
17 Aprile 2021
SpaceX sta ampliando la sua base nel sud del Texas, e grazie alla burocrazia abbiamo un succosissimo assaggio di cosa includerà. L'azienda aerospaziale capitanata da Elon Musk ha depositato regolarmente i documenti le mappe e le planimetrie dei progetti di realizzazione/ampliamento della base, situata dalle parti del Golfo del Messico. L'elenco delle principali strutture include:
Ciò che colpisce sono le dimensioni molto compatte della base, rispetto ad altre strutture analoghe: tutto si concentra in circa 5 ettari di terra, contro i ben 536 della base NASA di Cape Canaveral. È senza dubbio un modo per contenere i costi per un'azienda privata come SpaceX, ma è anche una scommessa potenzialmente rischiosa: se un atterraggio va per il verso sbagliato (e non è che non ci siano precedenti!) si potrebbero danneggiare le strutture adiacenti, causando danni ingenti. Del resto, SpaceX non è nuova a correre rischi pur di accelerare lo sviluppo del suo programma spaziale.
I piani di espansione sottolineano quanto forte Elon Musk stia puntando sul Texas come punto nevralgico per le operazioni di SpaceX. Circa un mese fa, l'azienda ha annunciato l'acquisizione di due piattaforme petrolifere, chiamate Phobos e Deimos (le due "lune" o satelliti di Marte, guarda caso) con l'intento di usarle come piattaforme di atterraggio galleggiante. In buona sostanza, il piano sembra piuttosto chiaro: lanciare i razzi dalle quattro piattaforme alla base e farli atterrare sulle piattaforme galleggianti in mare.
La documentazione da cui provengono queste informazioni era stata richiesta, come da prassi, dalla divisione ingegneristica dell'esercito americano, ma non è l'unica organizzazione governativa che analizzerà nel dettaglio l'operazione di espansione di SpaceX. Tra queste vale la pena citare la FAA, che dovrà completare un severo studio sull'impatto ambientale.
Per completare il quadro, negli scorsi giorni Musk avrebbe addirittura proposto di... Incorporare una piccola comunità limitrofa, chiamata Boca Chica Village, in una nuova città chiamata Starbase, che dovrebbe servire come luogo di residenza per i dipendenti della base. Prima dell'arrivo di SpaceX, Boca Chica Village consisteva di appena una trentina di case in tutto; nei piani di Musk, dovrebbe diventare più grande della base spaziale stessa.
From thence to Mars,
— Elon Musk (@elonmusk) March 2, 2021
And hence the Stars.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Resta il fatto che ad oggi ha quasi il doppio del PIL del Texas ed evidentemente deve esservi rimasta qualche azienda a generarlo.
Stai pensando alla Florida, ormai noto come "stato ospizio"
Tasse, come sempre. E affitti folli che costringono le aziende a pagare stipendi a 5 zeri ai propri dipendenti...
Diverse aziende stanno abbandonando la California spostando le loro sedi altrove. Il costo della vita ha ampiamente superato i livelli di sostenibilità. Se questo è un trend o si tratta di casi isolati ce lo dirà solo il tempo...
Perché si stan spostando tutti in Texas?
Già, meglio avere uno stato di malati di AIDS
Fascistelli che attaccano gli Stati democratici, che loro vedono comunisti. Malati mentali dell'epoca moderna.
Io non lo so perchè gente come te va in giro a dire cagate. C'è qualcuno che vi paga? Vi serve per soddisfare qualche frustrazione dovuta a tare infantili irrisolte?
https://it.qaz.wiki/wiki/List_of_states_and_territories_of_the_United_States_by_GDP
Pieno di sgnacole sgambate!
Si beh, non parlo semplicemente dei dipendendi Google che dormono in auto. E proprio la loro politica ad invitare i veri e propri senzatetto a dormire per strada. Tipo la genialata di distribuire le siringhe gratis ai drogati di sicuro non ha fatto del gran bene all'immagine dello stato.
L'altro grosso problema della California è il costo della vita e di conseguenza il costo della manodopera specializzata.
Anche l'alto numero di senza tetto è una conseguenza di ciò.
Forse nemmeno quelli. Ci sono stati che offrono servizi migliori, minor tassazione (cosa che gli americani amano più dei propri figli), e soprattutto senza barboni che dormono ad ogni angolo della strada.
La California si ridimensionerà è inevitabile. C'è troppa concentrazione di big-tech, mercato del lavoro e immobiliare completamente distorti.
in California resteranno i ricconi pensionati che possono passare il tempo a prendere il sole e girare con la cabrio sulla costa
Elon Town !!
Dove lui sarà anche sindaco, sceriffo e proprietario dell'unico saloon ... ;-)
Non mi stupirebbe se una volta completata la costruzione, spostassero il loro HQ dalla California al Texas. E continua l'inesorabile fuga di capitali e lavoratori dalla California, che presto diventerà uno stato di senza tetto (già lo è).
Nuova nazione!