
18 Gennaio 2022
Il governo spagnolo ha annunciato nuove regole per la gestione della pubblicità sulle criptovalute da parte degli influencer sui social network: ogni campagna e iniziativa promozionale su questo argomento dovrà essere segnalata con almeno 10 giorni di anticipo alla CNMV (Comisión Nacional del Mercado de Valores). La legge si applicherà solo agli influencer con almeno 100.000 follower o iscritti o abbonati (non è chiaro se complessivamente o se varrà la piattaforma più prolifica). Inoltre, le campagne dovranno includere avvisi sui rischi finanziari relativi al prodotto reclamizzato.
L'advertising sul mondo delle criptovalute, un mercato altamente speculativo e soggetto a fluttuazioni anche notevoli, da parte degli influencer è un fenomeno che si è diffuso molto nel periodo più recente, e di pari passo ha attirato molte critiche, proprio per la relativa leggerezza con cui viene trattato un prodotto finanziario che può comportare perdite economiche anche ingenti. La CNMV, in particolare, ha già cercato in passato di smorzare un po' gli entusiasmi sulle crypto tramite social, per esempio quando rispose al leggendario centrocampista ex-Barcellona Andrés Iniesta (non è chiaro se il tweet di Iniesta era sponsorizzato, ma vale la pena ricordare che il calciatore ha 25 milioni di follower su Twitter).
Hola,@andresiniesta8, los criptoactivos, al ser productos no regulados, tienen algunos riesgos relevantes. Es recomendable leer el comunicado de@CNMV_MEDIOS del 9/2/2021 https://t.co/SWRF73xEJj e informarse a fondo antes de invertir en ellos o de recomendar a otros que lo hagan
— CNMV (@CNMV_MEDIOS) November 24, 2021
Oltreoceano, all'inizio del mese è stata annunciata una class action nei confronti della personalità televisiva Kim Kardashian, del boxer Floyd Mayweather e altre celebrità per aver promosso la criptovaluta alternativa EthereumMax. L'accusa è di aver partecipato in un classico schema cosiddetto "pump and dump": grazie alla pubblicità di personaggi di spicco il valore dell'alt-coin di dubbia provenienza era schizzato alle stelle, per poi crollare praticamente a zero quasi subito dopo, lasciando molti investitori con in mano un proverbiale pugno di mosche.
Onde fugare qualsiasi dubbio, le nuove regole annunciate dalla Spagna, che entreranno in vigore dal mese prossimo, non impediranno agli influencer di trattare le crypto, ma permetterà alle autorità di monitorare in modo piuttosto fedele e preciso l'evoluzione della situazione.
Commenti
Beh si, non più il "suo" tecnicamente
La Kardashian non presta il suo volto :)
Dovrebbe essere estesa anche a siti web, giornali e tv.
Non capisco cosa aspetti l'europa.
Sono troppo impegnati a scrivere regolamenti sui cookies?
Ni, qua le regole sono così stringenti che probabilmente sarà un "non hai fatto approvare questa promozione, eccoti la multa"
L'importante è partire da una parte, e soprattutto poi non fermarsi subito come fanno spesso in Italia :D