Matrix Resurrections, per i produttori la colpa del flop è lo streaming

08 Febbraio 2022 239

Matrix Resurrections è stato un flop al botteghino, e la casa di produzione, Village Roadshow, sostiene che la colpa sia stata (in parte, per lo meno) delle scelte di lancio di Warner Bros., che l'ha reso disponibile anche in streaming su HBO Max fin dal primo giorno: lo sostiene una denuncia depositata proprio da Village Roadshow nel corso della giornata di ieri, stando a quanto riporta il Wall Street Journal.

TUTTO PER ''POMPARE'' HBO MAX?

Nella causa c'è un altro punto importante: la decisione di cambiare all'ultimo la data di lancio del film - di anticiparlo, per la precisione, contrariamente a quanto succede di solito (e con particolare frequenza dallo scoppio della pandemia). Il quarto film della saga di Neo & Trinity avrebbe infatti dovuto uscire quest'anno, e invece è nelle sale (almeno in USA) dal 22 dicembre 2022. Village Roadshow sostiene che Warner abbia fatto questa scelta per incrementare gli abbonamenti a HBO Max.

Per entrambi i punti sollevati, la causa ipotizza una violazione del contratto, e cerca un risarcimento economico. L'accusa sostiene inoltre che Warner stia cercando di tagliare fuori Village Roadshow da futuri progetti televisivi e cinematografici su franchise e proprietà intellettuali possedute congiuntamente (per esempio lo stesso universo Matrix). Dal canto suo, Warner risponde dicendo che si tratta di un "ridicolo tentativo da parte di Village Roadshow di evitare di partecipare in una procedura di arbitrato che abbiamo iniziato nei loro confronti e che sono per contratto obbligati a rispettare".

LE CIFRE DEL FLOP E CASI ANALOGHI

Per tutto il 2021 Warner ha effettivamente adottato una politica di rilascio contemporaneo cinema/streaming di tutti i suoi blockbuster principali: 17 film in totale, che includono Dune, Godzilla vs. Kong, King Arthur e appunto Matrix 4. Solo due di questi hanno totalizzato oltre 100 milioni di dollari al botteghino, almeno se si guarda il solo mercato statunitense. Secondo Box Office Mojo, Matrix 4 ha totalizzato appena 37,4 milioni negli USA, a cui si aggiungono 118,1 milioni nel resto del mondo, per un totale di 155,5 milioni. Secondo le indiscrezioni, il film è costato 190 milioni di dollari, al netto delle spese di marketing. A grandi linee, si dice di solito che per andare in positivo un film deve incassare circa il doppio di quanto è costato.

Per contesto, film usciti in esclusiva al cinema di altri distributori sono riusciti a fare molto meglio: come abbiamo già segnalato, per esempio, Spider-Man: No Way Home ha addirittura sfondato il muro del miliardo di dollari (748 milioni se si guardano solo gli USA). No Time To Die, l'ultimo James Bond di Daniel Craig, non è stato così clamoroso, ma 160 milioni di dollari a casa li ha portati.

MA IL FILM È PIACIUTO?

Naturalmente la causa non ne parla, ma da lettori è giusto porsi la domanda: ma è piaciuto, almeno, il film? Guardando i principali aggregatori di recensioni, la risposta è: "mica tanto". Le cifre:

  • Rotten Tomatoes: 63% (critica), 64% (pubblico).
  • Metacritic: 63/100 (critica), 3,9/10 (pubblico).

Resta da capire dove porterà la causa, comunque sembra piuttosto chiaro che almeno uno dei fattori che hanno generato incassi deludenti sia che, semplicemente, il film non sia piaciuto molto. Vero è che, per contro, si nota in maniera piuttosto netta come tutti i film usciti subito su HBO Max abbiano avuto risultati non troppo entusiasmanti. Questo ha permesso a HBO Max di crescere, non c'è dubbio, ma al tempo stesso è emblematico che Warner abbia già confermato un cambio di strategia nel 2022. In ogni caso, è interessante osservare che non si tratta della prima causa legale in tema "cinema VS streaming" a cui assistiamo: qualche mese fa una molto simile l'aveva intentata Scarlet Johansson, l'attrice che interpreta Black Widow, nei confronti di Disney/Marvel.


239

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giorgiogino

per mia personale opinione, il problema di questo film non è che fa schifo, è che non è matrix. Qualche spunto ed idea carina c'è (tipo neo programmatore di matrix) ma matrix è anche pathos, combattimento epici, bullet time, scene d'azione con effetto wow; se queste cose non ci sono è ovvio che non piaccia. E' come andare a vedere un film di supereroi Marvel senza scene d'azione o una commedia senza battute e che non fa ridere...

Tod_gebedia

la colpa del "flop" è il solo pensiero di averlo fatto...

Pippa Poce

Certo che hanno anche loro colpa

Ildebrando Jki

Nella mia potresti pure entrare senza biglietto, li controllano un sabato si e 10 no. Gli altri giorni non lo so perché ci vado solo di sabato, ma non ci lavora quasi nessuno, capace che non becchi manco un impiegato oltre a quello all'ingresso che chiede il green pass.

eISounD

No non hai capito. È il processo che mi sfugge, un film per andare in positivo deve incassare il doppio di quanto è costato. Perché?

Berserker02

Ahahahahaha ... di voi farlocchi niubbi. Gli altri lo fanno senza problemi.

Berserker02

Concordo. Al confronto di questo pure il secondo e il terzo sono capolavori ....

Sì, ma poi le altre cose che hanno fatto (ho visto Sense8 e Cloud Atlas) non erano delle porcherie.
Considerato il tutto, a me sembra fatto apposta

Esatto.

Grazie per l'informazione. Andrò a cercarmi le interviste

fabbro

non ho detto quello, puo non piacere ma almeno devi capire il film

Quella non me la ricordo bene, dovrei rivederla ma temo me ne pentierei. Almeno si è visto qualcosa della città delle macchine per breve tempo.

Andrea

me n'è venuta in mente un'altra: l'operazione chirurgica no-sense effettuata da Sati con le mani su un pozzo per liberare Trinity dalla sua capsula, penso che questa sia la scena più cringe del film :D

Alexv

L'attore di Smith stava per essere ingaggiato, più se ha rifiutato perché aveva altri impegni. Da lì penso che abbiano tagliato quasi tutto ciò che lo riguardava.

Alexv

Cerca solo di assomigliare al personaggio che interpreta, con risultati discutibili.

Alexv

In questo invece era effettivamente la principessa da salvare. Cioè, Neo si risveglia nel solito buco c3sso, "ma non è proprio la stessa cosa, ci stanno le macchine-cagnolini, le fragole e i nipoti nerd dei tuoi ex amici". Da lì capisce che ha perso tempo e rivuole solo indietro la sua tipa, almeno quello.

Dajant

Il film puoi benissimo non guardarlo, così non finanzi nessuno e ti tieni i tuoi amati denari...

Dajant

Hai idea di quanta gente porta al cinema un nome di spicco?

"Se non vi piace è perché non l'avete capitoh"

fabbro

io l'ho capito, il consiglio era per voi che non ci siete arrivati.

E sempre a proposito di Trinity la necessità di elevarla a salvatrice nerfando Neo, una specie di rivincita sjw/ woke /girl power, come se non avesse avuto già un ruolo fondamentale e fosse stata soltanto la principessa da salvare nella trilogia precedente.
Cioè Trinity nella trilogia precedente era proprio l'emblema di come rendere una protagonista femminile caxxuta...
Tra le donne che più ho ammirato nella mia infanzia ci sono stare Xena la Principessa Guerriera e Trinity haha

Andrea

Procedo nella auto-mutilazione ricordando le macchine super pucciose e prive di peso che in confronto i Teletubbies sono malvagissimi

Federico

Vero, nonostante la tecnologia più avanzata neppure gli effetti speciali sono all'altezza dei film precedenti.
Oltre naturalmente a tutto il resto che è davvero penoso.

Perché non continuare a farci del male ricordando anche la mole di cosplayer facenti parte della crew di Neo e la cui unica missione è "non morire tutti come la crew della Nabucodonosor" ?
L'acconciatura di questa qua mamma mia...
https://uploads.disquscdn.c...

Federico

Credo che la colpa sia da attribuire al fatto che e brutto, fatto male e noioso... in una singola parola, soporifero.

GianTT

C'è differenza fra deludere e far schifo, questo è stato proprio fatto con i piedi. Non capisco che hanno bevuto per questa trama ridicola

GianTT

Uno dei film più brutti che abbia mai visto, al cinema soprattutto. Non tornerei neanche sotto tortura a vedere un quinto, fin quando ci starà questo team di registi e produttori. Pessimo sia dal punto di vista della trama (ridicola) che negli stessi effetti speciali.

Alexv

Ma in quell'altra recente saga non era voluto...

Andrea

proseguo con piacere il disfacimento di maroni tirando in ballo l'uso smodato dell'onda energetica da parte di Neo (o di quel che ne rimane). Passo e chiudo :D

Alexv

In altre interviste Lana ha giustificato l'esistenza di questo film con il trauma per la perdita dei genitori. Sarebbe alquanto meschino se davvero avesse usato i due lutti per pubblicizzare la sua volontà di non lasciare il franchise alla Warner.

Alexv

Sto aspettando un quinto film in cui prenderanno in giro tutti quelli vogliono spiegarci il quarto.

Pistacchio
Vash 3rr0r

Gli direi di aspettare che può recuperarselo in streaming a 3€ e comunque di guardarselo non aspettandosi un matrix ma un pippone di 2ore dove Lana Wachowski ci spiega perché Secondo lei è una ca##ata un quarto capitolo.

Pistacchio

Esattamente

Pistacchio

se hai sentito la necessità di farti spiegare il film il problema c'è.

Pistacchio

Non puoi ricordarci Trinity senza citare anche Morpheus in versione bimb0minkia che caxxeggia sulle pillole e diventa un personaggio del tutto insignificante man mano che prosegue lo strazio di maroni.

Andrea

se conosci un amico che ti chiede "ho finito di guardarmi la trilogia di Matrix ed è un capolavoro, secondo te dovrei vedere anche Resurrections?" tu cosa gli rispondi? Io sinceramente lo pregherei di lasciar perdere

Andrea

quoto in tutto e per tutto

Andrea

facile a dirsi, nel cinema multisala in cui vado io venivano a controllare se la gente indossava la mascherina durante il film

Andrea

vi faccio cascare i "maroni" ricordandovi che Tiffany, dopo una sessione gaming, si riconosce in Trinity (cosa che suo marito non accetta e quindi la fa incaxxare di brutto). Ora fate mente locale: pensate sempre a Trinity che 20 anni fa era tipo una wonder woman potentissima, mentre ora a 50 anni si fa una sessione gaming ahahah

Andrea

...o della mescalina :D :D :D

Andrea

"Se poi aggiungi che molti dovevano scegliere se andare al cinema e...", più che rischiare la quarantena, direi guardarsi un film di 2 ore e mezza con una mascherina ffp2 addosso senza alcuna possibilità di bere o mangiare durante la proiezione. Io a gennaio sono andato due volte al cinema multisala della mia città: la prima per vedere Matrix Resurrections il 2 gennaio nello spettacolo serale e ci saranno stati si e no 20 persone in tutto, la seconda volta sono andato a vedere Scream in solitaria e in tutto nella sala eravamo 3 persone. Questo per dire che la grande maggioranza della gente che va al cinema non ci va solo per vedere un film ma (giustamente visto che si paga 9€ !!) pretende la comodità massima - bere, mangiare eventualmente qualcosa, stare tranquilla e sbaciucchiare il partner - cose (giustamente) impossibili da fare durante il periodo pandemico. C'è una piccola minoranza, in cui mi rappresento anche io, che questa situazione tutto sommato la adora: vai al cinema la sera in solitaria per gustarti al meglio un film che aspettavi da anni, sarai pure con la mascherina ecc però cavolo quanto bello è guardarsi un film in santa pace senza gente vicina che divora nachos o ti infastidisce sgranocchiando 1 metro cubo di pop corn?? E poi beh, entrare e uscire dal cinema con nessuno intorno mi rilassa in maniera incredibile.

Alexv

Il primo ha un finale moooolto aperto. Non si poteva certo dire che era finita perché la resistenza aveva arruolato un uomo in più.

Alexv

Potevano anche starci, se non avesse avuto una trama meno fiacca.

Alexv

A dicembre era il film più piratato, e sembra che abbia avuto uno share alto sulla piattaforma. Se poi aggiungi che molti dovevano scegliere se andare al cinema e rischiare la quarantena, oppure farsi le feste o tornare a lavoro (nel caso dell'Italia dove è uscito a gennaio), direi che la frittata era fatta.
Poi c'è anche da dire che come sequel è "bello, ma non bellissimo", ma io ad esempio l'avrei visto a prescindere dalle recensioni.

Il mistero è appunto come i depensanti della WB abbiano permesso il suicidio del franchise avallando anche solo la sceneggiatura se la loro intenzione era di dargli nuova vita anche senza di lei.
Creo una nuova trilogia con te o senza di te, quindi ti consento di buttare nel cesso 200M$

Vash 3rr0r

E a questo punto ha voluto farlo Lei in questo modo e di ammazzare tutto. E infatti l'unico mio dubbio ad oggi è com'è possibile che WB lo abbia anche commercializzato. Io l'avrei tagliata fuori e rifatto da capo. Mi viene da pensare che lo abbiano messo in vendita almeno per recuperare qualche e soldo. Se tutto questo fosse successo nell'epoca Pre covid, sono convinto che piuttosto che dargliela vinta, avrebbero buttato tutto all'aria e sospeso la produzione.

Red

Film deludente sotto ogni punto di vista. Ecco il motivo. Non c'è altro da aggiungere.

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live