
Tariffe 27 Feb
Elon Musk ha risposto all'appello del vice primo ministro e ministro della trasformazione digitale ucraino volto ad attivare la rete di Starlink per ovviare ai problemi di connettività Internet, determinati dall'azione militare russa.
Mykhailo Fedorov, rivolgendosi al numero uno di SpaceX e Tesla ha sottolineato:
mentre tu cerchi di colonizzare Marte, la Russia cerca di occupare l'Ucraina. Mentre i tuoi razzi rientrano con successo dallo Spazio, i razzi russi attaccano la popolazione civile ucraina. Ti chiediamo di mettere a disposizione dell'Ucraina le stazioni Starlink e di indirizzare i cittadini russi dotati di buon senso affinché prendano posizione.
Musk ha confermato:
il servizio di Starlink è ora attivo in Ucraina. Altri terminali sono in arrivo.
Il vice primo ministro ucraino ha successivamente pubblicato una foto su Twitter in cui mostra l'arrivo degli impianti caricati su un camion.
Starlink — here. Thanks, @elonmusk pic.twitter.com/dZbaYqWYCf
— Mykhailo Fedorov (@FedorovMykhailo) February 28, 2022
Si tratterà ora di capire quale sarà il modo migliore per l'installazione delle parabole, visto che per un corretto funzionamento è necessario che ciascuna di queste venga posizionata lontana da ostacoli: come comprensibile, è una condizione difficile da soddisfare in un'area di conflitto. Molti clienti che in diversi Paesi sono in attesa da tempo di ricevere un kit Starlink si sono detti disposti a rimandare ulteriormente la consegna per dare priorità ai cittadini ucraini.
La rete di Starlink conta attualmente oltre 2.000 satelliti e dimostra in questa occasione uno dei suoi principali punti di forza, la possibilità di fornire connettività internet nelle aree più disagiate, come lo sono quelle colpite da un conflitto bellico (nel caso specifico) o da calamità naturali (come recentemente dimostrato nell'arcipelago di Tonga). In questi casi le infrastrutture di comunicazione di terra possono essere danneggiate da azioni militari ed eventi naturali, ma la connettività può essere ripristinata sfruttando la rete satellitare.
In Italia i principali operatori telefonici si sono mossi per aiutare il popolo ucraino a restare in contatto con i propri familiari:
La scelta di Musk di aiutare l'Ucraina a ripristinare la connettività Internet non è stata presa nel migliore dei modi dall'agenzia spaziale russa. A criticare Musk è stato il capo di Roscosmos, Dimitry Rogozin.
Le dichiarazioni del dirigente, riportate da organi di stampa russi, si possono sintetizzare con: quando la Russia realizza i suoi più alti interessi nazionali sul territorio dell'Ucraina, Elon Musk appare con il suo Starlink che in precedenza era stato dichiarato puramente civile.
Sfumature e dettagli sulla traduzione dal russo possono sfuggire, ma la certezza è che le dichiarazioni di Rogozin hanno suscitato la risposta di Elon Musk che ha commentato con una battuta: la connessione Internet dei civili In Ucraina stava subendo strane interruzioni - forse a causa del maltempo? - quindi SpaceX ha aiutato a risolvere il problema.
Ukraine civilian Internet was experiencing strange outages – bad weather perhaps? – so SpaceX is helping fix it
— Elon Musk (@elonmusk) March 3, 2022
La critica non cambia la sostanza dei rapporti tra l'Agenzia Aerospaziale russa e il resto del mondo che restano molto tesi. Nelle scorse ore Roscosmos ha minacciato di far saltare la collaborazione nel progetto OneWeb, mentre nei giorni scorsi ha tuonato l'Occidente ricordando chi è che controlla i motori della ISS.
Xiaomi Smart Band 7: resta una delle migliori in circolazione | Recensione
Prime Video, tutte le novità in arrivo a luglio 2022
Le lune più interessanti del nostro sistema solare
Stop endotermiche 2035: tra polemiche, dubbi e fazioni, facciamo il punto | Video
Commenti
Grazie per le info
In teoria per legge non possono lasciarti senza linea.
Nel mio caso ho dato il codice migrazione ad Iliad, hanno avviato la pratica e "stanno" (perchè non ancora finito) cercando di farmi fare lo switch.
Viene il tecnico, e nella centralina in strada ti sposta da Tim a Iliad, se sei fortunato la cosa finisce lì, con un'interruzione di circa 2 ore ti ritrovi con la linea nuova.
Se non sei fortunato, come nel mio caso, facendo lo switch si rende conto che la connessione non ti arriva, chiama la centrale, cerca di far sistemare al volo, e se non riescono ti rimette il vecchio router, e in strada ti riporta sulla rete Tim. Quindi 2 ore circa con interruzioni in mezzo e ti ritrovi al punto di partenza, a quel punto devono sistemare prima il collegamento in strada (o in centrale) e riprogrammare l'appuntamento col tecnico per riprovare lo switch.
Teoricamente non dovrebbe verificarsi un caso in cui Tim ti stacca la linea e Iliad non riesce ad attaccartela, dovrebbe essere fluido il passaggio (salvo quelle 2 ore in cui ci mette mano il tecnico).
Sto meditando di passare dalla fibra Tim a Iliad.
Se ho capito bene hai avviato la migrazione senza interrompere la fibra Fasweb.
Credevo che comunicando il codice di migrazione a nuovo operatore avvenisse il distacco automatico dell'operatore di provenienza.
Domanda: come faccio ad avviare la migrazione a Iliad mantenendo la linea Tim operativa fino all'avvenuta attivazione del nuovo fornitore? Vorrei evitare di rimanere senza connessione.
Concordo con praticamente tutto quello che hai detto.
resta che i media occidentali sono oggettivamente più oggettivi e liberi di quelli russi, dire il contrare sarebbe pura menzogna.
per le regioni separatiste concordo a pieno con te, popolazioni diversi è difficile che si possano ritenere uguali tanto facilmente, è normale.
da un certo punto di vista le capisco ma resta che la guerra e la violenza sono la cosa peggiore che il genere umano abbia mai avuto.
se i russi si fossero fermati alle regioni orientali dell'ucraina personalmente avrei anche accettato la cosa ma non è andata così ed i fatti sono difronte ai nostri occhi purtroppo...
No tranquillo, ora sto litigando con Iliad...
Linea open fiber abbastanza recente, la uso già con Fastweb ma la migrazione è un calvario, incompetenti al massimo, litigano con i tecnici che tornano ogni settimana per dire la stessa cosa "mi dispiace tantissimo ma se in centrale non sistemano non posso fare nulla, ti devo rimettere Fastweb". Il router l'ho visto uscire dalla scatola e rientrare nella scatola una decina di volte. Connettono, non va, mettono via, riprovano, non va, ...
L'unico pro è che continuo ad avere Fastweb finché non risolvono, non c'è un disservizio, però è inquietante come siano entrati sul mercato parlando di rivoluzione (dopo 1 anno che erano stati approvati anche per reti fisse) senza essere minimamente pronti. Non hanno tecnici loro, le centrali sono tutte acquistate da altri che le avevano dismesse (quindi magari in pessimo stato). Assumono aziende terze per portarti il modem, altre aziende per attivarti la linea, altre ancora per sistemare i guasti, ecc. senza comunicazione decente intermedia.
L'importante è crederci...alla verità descritta da ognuna delle due parti. Tu sei europeo e credi di conoscere la verità perché i media europei raccontano solo una versione; allo stesso tempo un russo crede ad un'altra versione completamente opposta.
La guerra c'è da ben 8 anni (2014), ma guardacaso i media occidentali se ne sono occupati solo nelle ultime 2 settimane; nel frattempo sono anni che si commettono atrocità ed ingiustizie da entrambe le parti (cerca "massacro di Odessa, ad esempio).
La verità è che le cause sono da ricercare anni e anni fa dopo il crollo dell'URSS, tra due popoli/etnie che non hanno mai voluto convivere pacificamente; non esistono risposte semplici a problemi complessi.
Ti auguro di non fare la mia stessa esperienza. Sul sito Tim la fibra era in vendita ma; a) al primo appuntamento non si sono presentati; b) il secondo l'hanno disdetto dicendo che mi avrebbero chiamato quantp prima; c) richiamo dopo 30 giorni e scopro che avevano chiuso il contratto. In sostanza dalla prima richiesta all'effettiva installazione sono trascorsi 3 mesi.
Motivo: avevano aperto le vendi senza essere pronti...
Sono delle m3r4e. Ho fatto ricorso al CORECOM è hanno pagato la penale. Bas6a$d1
Bravo. Ma comunque non mi stai per niente simpatico.
Vediamo fake news? sì è vero le vediamo
Vediamo la verità? si è vero anche questo
Dove stà la differenza? dipende tutto dalla capacità nostra di saper giudicare, la russia ha attaccato senza motivo? sì,
la russia sta facendo morire inutilmente militari e civili? sì è vero. l'ucraina sta cercando di destabilizzare il mondo con armamenti atomici come sostiene la russia? nope
ci sono persone che scappano dalla nazione? yes
ci sono persone che scappano lasciando tutto e tutti per divertimento? no sir
ognuno può credere a ciò che vuole, io preferisco credere a ciò che è il più vicino possibile ad una apparente verità, i social aiutano ad avere conferme soprattutto in tempi di guerra.
Tu ci scherzi, ma il potere comunicativo di questi mezzi è enorme
Fatti mandare un cervello
Vedono scritto Elon Musk e ci vanno contro a prescindere, fanno un po' pena
In realtà stanno arrivando e stanno venendo usati, infatti è pieno di video che mostrano anche la contraerea rispondere al fuoco abbattendo aerei, elicotteri, etc. Contro le colonne di mezzi in genere mandano i droni turchi
sei sicuro?
credo che ti sbagli. sia sulle dimensioni degli eserciti, sia su "ma ora finita la pacchia". Vedremo.....intanto Putin avrà quello che vuole. quindi finita è una parola non proprio adeguata.
che 90 su 100 oggi è disinformazione.
leggo sui social di notizie tirare a caso che mi viene sempre da dire... NON CI SIAMO!!! poi se commenti anti USA o altro diventi il demonio sulla terra. I socal fanno solo male e distolgono dalla realtà.
non o ha bombardato. ne ha preso possesso. punto.
veramente grazie ai media ecc vediamo boiate fantastiche..fake e altre oscenità. Piantiamola.
Bene.
Ottimo
Ahahahhahahah, no grazie... preferisco rimanere arretrato allora
Ne sono certo, seguo l'avanzamento dei lavori da 5 mesi. Già risulta vendibile sul sito Tim
Beato te, ho la fibra che spunta dalla canalina del locale tecnico da un mese e ancora nulla.
È dimagrito.
C'è l'hai con me? Non uso Twitter e non seguo RT news, né sono filorusso. In ogni modo, citando l'articolo di Popoff, c'è un motivo per cui il fosforo è vietato. Non serve avere il manuale, l'esercito ucraino lo sa molto bene che è vietato.
"Il fosforo bianco è una sostanza vietata che però fa parte dell’arsenale bellico ucraino, come conferma l’Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma (Sipri). Il terzo protocollo della Convenzione delle armi chimiche, che riguarda le armi incendiarie, non è stato firmato da tre Paesi: Stati Uniti, Israele e Unione Sovietica (di cui faceva parte l’Ucraina). L’arma funziona così. Il fosforo bianco a contatto con l’ossigeno presente nell’aria produce anidride fosforica generando calore. L’anidride fosforica reagisce violentemente con composti contenenti acqua e li disidrata producendo acido fosforico. Il calore sviluppato da questa reazione brucia la parte restante del tessuto molle. Il risultato è la distruzione completa del tessuto organico. Il fosforo bianco provoca ustioni gravissime ed estremamente dolorose. I tempi di reazione su un organismo vivente sono rapidissimi, nell’ordine di pochi secondi. In caso di contatto con la pelle, l’ustione appare come necrosi di colore giallastro ed un odore caratteristico, simile all’aglio marcio. Le bruciature sono multiple, profonde e di dimensione variabile. Presentano escoriazioni e vesciche giallastre. Data l’alta solubilità lipidica, penetra rapidamente attraverso la pelle bruciando i tessuti sottostanti, spesso fino alle ossa. Le bruciature da fosforo bianco, infine, sono molto pericolose anche per l’elevato grado di tossicità delle sostanze prodotte dalla combustione. La cosa terrificante del fosforo bianco è che se ne vieni colpito bruci, e che se provi a spegnere il rogo con l’acqua le fiamme si trasformano in acido perforante. Il fosforo bianco arriva in pochi secondi a trapassarti da parte a parte, liquefacendo le ossa".
In pratica sono disposti come le navi a Pearl harbor. Ottimo!
Tra "Connesso!" e "Stocasso!" è un attimo, prima di fare salti di gioia conferma sia vero. Io risultavo connesso e invece non era vero, è arrivata dopo mesi.
Secondo te al presidente Ucraino in questo momento gli interessa fare da influecer per StarLink? Mi chiedo se ci pensate anche solo un decimo di secondo prima di scrivere ste cose..
Secondo te al presidente Ucraino in questo momento gli interessa fare da influecer per StarLink? Mi chiedo se ci pensate anche solo un decimo di secondo prima di scrivere ste cose...
Per il mio civico si, sin da ieri. Aspetto però che si aggiornino i dati di copertura di Tiscali (di solito avviene poche ore dopo quelli di Tim) che è il mio attuale operatore, non vorrei cambiare.
https://media4.giphy.com/me...
Anch'io ma al momento non c'è nessuna offerta commerciale da parte di Tim
L'utilità è di non venir tagliati fuori da internet.
si senti le notizie su RT news o dai twitter di putin
su rt news fanno vedere a ciclo continuo di un pestaggio di un russo da parte di ucraini.
Quindi se il sabato sera un francese ubriaco da un pugno ad un italiano si deve bombardare la francia?
E poi anche se fosse, se ti stanno uccidendo, mica ti leggi il manuale delle giovani marmotte per seguire le istruzioni del guerra fondaio
E ricorda che Putin ha bombardato Chernobil che adesso è un santuario sia ecologico che di monito.
Dove sono le i missili promessi dall'Europa? Li manderanno quando non ci sarà più nessuno che possa utilizzarli?
ovvio....
Sono leggermente OT, ma vorrei condividere la mia felicità per essere arrivato ufficialmente nel presente tecnologico, da ieri sera il mio civico risulta coperto dalla FTTH di Tim. https://uploads.disquscdn.c...
Molto vecchio questo grafico, dai un'occhiata qui
https://voxeurop.eu/it/in-europa-internet-e-sempre-piu-veloce-ma-non-per-tutti/
e vedrai che negli ultimi anni la situazione è migliorata parecchio...Sei indietro
https://uploads.disquscdn.c...
Ormai la FTTC è quasi ovunque, la FTTH si sta espandendo sempre di più, per cui mi sembrano dei dati estremamente discutibili ad oggi, 1° Marzo 2022.
Infatti lo è, questo è certamente prima del piano BUL, Openfiber ecc.
Per quello bastavano le foto satellitari di qualche settimana fa, stiamo parlando di un rapporto di forze 10:1.
Ma non basta... ha chiesto aiuto anche alla Bielorussia
Ha già perso la guerra che aveva in mente, ora si appresta a vincere una guerra con il sangue
Concordo. Basta pensare a un messaggio su whatsapp o per telefono ogni ora da parte dei parenti per sapere che sono vivi. 100 anni fa bisognava aspettare la lettera inviata 10 giorni prima
La notizia (fonte originale CNN) riporta di immagini satellitari di una colonna lunga oltre 40 miglia
Elon già che ci sei lanciane un paio anche sul cicciobello
C'è la similitudine nell'occupare un territorio, chiaro che è forzata
c'è scritto 60 chilometri sul tetto di ogni mezzo
serve a spaventare
Non siamo messi benissimo ma neanche così male come 2 anni fa.