Ethereum si prepara ad EIP 1559: ecco come cambiano supply e transazioni

04 Agosto 2021 27

In questo ore la blockchain di Ethereum sta andando verso un cambiamento molto importante che avrà un impatto significativo sul futuro della criptovaluta e del suo utilizzo come sistema di pagamento. Nel corso della giornata di oggi, infatti, avverrà l’implementazione dell’EIP 1559 (Ethereum Improvement Proposal), un aggiornamento del software - in programma da diverso tempo - che andrà a modificare sia la gestione delle transazioni sia la fornitura totale di Ethereum disponibile sulla blockchain.

L’aspetto principale di EIP 1559 riguarda la semplificazione delle tariffe pagate ai miner (gas fee) per l’approvazione di ogni transazione, aspetto attualmente controverso. Con il sistema attuale, infatti, il costo di ogni transazione effettuata in Ethereum non è affatto chiaro, motivo per cui i costi sono spesso sovrastimati sia per garantirsi di coprire la fee in questione, sia per velocizzare la transazione, dal momento che quelle che vengono pagate di più vengono processate più rapidamente.

Con l’implementazione di EIP 1559 questo scenario cambierà, in quanto verrà stabilita una fee di base che sarà nota sin da subito, andando quindi a eliminare un primo elemento di incertezza. Per quanto riguarda la velocità, invece, interverranno due fattori. Il primo consiste nel fatto che EIP 1559 raddoppierà lo spazio disponibile nei blocchi con i quali vengono approvate le transazioni - accelerando il processo -, mentre il secondo riguarda la possibilità di aggiungere una mancia alla fee base che permetterà di avere maggiore priorità.

Oltre alla modifica del sistema alla base delle transazioni, EIP 1559 introduce anche il concetto di burning legato a ogni singola transazione. Parte della fee pagata, infatti, verrà eliminata dalla circolazione, al fine di ridurre lo stock complessivo di Ethereum e di contrastare l’inflazione. Nel medio periodo questo porterà a una riduzione dell’Ethereum circolante e, secondo alcuni analisti di DARMA Capital, potrebbe persino portare ad un aumento del prezzo della valuta nel 2022 di oltre 5 volte rispetto a quello attuale (si tiene in considerazione anche l’effetto di un ulteriore aggiornamento che arriverà nel primo trimestre del prossimo anno).

Questo dovrebbe portare il tasso di inflazione di Etherum verso il basso di ben 1 punto percentuale, passando dal 4 al 3%. Il burn di Ethereum avverrà attraverso il classico sistema che prevede l’invio automatico di una percentuale della fee a un wallet di cui nessuno ha le chiavi d’accesso, in modo che sia irrecuperabile e rimosso per sempre dalla circolazione.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vittorio

No, non ora.

Canvas

Doge to the MOON!!!

Duzzu Acid

Non esistono analisi credibili in questo mondo.

Aristarco

Dopo il crollo di maggio non è così scontato...per molti quello non ci sarebbe dovuto essere, comunque anche io sono positivo e penso che aumenteranno ulteriormente...io li ho venduti poco fa e ne prendero qualcuno al primo rimbalzo in basso

camillo777

$MIOTA

Gupi

Invece è molto scontato che accada, basta fare un minimo di analisi tecnica

Aristarco

Grazie al bip, se prendi il picco di maggio qualsiasi cosa è bassa, ma non è così scontato che si torni a quei livelli e pure in poco tempo

Gupi

Ma rispetto a 4 mesi fa e basso...

Aristarco

Che è esattamente quello che ho scritto...rispetto agli ultimi mesi è alto, ma non in senso assoluto...quindi se vuole andare lungo può ancora essere un buon momento..

Gupi

Alto rispetto a cosa e quando?
Dipende sempre da quanto pensa di tenere l'asset, per un investimento a lungo termine il prezzo d'acquisto attuale non è male

Andreunto

Lo avete scritto corretto solo una volta LOL

Gupi

Fare sempre PAC per mediare il rischio.

Gupi

Mamma quante inesattezze

Paolo Giulio

Azz, non li ho visti... ero rimasto ai battery pack.. :D :D :D

Alfonso

ma sì, qui si devono vendere hardware wallet coi referral, mica altro

Raphael DeLaghetto

Puoi usare vie indirette..

csharpino

Quando si traduce a caso da un altro sito e si ricopiano anche gli errori è bellissimo!!!

Paolo Giulio

1559

Ngamer

forse è gia tardi , nell ultima settimana ha fatto gia un +15% , ora devi trovare il momento giusto per entrare

hadamard

Quoto al 100%

Paolo Giulio

EIP 1559 !!! CRIBBIO! no il 159 del titolo (...) nè il 1599 dell'articolo!

PARERE PERSONALE (già espresso in passato)
Seppure capisco sia l'argomento del momento, trovo poco adatto un blog di tecnologia a discussioni e argomenti di carattere finanziario come le criptovalute.

Se è vero che, a livello di tecnologia, c'è un mondo di cose da spiegare e che sarebbero anche in tema, alla fine si danno poche informazioni (o troppe e male) e si fa più del "voyeurismo" PERICOLOSO su ambiti FINANZIARI che vedono troppi giovani (ma anche meno giovani) molto "deboli" mettersi a "scommettere" i propri risparmi o quelli della famiglia...

Che le criptovalute possano essere il futuro dell'economia, nessuno lo nega... ma -APPUNTO- stiamo parlando di ECONOMIA e non di mera tecnologia.

Poi, per carità, siamo tutti (o quasi) adulti e (sempre o quasi) vaccinati...

Però, sempre PERSONALMENTE, porrei più attenzione su questi argomenti così delicati.

Poi fate vobis.

Gearless

EIP 1559

Nix87

Se hai soldi che puoi “perdere” perché no…alla fine la rete Ethereum è quella in cui si appoggiano tantissimi progetti…tra cui NFT e VIDEOGAMES che nel
futuro la faranno da padrone.

Sheldon Cooper

Insomma l'inflazione se l'accolla chi fà i pagamenti ...

Castoremmi

EIP 159, EIP 1599, EIP 1559. Qual è quello giusto?

Aristarco

ora è alto...ma sicuramente nel lungo le previsioni sono buone

Luca Lindholm

Investo?

Android

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

HDMotori.it

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Apple

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023