
13 Aprile 2022
16 Gennaio 2022 69
L'azienda specializzata nel campo delle criptovalute Chainalysis ha pubblicato uno studio, che trovate in Fonte, secondo il quale nel 2021 gli hacker nord coreani sono stati in grado di rubare 395 milioni di dollari in criptovalute. Si tratta di un incremento di circa 100 milioni rispetto all'anno precedente e porta il totale di quanto sottratto, principalmente attraverso attacchi agli exchange, a 1,5 miliardi di dollari nell'ultimo lustro.
Rispetto a quello che si potrebbe pensare, non è comunque Bitcoin a farla da padrone in termini di controvalore in dollari: solo il 20% del bottino sarebbe infatti riconducibile alla principale criptovaluta per capitalizzazione, mentre Ethereum conta per il 58% del totale e altri asset basati sulla stessa blockchain per un altro 11%. Il resto del totale è composto da un mix di tutte le altre altcoin.
Percentuali che sono dovute in parte all'aumento dei prezzi di ETH e degli altri token che su di esso si basano, ma in parte anche al fatto che diversi exchange e portali che offrono servizi di finanza, anche decentralizzata, non hanno sempre gli stessi standard di sicurezza di piattaforme più consolidate.
Il gruppo di hacker nord coreani Lazarus, che si pensa sia collegato al governo del Paese asiatico, avrebbe condotto in totale sette attacchi principali nel 2021 di cui il più grande quello alla piattaforma giapponese Liquid.com, che gli avrebbe fruttato quasi 100 milioni di dollari di cui circa 45 in Ethereum.
La scelta di puntare sul furto di questi asset rispetto ad altri più classici, come quelli detenuti da istituti finanziari tradizionali, non è solo legato alla possibilità di trovare delle falle in sistemi informatici spesso giovani e non sempre dotati di standard di sicurezza altissimi, ma anche alla facilità con cui le criptovalute, una volta ottenute, possono essere riciclate. Dopo i furti, infatti, i fondi vengono normalmente trasferiti su exchange cinesi e convertiti nella valuta locale sfruttando le regole meno stringenti quando si tratta di creare nuovi account e verificare le generalità degli utenti.
Commenti
È ciò che speri con tutto te stesso, ma non è così. Apri il dizionario, alla voce "Alcool" non c'è riferimento alcuno al fatto che sia una droga. Alla voce "Marijuana" viene immediatamente classificata come droga. Fonte dizionario Treccani. L'OMS può dire quello che gli pare, sono solo dei bugiardi. I casi di violenza verso le donne in Africa, il dossier ritirato e mai più pubblicato per pressione politica dal Ministro della Salute e dell'ISS circa la situazione disastrosa in Italia, per evitare di essere cacciati da Venezia sono venuti meno alla loro autonomia. Apri un qualsiadi dizionario e confronta le voci alcool e mariuana, solo una è conaiderata una droga. La Mariuana.
Sbagliato. Nel senso più ampio del termine l'alcool è una droga, inteso che dà dipendenza. Così come il gioco d'azzardo, il seesso, ecc. Mentre la mariuana è proprio una droga, nel senso letterario del termine, specificatamente, è una droga. Da qui chi ne fa uso è un drogato. È una mera conseguenza. Al più uno che beve alcolici, potrebbe essere alcolizzato, ma solamente se ha una forte propensione a bere l'alcol. Mentre drogato è colui che fa uso di droga, in generale.
Talmente droga che viene utilizzata sempre più in ambito medico oltre che ricreativo e sempre in più nazioni.
Anche il cortisone è una droga ma nessuno si sogna di dare del drogato a chi ne deve fare uso.
Hahah e tu ci hai creduto?
Fuffa marketing
Meno male che sono impossibili da rubare..
La Mariuana è considerata una droga, chi ne fa uso è un drogato di conseguenza, no?
Ma infatti l'ho specificato perché uno meno informato potrebbe pensare si possa recuperare, dopo il blocco, in realtà appunto no.
Se non viene fornita la chiave non recuperi nulla dopo aver messo in blacklist gli indirizzi.
Se non ricordo male non sono illegali le cryptovalute ma lo è il mining
Per esposito si.
Direi che è più che certo, e vale per tutti i paesi. Nessuno può rimanere indietro su quello che è uno dei nuovi terreni di guerra.
Di solito in occidente sono tutti armati, il fatto è, non si fida, ha paura che lo facciano fuori in un momento di folia, li arma solo di blocco note su cui non scrivono niente.
Ha citato cicciogamer, personaggioni
Inizierei iniziando a studiare italiano
Marijuana e drogati non stanno per niente nella stessa frase, proprio zero.
E questo dato da quale cappello l'hai tirato fuori?
Facile essere hacker quando in pratica hai un contratto governativo. Questi soldi secondo me finanziano il regime.
Non l'ha dimenticata, è che non è di pertinenza... economica, il pene più lungo non aumenta il reddito!
hai dimenticato le mail "allunga il tuo pene"
Ma il problema è proprio quello di recuperare la somma, cosa praticamente impossibile quando il destinatario è un prestanome nullatenente.
I paesi comunisti hanno la più alta percentuale di ingegneri, a differenza degli occidentali che preferiscono le lauree umanistiche.
Eh proprio due click e via..che fai ancora qui? Fallo pure tu..
questa casalinga lavora da casa e guadagna 5000€ a settimana.
eh si guarda uguale uguale, co ste crypto te le rubano con 2 click e via
A parte il fatto che il senso di cash con le crypto non ha significato...ma poi di truffe megamilionarie in cui sono stati fatti sparire tonnellate di "cash" ce ne sono una marea..
"beata ignoranza" lol, credo che non siano mai stati rubati 400 milioni cash mentre i furti milionari delle crypto sono giornalieri
Ti prego insegnami a clickare
Ah certo....beata ignoranza....
rubare 400 milioni cash la vedo dura mentre per le crypto basta qualche click è il gioco è fatto
Ah no? Innanzitutto pensi sia semplice rubare 400 milioni? Secondo penso sia più facile rubarti il portafoglio in metro o clonarti la carta di credito..qui si tratta di sfruttare vulnerabilità di exchange non proprio cosa da qualsiasi diversamente nomade che vive nella nostra penisola
Ahahahha...no non fa ridere
Ah no? Innanzitutto pensi sia semplice rubare 400 milioni? Secondo penso sia più facile rubarti il portafoglio in metro o clonarti la carta di credito..qui si tratta di sfruttare vulnerabilità di exchange non proprio cosa da qualsiasi diversamente nomade che vive nella nostra penisola
Cosa c'entra un Paese moderno, civilizzato e sviluppato con l'Italia?
In Cina se vietano qualcosa è vietato, non è "Questo è vietato! Ok, vietato è una parola grossa, per cui diciamo che è sconsigliato ma poi fate voi, in fondo se avete buone motivazioni o anche pessime, o la tessera o gli amici giusti... chi siamo noi per fare la morale, basta che ci siano soldi per tutti e poco lavoro per noi, autogestitevi... sempre se vi va!"
Negli ultimi mesi, quindi è da vedere di quando parlano dove si citano i cinesi e come vedi dal grafico, e se l'ho capito, il sistema di pulitura della fuffa è cambiato nel tempo
Sì beh, pensavo che comunque fossero più efficaci essendo abituati a censura, great firewall e essendo online le transazioni quindi più controllabili.
Poi si parlava di regole, ma forse quelle interne degli exchange e non leggi.
Comunque sì, capito ci aono ancora.
in modo così semplice no
Clicca qui!...Una cascata di soldi, fama, e sgnacchera per te, aggratis!
In Italia la Mariuana non era illegale? Eppure ci sono drogati ad ogni angolo e così via.
Stai scherzando spero, al primo posto delle auto più rubate in Italia c'è la Panda, al secondo la 500 e al terzo la Punto...
dovrebbero concentrarsi sui politici, con quello che rubano (legalmente e non), sono pieni.
in realtà sui loro parenti stretti, perché spesso favoriscono certe situazioni con una sorta di mercato di conoscenze
Plot twist
Mi ricorda il cappottone nero di pelle di un altro simpatico dittatore
Vero le Fiat non le hanno mai rubate
Vabbeh, che c’entra, sono dei generali o comunque ufficiali/funzionari di alto livello… perché dovrebbero pure fare da soldati semplici?
Chissenefrega.
Anzi bisognerebbe trovare un modo per indurre turti gli hacker del mondo a concentrarsi sulle criptoboiate lasciando stare le aziende, le infrastrutture, gli ospedali e tutti gli assets che hanno una reale utilità.
Il fatto che siano illegali non vuol dire che non ci siano
Non sforzarti, lo fanno fa anni
Finché ci sta gente rimba che compra token tipo quello di squid game e gente come cicciogamer che compra token fasulli da siti marci...
Tra l'altro ho appena iniziato a leggere e vedere come fanno con questi token, in pratica spesso mettono un %di fee che va a tutti gli holder e alcuni vengono messi in blacklist diretti così non possono più scambiare/vendere.
Dopo che creo uno sulla bsc e la usiamo qua su hdblog, al posto delle medaglie like ecc ci passiamo sti token ahah
Una volta si diceva che fra loro non si derubavano. Ah, la decadenza dei "valori"
Se gli hacker sono un minimo furbi (e lo sono), gli basta usare un mixer per rendere le crypto rubate irrintracciabili: i mixer sono degli smart contract a cui una persona può mandare dei fondi, ad esempio degli Ether, e poi lo smart contract li manda al wallet destinazione. Così non si può più sapere chi ha mandato cosa e dove, facendo perdere il tracciamento.