Facebook e i piani gratis nei Paesi poveri: con un "errore tecnico" ci guadagna

25 Gennaio 2022 8

Facebook fatica a crescere nei Paesi occidentali ormai da diverso tempo, perlomeno dal punto di vista del numero di utenti. Se tuttavia si vanno a guardare i dati, si nota facilmente come tutte le voci siano in positivo: merito, questo, soprattutto dei Paesi in Via di Sviluppo, mercato "appena scalfito in superficie", per usare le parole di Meta, dalle enormi potenzialità per l'azienda guidata da Mark Zuckerberg. Ma le ultime vicissitudini che hanno riguardato proprio questi Paesi potrebbero avere risvolti negativi nell'immediato futuro, perlomeno d'immagine.

Il problema nasce dal piano gratuito che Facebook, in collaborazione con alcuni operatori locali, offre agli utenti che vivono nelle aree più disagiate del mondo, come Indonesia, Pakistan, Bangladesh, Filippine e Africa sub-sahariana. Iniziativa che permette di accedere ad alcuni servizi e all'app social in modo del tutto gratuito, senza pesare cioè sul portafoglio: in quei Paesi, infatti, le tariffe telefoniche sono particolarmente elevate se rapportate al salario (medio), e non tutti possono permettersi questa spesa. Peccato però che moltissimi clienti, alla fine, si siano ritrovate addebitate cifre importanti dal loro operatore nonostante la gratuità dell'offerta.

Uno degli operatori pakistani che offre Free Facebook è Jazz. Sul suo sito vengono indicate due tariffe: quella gratuita (testuale) e quella a pagamento (data mode) che dà accesso a foto e video.
COSA É SUCCESSO?

Detto in modo ufficiale, c'è stato un "problema tecnico". Che però ha fruttato agli operatori 7,8 milioni di dollari al mese. E viene da pensare male, trattandosi di cifre tutto sommato consistenti. Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni, Facebook ha avviato alcune indagini, constatando che il problema nasce dal fatto che, sì, la navigazione sull'app è gratuita, ma limitatamente ai contenuti testuali. In altre parole, video e immagini si pagano.

La nuova versione prevede un avviso scritto ben chiaramente, allertando l'utente che, scaricando il file multimediale, sarà soggetto ad addebito da parte del suo operatore telefonico. Le versioni precedenti, tuttavia, appaiono fumose (ecco il "problema tecnico"), e questo avrebbe messo in difficoltà gli utenti stessi certi di avere "tutto compreso", video e immagini incluse, quando invece non lo era.

Questo "viola il nostro principio di trasparenza", ha dichiarato l'azienda.

IL FUTURO DI FACEBOOK É LÀ

Sono i Paesi in Via di Sviluppo il nuovo business di Meta: il mercato occidentale è saturo, quello asiatico ed africano è potenzialmente una miniera d'oro. Secondo il Wall Street Journal, a cui si deve questa indagine, il programma che prevede il piano gratuito di dati per navigare su Facebook aiuta l'azienda a guadagnare 10,6 milioni di nuovi utenti ogni mese. E chi non è ancora connesso rappresenta ancora almeno il 50% della popolazione di quei Paesi.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
HeiSiri

Furbo da parte loro mettere semplicemente un avviso e non disattivare le immagini ai piani gratuiti, così guadagnano dai click involontari sui media

Matteo

leggo su twitter che è stato bannato

T. P.

credici!!! :)

https://media1.giphy.com/me...

la gif non è casuale e chi li segue dovrebbe capire il perchè! :)

T. P.

a fare l'offerta con l'intercooler che poi paghi! :(

la navigazione sull'app è gratuita, ma limitatamente ai contenuti testuali. In altre parole, video e immagini si pagano.

LOL
Se non fossero repubbliche delle banane verrebbero indennizzati i clienti dall'operatore.

LucaMW

Qualcuno sa cosa è successo a cedduzzo? la sua pagina twitch è sparita! era in live da 500 giorni

megalomaniaq

A cosa servirebbe un Facebook solo testo?

Mako
HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023