Streaming illegale: in Malesia può costare sino a 20 anni di prigione

20 Dicembre 2021 87

La lotta agli streaming pirata si sta facendo sempre più intensa (anche in Italia) e sembra che in alcuni Paesi la questione stia diventando estremamente seria. L'ultimo caso è quello della Malesia, dove sono stati approvati dei nuovi emendamenti alla legge sul copyright che vanno a stabilire delle pene molto pesanti per tutti coloro che verranno colti in flagranza di reato.

In particolare, i nuovi emendamenti puntano a colpire tutti coloro che facilitano l'accesso agli streaming pirata, attraverso la distribuzione di servizi (sia vendita che noleggio), attrezzature (come la vendita di box tv attrezzati per accedere a contenuti piratati) e persino il possesso di tecnologie in grado di aggirare le leggi sul copyright. Le pene si inaspriscono particolarmente e arrivano a pesare per l'equivalente di 2.300-47.000 dollari e si arricchiscono della possibilità di ricevere sino a 20 anni di prigione nel caso in cui venga rilevato un reato particolarmente grave.

Gli emendamenti del governo malese arrivano in seguito ad una rinnovata attenzione posta sul tema, in particolare dallo scorso maggio. In quel caso era stata una sentenza a determinare che la vendita dei già citati box fosse da considerare illegale (come i box dotati di Kodi), alla quale è seguito un dialogo ravvicinato tra il governo e l'USPTO statunitense (l'ufficio brevetti USA) che ha ribadito come la Malesia stia prendendo in seria considerazione il problema relativo al rispetto del copyright e le ultime novità sembrano confermarlo.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

87

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Neko

ricordo che in molti paesi del sud est asiatico la produzione di droga è molto fiorente.
Ma se ti arrestano, specie se sei occidentale, ti fai dai 5 all'ergastolo se non pena di morte.

Pero' su 1000 che sono nel giro forse 1 alla fine paga per gli altri

Alex Neko

Bho sarà come le stecche di sigarette di qualche hanno fa. erano decine di migliaia che compravano. alla fine ne avranno multati qualche migliaio, ma essendo reati penali alla fine chi è colpito paga per non finire a processo e non sta a farsi pubblicità

Berserker02

No. E di piratoni ne conosco a pacchi. MAI, nessuno. Pare esistano solo sui giornali.

Argilla

Mi pare succeda una cosa simile anche in USA e Germania.

Argilla

Una persona normale acquista il Blu-ray Disc di quel determinato film che gli interessa. Altrimenti, se non può permetterselo, fa semplicemente a meno di vederlo, semplicemente. Vedere un film non è un diritto e non lo prescrive il dottore.
Non si tratta di retorica o di moralismo, ma di educazione e cultura. Quella che molti bambini capricciosi che vogliono tutto subito non hanno.

Argilla

Un po' di populismo ne abbiamo qui?

landyandy

Ma qualcuno di voi ha mai visto/sentito di persone "normali" che hanno beccato una di queste mirabolanti multe?
Come è andata a finire la questione di qualche mese fa in cui erano implicati centinaia di utenti illegali?
Boh, capisco la Malesia, ma in Italia cosa vuoi che ti facciano.

Roy_Batty1

Sandokan, pensaci tu!

Frazzngarth

più che editare hai completamente cambiato il commento lol... comunque ho scritto così perchè l'ho letto su diversi articoli, non è che me lo sono inventato

Condiloma Peperlizia

Sogna!

Condiloma Peperlizia

Da quando la realtà è sinonimo di offesa?

pollopopo

Esattamente hai capito bene, non gliene frega nulla ne di netflix ne dei film pirati.
Tu non riesci a metterti nei loro panni perchè probabilmente non vivi in povertà assoluta, quindi hai capito benissimo il mio messaggio e cosa io volessi intendere.
Quelli che sfruttano la pirateria, sono quelli che possono permettersi anche più di una connessione internet a banda larga, quelli che predicano bene e razzolano male.
C'è differenza tra l'essere povero, e l'essere un poveraccio.

emmeking

"se uno vive in povertà assoluta ha ben altri bisogni." Eh certo, se uno è povero non ha bisogno di svagarsi, bastano un po' di cibo, un tetto e sono posto...

riccardik

Me l'ero scordata questa cosa ahaha

Supa Hot Fire 2

ed io vorrei che il tuo stipendio venisse dato a me

Condiloma Peperlizia

Cultura del ritardo.

Condiloma Peperlizia

L'ergastolo è inutile e costoso. Per scorraggiare i criminali e portare vantaggio alla società, sarebbe meglio usare gli assassini come erogatori di organi o come cavie da laboratorio.

Condiloma Peperlizia

La pirateria andrebbe resa legale e il copyright abolito perché è lecito che ognuno replichi quello che gli pare.

emigra: non sei compatibile con i fondamenti della nostra cultura.

Ginomoscerino

io non giustifico i poveracci che vogliono tutto gratis, si lamenterebbero pure dovessero pagare 1€/mese per tutti i servizi.

l'immagine per me significa che finchè l'utente ha la comodità paga volentieri ed evita via traverse, quando questa viene a mancare, perchè troppa frammentazione (es. serie incomplete per via di esclusive o diritti, contenuti che vanno e vengono), servizi scadenti, usa quello che per lui è soluzione migliore (es. abbonato a Netflix e Prime) e tutto quello che non trova per via traverse.

Poi c'è chi come te va a rotazione ma la maggior parte sono pigri e si stufano di dover fare "casini" del genere

Ansem The Seeker Of Lossless

Hanno visto troppe volte il famoso video "non ruberesti mai.." senza sapere che faceva uso di musica piratata :D

Alexxx

Piu che giusta una multa economica ma il carcere suvvia, mi pare alquanto esagerato.
Poi ci si lamenta del sovraffollamento delle carceri anche per "reati" simili.
Mettere un serial killer e uno scaricatore di "dati" da internet assieme.....è un attimo

HeiSiri

Mah, io guardo raramente film e non mi va di pagare un abbonamento, ma neanche il singolo film che costa quanto l'abbonamento.
Ogni tanto mi succede anche che mi serve uno spezzone di film per farci un meme/parodia/gif e non ci sono altri modi per scaricare gratis

HeiSiri

In realtà le pene sono per chi distribuisce servizi di streaming illegale non chi ne usufruisce

PCusen

Severità tipica delle dittature dove vige la legge coranica. Da evitare come la peste!

PCusen

Inattuabile in Italia forse... In Malesia e limitrofi non vanno troppo per il sottile.

boosook

Beh però con la musica l'hanno fatto. La concorrenza si gioca sulla qualità del servizio, dello streaming e dell'app, all'interno di ogni servizio trovi praticamente tutte le major, poi sta a loro redistribuire i guadagni ai detentori dei diritti.
Questo approccio ha praticamente sconfitto la pirateria sulla musica.
La stessa cosa non sta succedendo per il video, a causa di cosa? Dell'ingordigia delle major come Disney etc, alle quali non bastava più di cedere i diritti a altri, ma volevano tenere tutta la torta per loro.

kanna mustafa
riccardik

La retorica del non ruberesti un film l'ho sempre trovata piuttosto ridicola. Rispetto chi non è d'accordo con me ma francamente non mi interessa

ErCipolla

Faccio il confronto con la situazione "da noi" perché sei tu che hai proposto l'adozione di queste misure "da noi". Per il NOSTRO sistema giuridico 20 anni per violazione del copyright li ritengo eccessivi viste le pene per gli altri reati economici/finanziari.
Alla pena di morte sono contrario, ma questa è una questione di opinione, quindi non entro nel merito.

Federico

Una buona multa e confisca degli strumenti utilizzati sono cento volte più efficaci di una inattuabile promessa di carcere.

Felix

Gli articoli andrebbe anche letti, e capiti, prima di commentarli.

Nessuno si prenderà mai 20 anni per aver condiviso su internet un film.

i nuovi emendamenti puntano a colpire tutti coloro che facilitano l'accesso agli streaming pirata, attraverso la distribuzione di servizi (sia vendita che noleggio), attrezzature (come la vendita di box tv attrezzati per accedere a contenuti piratati) e persino il possesso di tecnologie in grado di aggirare le leggi sul copyright

La pena massima te la prendi se metti in piedi un sistema di pirateria milionario in stile “pezzotto”… con tutti i crimini annessi.

che qua 20 anni non te li fai neanche per omicidio fra poco

Quindi il problema non sono i 20 anni per pirateria, ma i 20 per omicidio, ed infatti lì per omicidio c’è la pena di morte.

No non lo faranno, tu stai ipotizzando un qualcosa che farebbe perdere letteralmente centinaia di milioni di dollari alle casse di tutti questi colossi, ci perderebbero la faccia e sopratutto la fiducia dei consumatori con questa politica cosi aggressiva e discriminante.
Oggi si può disdire quando si vuole, e lo sarà anche in futuro perchè è l'esatto contrario di ciò che avveniva in passato, il vincolo su tutto e su tutti.

momentarybliss

Sicuramente non ci vanno leggeri da quelle parti, dato che vige anche la pena di morte per numerosi reati

ErCipolla
Auron

Considerando che la pratica del "ti vincolo per x mesi/anni" non è molto diffusa a livello globale, non penso.
Quando vivevo all'estero mi sono recato due mesi prima al negozio di telefonia per disdire l'abbonamento fibra, e me lo stavano disattivando in quell'istante (senza farmi pagare penali e addirittura facendomi pagare solo i giorni effettivi di quel mese), ho dovuto fermarli! In Italia anche se lo fai un anno prima è capace che dopo un po' ti arriva una lettera da un'agenzia di recupero crediti

ErCipolla

Si, però vorrei sapere che pene ci sono in quel paese per reati economico/finanziari gravi, per fare un confronto... a me pare comunque esagerato.

Ansem The Seeker Of Lossless

Se coop, conad, esselunga e lidl non avessero quello che voglio e avessi la possibilità di crearlo dal nulla sicuramente sarei molto tentato.
Ricordo una differenza fondamentale tra furto e pirateria: in un caso SOTTRAI un bene al commerciante, nell'altro lo copi.

SteDS

Ho editato così, magari, ti sarà più chiaro

momentarybliss

Beh i 20 anni è scritto che sono inflitti per i reati più gravi, quindi immagino a chi organizza il giro dei pezzotti e in base al danno economico provocato

Ansem The Seeker Of Lossless

Io ho Netflix, prime e Disney +. Eppure mancano un sacco di film! Per intenderci volevo vedere il primo Ted ma non c'è, solo il secondo.
È non parlo poi di anime, lì è un disastro totale.

Frazzngarth

dove avrei parlato di stupratori?

Luca Lindholm
la cosa bella di questi servizi è che oggi puoi decidere quando attivarli, quando disdirli, e quando riattivarli

Per ora… ma in futuro tali aziende potrebbero decidere di “bloccare” temporaneamente per tot mesi o anche per un anno l’account di chi decide di disdire, in modo da ‘impaurirlo’ di fargli perdere contenuti in esclusiva e fargli mantenere l’abbonamento.

So che oggi sembra strano, ma potrebbe effettivamente accadere un indomani.

SteDS

Ma stai scherzando o cosa? primo non si parla di pacche sul cul0, secondo fosse per me uno stupratore meriterebbe l'ergastolo

Luca Lindholm

Beh, l’Italia non è proprio da prendere come esempio, visto che si procede sempre più verso l’anarchia liberale.

Al massimo, sarebbero da citare gli altri paesi occidentali europei.

ErCipolla

Non conosco la loro situazione politica, ammetto la mia ignoranza, ma tipicamente i paesi che danno pene del genere per le droghe leggere sono dittature/banana republic. Questo spiega anche la pena enorme per lo streaming, il governo autoritario avrà ricevuto la mazzetta di turno per difendere il copyright con misure medievali.

ErCipolla

Ma anche no.

In uno stato di diritto la pena deve essere proporzionata al reato. Se ti danno 20 anni per aver condiviso un torrent allora reati che portano danni economici ben più grossi come vengono puniti? Per evasione fiscale o bancarotta fraudolenta ti ammazzano la famiglia fino al settimo grado di parentela?

Sheldon Cooper

Conviene dargli un pugno in faccia.

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023