
Mobile 22 Nov
Binance.US, la divisione statunitense del famoso exchange di criptovalute, potrebbe essere al centro di una nuova indagine da parte della SEC (Securities and Exchange Commission), stando ad una nuova indiscrezione riportata dal Wall Street Journal. Al centro della vicenda ci sarebbe Changpeng Zhao, CEO e fondatore del colosso delle cripto - che ha visto la sua fortuna crescere esponenzialmente negli ultimi 5 anni -, con i suoi presunti rapporti con due società attive su Binance.
In particolare si parla di Merit Peak Ltd. e Sigma Chain AG, che operano su Binance.US esercitando un'attività di market maker, ovvero occupandosi di garantire un flusso continuo di ordini di acquisto e vendita al fine di contenere la volatilità degli asset. Ciò che vuole capire la SEC - secondo il rapporto del WSJ - è se esiste un legame tra Zhao e le due società, dal momento che alcune testimonianze e documenti sembrano provare che il CEO di Binance abbia recentemente acquisito il controllo di entrambe le aziende alla fine del 2021.
Binance.US ha affermato pubblicamente che sulla sua piattaforma possono operare anche dei market maker affiliati, tuttavia il suo sito ufficiale non menziona i nomi di queste entità, elemento che la SEC non vede di buon occhio in quanto poco trasparente. L'eventuale coinvolgimento di Zhao in Merit Peak e Sigma Chain potrebbe essere molto problematico, in quanto andrebbe a mettere in discussione la neutralità della piattaforma, visto che l'andamento dei prezzi potrebbe essere influenzato dalla stessa.
Ricordiamo che Binance.US è una divisione separata di Binance, nata nel 2019 per poter operare negli Stati Uniti con perfetta adesione alle leggi locali. A questo punto si attende una risposta da parte dello stesso Zhao, che dovrà assolutamente provare oltre ogni ragionevole dubbio la sua estraneità ai fatti.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Oggi è il Data Privacy Day: cos'è, rischi e numeri dell'era moderna e cosa fare
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Commenti
Non è proprio così.
I market maker mettono liquidità nell'exchange piazzando nel book order gli ordini che tu e gli altri investitori andate ad accettare.
Mettono sia ordini in vendita che in acquisto, con una leggera differenza (quello è il loro guadagno) se i volumi di acquisto sono diversi da vendita, non guadagnano; quindi rivedono i loro prezzi al rialzo o al ribasso.
Il prezzo è comunque mosso da chi investe. Il potere dei market maker è limitato.
Il mercato viene manipolato da miners, che hanno vantaggio ad avere un andamento ciclico (e hanno controllo sull'offerta) e presumibilmente da stablecoin come tether, che almeno in certi momenti pare siano state create dal nulla
Si peccato che viene manipolato!!!
e ma in teoria non dovremo rimmetterci per colpa di alcuni truffatori che fanno calare la credibilita degli exange
Ti assumi te la responsabilità se perdi soldi quando investi
Per colpa loro ho perso dei soldini a punto questi market maker si possono incontrare di persona?
Insomma, la fuffa va bene.. basta non esagerare