
20 Ottobre 2021
Sky ha inviato una lettera all'Antitrust italiano per chiedere un intervento al fine di ridefinire i diritti di trasmissione della partite di calcio di Serie A, che al momento prevedono l'assegnazione a Dazn dell'esclusiva su 7 partite su 10 del campionato e di 3 in co-esclusiva.
La notizia non è ufficiale ma è stata riportata da Il Sole 24 ore e dal Messaggero: le fonti sottolineano che tra le proposte avanzate da Sky all'Agcm c'è anche quella di una collaborazione con Dazn, mediante una sublicenza per trasmettere le partite - non si esclude che l'eventuale accordo possa ricalcare quello del triennio 2018-2021 in cui Sky ha trasmesso su satellite anche le partite della piattaforma OTT.
Sky punterebbe a concludere un accordo di sublicenza sino al termine della stagione 2023/2024, vale a dire per tutto il triennio in cui Dazn ha diritto a trasmettere i match (secondo il sopraccitato schema delle 7 esclusive, più 3 co-esclusive).
La mossa di Sky deve essere contestualizzata ricordando anche il recente intervento dell'AGCOM nei confronti di Dazn, motivato dall'esigenza di garantire un'adeguata qualità del servizio di streaming delle partite di Serie A. In particolare il Garante ha chiesto che vengano definiti parametri di qualità dello streaming e identificate soglie e criteri per quantificare e corrispondere gli indennizzi in caso di qualità insoddisfacente. Dazn ha tempo sino al 7 novembre per fornire i chiarimenti richiesti con una relazione dettagliata.
CST-100 di Boeing sfida Crew Dragon: il ritorno sulla Terra è un successo
Google Pixel 6 Pro dopo tanto tempo è tutto un altro smartphone | Video
Buon Compleanno BMW M, una giornata indimenticabile in pista | Video
Stranger Things 4, l'abbiamo vista in anteprima | Recensione
Commenti
ma tua Mom si ed ha gli ovuli pure la visto che ti ha partorito in un wc della stazione centrale di Catanzaro!
L'hai preso talmente tanto in quel posto che non sai nemmeno come funziona!!
anche tua mom si è fatta inc*lare,e dopo 9 mesi sei nato tu! certo è,che sei inutile !
e tu una persona con molta pazienza devo dire, ma se ti sei fatto inc*lare finora un motivo ci sarà, la cosa non mi stupisce
ma tu o sei sc3m0 o trollone inutile!
Dicevano che minimo hai una 200Mbit
e secondo le verifiche sulle velocità cosa dicevano?ma ci sei o ci fai!
bastava fare una verifica della velocità su qualsiasi sito (openfiber, tim, vodafone, fastweb ecc) per vedere la velocità massima disponibile per la tua abitazione. Dipende anche dal contratto che hai, non tutti gli operatori ti aumentano la velocità senza cambiare contratto
Le penali le hanno abolite ma ora si chiamano "costi di disattivazione" e al massimo sono pari a un mese di abbonamento
mia?ho chiamato più volte Tim lamentandomi,loro ogni volta si giustificavano e stop dicendo che avrebbero verificato e mi avrebbero ricontattato,non posso io aprire il cabinet tim o modificare impostazioni loro....non è ignoranza mia,infatti ho cambiato con skywifi a 14.90€ mese per 18 mesi,poi 24.90 per altri 18 mesi per poi passare a 29.90 tra 3 anni,quindi vedremo in seguito se isciranno nuove offerte,con sky wifi rescindi contratto quando vuoi senza penali del caso
vabbè ma li è ignoranza tua non di tim
Magari è Netflix che non ha nulla a parte le sue discutibili autoproduzioni.
Sky invece ha i cataloghi di tutte le major tv e cinema a parte Disney (Paramount, Universal, Warner, Sony, HBO, CBS e NBC).
io ci guardo f1 motogp e live dei canali sky sport e eurosport...
Se guardi in demand sono tutti buoni, con gli eventi live è penoso esattamente come la concorrenza. Sono collegato via cavo con una ottima connessione e con diversi supporti.
passato a skywifi in fibra mista rame,con tim ero a 50MB,stessa linea e cavi ,con sky wifi minimo a 130 MB!minch1@ se mi fottev@ tim
da anni skygo una bomba zero blocchi,prime video meglio ancora...non capisco se vivete sotto terra...
Non lo metto in dubbio. Ma per ora non avrà più niente di ciò che produce Disney (che ha dentro anche Fox, National Geographic, i vecchi canali tematici come. Disney Channel ecc ecc).
Sta perdendo sempre più contenuti che non gli vengono più concetti perché i produttori stan diventando i fornitori diretti.
Mica vanno in concorrenza upload e download?
Direi molto di più a mani basse, non fanno una mazza, e ti f0tt0n0 quei 6 euri senza far nulla... XD
Addirittura!
vallo a spiegare alla gente
Ma che vuoi spiegare alla gente... alcuni miei amici avevano problemi perchè di giorno facevano foto e video col cell e la sera tornavano a casa e partiva l'upload nei cloud di tutti quei file e, ovviamente, lo streaming andava male. Il mostro da battere è l'ignoranza
Il problema non é solo di DAZN, anche sky non é mai riuscita a far funzionare sky go e con Amazon la qualitá dello streaming era anche inferiore a quella di DAZN.
Con segnale FTTH a 960
io speravo quello
C'è concorrenza se tutti offrono la stessa cosa, ma se si smezzano i diritti non è più tanto bello visto che dovresti abbonarti a 2 o più network
Ti correggo semplicemente per il motivo che quando squadretta faccio uno speedtest ho sempre 160 Mega. Quindi per infrastruttura ok Tim nel mio caso. Però KO infrastruttura di partenza dei server di Dazn
tra contenuti live e non c'è una grossa differenza
Altro che 5/7 anni... sono almeno 20!
Netflix e compagnia cantante sono tutti contenuti "registrati", le partite sono in diretta. Infatti quando Amazon ha trasmesso le partite di Champions hanno avuto problemi anche loro. E' un mix di infrastrutture e nuovi metodi di trasmissione che devono piano piano ingranare come tutte le cose. Io con una volgare Tim fibra non ho mai avuto grandi problemi.
Scusa?
penso che ti sbagli, ho letto di persone che con altre piattaforme streaming non hanno problema a vederle in 4k (come io non ho mai avuto problemi a vedere in streaming in 4k), quindi è DAZN il problema.
Passando da sky, che farebbe lui da REPEATER si alleggerirebbe la SUA rete
Ahahahah e perchè mai dovrebbero concederglielo? Se non si vedono le partite è colpa delle infrastrutture più che altro, mica di Dazn
Con quanta facilità vi augurate il fallimento delle aziende voi utenti di questo blog.
Siete proprio messi male, è già un miracolo che siete capaci di usare Discord. Andate anche a votare per caso? Lo sapete che la scheda che vi danno non è un gratta e vinci?
Sta andando una chiavica.
sky suuuuuka. hai fatto cartello negli ultimi 5 / 7 anni? ora ne paghi le conseguenze
In USA si, qua non so cosa vorranno fare, ma parlo dal punto di vista degli abbonati di Now e Sky
Dazn sono una massa di incompetenti aldilà della qualità video, 30 giorni per risolvere un problema causato da loro e manco poi risolto. DEVONO FALLIRE. Ho già la bottiglia in frigo.
Sky deve fallire a prescindere.
Mi accontento della Champions di Amazon+Infinity
la versione gratuita di peacock non da accesso ai tutti i contenuti
L'hanno capito infatti adesso offrono lo steso prezzo dei concorrenti
Adesso paramount avrà il suo servizio in cui Sky si è presa un accordo abbastanza discutibile, Warner probabilmente nel 2024 arriverà con il suo servizio e Comcast è talmente furba da voler portare Peacock anche qua da noi quindi quello che prima avresti visto senza problemi te lo becchi con le pubblicità.
A sky c'hanno la faccia come il .....
Vedrai quante cose scoprirai (inizialmente sfuggite) riguardando Westworld. Il diavolo è nei dettagli!
Può averli messi anche Paperon de Paperoni, sta di fatto che Sky ha perso la gara e ora sta supplicando i diritti PER IL BENE DEL CALCIO!
Mmm 60%...anche tim secondo me ha messo la sua parte
quello era un tentativo di avere tutto il calcio al 60% di quello pagato da dazn e conservare tutti gli abbonati che a quel punto non sarebbero migrati, non era un atto caritatevole per salvare il calcio
Già, è basta cercare tale fesseria online per scoprire una serie di copia-incolla tra un sito e l'altro.
7 novembre? troppo tempo. Ne hanno avuto un'infinità a disposizione. Devono rispondere ora
Ho capito, però a prezzi sopra la media, e che spazio si può ritagliare contro gli operatori che fanno solo quello
Che bello, sai che concorrenza, per le 10 partite puoi scegliere che network, come con la musica