Facebook, che succede? Utenti in calo per la prima volta, ma Meta continua a crescere

03 Febbraio 2022 134

Dai dati trimestrali appena pubblicati da Meta si possono estrarre diverse informazioni: innanzitutto che nel 2021 la società guidata da Mark Zuckerberg ha incrementato i ricavi del 37%, e poi che tutti i parametri impiegati per calcolare la base utenti delle piattaforme che fanno parte dell'ecosistema sono in crescita, con valori compresi tra il 4 e il 9%. Ma c'è un dettaglio che ai più potrebbe sfuggire scorrendo velocemente i documenti che riassumono la situazione finanziaria nel trimestre e lungo l'intero anno passato. E in mezzo a tutti questi "più" sicuramente stona.

  • DAP, daily active people (tutte le piattaforme): 2,82 miliardi in media a dicembre, +8% rispetto al dicembre 2020
  • MAP, monthly active people (tutte le piattaforme): 3,59 miliardi al 31 dicembre, +9%
  • DAU, daily active user (Facebook): 1,929 miliardi in media a dicembre, +5%
  • MAU, monthly active user (Facebook): 2,91 miliardi al 31 dicembre, +4%
Gli utenti attivi ogni giorno su Facebook sono calati per la prima volta nell'ultimo trimestre del 2021.
INVERSIONE DI TENDENZA

Inutile dire che la società di Menlo Park abbia chiuso in sensibile crescita un 2021 caratterizzato - tra le altre cose - dal cruciale cambio di denominazione, dietro al quale si nasconde nemmeno troppo velatamente l'intenzione di focalizzarsi su nuovi obiettivi (metaverso su tutti) e di scrollarsi di dosso l'immagine di realtà non affidabile in tema privacy che si è guadagnata da Cambridge Analytica in poi.

Resta tuttavia interessante andare a fare un confronto con il trimestre precedente, poiché fino ad ora i dati riportati sono stati confrontati su base annua e, come abbiamo visto, hanno rimarcato un incremento di tutti i parametri principali. La nota stonata, insomma, viene dal dato DAU, ovvero degli utenti attivi ogni giorno su Facebook.

  • DAU Q4 2021: 1,929 miliardi
  • DAU Q3 2021: 1,930 miliardi

A prima vista potrebbe sembrare un calo di poco conto - e, in termini di freddi numeri, lo è - tuttavia rappresenta una inversione di tendenza che non si vedeva da anni. Il grafico riportato qui sopra è piuttosto eloquente, e mostra come almeno dall'ultimo trimestre 2019 il trend sia sempre stato in crescita, passando da 1,657 miliardi di utenti attivi giornalieri al record di 1,930 miliardi del terzo trimestre 2021. E ora, per la prima volta, c'è una contrazione.

Il dato lo si può scorporare ulteriormente, andando a vedere dove il calo sia stato più significativo: in sostanza, i mercati che hanno registrato una crescita sono stati l'area dell'Asia-Pacifico e l'Europa (nel Vecchio Continente i DAU sono 309 milioni). Il segno "meno" lo troviamo sotto la voce "Resto del mondo" e Nord America.

DAP indica gli utenti attivi quotidianamente su tutte le piattaforme social di Meta. Purtroppo l'azienda non specifica i dati per ciascuna di queste. Da notare come l'incremento di utenti nell'ultimo trimestre sia stato piuttosto risicato rispetto ai trimestri precedenti.
MENO UTENTI, MENO PUBBLICITÀ

E qui ci si allaccia ad un altro problema riscontrato da Facebook: 1 milione in meno di utenti attivi giornalieri negli Stati Uniti e in Canada significa minori introiti pubblicitari, e questo ha preoccupato i mercati che si attendevano entrate superiori rispetto a quanto effettivamente avvenuto (32,639 miliardi di dollari nel Q4, 114,934 miliardi nel 2021), tant'è che subito dopo la pubblicazione dei risultati fiscali il titolo Meta è crollato del 20%, per poi recuperare terreno progressivamente nel corso delle ore successive.

Cosa succederà nel 2022? Meta si attende una crescita che sarà però minacciata da diversi fattori macroeconomici, e viene espressa preoccupazione da parte del management riguardo le continue incertezze riguardo i rapporti tra USA ed Europa in merito al trattamento dei dati degli utenti del Vecchio Continente che finiscono in pasto ai server americani.


134

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Michele

Felicemente cancellato da feisbucccc già da 4 anni, una vera liberazione!

FCava

La gente si è anche un po' stufata della censura esagerata , politicizzata e assurda di FB. Gente che insulta o pubblica roba semi p...o ti dice che non viola le regole di FB. Ma se tu dici che una abitazione occupata abusivamente andrebbe sgomberata con la forza (ok, senza esplicitare "dalle FdO") e ridata ai suoi legittimi proprietari, allora ti sospendono per minacce e violenza

Penny

Usa Ublock o Adguard, sono buoni entrambi.

Flagship

Anche con i Negramaro

Scooty Bucky

Funziona pure su YT? Incredibile.
Senti ne ho trovato un altro.
Si chiama uBlock.
Lo conosci?
Va bene uguale o è peggio?
Grazie.

Alexxx

vai sul sito di AdGuard, scarichi l'estensione per Chrome e basta.
Non avrai piu pubblicità in nessun sito , pure su Youtube ormai non vedo pubblicità da anni.....

piero

Ha suonato coi negrita

piero

Asd

piero

È esattamente lo specchio della società. Ci sono tutti ma nessuno c'è davvero.

tommaso

meglio che rincoglionirsi scrollando instagram in cerca di f..a

Nicola

Vero.
Io faccio lo stesso: non pubblico roba da anni, e commento pochissimo. Ci entro quasi esclusivamente per leggere quello che scrivono la manciata di pagine che mi piacciono.

Penny

Azzoniiiii!!!

GianTT

Per quanto mi riguarda ho cambiato l'ultima volta la mia foto profilo nel 2017 e non metto un post da 2 anni forse. Instagram ha completamente sostituito Facebook come social network per chi ha meno di 40 anni, sopra è ancora utilizzatissimo

Disqus © 2022 Company

Ah... tu devi essere uno di quelli che ha scritto: "c'è ancora qualcuno che usa Facebook?"

1,929 miliardi.
Al giorno.
meno qualunquismi sui forum, più ragionamenti informati.
GRAZIE.

Scooty Bucky

Una volta che cerco di non prendermela con i giovani incapaci mi rovini tutto.

Watta

Mia moglie è 100 volte meglio

Max

è un troll... almeno in questo tread, don't feed him

Flagship

Io da anni ormai sono definitivamente migrato in Instagram, che rimane comunque un buon social da usare come vetrina generalista in ambito fotografico, per il mio lavoro.

Raxien
NerdHerd1985

D'accordo con te.
Se venisse snellito sarebbe anche meglio (troppa carne al fuoco mal gestita), ma temo andrà sempre peggio.

Ildebrando Jki

Twitter È il manicomio dove sono stati internati.

Riku

Vero, Facebook (così come Twitter) sono fatti per uno scambio di idee e opinioni, basano tutto sui post/notizie e sui commenti, non sui contenuti veloci come Instagram e Tiktok, che è molto mordi e fuggi. Il punto è che ormai sia Fb che Twitter vengono usati più per fare polemiche che altro, diventando dei veri e propri calderoni d'odio e frustrazione che, per quanto mi riguarda, mi fanno migrare altrove.

Ildebrando Jki

Russi e cinesi sono la stessa cosa ma non cielo dikono

Riku

Peccato che Fb e Tiktok siano proprio agli antipodi: Fb è lento e vecchio, Tiktok invece è troppo mordi e fuggi.

Ildebrando Jki

Eh no, è proprio difficile far cliccare un link porno pieno di malware ad un 14enne, manco l'hacker personale di Putin li frega a questi.

ferragno

vedo più pubblicità, che post....

Ildebrando Jki

Lonera.

Riku

Succede che Fb è vecchio

Ildebrando Jki

Tutta gente che finirà bullizzata dalla stradale o da chi passerà accanto ai rottami.

Riku

Concordo, amici miei uguale, al massimo mettono qualche foto di viaggi o di lavoro, ma ormai le bacheche sono pressoché vuote

Ildebrando Jki

Su Facebook c'è tantissima gente, oserei dire quasi tutti, ma mi è veramente difficile trovare un profilo che sia più aggiornato del 2015, massimo 2017.
Se proprio trovi qualcosa di più recente si tratta di vecchi che ricondividono assurdità e hanno mezza interazione, di solito il loro stesso commento o mi piace.
La maggior parte della gente non aggiorna facebook da anni, ci entra solo per le pagine.

Disqus © 2022 Company

e a me che me frega di tutto ciò?
Non è difficile da cpaire:

"daily active user (Facebook): 1,929 miliardi in media"

IMPLICA

"c'è ancora qualcuno che usa Facebook?" = CA****TA GALATTICA

Marcello Brambilla

un attimo: conta che all'inizio, su fb c'era gente che ci rimaneva 7 ore su 8 di ufficio + 2 ore di sera.
adesso la maggior parte ci da' un'occhiata e basta.

Alex Neko

io a parte rare volte per vedere se esiste qualcuno che conosco non lo uso mai
non riesco a provare interesse se mia cugina si fa una vacanza o o se un collega si è fatto la terza dose.
continuo a preferire hdblog mi leggo notizie tecniche e scrivo due commenti che non legge nessuno, meglio cosi

KartelAli

Ma che sorpresa, è da due anni che la gente è relegata agli arresti domiciliari.

Disqus © 2022 Company

daily active user (Facebook): 1,929 miliardi in media

Un saluto a quelli che "c'è ancora qualcuno che usa Facebook?"

p.s.
Frega nulla se fra tre anni fallisce, parlo esclusivamente degli individui che si credono fighi a scrivere idiozie come quella che ho messo tra virgolette.

Alexv

E chi ha detto che non sta calando? È normale. Molti si sono iscritti quando non aveva né concorrenza, né regole. Questo non lo rende né migliore, né peggiore degli altri, ma rimane il più versatile.

ProGamerView YT

Anche meno ahahahahaha

ProGamerView YT

Usalo sin quando ne hai possibilità, Facebook andrà in fallimento...

Michela Belmonte

A quella non c'è un limite hahahha

Marco Resti

Non faccio nessun professorino, son dati di fatto. È previsto un calo del 45% nei prossimi due anni di giovani e giovanissimi che useranno FB come social. È diventata una piattaforma per 40+, il che può essere anche un bene...se fosse usata come si deve. Ci sono decine di articoli nazionali e in inglese che spiegano quello che io non ho tempo e voglia di spiegare in un commento di uno che si sente offeso.

Riku

Vabbè tiktok è il male fatto "social"

Riku

Da qualche tempo ho maturato quest'idea, penso che Fb sia il social dove ci sono tutti, anche la nonna di tua nonna, ma realmente non ci sta nessuno, nel senso che chiunque ha un profilo sulla piattaforma ma nessuno lo usa più di 5 minuti al giorno. Ormai da anni è un social in declino.

su TikTok vedi le war in autostrada di quello con la Urus che sfida quello con la Macan e lo bullizza mentre lo sorpassa. O di quello con la rs3 che bullizza la 500 abarth

Penny

Che Ingiustizia, cit Silvio Berlusconi.

Penny

Quindi semmai FB, dovrebbero' essere morti.

Penny

Sono Face no vax...

Penny

Infatti, io l'ho fatto sempre prima di tutti tiktok.

Penny

Dai che ci rincontreremo qui, tra le notte di note.

Penny

Si chiama Lorena, Razzista.

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live