Bancomat: l'Antitrust blocca l'aumento del costo dei prelievi presso gli ATM

18 Dicembre 2020 170

Bancomat vorrebbe aumentare il costo dei prelievi di contante presso gli ATM, ma l'Antitrust ha bloccato l'iniziativa avviando un'istruttoria. La società - che è un consorzio di banche - ha comunicato all'Antitrust l'intenzione di cambiare il proprio modello remunerativo legato ai prelievi di contante dagli sportelli ATM.

Ad oggi infatti, quando un titolare di carta bancomat effettua un prelievo presso lo sportello ATM di un'altra banca, la banca emittente addebita sul conto corrente del proprio cliente la somma prelevata e accredita la stessa somma alla banca proprietaria dello sportello ATM (a volte, per il cliente c'è un supplemento per i prelievi da sportelli diversi da quelli della propria banca). La banca dello sportello ATM, inoltre, ottiene dalla banca emittente il pagamento di una commissione interbancaria da 0,50 euro.

Bancomat invece vorrebbe eliminare la commissione interbancaria e applicare, al suo posto, una eventuale commissione direttamente al titolare della carta; la commissione sarebbe definita in via autonoma da ciascuna banca proprietaria dell'ATM, e comunicata al cliente prima che questi autorizzi l'operazione di prelievo.


Secondo Bancomat, la modifica sarebbe giustificata dall'aumento dei costi sostenuti dalle banche nella gestione degli ATM, per via dell'evoluzione tecnologica delle apparecchiature e ai rischi legati alle attività fraudolente più sofisticate.

Tuttavia, la proposta ha suscitato le proteste dei consumatori, che l'hanno definita un evidente sopruso perché di fatto permetterebbe ad ogni banca di applicare in modo autonomo un balzello diverso a proprio piacimento, "magari approfittando del fatto di essere l'unico istituto presente in quel Comune e di agire in condizioni di sostanziale monopolio, costringendo il consumatore a subire una prepotenza".


Effettivamente, quando ci si ritrova a prelevare presso un sportello ATM spesso non si ha possibilità di scelta, trovandosi magari in una zona dove i pagamenti digitali non sono ancora diffusi e dove non ci sia uno sportello della propria banca. E proprio su questo aspetto ha deciso di indagare l'Antitrust, per valutare se le nuove regole di circuito possano configurare un'intesa suscettibile di restringere o falsare la concorrenza nel mercato comune:

"E’ necessario esaminare se il coordinamento del comportamento di mercato dei soggetti partecipanti al Consorzio Bancomat, che si verifica in ragione di quanto previsto dalle nuove regole di remunerazione del prelievo in circolarità, comporti una restrizione della concorrenza, tenendo conto, altresì, dell’impatto sulla capacità competitiva dei vari operatori, anche in considerazione della differente estensione della rete di sportelli Atm".

Secondo alcuni, come riporta BusinessInsider, si tratterebbe addirittura di un modo, per le banche, di rientrare delle spese dovute all'azzeramento delle commissioni sui pagamenti digitali fino ai 5 euro ottenuto grazie a un accordo raggiunto col Governo all'inizio dello scorso ottobre.

Insomma, un modo per rifarsi sui consumatori che utilizzano il contante (chissà se è destinato a sparire?) da parte delle banche che costituiscono Bancomat Spa, società per azioni che conta 125 azionisti tra cui i maggiori sono Intesa Sanpaolo con il 25% circa, UniCredit con il 19%, Iccrea Banca con l’11,5% circa, Banco BPM con il 7,6% e Monte dei Paschi di Siena con il 7,5%.


170

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
And_na

Ma sei sicuro ? Il tasso di cambio è definito da Mastercard/Visa ed è sempre molto più vantaggioso di quello reale effettuato dai negozi di cambio valuta;
La banca può al massivo trattenere una maggiorazione del 2,4%, e pur considerando questa commissione (facoltativa), rispetto al cambio presso esercente sempre più vantaggiosa resta

Donato Poggi

Vedi la stupidaggine che dici.... il benzinaio fa self service per venderti la benzina sulla quale guadagna la sua parte. Facciamo una cosa, tutti i distributori che hanno self service, non possono guadagnare nulla dalla vendita avvenuta in self service, nemmeno un centesimo... vediamo quanti ne rimangono ? il servizio self service lo fanno per guadagnare di più, come fate a fare paragoni del genere ?

Donato Poggi

una domanda, conosci anche le assicurazioni gratis ? perchè vedi il fatto che tu metta soldi in banca e non li tenga tutti in casa, ti da una garanzia e assicurazione , oltre al fatto che li metti in un sistema che ti da servizi... tipo predisporre bonifici, addebitare le utenze (risparmiando soldi e tempo) ect ect. Insomma anche io uso banche a costo zero, ma per dare questi servizi, in qualche modo dovranno pure guadagnare o no ? pensi che sia comodo tenere i soldi dentro il materasso o in una cassaforte (il cui costo è paragonabile ad una 15ina di anni di commissioni bancarie) ?

Donato Poggi

secondo me il modem era 33.3 kbps

TurboCobra11

C'è chi i bonifici li paga 4,5 - 6 alcune banche anche 8€ per un bonifico. Ma la colpa è dei clienti che ancora stanno li e pagano canoni e commissioni altissime.

Davide Nobili

Ma ancora insisti! Ma ci sei o ci fai!?
Ma vatti a rileggere il mio primo commento va, ti stai facendo dei castelli mentali allucinanti!
Chi ca**o ha mai parlato di uscire senza soldi o portafoglio!?

herinanth

Ho argomentato, invece di sminuire le opinioni degli altri e basta, come hai fatto tu.

broncos

fa niente non ci arrivi...

herinanth

Il tuo 'circuito nazionale che va più che bene' impediva l'acquisto online fino a pochi mesi ed ha messo una pezza ridicola che sembra più simile ad un satispay mal riuscito che altro.
Grazie al tuo 'circuito nazionale che va più che bene' ogni volta che si va dal benzinaio è un'odissea e se usi per sbaglio una carta con meno di 100€, i soldi di vengono bloccati per un mese praticamente.
Il tuo 'circuito nazionale che va più che bene' non è riconosciuto da nessuno fuori Italia e deve appoggiarsi a Maestro / Mastercard per esistere. Se vai all'estero è un problema fare qualsiasi cosa.

Il fatto che sia nazionale non implica che debba anche essere retrograda e arretrata. È antieconomica perché come esercente devi noleggiare i loro pos per farli funzionare e i privati di banche fisiche devono spendere 10€ all'anno per usarla. Se non ci fosse la concorrenza esterna, il consorzio bancomat non avrebbe fatto nemmeno quei pochi cambiamenti sostenuti e i costi non si sarebbero mai abbassati.

Ancora oggi in alcuni supermercati devi selezionare 'carta di credito' perché accettino carte di debito di altri circuiti .
E lasciamo stare il discorso google pay / samsung pay / apple pay...

Davide Nobili

Ma fammi capire, con quali esatti parole io avrei mai detto che vado in giro senza contante o fatto intendere questo?
Mi sembra abbastanza ovvio che un minimo di contante dietro ce l'abbia sempre, anche perché può capitare di trovare qualcosa che per qualche motivo non accetta il bancomat (linea assente o altro).
Resta il fatto che qualsiasi cosa pago, la prima scelta per me è sempre il bancomat.

Toc

quindi tu se devi prenderti un caffè, vai direttamente a cena fuori, così non devi pagare solo 1€.
Oppure se dovessi aver bisogno di acqua e sei in giro, muori di sete.

Ti ripeto che nessuno ti accetta il bancomat in questi casi, ed è IMPOSSIBILE che tu non abbia mai avuto bisogno di cose che costa 1/2€.

Il contante comunque ce l'ho sempre dietro, ma non lo uso quasi mai.


Ahhhhhhhh ecco......è questa la verità. Quanto vi piace fare i business men del FUTURO xDxD Patetici

Davide Nobili

Beh, nello specifico caso del caffè e chewing gum, semplicemente non li compro :D
Per quanto riguarda la bottglia d'acqua, se mai mi dovesse capitare, preferirei comunque pagarla con la carta, che dovermi ritrovare magari con monenite di resto.
Il contante comunque ce l'ho sempre dietro, ma non lo uso quasi mai.

Toc

beh appunto allora, non penso che tu abbia eliminato il contante del tutto come dici. Perchè altriemnti non potresti comprare una bottiglietta d'acqua, un caffè, cun chewing gum ecc ecc ecc
Penso che la tua affermazione sia esagerata e che non sia vera

Davide Nobili

Infatti il problema è del negoziante, non mio :)

Li capisco, perché è assurdo incentivare i pagamenti con la carta se poi mantieni le commissioni sui pagamenti elettronici, soprattutto con cifre così basse, infatti si parlava di eliminarli, non so entro quando però.

Toc

Tanti bar non te lo accettano. Mi è successo più volte di avermi rifiutato il pagamento con bacomat di una bottiglia d'acqua.
"Spesso le risposte sono: piuttosto tela regalo, sono più le tasse che ci pago che il costo dell'acqua"

Riccardo Revilant

Ma...costringere tutti ad usare carte elettroniche no?! Magari pensando a togliere qualsiasi commissione o percentuale alle banche?Se esistono spese vive nella gestione di questa tecnologia, si mettano nero su bianco e si decida di coprirle in modo adeguato, magari con una sorta di attivazione annuale.PAghi una sola volta e il giusto per la gestione delle infrastrutture che dovranno gestire i flussi di denaro elettronico e poi basta, senza infilarci dentro guadagni per le banche.
Se solo il pubblico funzionasse, qualsiasi cosa ritenuta FONDAMENTALE per il cittadino andrebbe gestita con quello, acqua potabile, telefonia, internet, anche il carburante, tutto....per escludere dalle cose necessarie ed imprescindibili la zampa famelica dei privati e del profitto.
Ma sembra impossibile...e non esiste nemmeno reale concorrenza e controlli adeguati sulla qualità dei servizi.

broncos

è un circuito nazionale quindi non solo va più che bene ma è fondamentale, perché se domani il Trump di turno dice alle aziende finanziarie americane di chiudere i rubinetti in Italia perché noi non mangiamo la loro carne o usiamo le scarpe restiamo a terra...

Ricordo che Intesa faceva pagare 1€ l'anno per l'attivazione della OTP su App, prima che diventasse obbligatoria.
Una parola: PEZZENTI

Ti conviene cambiare banca.

Sono d'accordo, Bancomat é un cancro.

lol in Inghilterra i prelievi in tutti i bancomat sono gratuiti (a parte rarissime eccezioni) ma in Italia vogliono andare indietro. Bancomat davvero al passo con i tempi

flagor

La banca deve essere una sola e pubblica.Il resto é truffa legalizzata di privati contro altri privati.

Aster

Io sono la banca dal 1472.E questo che non riesci a capire tu e quelli come te.Noi vogliamo guadagnare, non ti piace?! Pazienza trovati un altro.Ma e così difficile da capire per l'italiano medio?!

Papaps

Non puoi capire. E' l'intero sistema economico che si regge su queste semplici regole ecominche, e pensa sta in piedi dal 1472. Ti svelo una verità: le banche guadagnano sui tuoi soldi, non li stampano di notte per poi prestarli e farli girare a loro guadagno. Ogni banca su questo pianeta vive di queste regole semplici. Il compito di un correntista è contrattare le sue condizioni economiche per avere un conto corrente e poterci gestire i servizi ad esso associato che per la banca NON è guadagno che in termine tecnico si dice Core. Ho lavorato per 25 anni in banca e se vuoi crederci è così altrimenti rimani delle tue con convizioni. Buona vita

Lugiu GuLe

Sono d'accordo, tanto sono povero ammerda e non ho soldi da prelevare.

Giorgio

Ti svelo un segreto, i soldi che hai in banca fisicamente non esistono e nn sono fisicamente presenti

Papaps

Caro mio pollo da spennare, io ho i capelli bianchi ed ho lavorato in banca per 25 anni. Parlo per cognizione di causa. Conosco i tecnicismi del settore che tu in queste poche frasi hai dimostrato di non sapere ma fa parte delle regole delle due parti. Tu come tanti altri siete e rimarrete per le banche polli in batteria.

Aster

Magari,io non mi sto lamentando. Evidentemente so cosa scegliere. Grazie a persone come te invece posso andare in giro senza fare la fila nei casselli.Tu continua a stare in fila e lamentarti della banca che hai scelto

Aster

Che tristezza. Ma chi ti ha obbligato a portare e usare i servizi di quella banca?!

Papaps

Mi sono alzato in piedi per batterti le mani a quello che hai scritto.

broncos

fenomeno uso solo banche on line dai tempi dei modem 56k
non ci arrivi nemmeno a capire che si sta parlando a livello generale non personale.

e ovviamente non sai nemmeno che al giorno d'oggi la liquidità per le banche è un costo non una risorsa, infatti quando tornerà ad essere una risorsa sarà perché i tassi riprenderanno a salire e le banche torneranno a pagarti per darti i tuoi soldi (ma qualcuna lo fa ancora ora, se sei veramente preparato come dici lo dovresti sapere, altrimenti sei te il pollo che si sta facendo spennare).

lascia stare i discorsi da grandi perché ho il forte dubbio che tu non sappia cosa sia un finanziamento, quale sia la differenza tra un deposito vincolato e della semplice liquidità, come funzionino le banche cosa sia un NPL cosa serve per tenere in piedi un circuito ATM ecc...

Papaps

Purtroppo in questo paese vergognoso l'associazione è vera per il 70% dei casi. Fonte ilsole24ore.

Papaps

Si Aster è molto dura. È grazie a persone illuminate come te che questi sistemi continuano a stare in piedi. Buona vita

Papaps

Bravo Andrea... purtroppo l'ignoranza è peggio del Covid.

Papaps

A proposito di italiano, Si dice TU (soggetto) e non TE che viene utilizzato come complemento oggetto.

Papaps

Tutto quello che hai elencato viene pagato grazie ai proventi che la banca ha nel fare girare i nostri soldi che gli prestiamo gratis. Apri la tua mente.

Papaps

Ribadisco...ti mancano le basi non insistere non vedi che tutti ti stiamo dando una mano nel capire che le banche le "paghiamo" già prestando i nostri soldi gratis. Apri la tua mente. Io non pago un bonifico e un prelievo da 18 anni e la mia banca non è fallita.

Papaps

Il medioevo è finito da tempo. Io non entro in una banca da anni. Mi parli di sportello e di servizi H24, guarda che anche il benzinaio che fa self-service è aperto H24 e se faccio benzina di notte la benzina non la pago di più. Togliti l'anello al naso e apri gli occhi.

Papaps

A te manca la conoscenza di base su come le banche guadagnano mediante la giacenza dei nostri soldi sui conti. Informati e poi capirai. Fino a quando ci saranno persone che ragionano come te le banche continueranno a fare soldi facili (io non sono tra questi).

herinanth

Il circuito bancomat è solo frutto di problemi, se una volta era la norma e difficilmente si accettavano altre carte di debito, ora rimane solo qualche problema con i benzinai. Bancomat è un circuito retrogrado, anacronistico, anticambiamento e antieconomico, solo di recente hanno inserito la possibilità di pagamento online, con bancomat pay, ma sembra più una pezza che un proposta seria.

Davide Nobili

Non vedo il problema

broncos

io si, ma probabilmente te hai difficoltà invece

Andrea

Comprendi l’italiano?

Bastia Javi

''Guadagno 20mila e spendo 20mila e non pago tasse''
da quando la dichiarazione dei rediti lo fai a voce, cosi a fiducia, per dire che hai spesso 20k devi portarmi le fatture che devono combaciare con la coppia di chi ha emesso quella fattura, e in questa fase lo stato deve fare lo stato e non stronzegiare con robe inutili come il famoso super bonus

Logarius

Sono d’accordissimo, il mio punto è il trovare un modo per eliminare i costi a fronte degli esercenti e eliminare l’evasione. Qui in Italia abbiamo troppi costi e troppe tasse, qualcosa va tolto, le tasse vanno pagate e quindi vanno abbassati i costi.

broncos

Come non costa nulla?
Il lavoro lo si quantifica sulle ore e i soldi non si trasferiscono col teletrasporto.
In ogni caso prima di arrivare in banca ci sono tutti i passaggi che ti ho elencato sopra pure che deve considerare.
Avere qualche migliaio di € nel registratore di cassa ha un bel costo dato da rischio, conteggi errori falsi ecc... come ho detto.
Qualcuno OGNI ANNO ci lascia pure la vita a lavoro per colpa di quelle banconote da gestire

broncos

Infatti non l'ho citata perché in parecchi non la accettano e chi viaggia con una Amex sa che deve avere in tasca sempre una carta di riserva che funziona ovunque.

Non so tuttto ma certamente conosco bene l'argomento e chiunque lo conosce sa che il contante costa di più, mi spiace se la prendi male ma le cose stanno così.

Logarius

P.s. Versare l’incasso della giornata in banca non ha alcun costo. Ti ripeto un po’ quello che ho scritto, non è che sia perfetto il contante, ne è perfetto il pagamento tramite circuiti bancari. Bisognerebbe trovare una soluzione che elimini il più possibile l’evasione senza far ricadere costi agli esercenti. Mi sembra più che lecita come richiesta ;)

Logarius

American Express sta pure al 3.5% ma parla pure di “cultura finanziaria” te che sai tutto.

broncos

Il 2,5% di che?
Non mettiamoci a inventare cifre per piacere...
Con bancomat sono 0,40%-0,50% Visa e Mastercard 1 massimo 1,5%

Ora esiste pure un credito di imposta del 30% da togliere a quelle percentuali.
Le cifre sotto un certo importo non generano commissioni.

Satispay addirittura sotto i 10€ costa zero e sopra quella cifra 0,20€

La controparte cartacea invece costa ben sopra quel 1% e direi senza dubbio anche sopra al tuo 2,5%...
Custodia(cassaforte ecc..), falsi,smarrimenti/rapine conteggio errori ecc...

Proprio perché ti piace lavorare per te faresti bene a farti bene i conti per vedere quanto non ti conviene a maneggiare ancora i contanti.
La convenienze ce l'hanno quelli che vogliono evadere o fare traffici illeciti, quelli certamente.
Ma altri che pensano di guadagnare di più evitando transazioni digitali per restare con la cartaz si stanno facendo male i conti, mi spiace per loro.
Ma lo sappiamo che in Italia la cultura finanziaria è parecchio indietro purtroppo.

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023