medi a notte per tutti i rifugiati? Avrà un fondo e una volta esaurito sta all'host arrangiarsi a trovare un modo di continuare ad ospitare oppure come detto salutare gli ospiti..
iniziativa lodevole ma sostenibile per quanto tempo?
Airbnb paga gli host per ospitare i rifugiati, chi mette la casa prende sempre i soldi. a lungo andare l'unica a perderci è l'azienda
Non conosco i termini nel dettaglio neanche io per cui non mi esprimo a riguardo.
Facendo un po' di filosofia da bar, ovviamente la scelta ricade sul proprietario e se non vuole concedere l'usofrutto in questo caso è libero di non farlo, però c'è una possibilità in più almeno.
Poi se dobbiamo a ragionare con le logiche "italiane" non si fa più nulla in nessun caso perchè è una gara al non fidarsi perchè laltro è più furbo e anzi, se posso appena cerco di mettergliela in quel posto prima io.
Con questo non nego la situazione da te descritta, tutt altro.
Non so nei paesi dove hanno attivato questa "offerta" ma in Italia non riesci a levarti uno da casa tua neanche se è entrato abusivamente quindi puoi immaginare cosa succede se lo hai fatto entrare tu...
Scusa ma se sono proprietario di una casa magari comprata con i risparmi di una vita ci penso 2 volte prima di rischiare di darla e rivederla tra qualche anno, pagandoci tasse e bollette sopra e magari pure distrutta...
non penso che airbnb stia pianificando di ospitarli gratuitamente per anni....
Intanto a breve termine metti una pezza, visto che appunto il conflitto può finire domani oppure durare per mesi; si affronta un problema alla volta con le poche certezze che si hanno nell'immediato, ed ora di certo ci sono milioni di sfollati.
Iniziativa bella, ma a lungo termine devastante se i rifugiati non potranno tornare in patria.... arriverà il momento per gli host di riavere gli spazi da affittare..e li che si fa? Li cacci dopo avergli offerto ospitalità?