Stop telemarketing, come iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni

24 Gennaio 2022 150

Come vi abbiamo segnalato questa mattina, venerdì scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato le modifiche al Registro Pubblico delle Opposizioni per difendersi dal telemarketing invadente. In soldoni, la novità più grossa sarà la possibilità di iscrivere al Registro anche i numeri di cellulare, mentre finora il servizio è stato riservato alla telefonia fissa.

Servono ancora un paio di passaggi prima che la legge sia effettiva: deve essere approvata dal Presidente della Repubblica e pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Sono solo passaggi formali, ma vuol dire che ci sarà ancora un po' da attendere. Dopodiché, come spiega il sito stesso del servizio, le novità saranno implementate "entro 120 giorni" dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. In preparazione, abbiamo pensato che sia il caso di iniziare a ripassare come si fa a registrare il proprio numero, in attesa dell'effettiva disponibilità dell'aggiornamento che permette di inserire anche i cellulari.

1. SITO WEB

È la soluzione più pratica e immediata, anche se a dirla tutta il sito non è intuitivo e aggiornato come potrebbe - tanto per dirne una, non funziona la connessione HTTPS e quindi bisogna per forza inviare i propri dati personali passando da una semplice HTTP, che non è sicura.

In ogni caso, la pagina per iscrivere il proprio numero è questa: basta compilare il modulo in tutte le sue parti, immettere il proprio numero di telefono (se ne possono inserire anche più di uno per volta) e scegliere che tipo di opposizione attivare (telefonica, cartacea o entrambe), risolvere il "captcha" in fondo alla pagina e premere il pulsante Invia in fondo alla pagina. Non serve creare un account.

Sempre dalla stessa area del sito web è possibile anche modificare i propri dati, revocare l'iscrizione e osservare l'andamento della procedura di iscrizione. È bene ricordarsi di avere a portata di mano il Codice Registro, che viene inviato in fase di iscrizione di un nuovo numero.

2. NUMERO VERDE

È possibile iscrivere il proprio numero al Registro delle Opposizioni anche chiamando il numero gratuito 800 265 265. In teoria si può fare tutto in automatico, chiamando direttamente dalla linea che si vuole proteggere dalla pubblicità (quindi bisogna fare una chiamata per numero, mentre sul sito si possono iscrivere tutti i numeri in una volta sola). Bisogna comunque dettare alcuni dati personali come codice fiscale o partita IVA. In caso di difficoltà è possibile chiedere l'assistenza di un operatore in carne e ossa, ma solo dal lunedì al venerdì e in orari d'ufficio (9-13 e 14-18).

3. EMAIL

Sostanzialmente si scarica, stampa, compila e scansiona QUESTO modulo in PDF, e poi lo si invia all'indirizzo iscrizione@registrodelleopposizioni.it. Sembra un modo più ampolloso per fare le stesse cose della procedura 1, ed è sostanzialmente vero, ma è comunque un metodo valido quindi ve lo segnaliamo per completezza. Sempre lo stesso modulo può essere usato anche per revocare l'iscrizione o modificare i dati.

4. RACCOMANDATA

Si scarica sempre il modulo del punto 3 ma invece che scansionarlo e inviarlo per mail si spedisce fisicamente. Nella lettera bisogna anche includere una copia di un documento d'identità valido. È richiesta una raccomandata. L'indirizzo per l'invio è il seguente:

  • Gestore del Registro Pubblico delle Opposizioni - Abbonati
    Ufficio Roma Nomentano
    Casella Postale 7211
    00162 Roma (RM)

Questa opzione è sconsigliata per una serie di ragioni - prima di tutto è macchinosa, secondo costa, terzo per via della pandemia la piattaforma dice che i dati ricevuti con questo sistema saranno processati molto in ritardo. Il punto 1 rimane la mossa più consigliata.

Credits immagine di apertura: NBC/The Office


150

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
HeySiri

Questo perché il registro ancora non era attivo ai tempi. Da oggi si attiva

Black_Codec

Già...

Quattrocchi

ho provato a mettere il numero mobile ma purtroppo mi dice che non è possibile in quanto non risulto negli elenchi. Anche a voi risulta la stessa cosa? la trovo un po' una stupidaggine

antiloplastico

Dipende da quanti soldi potrebbero arrivarti; personalmente da 10k in su lo riterrei un buon investimento di tempo. Più la multa sarebbe alta, più persone lo farebbero, prima taglieremo via questa scocciatura dalla nostra esistenza.

fabio

dopo tante bestemmie a me non chiamano piu

Andee Kcapp

Ci sono modi legali per convincerlo a fare denuncia, visto che tu sai la targa vuol dire che tu, o altro testimone, ha assistito al misfatto. Se poi preferisci tenerti il danno e pagare di tasca tua, anche se potresti sapere il nominativo del danneggiante, fai pure.

uncletoma

magari hai usato motori di ricerca assicurativi dove devi mettere il telefono, e hai usato quello mobile.
oppure lo hanno comprato da uno dei tuoi (ex o attuale) provider telefonico mobile

Tins

E perchè mi chiamano puntualmente ogni giorno??

Aster

Si era una battuta;)

HeiSiri

Strano, io lo avevo aperto qualche giorno fa e mi avvisava che non era https. Che lo abbiano aggiornato recentemente?

HeiSiri

Non voglio sapere in che modo lo convinceresti a pagare :)

HeiSiri

Se non hai ordinato niente perché dovresti ascoltarli? O è un errore oppure, molto più probabile, un modo per prenderti i dati.

HeiSiri

Strano, io lo avevo aperto qualche giorno fa e mi avvisava che non era https. Che lo abbiano aggiornato recentemente?

Realtebo

xGentile Abbonato, non è possibile procedere con l'operazione richiesta per il numero di telefono xxxxxx e l'eventuale indirizzo associato, in quanto l’utenza non risulta presente negli elenchi telefonici pubblici aggiornati. Ti ricordiamo che il servizio è riservato agli utenti che hanno dato il consenso all'inserimento del proprio numero di telefono negli elenchi telefonici pubblici. Nel caso in cui la tua richiesta di iscrizione riguardi più numeri di telefono ed eventuali indirizzi associati, ti invitiamo a rimuovere dal modulo elettronico l’utenza non presente negli elenchi telefonici pubblici per poter proseguire con l’operazione.

Ma come? Quindi se non ho pubblicato il numero non posso oppormi ?

Utilissimo

L' Amore pensato

si grazie mille , fatto.

Tins

Tramite sito dell'inps puoi fare un calcolo stimato di quanto può essere però devi sapere i dati dell'isee

piero
Che_giornata_pallosa

"Servono ancora un paio di passaggi prima che la legge sia effettiva: deve essere approvata dal Presidente della Repubblica e pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Sono solo passaggi formali, ma vuol dire che ci sarà ancora un po' da attendere. Dopodiché, come spiega il sito stesso del servizio, le novità saranno implementate "entro 120 giorni" dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. In preparazione, abbiamo pensato che sia il caso di iniziare a ripassare come si fa a registrare il proprio numero, in attesa dell'effettiva disponibilità dell'aggiornamento che permette di inserire anche i cellulari. "

Solito lettore all'italiana, che legge solo il titolo e non gli articoli. ;-)

salvatore esposito

sarebbe più comodo rendere illegali i call center in outbound e dirottare i dipendenti per inbound visto che li ci sarebbe veramente bisogno di personale per avere un servizio decente

Nus

Gentile Abbonato, non è possibile procedere con l'operazione richiesta
per il numero di telefono e l'eventuale indirizzo associato,
in quanto l’utenza non risulta presente negli elenchi telefonici
pubblici aggiornati. Ti ricordiamo che il servizio è riservato agli
utenti
che hanno dato il consenso all'inserimento del proprio numero di
telefono negli elenchi telefonici pubblici.
Nel caso in cui la tua richiesta di iscrizione riguardi più numeri di
telefono ed eventuali indirizzi associati,
ti invitiamo a rimuovere dal modulo elettronico l’utenza non presente
negli elenchi telefonici pubblici
per poter proseguire con l’operazione.
________________________________
solita pagliacciata all' italiana non funziona

uncletoma

Il registro è solo per i fissi, ma a condizione che siano negli elenchi telefonici.
Chi l’ha pensato è vecchio di cervello

Alberto

IL mio numero fisso non può essere inserito nel registro perchè non è presente nell'elenco telefonico. Eppure io ricevo una marea di chiamate sul fisso. Una cosa senza senso e per i cellulari sarà la stessa cosa.

disqus_uSJK7cFxtw

E' così!
La maggior parte delle agenzie di telemarketing che fracassano i maroni dalla mattina alla sera non rispettano assolutamente le normative italiane ed europee sulla privacy (altrimenti già ora non potrebbero campare), figuriamoci se saranno toccate da questo provvedimento.
E a fornire loro i nostri dati sono altre società, che nella maggior parte dei casi non hanno sede in Italia/EU e pertanto possono maneggiarli come e per quanto tempo vogliono.
L'unica differenza sarà che in futuro i danneggiati (noi) avranno maggiore tutela in giudizio, il che significa che qualora tu dovessi iniziare un'azione legale contro una società di telemarketing selvaggio avresti maggior probabilità di riuscita.
Ma per arrivare a questo dovresti prima prenderti la briga di avviare un'azione legale e francamente non so quanti siano disposti a farlo.

77fabio

Questo l'ho capito, ma è proprio li il cortocircuito e se io ora volessi togliermi ed impedire al pincopallo di turno di usare il mio numero semplicemente non posso. Quello che contesto è che è la solita legge "all'italiana" dove viene già servito il workaround ai vari truffatori/disturbatori. Questo poteva essere uno strumento più forte invece è il solito strumento all'acqua di rose che probabilmente a breve naufragherà anche nella parte che in teoria dovrebbe funzionare.

Edoardo

Hai ragione mi ero perso il passaggio "In preparazione, abbiamo pensato che sia il caso di iniziare a ripassare come si fa a registrare il proprio numero, in attesa dell'effettiva disponibilità dell'aggiornamento che permette di inserire anche i cellulari" grazie e non vedo l'ora che entri ad essere operativo ;)

Simone de Falco

Beh se leggi l’articolo ……

Luca Monte

e proprio questo il motivo per cui io non lo uso ; troppo invasivo della privacy

Luca Monte

e quindi non ci si può fare nulla ; se il nostro numero mobile non compare negli elenchi , ci potranno continuare a fracassare gli zebedei
Correggetemi se sbaglio

Body123

Truecaller 100 volte più intuitivo e utile

Edoardo

Provato oggi, 25.01.2022, dice che il numero non è presente negli elenchi. Ma se non è ancora attivo il servizio perché non lo menzionate in modo chiaro nell'articolo?

5tev

Clickbait

gizas

Prova ad usare "Google telefono", funziona molto bene il blocco dello spam

Mauro Bianchi

Ho notato che quasi tutti i numeri di spam sono numeri di cellulari che se li richiami da 'numero inesistente'.
La mia tecnica è non rispondere a numeri sconosciuti, e richiamarli subito dopo, se è spam da appunto numero inesistente

NCK

infatti! era una cosa utilissima il filtro antispam di samsung! ora con iphone spesso succede che mi dicano "ho provato a chiamarti ma mi dava spento o occupato" quando si tratta di persone che non ho in rubrica. La trovo una grave pecca

uncletoma

Idem, motivo: non sono nei registri telefonici.

uncletoma

Usare IoApp e Spid no?
Siamo nel 2022 o nel 2004?

Antsm90

Avranno copiaincollato un vecchio articolo di Aranzulla

L' Amore pensato

si , ho già fatto isee e domanda una settimana fa , vedendo in tabellari in giro per la rete probabilmente ci guadagno qualcosa

Mauro Corti (Sbabba)

Sí ma tu puoi aver dato il consenso all'azienda X di vendere i tuoi dati a terzi.

Quando Y e Z ti subissano di spam come fai a evitarlo, visto che non sai nemmeno chi sono e quindi a chi rivolgerti per farti escludere dal loro marketing?

É fondamentale che uno possa premere un bel tasto reset ed eliminare qualsiasi forma di consenso espresso in passato.

Tins

Ok ma perchè dice che il mio numero di casa non è registrato quando tutti i giorni ricevo sempre chiamate di telemarketing? Ormai faccio rispondere mia figlia di 5 anni al telefono e appena capisce chiude giù lei o loro si sentono presi per il c*lo e chiudono. Da una parte mi dispiace per chi lavora ma certa gente ti fa davvero irritare ( una volta ho risposto gentilmente che non mi interessava niente e lei subito mi dice "ma come fa a dire che non le interessa se nemmeno mi fa dire cosa le propongo lei mi deve stare ad ascoltare")

Tins

Purtroppo che ci perdi o no devi fare per forza quello... A me alla fine rimane invariato più o meno

Nicola Corsi

Si ma a che pro fare ora questo articolo se la novità, ovvero la possibilità di inserire numeri di cellulare, non è ancora attiva né ci sono tempistiche certe su quando lo sarà?

supermariolino87

Fanno pietà...stanno diventando i nuovi tomshw it!

Tiwi

bene

Dave

Già... Sul fisso è stato semplicemente inutile... Per fortuna abbiamo una linea VOIP, quindi ormai messo in blacklist i numeri dei callcenter tramite interfaccia web e ciao ciao... E sul cellulare comunque metto in blacklist, ma se c'è la possibilità anche di provare un modo "statale" provare non nuoce...

zdnko

SPID e CIE ovviamente esclusi! 8-\

MartinTech

infatti l'ho notato anch'io...questo fa un po' intuire che (forse) non provano neanche le cose di cui scrivono...

ermete74

"È la soluzione più pratica e immediata, anche se a dirla tutta il sito non è intuitivo e aggiornato come potrebbe - tanto per dirne una, non funziona la connessione HTTPS e quindi bisogna per forza inviare i propri dati personali passando da una semplice HTTP, che non è sicura."

Veramente il sito è caricato in https

https://abbonati.registrodelleopposizioni.it/iscrizione/

Fabrizio

La famosa pastiera di Dusseldorf.

Aster

Dusseldorf

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023