Energia Nucleare inclusa nelle fonti green: Commissione UE va avanti

03 Febbraio 2022 232

La Commissione europea continua a portare avanti il progetto volto ad includere l'energia nucleare e i gas naturali nella tassonomia dell'UE, vale a dire lo strumento che identifica in modo univoco attività economiche e investimenti privati utili per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e che, come tali, possono essere finanziati anche con soldi pubblici. Ieri la Commissione ha adottato formalmente l'atto per assegnare ad entrambe le fonti energetiche l'etichetta green.

Tenuto conto dei pareri scientifici e dello stato attuale della tecnologia, la Commissione ritiene che gli investimenti privati nel settore del gas e del nucleare possano svolgere un ruolo nella transizione. Le attività selezionate in questi due settori sono in linea con gli obiettivi climatici e ambientali dell'UE e ci consentiranno di abbandonare più rapidamente attività più inquinanti, come la produzione di carbone, a favore delle fonti rinnovabili di energia, che saranno la base principale di un futuro a impatto climatico zero.

PERCORSO LUNGO MA PRINCIPI GIÀ FISSATI

Il percorso per arrivare al termine del lungo iter legislativo è ancora lungo. L'atto della Commissione viene deve essere inviato al Parlamento e al Consiglio europeo che hanno quattro mesi di tempo per esaminarlo e presentare eventuali obiezioni; potranno inoltre chiedere di prolungare l'analisi per altri due mesi . Se il piano riceverà il sostegno di tutti gli Stati membri, potrà entrare pienamente in vigore il 1° gennaio 2023, ma sull'argomento ci sono ancora marcate spaccature tra i Paesi europei.

Intanto la Commissione sottolinea alcuni aspetti essenziali dell'atto: relativamente alle modifiche alla Tassonomia UE in cui propone di inserire, a determinate condizioni:

  • attività gasiere e nucleari che contribuiscono alla transizione verso la neutralità climatica
  • attività nucleari che rispondono ai requisiti di sicurezza nucleare e ambientale
  • attività gasiere che contribuiscono alla transizione dal carbone alle rinnovabili

L'atto introduce inoltre obblighi informativi specifici per le aziende che operano nel settore del gas e del nucleare in modo che gli investitori possano individuare le opportunità di investimento che includono attività gasiere o nucleari e compiere scelte informate.

Mairead McGuinness, Commissaria responsabile per la Stabilità finanziaria, i servizi finanziari e l'Unione dei mercati dei capitali, ha dichiarato al riguardo:

Oggi stabiliamo condizioni rigorose per aiutare a mobilitare finanziamenti a sostegno di questa transizione grazie alla quale vogliamo abbandonare fonti più dannose di energia, come il carbone. Stiamo inoltre aumentando la trasparenza del mercato in modo che, in sede di decisione di investimento, gli investitori possano individuare facilmente le attività gasiere e nucleari

L'EUROPA RESTA DIVISA

L'atto della Commissione UE è stato approvato con poche modifiche rispetto alla bozza presentata il 31 dicembre scorso, ma sono riemerse le divisioni tra gli Stati Membri in materia. La Commissione ha ricordato che la tassonomia UE è uno strumento chenon rende obbligatori gli investimenti in alcuni settori, né ne proibisce altri e che utilizzarlo è una scelta su base volontaria, ma ciò non è stato sufficiente a compattare gli Stati membri.

Secondo indiscrezioni a votare contro l'atto sono stati i commissari di Olanda, Lituania, Austria, Danimarca, Lussemburgo e Portogallo. La Francia invece è tra i principali sostenitori dell'atto. La Germania ha ribadito la sua contrarietà ma ha accettato un compromesso per non compromettere l'alleanza con Parigi: La posizione del governo tedesco, che è contrario a classificare l'energia nucleare eco-sostenibile, non è cambiata, dice Steffen Hebestreit, portavoce del cancelliere Olaf Scholz.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

232

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BATTLEFIELD

sei tu che ne neghi l'esistenza adducendo come motivazione che trattandosi di sottoprodotti del trattamento non sono scorie mica io!

biggggggggggggg
BATTLEFIELD

e tu le scorie liquide ;)

biggggggggggggg

Salutami i 240 mila anni :)

BATTLEFIELD

Possiamo andare avanti all'infinito, il mio hobby preferito è sbugiardare i disinformatori di professione (o per fede)

biggggggggggggg

Taci, stai delirando.

BATTLEFIELD

ti ho letto solo a metà e tanto basta.
1 un eventuale sversamento nel PO di SCORIE con emivita di 300 anni E' UN EVENTO CATASTROFICO, per almeno 600 anni contaminerebbe le rive lungo tutta la Pianura Padana e obbligherebbe a cercare acqua per irrigare i campi non si sa dove (quindi AIUTO AIUTO si e a ragione)
2 quando modifico i commenti scrivo SEMPRE "EDIT" proprio perchè esiste gente come te, in malafede
3 quello che ha scritto che non esistono scorie liquide sei tu e come già detto, che provengano dal riprocessamento o meno, non fa NESSUNA DIFFERENZA
4 non ha alcuna importanza se le scorie sono andate incontro ad n-dimezzamenti, ha importanza l'emissione iniziale in Becquerel ( e parliamo di Tbq! non di noccioline)
5 a Saluggia ci sono 575 mc (fra cui una parte liquida) di scorie ILW, hai deciso tu che hanno emivita di 30 anni? Se no, sono gradite le fonti in cui si specifica quanto da te affermato. Grazie

biggggggggggggg

Ovunque si parla di scorie nucleari quando si parla di combustibile esausto, di rifiuti radioattivi quando si parla del resto. Poi se uno fa confusione perchè ignorante o in malafede è un altro conto, ma di solito non si definiscono i rilevatori di fumo "SCORIE NUCLEARI AIUTO AIUTO AIUTO!!!!!!111111" nonostante siano rifiuti radioattivi, e lo stesso vale per gli strumenti medici.
Detto questo, hai finalmente ammesso che hai detto una stron*ata galattica. Se non hai modificato al volo il tuo commento per evitare la figura di m3rda, tu parlavi di 240 mila anni, perchè non capendo un tubo dell'argomento hai pensato ci fosse plutonio o uranio o che ca**o ne so io.
Quindi ricapitoliamo, siamo partiti da "AIUTO AIUTO HANNO RISCHIATO DI DISTRUGGERE IL NORD ITALIA PERDENDO SCORIE NUCLEARI DA 240 MILA ANNI AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA", alla realtà, ovvero che parliamo di pochi metri cubi di liquidi, poi cementificati, che contengono Cs-137 e Sr-90, roba che ha emivite di 30 anni, quindi diventerà innocua tra 240 anni, perchè 60 già sono passati. Questo significa anche che è diventato 4 volte meno pericoloso perchè ha avuto due dimezzamenti.
Tra l'altro non è neanche detto che siano i rifiuti più pericolosi di saluggia, io ti ho scritto il peggio che c'è a saluggia, ma è una piccola parte dei rifiuti totali.

In due parole: hai scritto un sacco di str*zate.

BATTLEFIELD

Ma lo capisci che stai mettendo la testa sotto la sabbia o no? Che siano frutto del riprocessamento, del decommissioning delle strutture o semplicemente barre di combustibile esausto, sono TUTTE scorie radioattive. E le scorie di medio livello, non hanno tempi di decadimento di pochi anni, possono arrivare a POCHI SECOLI. Quindi, per favore, smettila di dare etichette diverse a cose che diverse ,de facto, non sono e smettila di fare disinformazione. Grazie

biggggggggggggg

Le SCORIE liquide non esistono. Le scorie nucleari sono il combustibile esausto, che non c'entrano un ca**o di nulla col resto dei rifiuti radioattivi. Le uniche scorie liquide che esistono (esisteranno) sono quelle (se non erro) del reattore di terrapower che usa combustibile a base di sodio liquido in cui l'uranio è disciolto nella miscela.
Quelle di cui tu provi a parlarne anche senza averne capito un tubo sono i liquidi di riprocessamento del combustibile, che sostanzialmente sono resine usate nel processo, che sebbene radioattive non hanno nulla a che vedere con l'enorme radioattività del combustibile esausto. Infatti, ripeto, parliamo di tempi di dimezzamento di alcuni decenni e di sostanze molto meno problematiche (perchè cementificate).
Il combustibile che era in quegli impianti è in francia da tanti anni e quello non riprocessato che veniva usato nelle centrali italiane sta da decenni a sellafield, in uk, custodito lì.
Fine.

BATTLEFIELD

Scusa...ma non eri tu che dicevi che i rifiuti radioattivi liquidi non esistono? Torniamo al punto di partenza. Che io sparavo ca77at3 che sono ignorante ecc ecc??

BATTLEFIELD

ed infatti con le procedure di riprocessamento implementate da Sogin ti ho risposto.

biggggggggggggg

Genio ti ho preso il report sull'impianto direttamente da Sogin, che è la società dello stato italiano che si occupa materialmente di questi rifiuti. Apri il report, trovi tutto e forse (a questo punto mi domando se ci sei) capirai che hai sparato una stron**ta galattica. Non c'è nessuna scoria nucleare (che stanno in francia da anni/decenni), ci sono liquidi di riprocessamento molto meno pericolosi e con un'emivita bassissima. Studia.

BATTLEFIELD

inail it/ cs / internet / docs/alg5-evento-trattamento-sostanze-radioattive-roma-2018_6443128116204 . pdf

faccio un ultimo sforzo per la tua educazione. Sono un ottimista

BATTLEFIELD

senti, non ho tempo da perdere, i riferimenti a siti istituzionali te li ho dati tutti, acculturati e poi possiamo anche confrontarci. Il bue che da del cornuto all'asino XD

biggggggggggggg

Ripeto di nuovo: NON SAI DI COSA CA77O PARLI.
I liquidi di riprocessamento delle scorie NON SONO SCORIE NUCLEARI, genio del male, nonchè ambientalardo disinformato.
I liquidi di riprocessamento sono di tantissimi tipi e sono enormemente meno pericolosi rispetto alle scorie nucleari (le barre di combustibile.
Infatti se ti fossi preso la briga di capire di che ca**o stai parlando avresti scoperti che a saluggia non c'è nessuna scoria nucleare. Fonte: il report di 50 pagine fatto da sogin su saluggia. Nel dettaglio:
https://uploads.disquscdn.c...
Parliamo di cesio-137 e stronzio-90 come controllo che non c'entrano con le scorie di alto livello (occasionalmente per scrupolo viene controllato se è rimasta qualche traccia di Pu, che comunque non dovrebbe più esserci) e hanno un'emivita di 20-30 anni e quindi smettono di essere pericolosi in 2-3 secoli (al massimo, probabilmente è anche meno). Essendo degli anni 60 già ne hanno fatte due di emivite.

Punto.
Studia.
I rifiuti solidi di quest'impianto sono in francia, da anni.

BATTLEFIELD

La ringrazio:puntuale ed esaustiva

stefania testa

Egregio Nicolò, lei ha ragione quando parla della capacità degli insegnanti come variabile, ma dobbiamo considerare anche la capacità degli studenti. Non dimentichiamo altri fattori, come l'ambiente familiare e sociale da cui gli studenti - e gli insegnanti - provengono. Lei potrebbe obiettarmi: " Che cosa mai si può osservare leggendo poche righe ?". Almeno due cose : la padronanza della lingua italiana e la logica. Qui interviene anche la variabile " indirizzo degli studi".
Cordiali saluti
Stefania Testa

BATTLEFIELD

La ringrazio per la cortesia. Mi permetto di far presente che valutato l'indirizzo vi è una variabile che difficilmente può rientrare nell'equazione: la capacità dei singoli insegnanti di trasmettere conoscenza e di far appassionare gli studenti., variabile senza la quale, a mio parere, può essere desunta solo una valutazione molto generale .
Cordialmente
Nicolò

stefania testa

Egregio Battlefield, sono un'insegnante, per questo mi interessa osservare i risultati dei diversi indirizzi di studio. Cordiali saluti.
Stefania Testa

BATTLEFIELD

Ho notato, leggendo i suoi commenti pubblici, che non è la prima volta che si informa sul percorso di studi dei suoi interlocutori. Me ne chiedo il motivo. La ringrazio anche nel caso decidesse di non rispondere.

stefania testa

Egregio Signore, La ringrazio della sua cortese attenzione. Mi chieda che cosa vuole sapere e le risponderò volentieri.
Distinti saluti
Stefania Testa

masked?who

ma va smettila di fa la passiva, viva il nucleare

masked?who

6 una pèassiva

masked?who

e ora gli sporchi comunisti ambientalisti cosa dirannO?

BATTLEFIELD

Nessun fastidio, Maturità scientifica, ma a questo punto è lei che suscita la mia curiosità :)

stefania testa

Egregio Signore, mi toglierebbe una curiosità ? Che tipo di studi ha fatto Lei ? ( Mi riferisco, in particolare, alla scuola secondaria superiore). E' una semplice curiosità: se la ha infastidita me ne scuso.

BATTLEFIELD

Anche la mancanza di programmazione risponde alle richieste dell'elettorato? Anche l'incapacità di mettere in sicurezza la nefasta eredità del nucleare del passato risponde alle richieste dell'elettorato? Non credo. Anche in Democrazia, a volte, quando necessario, vanno fatte scelte impopolari per il bene comune. Ma nessuno fra i nostri politici ha la caratura e le spalle abbastanza larghe per fare queste scelte.

masked?who

stai zitta passivah

BATTLEFIELD

Amico bello, ma secondo te, dal riprocessamento delle scorie, in prima battuta, cosa esce fuori? Rifiuti liquidi, definiti di "terza categoria", sono quelli con tempi di dimezzamento nell'ordine dei 24000 anni e con radioattività maggiore. vai sul sito della regione Piemonte e cerca la "guida tecnica gestione rifiuti radioattivi pdf" meno male che l'ignorante sono io...

biggggggggggggg
BATTLEFIELD

Poverino ..cerca sul sito del sole24ore, troverai il link all'inventario Isin al dicembre 2017, (130 mq di scorie radioattive liquide) non ti posto il link perché mi costa fatica, che non meriti. Poveretto

biggggggggggggg
BATTLEFIELD

Ho sempre pensato che per fare il negazionista ci volesse materia grigia ma sbagliavo XD

biggggggggggggg
BATTLEFIELD

questa è l'ultima che ti considero,non riesco a leggere un intervento ignorante e stare zitto purtroppo. Informati sullo stato delle scorie radioattive LIQUIDE stoccate a Saluggia e sulla catastrofe sfiorata. Ma come si fa a dare degli ignoranti agli altri senza avere un minimo di cognizione di causa...

BATTLEFIELD

non mi riferivo a quello con i panneli ma a quello con gli specchi parabolici e sali fusi

Marco Resti

Il solare non è minimamente usabile su larga scala, ci vorrebbero decine di km di spazio per mettere i pannelli.

BATTLEFIELD

Aggiungo il solare termico di Rubbia che non si sa perché in Spagna funziona e da noi no...

BATTLEFIELD

Fusione dal 2050(ma credo che la tecnologia subirà una grande accelerazione), rinnovabili con accumulo (non esiste solo la chimica per accumulare) una piccola parte di biocarburanti, moto ondoso (l'Italia ha migliaia di km di coste). A tutto ciò si può e si deve accompagnare una riduzione dei consumi (efficientamento energetico in edilizia, potenziamento del trasporto pubblico). Con i miliardi che vorresti inutilmente sperperare nel nucleare a fissione (e relativa gestione delle scorie) si potrebbe fare moltissimo.

Marco Resti

Parlami di queste tecnologie, sentiamo...

BATTLEFIELD

Preferisco adottare tecnologie che non ipotecano il futuro di molte generazioni. E cmq in Italia non ci sarebbero i tempi per rispettare col nucleare le scadenze, quindi le utopie di cui parli non sono sul mio orizzonte ma sul tuo

masked?who

e ora gli sporchi comunisti ambientalisti cosa dirannO?

biggggggggggggg

Non è un "se fossero". L'UE produce ogni anno più di 100 milioni di tonnellate di rifiuti tossici, di cui alcune di questi di rifiuti estremamente tossici e pericolosi, come l'arsenico (usato in molte miniere). L'arsenico è pericolosissimo, e non si degrada mai, a differenza delle scorie nucleari.

Per il resto, ripeto, non sai nulla e straparli lo stesso, ripetendo le cavolate imparate dai verdognoli.

Enrico

non sono state considerate tecnologie rinnovabili, ma sostenibili (se si rispettano determinati parametri).

biggggggggggggg

Non è un "se fossero". L'UE produce ogni anno più di 100 milioni di tonnellate di rifiuti tossici, di cui alcune di questi di rifiuti estremamente tossici e pericolosi, come l'arsenico (usato in molte miniere). L'arsenico è pericolosissimo, e non si degrada mai, a differenza delle scorie nucleari.

Per il resto, ripeto, tu sei praticamente un no-vax, non sai un ca**o e blateri lo stesso, con le boiata imparate dai verdognoli.

R4gerino

La riposta è che tu non hai apportato nulla al discorso oltre a str0nzate, mentre loro hanno postato effettivi dati. Sei patetico.

TheEfho

Evidentemente no, visto che discorsi fai

masked?who

e ora gli sporchi comunisti ambientalisti italiani cosa dirannO?

max76

Se credessi a babbo natale, crederei pure a te

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video