
Economia e mercato 03 Feb
04 Febbraio 2022 45
È stato il crollo di capitalizzazione più grande mai registrato da una società americana nell'arco di 24 ore, quello subìto da Meta, precedentemente nota come Facebook Inc., nella giornata di contrattazioni immediatamente successiva all'annuncio degli ultimi risultati trimestrali. Il valore delle azioni è sceso di 85,24 dollari, ed è arrivato a 237,76 dollari: vuol dire oltre il 26% in meno. Calcolando la quantità di azioni di Meta in circolazione, significa una perdita di 240 miliardi di dollari di valore di mercato.
Nonostante il gruppo abbia battuto le stime di fatturato degli analisti (33,7 miliardi contro 33,4 miliardi), gli utili per azione sono stati inferiori (3,76 dollari contro 3,84). Ma il dato che ha colpito di più è stato probabilmente il calo degli utenti, per la prima volta nella storia. Anche se relativamente marginale (1 milione di utenti attivi al giorno in meno su quasi 2 miliardi poco più dello 0,05%), è possibile che venga interpretato come un segnale del raggiungimento del picco di crescita.
Ci sono probabilmente altri fattori che hanno avuto un'influenza significativa sui pessimi risultati in borsa: uno è che la società dipende ancora tantissimo dalla pubblicità online, e con la tendenza del settore tech ad avere sempre più attenzione verso la privacy degli internauti (pioniera in questo è stata Apple, con la App Tracking Transparency distribuita con iOS 14.5) si può pensare che fare soldi in questo settore sarà sempre più complicato. E se ci aggiungiamo il fatto che gli utenti passano più tempo su formati e contenuti in cui la monetizzazione non è così aggressiva/efficace, come i video corti Reels, e il già citato stop della crescita di utenti, il quadro diventa ancora più delicato.
Il secondo fattore sono le ingenti perdite del settore AR/VR/Metaverso: nel corso dell'anno 2021 la divisione è stata in rosso di oltre 10 miliardi di dollari, e la dirigenza stessa prevede che quest'anno sarà anche peggio. Per Zuckerberg e soci si tratta di un investimento nel lungo termine, o per lo meno medio. Ma la scommessa è tutt'altro che certa: le critiche nei confronti dell'idea di un futuro un po' in stile Ready Player One, anche se senza gli estremismi distopici che servono a far funzionare il film, è osteggiata da più parti.
Infine, forse non ha la stessa importanza di quanto elencato finora, ma è impossibile non ricordare come proprio negli scorsi giorni Facebook abbia alzato bandiera bianca sul progetto crypto, chiudendo definitivamente la Diem Association (precedentemente nota come Libra) e vendendo gli asset per 200 milioni di dollari. Non ci sono dettagli concreti su quanto l'iniziativa sia costata dal suo annuncio, ma anche ipotizzando, per assurdo, zero: per un'azienda di queste dimensioni, 200 milioni di dollari per tre anni di lavoro sono meno di briciole.
Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Commenti
Personalmente può anche fallire!
Anticipato? 20 anni c'era SecondLife
Probabilmente venderà tante auto che reggerà benissimo
Appunto
Ci sono altri social più apprezzati di Facebook e Instagram come Tik Tok e Telegram, e poi i titoli tecnologici erano usati come titoli rifugio in una fase in cui a causa dei tassi di interesse a zero se non negativi i titoli di stato avevano rendimenti analoghi, adesso che l'inflazione va verso la doppia cifra le banche centrali saranno obbligate ad alzarli e quindi gli investitori si preparano a spostarsi.
Non a caso ieri la banchiera centrale europea Lagarde ha appena accennato a due rialzi di interesse nell'area euro a causa dell'inflazione sopra il 5%, e i titoli di stato italiani sono andati a ruba a rendimenti elevatissimi, a causa del nostro debito pubblico al 170% sul PIL, e contemporaneamente Meta crollava in borsa.
Mai vista una perdita tanto grossa in cosi poco tempo...
Beh, Meta oltre che Facebook significa anche Whatsapp. Instagram e Quest.
Il robopene di zucchina non è più tutto galvanizzato eh?
Tutelata dove? non c’è nessun tipo di tutela. Possiamo dire che è come il gioco d’azzardo puoi vincere o puoi perdere tutto
Perché la gente non è così stupida da farsi infinocchiare col metaverso
Ormai e' in declino Facebook by META!
Lo uso solo per accedere a servizi esterni.
ma se deve essere realistico tanto vale andarsi a fare 'na passeggiata in centro
Vero, fosse uscito nel 2020 avrebbero fatto soldi a palate (per poi sgonfiarsi a fine pandemia ma vabbè)
Lol, è da 20 anni che deve scoppiare sta bolla Tesla, eppure è ancora lì a insegnare il mestiere a chi fa auto da un secolo
MetaMinchiata
Voglio vedere Tesla che fine farà quando si apre la bolla
Godo anche io!
Il metaverso per funzionare deve essere fotorealistico e a 120fps. Quindi ci vorrà ancora parecchio prima che un hw da cellulare riesca in questo. Aggiungiamo poi la volontà del visore economico... Facebook ha anticipato i tempi di troppo.
Eh ma la borsa è tutelatah
Peggio delle criptocose
E come se avessi chiamato casa mia il pianeta terra, che sfacciataggine. Il metaverso è altro non certo queste due finestre sgangherate di facebook
Ha perso la Metà..
non è normale una discesa cosi....non è mai successo nella storia
Rimedierà con i BitCoiti.
Vero. Ormai non lo guardo più. Per i motivi che hai detto
Godo!
Ha perso 1/4 del suo valore dall'oggi al domani.
In realtà no, basta seguire una pagina di informazione e leggere i commenti.
Da mettere le mani nei capelli...
Ma che osservazione é?
Vabbè....
Nel momento in cui è stata rilasciata era evidentemente una supercaxxola.
Il potenziale c'è ma non c'è nulla di particolarmente innovativo.
Il metaverso è a mio avviso arrivato fuori tempo, forse avrebbe potuto attecchire durante i mesi di lockdown più duro, adesso che con il vaccino la circolazione delle persone è stata ripristinata la gente non ha certo voglia di rinchiudersi di nuovo in casa per delle ore a ca*******re in un mondo virtuale
Troppo presto per avere una realtà virtuale interessante. Meta, senza girarci troppo attorno, è una versione banale di Roblox.
Concordo!
La carità di un paio di euro gliela farei.
Si guarda, fra un mese lo troviamo per strada a dormire sul cartone
Adesso si prepareranno dei piatti a base di Zucchina impanata e fritta. Molto fritta.
Beh su Facebook normalmente si vedono post solo di amici e pagine che si seguono, se nella home compaiono solo no vax e analfabeti io mi farei qualche domanda sulle mie conoscenze...
quelli furbi come te invece dove vanno? tiktok?
Meta non è solo facebook...
Per certi versi é giusto così.
Ormai su facebook girano solo NoVax, Boomer e cospirazionisti....
Per non parlare di pubblicità truffaldina, senza un minimo di controllo!
i risultati del metaverso si vedranno tra anni positivi o negativi si vedrà
La mossa "meta" non ha funzionato, strano.
Era ora
Prima Netflix e poi Meta / Facebook, saranno contenti gli azionisti xD