
23 Febbraio 2021
Disney+ continua la sua scalata nel mercato dello streaming in cui non mancano proposte alternative. Disney+ può contare ora 86,8 milioni di abbonati (erano 73 milioni a fine settembre), un risultato da record se si pensa che il servizio è stato attivato a novembre dello scorso anno negli Stati Uniti, e che un concorrente del calibro di Netflix, che opera nel settore da 13 anni, prevede di raggiungere il traguardo dei 200 milioni di abbonati entro fine anno.
È vero che i tempi sono cambiati, basti pensare a quanto oggi è più facile utilizzare connessioni flat a banda larga, ed è anche vero che l'esordio di Disney+ è avvenuto in un anno che ha dato una non trascurabile spinta alle piattaforme di streaming (a causa della pandemia e all'isolamento forzato). Si tratta però di numeri che restano molto rilevanti, anche perché, l'attuale offerte delle piattaforme di streaming è quanto mai ricca e la concorrenza agguerrita.
In prospettiva futura Disney prevede che il numero di abbonati continuerà a crescere ad un ritmo sostenuto sino a tagliare il traguardo dei 230-260 milioni di utenti entro la fine 2024, ovvero cinque anni dopo il debutto. La strada per incentivare la sottoscrizione a Disney+ sembra passare per un fattore fondamentale: la produzione di nuovi contenuti.
Abbiamo trattato in un articolo separato tutti i nuovi film e serie TV annunciati nelle scorse ore all'Investor Day 2020, ma alcuni numeri sono già sufficienti a comprendere quanto sarà ampia l'offerta Disney+dei prossimi anni: si parla di più di 100 nuovi film all'anno, ai quali va aggiunta l'altrettanto ricca proposta di serie TV - ad esempio, 10 serie di Star Wars, 10 serie Marvel, oltre 15 serie live action Disney, Disney Animation e Pixar.
In Italia e in altri mercati europei e internazionali, il 23 febbraio 2021 verrà lanciato Star come parte integrante di Disney+, con la propria sezione sulla piattaforma e una nuova proposta di serie di intrattenimento, film, documentari e altri titoli che raddoppieranno i contenuti disponibili per gli abbonati di Disney+.
Non era difficile prevedere che l'aumento della produzione di contenuti porterà con sé anche un aumento del canone, ed infatti Disney ha preannunciato che a partire dal 23 febbraio 2021 le cifre passeranno a €8,99 al mese, oppure €89,99 all’anno, con una modifica analoga del prezzo in altri mercati in cui Star verrà lanciato.
Sì, perché a partire dal 23 febbraio prossimo l'offerta di Disney+ si arricchirà con i contenuti di Star, ovvero programmi televisivi e film prodotti dagli studi di Disney, tra cui Disney Television Studios, FX, 20th Century Studios, 20th Television. In Europa, Australia, Nuova Zelanda e Canada, i prezzi in corso per gli attuali abbonati verranno mantenuti per 6 mesi e la variazione di prezzo entrerà in vigore a partire dal 23 agosto 2021.
Disney+ ha esordito con un prezzo competitivo (6,99 euro mese/69,99 euro anno) e non bisogna gridare allo scandalo se il canone aumenterà progressivamente di pari passo con l'espansione dei contenuti. È una strategia a cui anche Netflix ha abituato i suoi utenti e un cambiamento che in genere viene tollerato, a patto che l'aumento del prezzo sia giustificato dal parallelo aumento dei contenuti (di qualità) - se Disney manterrà le promesse però non ci si potrà lamentare da questo punto di vista.
Commenti
Attualmente sulla linea che ho di riferimento, si paga 37,80 euro / mese, con Tim VDSL profilo da 200 Mbit/s inclusivi di Tim Expert e Disney+
Non e' regalata ma non e' nemmeno male.
I 200 Mbit/s non sono proprio effettivi, ma i 20Mbit/s in up invece ci sono tutti (e mi tornano molto utili per la VPN).
Sulla qualita' del servizio niente da dire comunque.
Sarà pure un prezzaccio ma cuccarsi Tim Fisso a minimo 42 euro al mese non mi sembra un affarone .. Con quella presa in giro di Tim Expert e Velocità Massima..
Candidati in cda di Disney, son sicuro che c'è posto
ma lo posso comprare anche se in passato sono già stato membro di un account family?
Non e vero, tranne episodio 5 li ho trovati sempre il venerdi pomeriggio/sera.
devi avere un fxttutissima carta di credito del posto altrimenti non funziona.
Su quel sito che inizia per 1 e finisce per 337x si trovano le puntate in 1080p già il sabato e la domenica (esce il venerdì se non sbaglio), quelli in 4K li ho visti dal lunedì in poi
Il problema è che i pixar sono solo in inglese, prova
ma non è vero
E con una VPN quindi riusciresti ad abbonarti?
avevo gia deciso di non rinovare, mi sono abbonato xk a 4.99€ al mese in offerte mi sembrava ottimo, in realtà non hanno aggiunto nulla fin ora, tolto mandalorian sono film visti e rivisti della marvel o della pixar, di altro solo qualche documentario su disnay e pixar è interessante, molto bene national geographic ma non guardo documentari ogni giorno, x ora non valeva neanche quesi 4.99 al mese che ho speso, senza contare che su fire stick l'app è inutilizzabile da tanto è lenta. Se poi adesso alzano anche il prezzo, vedremo le aggiunte che faranno nel dettaglio ma x ora x me non li vale
ma non puoi tu fare un account nelle filippine (per esempio) con una carta credito italiana
giustamente adesso che si sono creati una buona base di utenti sono pronti per alzare i prezzi.
Nella prima stagione non si nota, nella seconda si capisce che sotto c'è un progetto più ampio. ;)
Sì ma quella parte mi era sfuggita, o meglio cercavo "Italia" e quindi la mia mente aveva escluso "Europa".
Hai letto l'articolo?
L'aumento avverrà dal 23 agosto 2021
Se aggiungo anche ESPN triplicano gli abbonati in neanche 1 anno!
A me l'abbonamento annuale scade il 23/03, mi faranno finire l'anno col prezzo vecchio oppure dovrò pagare il sovrapprezzo per l'ultimo mese? Ovviamente per 2€ non mi cambia nulla, è giusto per curiosità.
È con alti e bassi ma si ricollega più volte all'mcu, fortunatamente e giustamente la settima chiude tutto, in ogni caso se ti piace il prodotto marvel è godibile
La cura per i dettagli è notevole, concordo.
Oh no ! un grande. Ferro 3 lo vidi al cinema, come anche
"primavera, estate..."
Multiaccount si, da 4.
Ovviamente tu hai un solo accesso.
Non ho presente non avendo visto quella serie. La consigli o è tranquillamente saltabile anche per chi apprezza abbastanza il MCU?
Non è il tuo account, anche se lo bloccano.....
2/3 giorni ? male.
Vabbe io mi accontento della 1080
Beh, era abbastanza chiaro fin da subito che il prezzo di lancio era volutamente ribassato. È una pratica comune per tutti i tipi di abbonamenti.
Sicuramente ci saranno molti più contenuti per adulti rispetto ad ora (e finalmente).
Ho fatto l'abbonamento di prova per due settimane tramite Tim, ho sfogliato il catalogo il primo giorno e non ci ho ancora visto niente, lo userò solo per il Mandolinaro, forse.
La seconda stagione di The Mandalorian in 2160p sta viaggiando con un ritardo sull’uscita degli episodi di 2/3 giorni lol
Di star non lo sapevo, comunque al momento per un "adulto" non offre molto secondo me vedremo con star
Io l'ho fatto annuale prima che uscisse in Italia e devo dire che a parte qualche titolo non vedo niente di eccezionale se nel caso con l'aumento mi fanno anche vedere in contemporanea alle uscite negli altri canali (es. Rakuten, Chili ecc. ) i film allora ci potrebbe stare ;)
Ma a questo punto non conviene mettersi d'accordo con qualche amnico? C'è anche meno rischio di farsi bloccare l'account.
stessa cosa e in teoria ho il prezzo bloccato per 2 anni
tra le altre cose una miniserie su alien
sono gusti, io non trovo la storia coinvolgente, per me è scritto male, forse è ancora la rabbia che mi porto dietro dai midiclorian e jar jar bings :)
penso facciano dei multi account... magari aperti in paesi dove costa ancora meno.
Non so D+ ma per esempio Spotify nelle filippine costa tipo 3 euro per il family al mese.
Beh se non ti è piaciuto neanche Rogue One non so che dire. Il Mandaloriano è una specie di western spaziale, lo stesso Boba Fett fin dalla sua creazione è stato ispirato alla figura del pistolero solitario Clint Eastwood alla clint eastwood. Io vedo armoniosità e visione di insieme, coerenza con l'universo in cui è inserito.
Non penso sia il caso di approfondire chi è facendo spoiler ma è ben inserito nel contesto della vicenda.
ma come fanno scusa?!
non saprei x ora...
ok grazie
i soldi si però :P
torrent is the way
La determinazione non era però l'oggetto della discussione. ;)