Hyundai acquisisce Boston Dynamics, società che ha realizzato il cane robot Spot

10 Dicembre 2020 6

Le indiscrezioni circolate a inizio novembre si sarebbero concretizzate: secondo quanto riportato dalla testata giornalistica Korea Economic Daily, Hyundai sta acquisendo la Boston Dynamics per circa 921 milioni di dollari. L'ufficializzazione dovrebbe arrivare al termine del consiglio di amministrazione che si terrà in giornata.

Per la società nata nel 2013 come uno "spin-off" del MIT si tratterebbe del terzo cambio di proprietà in soli sette anni. Nel 2013, infatti, fu acquisita da Google che nel 2016, convinta della poca profittabilità di questo asset, la rimise in vendita. Nel 2017 passò alla giapponese SoftBank ma i termini della transazione non furono resi noti.


Quella della Boston Dynamics potrebbe essere la prima importante acquisizione guidata dal nuovo presidente, Chung Eui-sun, in carica dallo scorso ottobre. La società coreana ha mostrato un crescente interesse per la tecnologia dei veicoli automatizzati e la robotica negli ultimi anni e ha affermato che investirà fino a 1,4 miliardi di dollari in robotica entro il 2025.

Al costruttore di auto potrebbe sicuramente tornare utile il know-how acquisito nel tempo dalla Boston Dynamics nel campo della robotica, non tanto per il popolare Spot, robot dalle sembianze di un cane, quanto nella progettazione di robot industriali o robot destinati all'uso nella logistica nei magazzini (un altro robot firmato Boston Dynamics, Handle, viene utilizzato per smistare e spostare pacchi e pallet). Ricordiamo anche progetti legati alla alla telemedicina o le (discutibili) coreografie con robot "tifosi" negli stadi.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
JustSeph

Vero, ma considera che Hyundai fattura ogni anno più di 200 miliardi di dollari ed ha svariati miliardi di utile, per non parlare del fatto che prima avevano dei finanziatori, ora invece avranno “meno” finanziamenti, ma in aggiunta avranno un’azienda che è nel settore da un bel po’ e che può fornirgli attrezzature, personale e materiali.
A me pare un netto passo in avanti..

Code_is_Law

dici? prima erano finanziati da DARPA e dopo da Softbank. Tutt altro livello rispetto a Hyundai

Raffael

Acquisto importantissimo

JustSeph
Aster

Complimenti.

Davide

Notevole. Ottimo acquisto in ottica di automazione degli impianti ed implementazione delle tecnologie nei veicoli

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO