SpaceX 1, Blue Origin 0: il lander lunare della NASA lo farà Elon Musk

05 Novembre 2021 36

La vicenda Blue Origin - Space X - NASA si è conclusa dopo mesi di discussioni e diatribe legali, e ad uscirne sconfitta è la società di Jeff Bezos. La richiesta di revisione del contratto con cui l'agenzia spaziale americana ha affidato a SpaceX la realizzazione del lander lunare per la missione Artemis sono state respinte dalla US Federal Court of Claims. Space X potrà così tornare a lavorare con l'agenzia spaziale americana per portare avanti il progetto.

Si dovrà tuttavia attendere il 18 novembre, giorno in cui la Corte pubblicherà la decisione ed entrambe le parti interessate potranno rilasciare le prime dichiarazioni. Jeff Bezos si è tuttavia espresso via Twitter:

Non la decisione che volevamo, ma rispettiamo il giudizio della corte, e auguriamo il pieno successo alla NASA e a SpaceX per il contratto.

Ad aprile la NASA aveva scelto SpaceX per lo sviluppo del primo lander commerciale che (ri)porterà l'uomo sulla Luna. Decisione non digerita da Blue Origin, che ha accusato l'agenzia spaziale di essersi affidata alla società di Elon Musk con troppa fretta, senza aver effettuato le doverose analisi generando nel contempo una situazione non concorrenziale sul mercato. Del resto ci sono 2,9 miliardi di dollari in ballo (Bezos avrebbe tentato anche la carta del ribasso), e nessuno vuole perdere questa occasione - senza contare le questioni legate al prestigio ed alla valorizzazione del brand.

SI RIPRENDONO I LAVORI DEL LANDER LUNARE

La stessa NASA si è trovata costretta a interrompere i lavori - e la collaborazione - con SpaceX per la causa legale intentata da Blue Origin, azzerando di fatto tutto ciò che era stato portato avanti sino a quel momento e facendo innervosire lo stesso Musk, che ha suggerito al collega Bezos di "pensare più alla Luna che agli avvocati", con tanto di velato riferimento anche alla questione legata alla battaglia dei satelliti Starlink vs Kuiper.

Ora la decisione è stata presa, e salvo appelli (da non escludere) sarà SpaceX a realizzare il primo lander lunare. Altro discorso è quello relativo alla progettazione di soluzioni per le missioni successive: qui Blue Origin è ancora in gioco assieme ad altre realtà come Dynetics, Lockheed Martin, Northrop Grumman e, manco a dirlo, SpaceX.

IL COMUNICATO NASA

La NASA riprenderà a lavorare con SpaceX nell'ambito del contratto Opzione A il prima possibile.

Dunque si sblocca la situazione, e l'agenzia spaziale riprenderà lo sviluppo del lander con SpaceX. Viene tuttavia ribadito come "ci saranno imminenti opportunità per le aziende di collaborare con la NASA per stabilire una presenza umana a lungo termine sulla Luna nell'ambito del programma Artemis dell'agenzia".


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max Klinger

No, rientrava nei diritti di Blue Origin fare ricorso.

Max Klinger

10?
https://uploads.disquscdn.c...

Il lander di Blue Origin poteva trasportare un carico sulla superficie lunare di 850 kg (oltre agli astronauti s'intende), Starship...100 tonnellate.

Aristarco

Rispetto ai falcon sembra un dinosauro

Maurizio Mugelli

anche il fatto che starship-hls costi la meta' e permetta di portare -dieci volte- piu' carico utile a e da la luna aiuta...

Maurizio Mugelli

rimane spassoso come hanno dovuto appiccicare comunque alla missione un sls che porta il modulo orion per fare rendez-vous con la starship-hls invece di usare semplicemente una delle starship necessarie per fare rifornimento alla hls, giusto per trovare una giustificazione all'esistenza di sls ed orion...

Cloud387

Hai ragione

Aster

Quindi?

Slartibartfast

Non capisco se stai scherzando o trollando.
BO non è ancora stata in grado di fare alcun test del suo razzo, sono in ritardo di anni sui motori che dovevano pure vendere a ULA, e prevedeno (se tutto va bene) di produrne 10 entro fine 2022.
SpaceX a quant'è, 80 Raptor prodotti e funzionanti?

Aster

Io non si di quale primato parli ma sarebbe meglio di parlare di cose che si conoscono:)

Cloud387

Si ma qui siamo nel presente, in futuro space x potrebbe perdere il primato che oggi possiede.

Ma oggi la nasa con un investimento da 2.9 mld non ha molta scelta.

Poi magari tra un mese esce blu origin che, avendo avuto un colpo do genio improvviso, tira fuori dal cappello una tecnologia rivoluzionaria.

Tutto è possibile

xpy

Ni, Space X lo sta comunque sviluppando lo Starship e le modifiche per adattarlo alla missione Nasa saranno già state decise mesi e mesi fa, quindi non è che abbia perso chissà quanto tempo a causa di questa cosa

LaVeraVerità

Ma mesi di tempo su cosa visto che non fornirà lui il lander?

Aster

Ma anche io mi riferivo a quella cosa:)non e che hdblog fa ogni giorno un articolo e loro hanno la tecnologia aliena:)non e che la mercedes fa auto da 200 anni e deve vincere per forza il contratto che hai citato tu.Diceva cosi anche nokia e blackberry,tante altre aziende dagli aerei alle auto ,navi o che producevano semplicemente chiodi.

Cloud387

Mica ho detto che non dovevano fare ricorso, è un loro diritto ed hanno fatto quello che poteva o fare.

Pensavo solo al fatto del gap che c'è tra space x e gli altri.

Aster

tutta questa situazione e perche ci sono certe regole che difendono e assicurano certe cose.

Cloud387

Tutta questa situazione è un po' come se io mi presento ad un contest per produrre un auto ed il mio concorrente è Mercedes.

Beh posso fare ricorso, ma con il mio disegno su carta ed il fatto che abbia la patente non mi dovrei certo aspettare di vincere.

Umberto Boni

Lo scopo era chiaramente quello, far perdere tempo a chi è in vantaggio. Bezos ha perso la causa, ma non è stata un cosa inutile, ha comunque guadagnato mesi di tempo.

Ombra Alberto

Nessun ricorso da parte di jeff. Bene.

Ombra Alberto

In Italia sicuro al 100% .. negli USA, per questi casi specifici, no.

Occhio Elon che ora ti banna l'account Amazon

Andhaka

Esatto, una sua versione modificata ad hoc.

E uno dei motivi per cui la Nasa ha scelto SpaceX è proprio questo, che hanno il prototipo in test reale in questi giorni e non un concept su carta con modellino in scala come gli altri partecipanti al bando.

Cheers

Respect!

Non credo, era pur sempre un suo diritto.

Respect!

Si, una versione adattata di Starship.

TheDukeMB

https://uploads.disquscdn.c...

ALDream40K
STAFF

Alcuni dicono che gli alieni lunari siano una specie di ratti, perché è dato di fatto che la Luna sia fatta di formaggio. C'è da capire da dove derivi il latte e chi lo trasforma in formaggio. Alcuni complottisti pensano che siano questi "ratti" alieni a produrre formaggio. Ma non ci è dato sapere dove prendano il latte. Teorie dicono che fu John Fitzgerald Kennedy a mandare sulla luna mucche svizzere con una missione segreta, come segno di pace dopo aver sequestrato un ratto lunare ed averlo studiato nell'area 51.

https://media0.giphy.com/me...

ALDream40K
ALDream40K

Questo si che è rosicare
https://media3.giphy.com/me...

Superstar never dies

Sulla Luna ci sono gli alieni

R4gerino

Dovevano scegliere tra un prodotto in fase avanzata di realizzazione ed un prodotto disegnato su un tovagliolo del mcdonalds.

La scelta è stata ardua.

ErmenegildoBranduardi

Il Lander non dovrebbe essere lo Starship?

Alessio

Non so come funziona a livello legale in USA, la mia domanda è:
- Ma adesso la NASA e/o SpaceX, possono fare una richiesta danni a Blue Origin per ... che ne so ... avergli fatto perdere tempo e denaro e aver rallentato il programma per la gestione della causa legale ?
Intendo oltre a dover pagare le spese legali

Sheldon Cooper

A Bezos potrebbero fargli fare il modulo corriere ...

Andhaka

Speriamo di no.

L'esito è comunque scontato e farebbe solo perdere un sacco di tempo a tutti.

Cheers

Ginomoscerino

nuovo ricorso da parte di Blue Origin tra 3..2..1..

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show