
30 Dicembre 2022
Enel Energia comunica di aver aderito al sistema di pagamenti pagoPA, un ulteriore passo avanti per semplificare il pagamento delle bollette di luce e gas. Si ricorda che pagoPA è la piattaforma nazionale di pagamenti a cui aderiscono le pubbliche amministrazioni, i gestori dei servizi pubblici e altri soggetti che forniscono servizi alla clientela. Recentemente è stata scelta anche da TIM. Aurora Viola, responsabile Mercato Italia di Enel ha commentato:
Con l’adesione alla piattaforma pagoPa intendiamo mettere a disposizione dei nostri clienti uno strumento veloce e intuitivo per pagare le proprie bollette dove preferiscono, nei negozi oppure online. Il nostro obiettivo è offrire ai clienti soluzioni sempre più innovative, per rendere il pagamento un gesto semplice.
In concreto l'accordo consente alla clientela di Enel Energia di avere ancora più opzioni di scelta su dove e come pagare la bolletta: tramite il sito web o l'app mobile di qualsiasi prestatore di servizi di pagamento aderente al sistema pagoPA, ma anche nei canali fisici abilitati, compresi gli Spazio Enel di Enel Energia e i circa 4.000 punti Enel X Pay.
Gli importi da pagare con pagoPA sono aggiornati in tempo reale, il pagamento viene inoltre notificato simultaneamente ad Enel Energia, circostanza che permette di interrompere subito eventuali azioni di recupero senza interventi da parte del cliente. L'operazione è istantanea e le difficoltà legate alla notifica dall'avvenuto pagamento vengono meno.
Da tenere presenti i costi legati alle commissioni e che c'è un modo per azzerarli del tutto. In primo luogo Enel Energia non applicherà altre commissioni oltre quelle previste dai singoli prestatori di servizi di pagamento aderenti a pagoPA. Scegliendo inoltre di pagare online su Pay.EnelX.com e tramite app Enel Pay X - disponibile per Android e iOS - le commissioni saranno azzerate. Per i pagamenti effettuati recandosi nei punti fisici di Enel Energia e della rete Enel X Pay, invece, la commissione sarà pari a 1,30 euro ad operazione.
Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video
Asus ROG Ally: la console costerà di più in Europa | Rumor
Google Pixel Tablet senza più segreti a pochi giorni dall'annuncio ufficiale
Una mongolfiera di lusso per vedere la curvatura della Terra? Si volerà dal 2025
Commenti
si ma per archiviarlo nel nas ordinatamente insieme alla contabile del pagamento mi risulta più comodo così, comunque quello che volevo dire è che gli utenti possono usare sia il sito che l'app e che entrambi funzionano bene...
Non ho mai usato il sito, per i servizi che hanno l'applicazione dedicata tendo ad usare solo quella.
La gestione dell'archivio bollette si fa direttamente dall'applicazione.
lo so ma il sito di enel energia è fatto come l'applicazione... in prima pagina ti "sparano in faccia" la/e bolletta/e da pagare ed il tasto per pagarla/e online. io ho l'applicazione su iphone e ipad ma alla fine (per i pagamenti) uso sempre il pc perché poi faccio prima nell'archiviazione dei documenti. Se preferissi non archiviare le bollette allora andrei direttamente di app
si ma quei 50€ (che è comunque poco) si sommano a tanti altri 50€ per altre spese irrinunciabili o quasi...
Luci ?
Mai fatto tramite sito, e dubito fortemente possa essere più pratico dell'applicazione.
Però lui è proprio dell'inefficienza del sito che si lamentava
è immediato anche tramite sito internet... anzi anche meglio dell'app
Parlo prettamente di elettricità per il gas non sono collegato al sistema pubblico ma dipendente
Manco se vivi di notte con 10 luci accese e tv frigo e forno per 6 ore al giorno una persona spende 50 euro
La gente che vuole complicarsi la vita. Ma fate la domiciliazione bancaria mannaggia
Au questo credo che non potrei farlo neppure io, almeno che io sappia c'è un'unica azienda qui a Terni.
No ma non ho la domiciliazione bancaria per l'acqua. Io intendevo cambiare società per non avere nulla a che fare con loro. Ma a quanto pare non è possibile.
Ad esempio altri gestori come fastweb da qualche anno ha smesso di allegarle alle mail per spingere i clienti ad utilizzare la loro app. Dove tra l'altro non ti consentono di recuperare lo storico completo, ma solo un massimo di 24 fatture.
Comunque grazie per il link, verificherò.
Non sembra che la bolletta elettronica via mail sia stata abbandonata
https://www.enel.it/it/attiva-bolletta-web
boh, quando ho dovuto farlo sia per utenze personali e quando ho dovuto farlo per la mia azienda per bloccare un addebito SEPA mi è toccato sempre farlo allo sportello... avrò banche "primitive" XD
Certamente, chiudi l'autorizzazione al prelievo diretto, ti fai mandare le bollette tramite posta elettronica, e finisce lì.
È un po' più macchinoso se hai domiciliato su carta di credito, ma si fa ugualmente
La rete idrica è gestita da loro. Dici che posso by-passarla in qualche modo?
Perché perderesti tutto quel tempo?
Va da se che si parla di gente con l'accesso digitale al conto, altrimenti è chiaro se uno si rivolge allo sportello... ha ben altri problemi.
Credo che qualsiasi banca permetta di bloccare immediatamente un addebito SEPA ma, se non ricordo male, pure di contestarlo dopo, ma appunto... uno si fa mandare la bolletta digitale dove la nota, ed ovviamente uno comunque almeno alla cifra un'occhiata la dà, se è proprio sballata la approfondisce appena può. In questa maniera oltre ad avere più tempo per reagire, risparmi sull'invio. La bolletta digitale è quasi sempre legata al pagamento automatico, che a sua volta è quasi sempre gratis (qui da me, solo il residuato di vecchi parassitismi, non solo non ti fanno pagare gratis in automatico, ma addirittura chiedono 2 euro come rimborso. Sono quelle organizzazioni, per esempio, che nei condomini con Publiacqua solo in strada, si fanno pagare altrettanto per fare una divisione da seconda elementare. Non so se è solo qui a Firenze dove la civiltà non è mai arrivata).
Tornando al punto comunque.... con la bolletta ed il pagamento digitale devi solo assicurarti ogni volta di guadare la cifra, se non ti torna entri in rete e blocchi, poi a prescindere devi contattare il fornitore. Qualsiasi altra maniera non solo paghi di più o uguale, ma devi leggere la bolletta... attrezzarti per pagarla ogni volta, ecc per un rischio che non è zero ma sicuramente è raro e che comunque puoi contestare pure dopo (se ne hai motivo).
Perché dovrebbero complicarsi la vita con il sito web quando hanno un'ottima applicazione?
Non voglio riempirmi il telefono di applicazioni spazzatura, che utilizzerei soltanto una decina di volte in un anno. Dove, per la maggior parte dei casi, hanno funzioni base che poi ti rimandano al sito.
Non penso poi ci voglia molto a sviluppare un sito web che funzioni decentemente.
Inoltre la mail per comunicarmi che è stata emessa una fattura può contenere allegati come la copia della fattura stessa. Ma vedo che quest'ultimo metodo lo hanno abbandonato molti gestori di servizi in favore delle loro app (per me spazzatura)
come fai ad avere il tema scuro:)
Fatto ma non succede niente, comunque non ha molta importanza perché i consumi realtime me li tiene sotto controllo la domotica.
https://uploads.disquscdn.c...
clicca sopra e si apre un'altra pagina
in un solo colpo perdi tutto il tempo che potenzialmente puoi guadagnare in una vita usando il RID (per altro non capisco quanto tempo si possa perdere per pagare online 9-12 bollette all'anno, è una cosa che normalmente faccio espletando con calma le funzioni fisiologiche XD)
Ovviamente è all'ultima versione, ma mi mostra solo le barre mensili
io niente gas nelle case nuove,per fortuna solo teleriscaldamento.
hai aggiornato l'app?devi cliccare sulle barre blu https://uploads.disquscdn.c...
chiedi troppo,tempo reale periodi:)
I consumi in tempo reale non li vedo
Appunto.
Io sono stato rimborsato una volta dal gestore telefonico (non aveva letto una mia PEC) ed una da Enel.
Adesso prima controllo e poi pago.
Il versamento a Wind dai loro negozi è gratis, mentre quello verso Enel mi costa un paio di euro in tabaccheria, ma va bene così perché sono molto più tranquillo.
Un collega ebbe bolletta del gas da 13K euro a seguito di sostituzione contatore con errata lettura! Io 700 euro di acqua per errata lettura.
Però l'unica compagnia che non pago in automatico è proprio quella dell'acqua di cui non mi fido per niente ma me la devo tenere per forza.
Si ma è meglio evitare, dopo spiacevoli esperienze adesso prima controllo e poi pago.
Se hanno l'accesso diretto al conto prima prelevano e poi rimborsano.
Esperienza simile, non per un importo simile ma comunque rilevante.
Adesso NESSUN gestore ha più accesso diretto al mio conto.
Non tengo più niente in addebito automatico, ho portato tutto in rimessa manuale da un pezzo.
Ho avuto spiacevoli esperienze alcuni anni addietro, sia per la linea telefonica fissa che per l'elettricità.
Poi entrambe le compagnie mi dettero ragione e mi rimborsarono, però adesso nessuno è più autorizzato a prelevare soldi.
https://uploads.disquscdn.c...
a dire il vero sono 2 euro!provare prima di parlare no e tropp difficile
Perché non lo fai tramite applicazione?
È immediato
Se non sai se comprare prima il pane o pagare la luce…il ragionamento ci sta tutto.
Pago quando ho i soldi..specialmente se uno è commerciante
come farai con 0.50 cent in meno?
Ma la bolletta ti arriva prima e hai modo di bloccare il singolo pagamento (ma se capita questo, uno blocca proprio quell'azienda fino a che non chiarisce)
Ai Caraibi?
A maggio sono andato a fare un preventivo di cambio gestore. Tra i più cari…
50 una persona
ci sono società di vendita che prelevano i soldi il giorno in cui scade la bolletta, così da poter controllare importi e consumi ed eventualmente in caso di lettura stimata rettificare la bolletta
Snellissero e rendessero veloce l'utilizzo del loro sito. Per poter scaricare le bollette ci ho messo una vita tra errori e continui rimandi alla pagina precedente
quindi la tua bolletta invernale per il gas metano è 50€ ? cappero che fortunello...
per quello basta non avere l'addebito diretto sul c/c ed usare un qualsiasi pagamento online... Enel praticamente accetta tutti i pagamenti tranne che quelli in natura XD
quando comprai casa l'enel mi presentò la primissima bolletta gas da 2700€ circa... avevano stimato un consumo di 2500mc tra marzo e aprile (considera che in 25 anni quel contatore aveva registrato 10000mc circa) +700€ di caparra per insoluti... sinceramente da 28enne con un mutuo ed una ristrutturazione sulle spalle importi del genere mi avrebbero fatto un bel male... ovvio che li avrei recuperati ma intanto mi sarebbero stati tolti...