Spotify a tutto podcast: in arrivo nuovi show originali, da Morgan ai The Jackal

12 Ottobre 2021 15

Non si arresta la podcast-mania che da qualche anno anno ammalia il pubblico e i servizi dello streaming musicale, primo fra tutti Spotify.

Dopo le novità annunciate negli ultimi mesi, tra cui la funzione Music + Talk e la più recente playlist "Il Mio Daily", che unisce la musica ai podcast di news, l'azienda svedese ha annunciato nuovi podcast originali per il mercato italiano che sbarcheranno sulla piattaforma tra il 13 e il 21 ottobre.

Quattro i nuovi titoli, molti di più i protagonisti, tra cui nomi noti del web, della musica e non solo: dai The Jackal, quasi habitué del genere e della piattaforma, che tornano con un nuovo programma intitolato "Biscottis, Storie dell'Internet" dopo il successo ottenuto con il loro primo podcast "Tutto Sanremo ma dura meno", a Morgan che racconta, con "Ikaros - Le Ali di Cera del Rock", la storia dei grandi della musica scomparsi troppo presto; passando per Camihawke e Alice Venturi, che propongono agli ascoltatori italiani storie di vita personali raccolte in "Tutte le volte che", per finire con Maurizio Tentella che racconta, con "UltràDelicious", il binomio che unisce due delle passioni più sentite dagli italiani: il calcio e il cibo.

Il mondo del podcasting sta vivendo un momento entusiasmante, e Spotify vuole far sì che sempre più creator possano sperimentare il potere dell’audio”, ha commentato Eduardo Alonso, Head of Studios Southern & Eastern Europe di Spotify. “I primi show originali lanciati in Italia da Spotify hanno avuto un grande successo, e siamo orgogliosi di presentare quattro nuovi titoli che, ne siamo certi, saranno presto tra i preferiti degli ascoltatori italiani”.

AUDIO MANIA

Che l'audio sia sempre più centrale nella vita dei consumatori, soprattutto per le generazioni più giovani, non è più una novità. I podcast, nello specifico, sono i "nuovi" fiori all'occhiello del mondo dell'intrattenimento digitale e Spotify ne sa qualcosa. I numeri riportati dalla stessa azienda, dopotutto, parlano da sé: nell'ultimo anno la crescita a livello globale è stata esponenziale, con 1,5 milioni di nuovi podcast inseriti nel catalogo tra settembre del 2020 e settembre di quest'anno, con un aumento dell'85% che ha portato il numero complessivo di programmi disponibili ad oltre 3 milioni.

La lista dei Paesi in cui lo storytelling audio catalizza sempre di più l'attenzione degli ascoltatori è fittissima e viaggia da Taiwan al Giappone, passando per Perù, Argentina e Colombia, sino alla Turchia, alla Spagna, Francia e Polonia. Quanto alle categorie predilette, a spopolare è "Society & Culture", seguita da "Comedy" e "Lifestyle & Health".

Non manca l'Italia all'appello dei Paesi più interessati dalla crescita nell'offerta di podcast: la vetrina di contenuti in lingua italiana ha infatti assistito a un incremento dell'89% nell'ultimo anno, con la produzione di titoli originali dedicati alle tematiche più disparate.

Restando nel Belpaese, il consumo di podcast si è rivelato trasversale e in grado di unire un numero crescente di generazioni, che mantengono però gusti e interessi diversi: agli over 40, ad esempio le "Lezioni e conferenze di storia" di Alessandro Barbero, mentre la Gen Z e i Millennial preferiscono "Muschio Selvaggio" di Fedez e Luis Sal. A primeggiare nel settore news è invece il podcast di Francesco Costa "Morning", mentre "Demoni Urbani" rimane il true crime più apprezzato. In testa alla categoria Lifestyle & Health si trova infine "Motivazione e Crescita Personale" di EdoBraa.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MacheteKowalski

Qualcosa da consigliare?

Alphabeto

stesso per me, continuo ad aggiungere puntete alla coda che ho talmente tante ore di ascolto su argomenti che mi interessano che non basterebbero due vite. Punto tutto alla pensione tra trent’anni…

MacheteKowalski

Per me invece stanno totalmente soppiantando la musica mentre sono in macchina da solo.

MacheteKowalski

E io ne sto provando diversi di podcast, tipo Focus Storia sarebbe carino ma sono "puntate" da 10 minuti l'una, toglici sigla e intro rimane poco poco, altri (Vita tra i paperi) è una persona che legge un testo, altri ancora (Club pirata) ha una pubblicità ogni 5-6 minuti che taglia totalmente il discorso (terribile), toglici pure i podcast motivazionali e quelli di politica non è che rimane molta ciccia.

Concordo quindi col tuo voto e anzi rilancio, 10 pizze a Power Pizza!

Edoardo Motta

Penso di essere l'ultimo uomo rimasto sulla terra a non sapere cosa sia un podcast e non averne mai seguito uno.

Zioe91

Oldgen
Venerdì 17

Jaws 19

Non ho la "cultura" del podcast. Forse è un peccato, non lo so.

Di sicuro c'è che i The Jackal preferisco vederli, più che ascoltarli. Mi fanno impazzire, le loro produzioni le trovo sempre così geniali!

Tra i miei preferiti in assoluto, se si parla di youtubers

Matteo Viganò

Fucking ginius o il gorilla c'e la piccolo...o storie di geopolitica

Kamehame

Pornhub Premium 4K

Artorias

E in tutto questo l'anno sta finendo e la qualità migliore promessa è solo un miraggio...

Ansem The Seeker Of Lossless

Qualcuno mi sa consigliare podcast tranquilli da ascoltare per dormire? Ora che non faccio il pendolare ho disdetto audible ma non so bene con cosa rimpiazzarlo :(

Anassimandro

Power Pizza è super fantastico e anche molto rodato durando anche da quasi 3 anni oramai. Una cosa che manca a molto podcast d'intrattenimento è appunto "la storia" e la costruzione di un identità.
10 fette di pizza a Power Pizza!

MacheteKowalski

si ok però devo ancora trovare qualcosa che sia al livello di Power Pizza. Milioni di podcast ma di roba bella molto molto poco.

Mattia Cavallo

Questa rivoluzionaria "music+talk" era una roba già presente da anni su app come tim music, che offriva speciali playlist in cui si alternavano brani e commento dell'artista o personalità di turno. Certo che poi tim music avesse altri mille problemi è un altro paio di maniche.

I-lorenzo

la cosa interessante è che puoi scaricare i podcast anche se non sei abbonato, solo non puoi mettere il download automatico quando escono gli episodi

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show