
25 Giugno 2021
Dazn ha detto no all'offerta di 500 milioni di euro di Sky per le 7 partite settimanali della Serie A. Si chiude così con un nulla di fatto quella che apparentemente era sembrato un colpo di testa. Sky aveva ipotizzato per le partite che le mancano la possibilità che Dazn potesse concedere la sua app su Sky Q e che proseguisse la loro trasmissione anche sul canale satellitare 209.
Oggi Il Giornale e Il Sole 24 Ore riportano che il tentativo sarebbe stato considerato tardivo e che fra le parti probabilmente non corre buon sangue anche a causa del ricorso di Sky al Tribunale di Milano. Già, perché dopo l'assegnazione dei diritti a Dazn, Sky il 22 aprile ha denunciato una presunta violazione della legge Melandri. La mediazione della Lega Serie A e poi l'assegnazione di tre partite hanno calmato gli spiriti e convinto Sky a fare un passo indietro.
In sintesi oggi Sky ha nella sua faretra legale una freccia in più che potrebbe consentirle di fare centro con l'Antitrust: l'unico decoder ad accogliere l'app di Dazn, e quindi tutte le partite della Serie A, sarà quello di TIMVision; Sky Q e Vodafone TV sembrano davvero fuori dai giochi. Poi qualcuno dovrà spiegarci se non siano sufficienti le Smart TV, Chromecast, Fire TV, dispositivi Android e iOS, console..
C'è però ancora un'opzione al bromuro che riguarda la clientela business. Proprio in questi giorni Dazn dovrà decidere se affidarsi a TIM o Sky per i locali pubblici (bar, hotel, ristoranti, etc.). Si parla di circa 60mila utenze fino ad ora gestite tramite Sky. Con TIM bisognerebbe partire da zero e giocare la carta digitale terrestre in caso di criticità tecniche legate allo streaming.
Infine il primo luglio scadranno i termini per le offerte legate ai diritti della Coppa Italia. Fra le candidate non solo Rai e Mediaset, ma anche Sky.
Il caso Dazn è un buon esempio di ridotta lucidità collettiva, alimentata dai media. Da una parte sappiamo che l'infrastruttura Internet nazionale non è adeguata in molte zone del territorio italiano, dall'altra Dazn dovrà dimostrare di aver effettuato corretti investimenti per fornire i servizi che ha promesso per la nuova stagione.
La partnership con TIM è senza dubbio strategica poiché è l'operatore più capillare sul territorio e dotato anche delle apparecchiature per supportare lo streaming di fornitori terzi. Il problema però è che Sky grazie al satellite ha consolidato nel tempo la sua leadership nel settore. Difficilmente qualcuno avrebbe da eccepire sulla qualità del suo servizio. Questo però ha prodotto di una sorta di dominanza nel mercato sottolineata sia dall'Antitrust italiana che europea. Le evidenze sono in relazione all'acquisizione del ramo d’azienda R2 (Mediaset Premium), condizionata da alcuni paletti, e il divieto di stipulare nuovi contratti di esclusiva per l'online fino al 2022.
"In questo modo, l’Autorità ritiene che la concorrenza potenziale delle offerte televisive a pagamento via Internet possa garantire, in futuro, un’adeguata pressione concorrenziale, che permetta una riduzione dei prezzi per i consumatori e un incremento dei contenuti audiovisivi a disposizione degli stessi", scriveva l'AGCM il 22 maggio 2019.
E cosa è successo nel frattempo? Dazn ha vinto il bando chiave per la Serie A, si è accordata con TIM per il web e con Cairo per due canali sul digitale terrestre. Ma i media hanno immediatamente messo nel mirino questa piccola rivoluzione. Cioè, invece di accogliere positivamente la rinnovata concorrenza e soprattutto la migrazione online dello sport, hanno iniziato a difendere i servizi via etere. Nessuno mette in dubbio la difficoltà della sfida tecnica di Dazn, ma quel che conta è che la strada sia stata aperta. Persino Sky Wi-Fi è la dimostrazione lapalissiana del futuro che ci attende. A breve sarà diffuso il Digital Economy and Society Index europeo e vi posso anticipare che la copertura FTTH sarà dichiarata oltre il 33% dello scorso anno. Qualcosa inizia a muoversi. Sarà giusto essere severi con Dazn, ma lo streaming è (e sarà) sempre di più la via maestra.
Commenti
Potrebbe capitare, ok ma sono casi veramente sporadici e inusuali per uno che prima spendeva 60 euro al mese per SKY. È un'ipotesi davvero poco probabile.
Invece il problema dei fornitori di rete che forniscono anche contenuti pone diversi problemi sulla neutralità della rete, questi sono reali. Fornisci la rete? Limitati a questo. Perchè chi mi dice che TIM o Fastweb non creino problemi a DAZN se questa fosse in concorrenza con il loro abbonamento al calcio in streaming? (cosa che al momento non succede, ma rimane valida per altri servizi)
Probabilmente perchè SKY ha una posizione dominante e di monopolio da decenni, cosa che altri non hanno. E obbliga a costi veramente elevati, con penali e obblighi contrattuali biennali...
Non segui il filo logico, mi spiace.
Due anni non sono bastati?
no. puoi disdire quando ti pare ;-)
infatti, sarà disponibile in giro come sempre, tranne che su Sky Q e probabilmente Vodafone TV ;-)
Ah sì, certo. Ma non ci sarebbe nulla di male in teoria se Tim acquisisse nuovi clienti.
Parlo di "possibilità di mettere in atto pratiche illegali". Possono oggi e potranno domani.
Sono parzialmente d'accordo per quanto riguarda lo smartphone, ma sotto wi fi con sky go non ci sono cali di definizione.
La mia fibra è assimilabile alla tua, ma uno streaming in 4K di netflix necessita di circa 20 Mbps, con i tuoi numeri non dovresti aver nessun problema di segnale.
Inoltre il confronto lo faccio col segnale satellitare (non con now TV) visto che è questo che va a sostituire.
Concordo per i primi 2/3 a parte che la serie A possa portare milioni di clienti a Tim
Abbiamo la palla di vetro?
1) Il blackout è successo mesi fa su una partita, arrivare ora a predirre disastri è segno solo di voler sputare addosso all'offerta Dazn
2) Ma tu guardi 10 partite in contemporanea? Io se va bene seguo quella della mia squadra e qualche big match. Ma poi dove stavate a lamentarvi lo scorso anno? Nella migliore delle ipotesi ci sono state 3 o 4 partite in contemporanea soltanto, su 10 a giornata, e parliamo solo dei match secondari. Tutte le big e gli scontri diretti per le zone alte sono sempre stati senza alcuna sovrapposizione, tolta l'ultima giornata mi pare
3) Bello, peccato che se io sono interessato solo al calcio me ne faccio ZERO di NBA, F1, MotoGP ecc... considerando poi pure che alcuni di questi eventi sono in contemporanea tra di loro e in contemporanea con il calcio. Però intanto pago 15-20€ al mese in più rispetto ad un pacchetto solo calcio
4) A certo, c'è la fila di abbonati Sky che non sono in grado di sostituire il decoder Sky con una banalissima firetv stick da 19€. Mio padre a 70 anni (licenza elementare e primo smartphone avuto solo 2 anni fa) ha avuto Dazn e sa collegarlo al chromecast. Anche perché direi che non ci vogliono proprio conoscenze avanzate
5) Ma stiamo rinunciando a cosa? Hanno abbassato il costo e reso il prodotto fruibile senza abbonamento e da qualunque dispositivo. A me sembra che hanno esteso il perimetro di chi si abbonerà. Io per prima, col cavolo che avrei donato il sangue a Sky per un abbonamento blindato a 12 mesi e che avrei potuto sfruttare solo sul TV principale, pagando pure di più
Now che costava 30€ al mese e fino a tipo qualche mese fa non aveva neanche l'HD, oltre ad essere singolo schermo?
A volte ;-)
Oh beh ti ho solo chiesto di passarmi il contratto. Non mi mancano basi sono laureato in informatica e ho fatto anche il porting della App di now tv su Android Tv, so bene quale sia la qualità di quel servizio come lo è anche di dazn. Io ancora aspetto questo contratto. Quello che è convinto senza riuscire a cambiare opinione sei te.
Mi sembra strano che l'app sarà disponibile solo sul Box TIMVISION. Se uno paga l'abbonamento DAZN avrà il diritto di installarla dove gli pare
Limitare lo strapotere di TIM sulla rete è uno dei capisaldi per permettere al nostro paese di progredire. L'Antitrust sarebbe il mezzo per arrivre a quel risultato.
Non credo che l'accordo con DAZN cambi la sostanza rispetto alla situazione di oggi.
speriamo che L'FTTH aumenti.
Il 15/20% della popolazione. 1 su 5. Ti pare poco? È quanto prende il secondo partito d'Italia.
ah ah , buon per te alla fine :-)
Stasera il canale 4K si è avviato ma si è piantato sulla pubblicità iniziale... di Sky :-)))
Edit: ripartito
A mio avviso, si sta tutto troppo frazionando e gli utenti cominciano ad averne le tasche piene di dover sottoscrivere millemila abbonamenti.
Esatto :)
Ce l'ho e la differenza è evidente
CON SKY Q
Sky è in 4k via sat su tutte le partite
Invece no tanti giovani non hanno più la rete fissa e il numero fisso ma preferiscono ricaricabili anche per casa wifi 4g
si, perchè secondo te guadagneranno qualcosa dagli abbonamenti... non tutti vivono in città, non tutti vorranno passare a TIM per vedere le partite, non tutti hanno la connessione fissa in casa... Senza contare il pessimo servizio di cui tutti si sono lamentati nel tempo, quando DAZN aveva 3 partite da streammare...
Secondo me, sperano e lo spero anch'io, che sky faccia un'offerta migliore...
chissà, difficile saperlo
Trasmettono a 1080p 50 fps perché l'interlacciato non va bene per lo streaming, per il modo in cui vengono trasmessi i pacchetti di dati, quindi nonostante sia a un bitrate più basso, tecnicamente now ha una qualità superiore dello stesso sat.
Ma cosa stai dicendo.
Dazn punto com/en-US/help/articles/how-fast-does-my-internet-need-to-be
Nowtv punto it/assistenza/help-center.html?parametro=/assistenza_faq_detail_new?id=kA00X000000UPyh
(questa è la pagina di now tv non del sat, non esiste now sul sat, e comunque sul sat va a 1080i)
C'è scritto anche nelle faq di dazn che si ferma al hd 720p. Passando per vari step, fino ad arrivare al massimo bitrate di 8 mbps a 720p 50 fps. Non c'è nessuna menzione al full hd. Cioè più ufficiale di così.
Ho un discreto panello lcd sony da 49 pollici del 2020 nello specifico era il top di gamma l'ho acquistato seguendo una guida qui su hdblog lo davano come il migliore tv sotto i 50 pollici il modello è
KD-49XG9005. Ho la fibra ftth (quella vera) Tiscali non è mai arrivata ad 1gb reale, e realisticamente credo che anche la tua non ci arrivi, l'applicazione nativa di DAZN Android TV ha tutte le certificazioni gdr si vede MOLTO MA MOLTO meglio di NowTV anche e soprattutto considerando il Frame-Rate che a differenza di NowTV può spingere molto più in alto il che è tutto a vantaggio di contenuti sportivi.
Detto ciò ti lascio uno screenshot della mia linea. Ultima cosa non puoi assolutamente fare confronti tra un evento visto in TV su un'applicazione nativa e lo stesso evento fruito da smartphone le variabili sono troppe lo smartphone potrebbe aver deciso di gestire la banda a disposizione in maniera totalmente differente, potresti avere attivato il risparmio energetico ecc... insomma è un paragone che non ti da alcun dato certo e preciso.
https://uploads.disquscdn.c...
Ho provato un paio di altri canali e mi davano errore anche loro. Ma non ho smanettato più di tanto. Alla fine in DTT sul canale HD la qualità era buona.
I 3 minuti del bar vicino anche a me son sembrati tanti, però così è stato. Non so come funziona RaiPlay, magari capita di avere un buffering più lungo all'inizio e se lo trascina. O magari si son sbagliati loro e han messo in pausa ad un certo punto.
Gli anziani che non sanno usare l'app e che non hanno la rete fissa
LOL
Se attivo l'offerta dazn 19.90 per 12 mesi, e la disdico prima devo pagare sempre 19.90 fino allo scadere dei 12 mesi?
Io so solo che ieri l europeo si vedeva meglio su raihd che su sky
Immagine molto piu pulita a dispetto del 1080i che offrono tutti e due
Vedi tutto benissimo, certo. Dove? Che televisione hai? Perché su un OLED 55 pollici non si distinguono i giocatori.
Su un 38 pollici non ho dubbi che si veda benissimo.
PS l'ultima partita della Juve dello scorso campionato aveva continui cali di definizione (ogni 30 secondi circa) dal cellulare collegato con fibra a 1 GB.
"Si vede benissimo!!!"
Ma solo per me la qualità di dazn è imbarazzante ?
IPTV Tutta la vita. Questi ladri legalizzati devono tutti fallire.
Film……… sempre gli stessi per mesi interi. Tutti i giorni ad orari diversi.
Now tv punto it/assistenza/help-center.html?parametro=/assistenza_faq_detail_new?id=kA00X000000UPyh
Now tv va a 1080p 50 fps basta che vai nelle faq. Le cavolate le stai dicendo tu. Dazn va a 720p massimo, sono stati fatti tantissimi test su digital forum e va al massimo 720p su tutti i dispositivi a 50 fps. Anzi su chromecast va a 25 fps massimi a 720p.
Potrà essere anche il futuro, per ora è un intreccio da cui non si viene fuori facilmente