
26 Agosto 2021
Il mercato degli smartphone non conosce crisi, non bastano infatti la mancanza di chip e le difficoltà di produzione dovute anche alla pandemia in corso, secondo le stime della IDC quest'anno si chiuderà con una crescita del 7,4 percento. Tradotto in numeri sono ben 1,37 miliardi di unità spedite ed una previsione più lenta per i due anni a seguire: sia per il 2022 che per il 2023 non si dovrebbe crescere più del 3,4 percento.
I mercati principali sono come sappiamo piuttosto saturi, tanto che Cina, Stati Uniti ed Europa chiuderanno il 2021 in leggero declino rispetto al 2019, ma a compensare ci penseranno i mercati emergenti di India, Giappone, Medio Oriente e Africa. A guidare la risalita, precisano gli analisti della IDC, sono naturalmente i nuovi modelli 5G, più moderni ma soprattutto costosi visto il prezzo medio di vendita o ASP (average selling price) di ben 634$.
Per i produttori si fanno affari con le reti di quinta generazione, lo si capisce confrontando l'ASP degli smartphone 4G che nel 2021 scende a soli 206$ dai 277$ dello scorso anno. Ormai quasi tutti i modelli in commercio sono infatti 4G, soprattutto nei mercati più importanti, ma evidentemente non è lo stesso nei paesi emergenti.
Le vendite di modelli 5G si avvicineranno quindi alla metà del totale con 570 milioni di unità nel 2021, tuttavia il giro di boa lo vedremo soltanto il prossimo anno quando questa generazione toccherà il 54,1% di share. La corsa alle reti 5G è più serrata in Cina, come è facile immaginare, a seguire gli USA, India e Giappone. Nessuna indicazione più precisa invece per l'Europa, almeno su questo dato.
Curiosa nota in chiusura sugli smartphone cosiddetti "Premium" dal costo medio uguale o maggiore a 1000 dollari, in fortissima crescita nel secondo trimestre del 2021 con un trend che fa segnare addirittura un +116% rispetto allo stesso periodo del 2020. Sarebbe interessante poter distinguere modelli e brand per quest'ultimo segmento, capire, ad esempio, che impatto abbiano avuto i pieghevoli visto che le previsioni spingono sempre di più verso quella direzione e i prezzi si fanno via via più interessanti.
Commenti
Ah, ma esiste in Italia?
Ma quanto paghi al mese poi? Io come fibra ho scelto fastweb per poter avere i 2.5gb con pochissimi ms di ping poi
la cosa interessante è che ho anche i giga illimitati, ecco se abitassi in aree coperte da 5G, nemmeno mi serve avere la fibra a casa...(o meglio in una seconda casa) https://uploads.disquscdn.c...
io son passato direttamente al 6g. Son troppo avanti
Io ce l’ho incluso perchè ho tim unica… è il vero 5G, infatti dove prende bene arriva anche a 1200mega in download, testato a Rieti…
Per il vero 5g dovresti pagare minimo 20 euro se hai un offerta telefonica low-cost è normale che non vada
Non penso siano comprati per quello.
Semplicemente ormai i top gamma li fanno solo 5G.
E anche molti medio gamma.
ma abitano tutti nelle metropoli??? ho S20 FE 5g + Vodafone come operatore, ma non ho mai visto il segnale 5g pur girando parecchio per lavoro
Tanto trovano ogni pretesto per aumentare.
La pubblicità, il costo delle materie prime, il supermega componente che è più costoso e gne gne gne
Io non spenderò mai più di 400€ per un iPhone.
Possono pompare di funzioni inutili i modelli più costosi, che per quanto mi riguarda li lascerò sempre sullo scaffale.
Ma per farci che? Già il 4g mi cuoce la batteria…
Il 5G di ILIAD prende benissimo a Cosenza.
Ho un download di 500 mbps
e si ehhh bramiamo tutti per il 5g, ma soprattutto per i top di gamma da 1500 euro in su
Ricordo ancora quando uscì l'iphone 3g e il prezzo massimo di questo smartphone, tra i più alti nella sua generazione fosse di 599 euro.
Siamo nel 2021, ora per avere l'ultimo modello nella sua variante più alta devi sborsare 1500 euro.
...sarà perchè ormai i top di gamma sono tutti (solo) 5G?
Qui in Italia il 5G è come la caccia al tesoro... Ho con tim il 5g (gratis) e fino ad ora ho testato la velocità da quasi 5g in alcune aree di Roma e nella periferia di Rieti... ho girato mezza Italia in estate tra Abruzzo, Marche, Umbria ed Emilia Romagna, mai agganciato in 5g...(iPhone12 pro max) quindi il 5G ad oggi è solo pubblicità per vendere telefoni e nulla più.. un optional molto optional.