Alcune banche russe fuori da Swift, inizia la guerra dei pagamenti elettronici

28 Febbraio 2022 179

La controffensiva dei Paesi occidentali all'azione militare della Russia contro l'Ucraina prevede l'applicazione di molteplici sanzioni tra le quali spicca quella annunciata nel corso del weekend in una lettera congiunta sottoscritta da Stati Uniti, Regno Unito, Canada ed altri Paesi europei alleati della NATO (Italia compresa): estromettere la Russia dal sistema SWIFT per isolarla finanziariamente. O meglio, escludere alcune banche russe dal sistema di pagamenti elettronici SWIFT, e la precisazione non è da poco per i motivi che si diranno.

Si ricorda preliminarmente cosa è SWIFT:

Lo SWIFT è un codice assegnato dalla Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication che identifica univocamente un istituto bancario ed è necessario per effettuare bonifici internazionali. La rete viene utilizzata per autenticare le istruzioni di pagamento tra banche. Si stima che i servizi SWIFT vengano utilizzati ogni giorno per elaborare circa 42 milioni di transazioni in oltre 200 Paesi.

L'effetto dell'estromissione dal sistema SWIFT delle banche russe si può intuire: chi (privati e aziende) effettuata bonifici internazionali da e verso di esse non potrà più farli. Non è un blocco totale, esteso ad ogni istituto finanziario russo, però. I Paesi che hanno approvato la misura procedono in modo granuale per individuare esattamente quale banche colpire:

(La misura) garantirà che queste banche siano disconnesse dal sistema finanziario internazionale e danneggia la loro capacità di operare a livello mondiale

È una misura molto dura che è stata disposta in rarissimi casi: nel 2012 fu l'Iran ad essere escluso da SWIFT con effetti devastanti sul valore delle esportazioni annuali di petrolio (da 92,5 a 52 miliardi di dollari). Scacco matto alla Russia? Non proprio.

ARMA DEFINITIVA O BOOMERANG?

L'alternativa alla terza guerra mondiale sono le sanzioni, ha detto il Presidente Biden, e fare leva sul sistema che consente alla Russia di ricevere pagamenti dall'estero è una mossa coerente con la volontà di fare pressione sul Cremlino per sbloccare la crisi in Ucraina. L'efficacia e i limiti dello strumento sono però subito apparsi chiari quando la misura è stata annunciata: non un'estromissione totale, ma un blocco limitato ad alcune banche. Il perché, sintetizzando ai minimi termini è presto detto: l'Occidente non può permettersi di tagliare definitivamente i ponti con la Russia. Quanto meno non immediatamente.

Per dirla diversamente, non può rinunciare ad uno strumento che consente a diversi Paesi, anche europei, di effettuare pagamenti internazionali verso la Russia, ad esempio per ricevere beni di particolare importanza, uno su tutti il gas. Per restare nell'ambito italiano: oggi l'Italia compra dalla Russia il 45% della fornitura totale di gas - lo ha ricordato venerdì scorso il Presidente del Consiglio Draghi, bacchettando l'Italia per non aver diversificato fonti energetiche e fornitori. Staccare di colpo la spina al sistema di pagamento SWIFT, estendendo la misura a tutte le banche russe, impedirebbe all'Italia di effettuare i pagamenti per riceverlo.

Non tutti i Paesi firmatari del provvedimento dipendono nella stessa misura dalla Russia per determinate merci (c'è chi, per esempio, è molto più autonomo dal punto di vista delle forniture energetiche, ved. la Francia), ma è evidente che bisogna comunque andare con i piedi di piombo per evitare un effetto domino nella transazioni finanziarie internazionali. C'è anche da dire che la Russia ha sviluppato un suo sistema di pagamenti alternativo a SWIFT, l'SPFS, così come anche la Cina con il CPIS. Entrambi, anche non hanno lo stesso supporto internazionale di SWIFT, potrebbero rappresentare strumenti per limitare i danni.


179

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giovanni Giorgi

Non sto dicendo che verranno tagliati fuori dal mondo come la russia; neanche se invadessero Taiwan succederebbe.

Sto dicendo che la cina vive di commercio con l'occidente.
Da un paio di anni la supply chain si sta riorganizzando diminuendo la dipendenza e sicuramente non vogliono diventare meno competitivi a causa di sanzioni per triangolazione con Russia.

L'unico vantaggio per la cina sarebbe stato poter approfittare dell'attenzione sull'ucraina per poter attaccare Taiwan.
Infatti pare fossero d'accordo per aspettare la fine delle olimpiadi e le prime dichiarazioni sono state "comprendiamo le motivazioni russe".
Appena il conflitto si è rivelato un fallimento hanno intelligentemente preso le distanze da mosca, posizionandosi in modo neutrale e probabilmente sono anche inca**ti con putin per il pessimo precedente creato, che potrebbe costargli Taiwan nell'immediato futuro

The martian

Ha senz'h va bene lo stesso è solo un errore di battitura, è in linea con lo spirito diversamente partecipativo.

Black_Codec

Ha... Con l'h... "...chi Ha un quadro..."

Black_Codec

Sai quanto pesa l'economia cinese a livello mondiale? Secondo te perché se la sono presa solo con huaweii e non con tutte le società cinesi?

italba

Certo, bravo. Allora, tu che non sei né incompetente né nullafacente, a parole, cosa faresti? Proposte concrete o sai solo lamentarti e dire "piove, governo ladro"?

Giovanni Giorgi

Sai quanto pesa l'economia russa a livello globale? Circa il 2-3%.
Chi glielo fa fare alla Cina di rischiare senzioni per fare da intermediario in parte di quella piccola parte. Parte perché il settore energetico (il più importante) non è soggetto sanzioni.

Continuano ad operare a livello personale, come hanno sempre fatto ma non permetteranno ad altri di aggirare le sanzioni, non gli conviene

Andrearocca
GianTT

I cinesi non possono esporsi, hanno territori dove la popolazione si riconosce culturamente coreana o indiana invece che cinese, quindi non può dar troppo ragione alla Russia, altrimenti potrebbe dar un pretesto alle minoranze per richiedere l'indipendenza. Senza contare Taiwan, che proprio per gli stessi motivi potrebbe approfittare di un endorsement cinese all'invasione russa in Ucraina per liberare i popoli russofoni come pretesto per richiedere la fine delle pretese cinesi su un territorio che si riconosce indipendente sotto ogni punto di vista da Pechino.

GianTT

E ripeto, visto che stai facendo l'esperto di geopolitica, quando la NATO ha dimostrato interesse nell'accogliere l'Ucraina? Sai che non si riuniscono di notte a notte e decidono che uno stato può entrare? C'è una procedura precisa e complessa, che prevede prima la verifica di determinati parametri e infine il parere favorevole di tutti gli stati membri. Quando c'è mai stato il sentore che la NATO stesse anche solo preliminarmente analizzando il caso Ucraina?

Giusto per farti un esempio, la Polonia ci ha messo 8 anni per entrare nella NATO e la procedura non è stata fatta di nascosto ma con una serie di riunioni e riforme richieste allo stato stesso per validare i prerequisiti necessari all'ingresso. L'Ucraina stessa ha chiesto l'ingresso all'UE nel 2008, ancora non è neanche nell'elenco dei paesi sotto osservazione tanto stava in basso con i prerequisiti.

Quindi no, la storiella della NATO è una stronz4t4 di Putin.

JustATiredMan

Noi siamo poveracci... non possiamo spendere un altro 1% del pil... quello ci serve per il reddito di cittadinanza.

Giovanni Giorgi

Anche la cina condanna l'attacco e ha comunicato alle sue banche di non assecondare la russa, principalmente per evitare a sua volta ritorsioni.

Loro non cessano i commerci ma pare non facciano da tramite

simone

Leggo tutti qui che pensano a esplosioni di decine di bombe atomiche e cose da film… alla fine l’unica cosa che cuccerete ( oltre alla povera gente che muore) è che si pagherà una bella sberla in bolletta! Ma sembra non spaventare nessuno…

JustATiredMan

franky29 La bomba atomica, è tecnicamente, una roba abbastanza semplice da fare, perchè sfrutta un fenomeno fisico molto solido, in maniera non controllata... è una bomba appunto. Non esiste, che io sappia, una stesso principio facilmente sfruttabile, per la gravità, salvo appunto i buchi neri, che però per raggiungere quei punti, bisogna avere a disposizione masse ed energie, non certamente alla nostra portata.

Dante

ne ha 14.000 quindi è probabile

nonècosì

secondo il time mi pare, una settimana fa esponenti di eni e leonardo erano a mosca pere discutere della possibile entrata di capitali russi

Yanav Jiqoike

In che modo ha cercato di corromperci?

franky29

Si perché la bomba la, sgancia su casa mia

Dante
Dante

Se sgancia la bomba non vedi piu nulla questo è sicuro

Canvas

Mi sa che sul fronte tecnologico questa guerra non farà comparire nulla di nuovo.

franky29

E quindi sono loro operazioni super segrete pronte a essere usate in situazioni simili! Impossibile che in 80 anni non abbiano costruito niente di nuovo, e già 80 con la bomba atomica stavano avanti anni luce agli altri..

Canvas

Se colleghi la situazione attuale con il rapporto preliminare sugli Ufo del Pentagono del 25 giugno, hanno già scoperto che non sono di certo russi.

Marco

Domanda....Ma leggi o vai a spanne "EVENTUALE" (Che può ugualmente verificarsi o non verificarsi, secondo gli eventi; incerto, casuale.
Varie ed eventuali, formula conclusiva di ordini del giorno.)
Non mi sembra di aver scritto e' nella nato !! Ma ha chiesto di entrarci basta leggere l'articolo che ho linkato ci metti 5 minuti sono sicuro che ce la fai?

Maicol.Mar

Giusto.
La grossa differenza è che qui si parte dal Donbass che è territorio Ucraino a maggioranza Russa, Nell'altro contesto parliamo del Taiwan che è riconosciuto come parte delle Rep. Popolare Cinese ma vive da separato.
Sono due cose differenti, a meno di non slegare l'invasione Ucraina dal motivo scatenante secondo Putin: fermare il genocidio del Donbass.

La Cina non si espone praticamente mai, fa parte della sua cultura. E' tanta roba che abbia anche solo commentato come anche l'Ucraina abbia una sua sovranità territoriale che è stata violata.
Poi hanno fatto molti distinguo...

Certo la Cina è più filorussa che filoamericana e infatti non è andata contro la Russia.

Aster

Niente fisica a scuola?!Almeno la storia lo hai studiato?

GianTT

Taiwan è parte del territorio cinese, ma ha un governo separatista e una storia che è inutile ripetere. La Cina vuole Taiwan più di quanto Putin voglia l'Ucraina, e lo sanno tutti.
Inoltre la Cina è vero che non vuole esporsi, ma perché non ha troppo interesse a farlo. Approfitterà della situazione, con una Russia che si dovrà chinare al mercato cinese una volta espulsa da quello occidentale e USA-UE costretti a guardare all'Ucraina, togliendo attenzione e risorse dall'Asia

GianTT

Quindi la pretesa di Putin non era che ci fosse uno stato cuscinetto (che con un Ucraina nell'UE potrebbe comunque avere, visto che come dici te militarmente l'UE non esiste) ma che potesse avere le mani libere per un'invasione. E questo è il problema fondante, la pretesa che l'Ucraina sia russa.

GianTT

Da una mano dove gli conviene, ma alle sue condizioni. Già ai tempi dell'URSS i rapporti con la Cina erano complessi, figuriamoci ora che i cinesi sono un gigante e la Russia un paese che sta tentando di riprendere il suo ruolo

GianTT

"Si sapeva benissimo quale sarebbe stata la reazione della russia a un'eventuale entrata dell'Ucraina nella NATO"

Quando c'è stato questo ingresso? Quando la NATO ha indicato che l'Ucraina stava per entrare? Mi trovi questi link?

Meandmyself

Si vabbè….

Sì, potenziando il carbone e il gas.

gp 1

la germania a differenza di noi quando ha deciso di spegnere i reattori aveva già un piano energetico.

gp 1

qui a sud siamo in tanti a poterci permettere questo lusso grazie alla fusione nucleare.
certo senza gas in inverno la doccia è un pò tiepida ma in estate ti assicuro che ci puoi cuocere anche la pasta.
pensa come sarebbe diverso oggi ad aver bisogno solo di 30M di m3 invece degli oltri 70.

Aster

si ,e secondo te cosa facciamo spostiamo qualche km da oggi a domani,c'entra perche il tango si balla in due,a questo punto spostiamo anche li e facciamo prima no

gp 1

sto parlando di km e non centra niente l'albania, sei mai stato sulla spiaggia dove sbuca il tap?

gp 1

lo dobbiamo fare anche noi ed è una soluzione sensata. anzi bisognerebbe mettere le basi per un esercito europeo. ma non un esercito dell'eu composto da 27 paesi ma un esercito comune tra Italia Germania Francia, in cui sviluppare nuove armi sul modello eurofighter.
Abbiamo di fronte un nuovo Zar con mire imperialistiche, progetto che sta portando avanti da anni infilandosi in ogni situazione capace di portare vantaggi all'impero sia in maniera diretta che indiretta arrecando danno all'occidente.
è facile dire non compriamo il gas russo e lo andiamo a comprare da un altro paese, questo lo puoi fare fino a quando l'altro paese non sarà invaso dai Russi, o via minaccia nucleare oppure con un governo che li porti sotto la loro influenza.
non è che abbiamo dovuto aspettare l'invasione dell'ucraine per scoprire questo ma c'è già la Siria e Libia come esempi.
cosa vieta allo zar di andare ad interferire in Algeria per esempio?

undab

La si puó vedere cosí (visione di Putin) o in modo completamente opposto (attuale governo ucraino), Non vogliono essere l'ennesimo stato fantoccio che gravita sulle decisioni di Mosca, perché é quello che Putin vuole dall'Ucraina, farla diventare come la Bielorussia e tutte quelle monarchie asiatiche ex sovietiche che finiscono con "-kistan", dove Mosca decide che vita devono vivere per assecondare il progetto della madre Russia, ovvero ritornare all'URSS.

Gli ucraini stanno scegliendo da che parte stare, le repubbliche baltiche hanno scelto giá da tempo: ma secondo te un ucraino ambisce a vivere come un estone di Tallin o ad un bielorusso di Minsk?

Aster

da emilia in giu si puo tranquillamente usare l'elettrico per riscaldamento

Aster

Ognuno tira acqua al suo mulino,non hai pensanto che magari l'albania aveva altri interessi?!o altri in italia?!

franky29

Però nel rapporto americano sugli oggetti non identificati mai veniva detto che loro non avevano determinate cose, quindi di chi sono? O stanno mentendo oppure quando putin ha detto che "chi dovesse intromettersi sperimenterà ecc" si riferiva a questo?

JustATiredMan

Piace anche a me Startrek, ma quì forse si stà esagerando... purtoppo (o per fortuna) ad oggi non esistono stè robe...

R4gerino

Non è una questione di fare guerra. E' una questione di controllo. Se il tuo nemico è circondato, il tuo leverage economico e politico è molto più forte.

JustATiredMan

Non che non si dovesse fare, ma temo sia inutile... comunque possono fare il giro, passando per la Cina.

Giuseppe

certe scelte erano inevitabili, il gas costa di meno importarlo che estrarlo.

franky29
Alessandro Peter

La risposta l'hai già data, e puoi leggerla tra le tue stesse righe.
Cosa possono scatenare missili e basi militari? Guerra.
Cosa ha iniziato Putin?
La soluzione russa è stata quella di iniziare il problema che si doveva evitare; il conflitto.

Non riesco a capire come possa sfuggirvi la questione.
E diciamocelo chiaramente: ma quali benedetti interessi avrebbe la NATO, USA o qualsiasi voglia paese occidentale ad invadere o fare la guerra con la Russia? E parlo di guerra verra, non economica.

Posso ancora immaginarmi un conflitto USA-Cina, ma Russia proprio no.. Ed è proprio questo "scemare" sulla scena internazionale che ha portato quel piccolo dittatore al sogno di un impero "make Russia Great again"

E già che abbiamo menzionato la Cina, vedremo quali scusanti si professeranno per loro quando invaderanno Taiwan.

Frazzngarth

ma mollala... anche quest'ultimo intervento non c'entra nulla col discorso;

l'insulto lo vedi solo tu, ti stavo solo dicendo che NON avevi compreso il primo intervento... "non è una critica, è una fotografia" come dice sempre uno che conosco.

Giulk since 71' Reload

Noi possiamo sopravvivere, abbiamo ben più margine della Russia, inoltre spero che questo dia una bella accelerata in Europa per dipendere sempre meno da risorse come gas, petrolio e carbone ovviamente

gp 1

da salentino ti assicuro che nessun sano di mente era contro il tap. la questione era tutta legata al luogo, siamo la regione italiana con più km di costa non credo fosse impossibile spostarla di qualche km.
tuttavia il tap si è fatto ed è in funzione.

Cerasus

Beh oddio, che in Puglia faccia caldo direi proprio di no. Nevica molto più spesso li che in Emilia Romagna ormai.

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023