
Economia e mercato 27 Dic
È partito benone Scream, il nuovo capitolo della celeberrima saga di slasher movie ideata a metà Anni '90 da Wes Craven: secondo le prime proiezioni, ha incassato un totale di 34 milioni di dollari negli USA e 18 milioni a livello globale, per un totale di 52 milioni; un risultato che ha le carte in regola per spodestare finalmente Spider-Man: No Way Home dal gradino più alto della classifica settimanale al botteghino.
Anche se il nome non lo indica, questo è formalmente il quinto capitolo della saga horror di Craven, e un sequel diretto di Scream 4, uscito nel 2011. È anche il primo film del franchise non diretto dal suo ideatore, che ha ceduto il testimone - o meglio, il seggiolino da regista - a Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett. La sceneggiatura è stata curata da James Vanderbilt e Guy Busick. Gli autori ci tengono a precisare che non si tratta di un reboot.
Il film vede il ritorno di diversi attori storici del franchise, tra cui Neve Campbell nel ruolo di Sydney Prescott, David Arquette nel ruolo di Dewey, Marley Shelton come Judy Hicks, Skeet Ulrich come Billy Loomis e Courteney Cox come Gale Weathers. Ma c'è spazio anche per nuovi personaggi e attori, tra cui Melissa Barrera, Mason Gooding, Kyle Gallner e Jenna Ortega.
La critica finora ha apprezzato molto il film, che viene definito un degno successore del film originale, nella misura in cui non tradisce lo spirito di sguardo ironico e "meta" al genere di cui fa parte - alcuni si spingono addirittura a dire che sia il migliore dei sequel usciti finora. Il film include dediche a Wes Craven, che dopo lo scarso successo del quarto capitolo si era fatto da parte, sia all'inizio sia alla fine.
Scream è già al cinema anche in Italia. Vi lasciamo il trailer ufficiale e la sinossi:
Venticinque anni dopo la serie di efferati e crudeli omicidi che sconvolse la tranquilla cittadina di Woodsboro, un nuovo assassino con la maschera di Ghostface prende di mira un gruppo di adolescenti, facendo ripiombare la città nel terrore e riaffiorare le paure di un passato che sembrava ormai sepolto. Neve Campbell ("Sidney Prescott"), Courteney Cox ("Gale Weathers") e David Arquette ("Dewey Riley") tornano a interpretare i loro ruoli iconici in Scream insieme a Melissa Barrera, Kyle Gallner, Mason Gooding, Mikey Madison, Dylan Minnette, Jenna Ortega, Jack Quaid, Marley Shelton, Jasmin Savoy Brown e Sonia Ammar.
Commenti
Non sono un fan della saga, e questo film mi ha lasciato un po' perplesso. Non un capolavoro, ma sembrava essere già un episodio di scary movie più che il vero capostipite. Piacevole, poco altro. Inoltre ora al cinema c'è veramente poca scelta
C’è da dire che Craven è stato costretto a farsi da parte, visto che da morti è dura dirigere un film.
Strano non lo abbiano fatto uscire verso halloween
Finché viene proposto una volta ogni 5/10 anni ha senso, se ne arriva uno ogni anno o due inizia ad essere noioso
...perché non c'è niente di meglio
Non c'erano secondo me assolutissimamente dubbi a riguardo che anche questo capitolo facesse bene : la storia un pò ripetuta , sceneggiatura stile anni '90 con quel misto di horror leggero e la giusta azione non poteva che fare bene.
secondo me la gente va a vederlo solo perché si aspetta che poi uscirà scary movie.
Scream lo si guarda poi in stream