
30 Ottobre 2021
La mania dei token non fungibili o NFT è esplosa negli scorsi mesi, ma il fenomeno è tutt'altro che neonato: i primi esempi di opere d'arte digitali collegate alla blockchain risalgono già al 2017. Tra le collane più antiche di questo formato ci sono i CryptoKitties, sviluppati da Dapper Labs che si occupa anche della collezione NBA Top Shot.
Fino a qualche giorno fa erano passati relativamente inosservati nell'ambito di questa rinascita, ma a un certo punto qualcuno dev'essersene accorto - per la precisione Pranksy, uno dei più noti collezionisti di NFT in circolazione; e come al solito, da un momento all'altro, il loro valore è iniziato a salire in modo vertiginoso.
Le attenzioni di collezionisti sono rivolte prevalentemente alla prima serie di CryptoKitties, che si chiama Genesis e contiene 100 opere digitali: sono in assoluto i primi NFT coniati nella blockchain Ethereum. Da giovedì a venerdì scorso, quindi nell'arco di 24 ore circa, le transazioni relative a questi CryptoKitties sono arrivate a toccare i 7,27 milioni di dollari, con un aumento su base giornaliera del 22.106 (ventiduemilacentosei) percento.
In the recent rise of the #NFT, I felt that the 100 Founder @CryptoKitties - the first ever ERC-721 tokens on @EthereumNetw, had been overlooked. I just decided to grab two unbred Virgin Founders. Here are the remaining founder listings:https://t.co/omixAJ0Xkc#First100 #Meow pic.twitter.com/tR4gcM0FuF
— Pranksy 📦 (@pranksy) September 2, 2021
Come potete vedere dall'immagine immagine qui di seguito, nei giorni più "caldi" diversi CryptoKitties hanno superato il valore di ben 100 ETH, che al cambio attuale sono circa 400.000 dollari; il più prezioso di tutti è arrivato addirittura a 225 ETH, pari a 886.000 dollari "e spicci".
I CryptoKitties non sono delle semplici immagini statiche: possono essere "allevati" e combinati tra loro per generare nuovi personaggi, che diventano a loro volta degli NFT scambiabili sulla rete. Ci sono delle vere e proprie "ricette" che gli utenti devono scoprire.
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
Commenti
Non abbiamo estinto la fame nel mondo, ma possiamo fare accoppiare gatti virtuali da centinaia di migliaia di euro.
Bella mossa umanità, bella mossa.
grazie
Guarda tra i commenti qui hdblog.it/mobile/articoli/n543488/nft-governi-futuro/
NFT significa Noleggio Fenza Tonducente?
Per favore, qualcuno che mi indici una "strada" su come avvicinarsi al mondo degli NFT? Se google mi esce il mondo, e mi perdo... qualcuno sul blogghe che già ci è dentro? :)
ottima notizia.
Già mi immagino i commenti dei soliti rosikoni.
povero mondo